Devo ancora andare a ritirarlo in fumetteria, il personaggio mi ha sempre interessata e la Souryo la considero una garanzia per un'opera del genere, quindi se ero già tranquilla prima questa recensione conferma che il manga vale sicuramente l'acquisto.
a proposito dello sposo, forse è un po’ diverso da come solitamente viene descritto: alto, slanciato, molto bello, e che quando scioglie i lunghi capelli ricorda un po’ il Rei di Mars
Questo sì che sconvolge XD ma me ne farò presto una ragione
a proposito dello sposo, forse è un po’ diverso da come solitamente viene descritto: alto, slanciato, molto bello, e che quando scioglie i lunghi capelli ricorda un po’ il Rei di Mars
Perché non hai visto Luigi XVI in INNOCENT. O forse sì? xD
a proposito dello sposo, forse è un po’ diverso da come solitamente viene descritto: alto, slanciato, molto bello, e che quando scioglie i lunghi capelli ricorda un po’ il Rei di Mars
Perché non hai visto Luigi XVI in INNOCENT. O forse sì? xD
Beh in Innocent trovane 1 che sia un mostro...
Comunque si vede che è un manga ben fatto e come scritto nella postfazione hanno preso molto dei costumi/usi dell'epoca. L'ho molto apprezzato.
Molto bella la tua recensione!! Io ho preso il manga...la Souryo è sempre una garanzia...tratto meraviglioso,dettagli delle tavole superbe...peccato però che in sé la storia non mi è piaciuta...più che altro non mi ha convinta la scelta della narrazione di lei in gioventù...mi ha annoiata.
Una bellissima recensione, concisa ma molto efficace. Se anche avessi avuto mezzo dubbio (oddio, vagamente... adoro Lady Oscar da sempre), ora manco quello, quindi volume in lista ^^
Bella recensione, grazie! Non avevo notato quest'uscita: messo in lista.
p.s
rivedo la me stessa bambina che tra uno sguardo innamorato ad Andrè e un improperio contro Oscar (che a mio dire, scioccamente, non lo considerava abbastanza)
sottoscrivo il pensiero: non mi sono mai capacitata di come Oscar sottovalutasse Andrè
Volume già acquistato che leggerò con estremo interesse (e piacere per gli occhi!), come sempre quando si tratta di questa raffinata ed erudita autrice.
L'ho preso, ma devo ancora leggerlo. Intanto però ho l'ho sfogliato per ammirare le bellissime tavole.
a proposito dello sposo, forse è un po’ diverso da come solitamente viene descritto: alto, slanciato, molto bello, e che quando scioglie i lunghi capelli ricorda un po’ il Rei di Mars
Perché non hai visto Luigi XVI in INNOCENT. O forse sì? xD
Io l'ho appena visto. E' effeminato, quasi quanto Luigi XV nel prequel di Lady Oscar... E trovo che su di lui la cosa stoni parecchio. Ma a proposito, cosa sono quei peluche che Maria Antonietta di Innocent ha al posto delle sopracciglia? Più grosse dei suoi occhi, due foreste amazzoniche!!! http://innocent.wikia.com/wiki/Marie-Antoinette
Ecco, ora l'ho letto. Confermo la mia buona impressione iniziale, anche se mi dispiace che la storia si concluda proprio sul più bello: avrei voluto leggere un seguito! A proposito di Augusto, in realtà è stata la Ikeda a farlo così sgraziato e cicciotto, probabilmente per accentuare maggiormente il contrasto con Fersen... Come viene spiegato anche nelle note storiche in questo volume, Augusto era alto, robusto, ma non si parla di grassezza vera e propria! E nella trilogia della Grey che ho letto si parla di come Antonia sia rimasta sorpresa vedendolo, ma non per la bruttezza, quanto per il suo abbigliamento modesto. Mi rendo conto però che è sconvolgente vedere questo Rei Kashino in stile Francia della seconda metà del '700 dopo aver visto quella versione che fino a poco fa incarnava per noi il vero Augusto. Antonia, dal canto suo, somiglia tanto a Kira, anche per le sue espressioni. Fa spesso tenerezza e pare incarnare meglio ciò che avrebbe potuto provare una quattordicenne in quella situazione. Una versione dell'arciduchessa diversa dall'Antonia ikediana, che era assai meno timida, tant'è vero che invece di
Questo sì che sconvolge XD ma me ne farò presto una ragione
Perché non hai visto Luigi XVI in INNOCENT. O forse sì? xD
Beh in Innocent trovane 1 che sia un mostro...
Comunque si vede che è un manga ben fatto e come scritto nella postfazione hanno preso molto dei costumi/usi dell'epoca. L'ho molto apprezzato.
PS. Bellissima recensione.
Se anche avessi avuto mezzo dubbio (oddio, vagamente... adoro Lady Oscar da sempre), ora manco quello, quindi volume in lista ^^
Non avevo notato quest'uscita: messo in lista.
p.s
sottoscrivo il pensiero: non mi sono mai capacitata di come Oscar sottovalutasse Andrè
Complimenti per la recensione!
Io l'ho appena visto. E' effeminato, quasi quanto Luigi XV nel prequel di Lady Oscar... E trovo che su di lui la cosa stoni parecchio.
Ma a proposito, cosa sono quei peluche che Maria Antonietta di Innocent ha al posto delle sopracciglia?
http://innocent.wikia.com/wiki/Marie-Antoinette
A proposito di Augusto, in realtà è stata la Ikeda a farlo così sgraziato e cicciotto, probabilmente per accentuare maggiormente il contrasto con Fersen... Come viene spiegato anche nelle note storiche in questo volume, Augusto era alto, robusto, ma non si parla di grassezza vera e propria!
Mi rendo conto però che è sconvolgente vedere questo Rei Kashino in stile Francia della seconda metà del '700 dopo aver visto quella versione che fino a poco fa incarnava per noi il vero Augusto.
Una versione dell'arciduchessa diversa dall'Antonia ikediana, che era assai meno timida, tant'è vero che invece di
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.