Ottima idea dei cinesi che spero possa avvicinare molti giovani al filosofo più importante dello scorso secolo. La Cina non è ipocrita (a quanto pare è pieno di gente che da patentini di comunismo senza aver mai letto mezzo testo di Marx/Lenin/Gramsci in vita sua), semplicemente fa quello che fa ogni paese: esalta le figure che ritiene più importanti nella sua storia, come fanno tutti. Sappiate che in Cina molta gente legge Marx e addirittura conoscono meglio di noi Gramsci, quindi questa è un'operazione perfettamente in linea con la loro politica e spero riescano a fare un lavoro ideologicamente interessante.
Indipendentemente dalla storia, bisogna dire che i disegni sono proprio belli. La Cina ultimamente produce serie e film con gran bei disegni. In Italia arrivano pochi cartoni animati cinesi, ma a livello di disegni sono molto ben fatti.
Ottima idea dei cinesi che spero possa avvicinare molti giovani al filosofo più importante dello scorso secolo. La Cina non è ipocrita (a quanto pare è pieno di gente che da patentini di comunismo senza aver mai letto mezzo testo di Marx/Lenin/Gramsci in vita sua), semplicemente fa quello che fa ogni paese: esalta le figure che ritiene più importanti nella sua storia, come fanno tutti. Sappiate che in Cina molta gente legge Marx e addirittura conoscono meglio di noi Gramsci, quindi questa è un'operazione perfettamente in linea con la loro politica e spero riescano a fare un lavoro ideologicamente interessante.
Noooooo la Cina non è ipocrita!! Chi mai lo penserebbe??? Del resto i padroni cinesi sono famosi per l'onestà con cui ideano i loro sotterfugi economici e il modo con cui stordiscono la popolazione facendo uso delle ideologie comuniste di Marx e la sua fantomatica utopia, e che dire poi del simpatico episodio del Tibet? Sorridono fanno cenno di sì e se e se ne scordano completamente. Sicuro nessuna ipocrisia.... Orwell aveva proprio ragione gli uomini non imparano mai! Figurarsi poi gli italiani. Marx avrà avuto buone intenzioni (lui comunque di fame non moriva di certo e di sicuro la rivoluzione non si sarebbe scomodato a farla, altro coerente) Ma nessuna delle sue idee ha basi solide e cio' è stato dimostrato piu' volte per citare sempre orwell "le cose andranno come sono sempre andate cioè male". L'unica cosa in cui sono efficenti i cinesi (almeno questo glielo riconosco) è che non sono rammolliti. P.s. la vera filosofia più importante si è sviluppata con la scoperta dell'inconscio perché per quel che ne dica marx la filosofia è sempre stata un veicolo di ricerca astratto.
Vabbè XD. Ha già, ma sicuramente per te la filosofia di Marx è quella delle dittature comuniste XD. Saffo, Creta, nah, questi sono solo esempi che potrebbe fare chi ha effettivamente letto Il Capitale.
Vabbè XD. Ha già, ma sicuramente per te la filosofia di Marx è quella delle dittature comuniste XD. Saffo, Creta, nah, questi sono solo esempi che potrebbe fare chi ha effettivamente letto Il Capitale.
Va bene ragazzi la discussione è gia' finita. È arrivata la risposta a tutti i problemi, la somma onniscente santissima Fma35!! Oggi sta' da una parte domani chissa'???
Vabbè XD. Ha già, ma sicuramente per te la filosofia di Marx è quella delle dittature comuniste XD. Saffo, Creta, nah, questi sono solo esempi che potrebbe fare chi ha effettivamente letto Il Capitale.
Va bene ragazzi la discussione è gia' finita. È arrivata la risposta a tutti i problemi, la somma onniscente santissima Fma35!! Oggi sta' da una parte domani chissa'???
La discussione non è neanche iniziata. E non potrebbe essere altrimenti quando un utente palesemente IGNORANTE su un argomento si arroga il diritto di fare un'affermazione perentoria su qualcosa che non conosce. Sul serio, non hai palesemente letto Il Capitale, non sei a conoscenza di tutta la filosofia legata alla figura di Marx che influenzerà altri noti pensatori e che a sua volta lo è stata ( Bachofen uno sconosciuto scommetto eh?) e parli di mancanza di basi solide? E limitati a commentare il lato grafico ( unica cosa tangibile data dalla notizia) dei personaggi della serie no?
Vabbè XD. Ha già, ma sicuramente per te la filosofia di Marx è quella delle dittature comuniste XD. Saffo, Creta, nah, questi sono solo esempi che potrebbe fare chi ha effettivamente letto Il Capitale.
Va bene ragazzi la discussione è gia' finita. È arrivata la risposta a tutti i problemi, la somma onniscente santissima Fma35!! Oggi sta' da una parte domani chissa'???
La discussione non è neanche iniziata. E non potrebbe essere altrimenti quando un utente palesemente IGNORANTE su un argomento si arroga il diritto di fare un'affermazione perentoria su qualcosa che non conosce. Sul serio, non hai palesemente letto Il Capitale, non sei a conoscenza di tutta la filosofia legata alla figura di Marx che influenzerà altri noti pensatori e che a sua volta lo è stata ( Bachofen uno sconosciuto scommetto eh?) e parli di mancanza di basi solide? E limitati a commentare il lato grafico ( unica cosa tangibile data dalla notizia) dei personaggi della serie no?
Eeeh no tecnicamente il capitale e il manifesto sono stato COSTRETTO a leggerli al liceo grazie ai miei professori. E se io decido che non ha basi solide per me non ha basi solide, a differenza di chi pende dalle labbra dei pensatori prendendo per oro colato tutto quello che dicono io almeno quel buon pizzico di scetticismo per pensare con la mia testa ce l'ho (cosi come penso molti altri). Comunque la discussione è finita anche perché con una come te finisce sempre ancora prima che inizi. Non aggiungo altro perché preferisco vivere tranquillo, inoltre io commento quello che mi pare buone feste a te <3
citare orwell per sminuire marx è una trovata, ammettiamolo..
Chi lo conosce bene (che ha letto le sue biografie) sa' che era un suo sostenitore ma poi dopo la guerra civile in Spagna alla quale prese parte perse la fiducia negli ideali marxisti vedendo come si comportavano i suoi aderenti. Ergo non c'è niente da ammettere
Ho trovato molto carino il film "Il giovane Marx" (recitato in varie lingue e sottotitolato in Inglese) e devo dire che ci mancava un anime a riguardo. Sono senz'altro d'accordo sul definirlo il più grande filosofo dell'800 e credo che i dirigenti cinesi lo reinterpretano in un modo fuorviante: la Cina è ormai un paese capitalista governato da un partito fascista, ma non si stava molto bene neanche sotto Mao il quale era un folle dittatore. Il comunismo è rimasto utopia ma l'esistenza di un blocco comunista ha costretto i Padroni dell'Occidente a fare molte concessioni le quali vengono oggi corrose dalle politiche neo-liberiste. Ma tralasciando la politica io credo che una produzione animata Marx se la merita: i giapponesi hanno già prodotto serie sui miti della Bibbia pur avendo una propria storia e mitologia. I cinesi possono parlare dunque di Marx pur non avendoci neanche loro niente a che fare...
mi scuso se non la butto in politica ma l'animazione non è un tantino scattosa? (i disegni non mi dispiacciono però probabilmente 1-2 episodi me li sparo, magari mi piace).
Al di là dell'ideologia, dell'ipocrisia e della fabulazione che trasudano da ogni singolo fotogramma del trailer io sono allibito dalla pessima qualità tecnica delle animazioni del prodotto. Mi dispiace, ma qua secondo me canniamo anche le basi fondamentali della produzione.
Mah. Vero che Marx non ha molto successo sullo schermo (interessante Il Giovane Marx: ma LA scena politica la fanno fare ad Engels), e che funzionano naturalmente meglio le storie "marxiste", su lotta di classe e rivoluzioni. Ma non so come una serie possa uscire dal mercato cinese. Dove sono abili produttori di sceneggiati (anche monumentali) sulle personalità politiche (niente Don Matteo, là!). Sarà una serie pedagogica, per insegnare vita e opere di Marx. La qualità del prodotto non credo sia particolarmente ricercata, e neanche necessaria. Per parte mia, non credo che sia così che vada celebrato Marx: non è roba per bambini, non è capibile con un prodotto tale, non è interessante per chi potrebbe avvicinarsi. Meglio il film, appunto, meglio un film animato. Poi oh, i cinesi possono fare quel che vogliono. Anche fare una serie di propaganda su Marx da Paese che ha adottato il capitalismo.
Ma solo io sono dell'idea che trasposizioni animate su personaggi storici immensamente importanti possono essere, se fatti per bene, estremamente interessanti?
E direi lo stesso se parlassimo di un anime su persone connesse ad ideologie totalmente opposte alle sue.
L'unica animazione che c'entra con la cina che ritengo accettabile [img]https://vignette.wikia.nocookie.net/disney/images/f/f2/Winnie_the_Pooh_is_about_to_eat_honey.jpg/revision/latest?cb=20150805230541[/img]
Scherzi a parte questa roba trasuda ipocrisia da tutti i punti di vista
Almeno non hanno prodotto un anime su Mao...per ora!
P.s. Marx non era nemmeno un filosofo
Loro possono,tu invece no!!
La Cina ultimamente produce serie e film con gran bei disegni.
In Italia arrivano pochi cartoni animati cinesi, ma a livello di disegni sono molto ben fatti.
Noooooo la Cina non è ipocrita!! Chi mai lo penserebbe??? Del resto i padroni cinesi sono famosi per l'onestà con cui ideano i loro sotterfugi economici e il modo con cui stordiscono la popolazione facendo uso delle ideologie comuniste di Marx e la sua fantomatica utopia, e che dire poi del simpatico episodio del Tibet? Sorridono fanno cenno di sì e se e se ne scordano completamente. Sicuro nessuna ipocrisia....
Orwell aveva proprio ragione gli uomini non imparano mai! Figurarsi poi gli italiani.
Marx avrà avuto buone intenzioni (lui comunque di fame non moriva di certo e di sicuro la rivoluzione non si sarebbe scomodato a farla, altro coerente)
Ma nessuna delle sue idee ha basi solide e cio' è stato dimostrato piu' volte per citare sempre orwell "le cose andranno come sono sempre andate cioè male". L'unica cosa in cui sono efficenti i cinesi (almeno questo glielo riconosco) è che non sono rammolliti.
P.s. la vera filosofia più importante si è sviluppata con la scoperta dell'inconscio perché per quel che ne dica marx la filosofia è sempre stata un veicolo di ricerca astratto.
Vabbè XD. Ha già, ma sicuramente per te la filosofia di Marx è quella delle dittature comuniste XD. Saffo, Creta, nah, questi sono solo esempi che potrebbe fare chi ha effettivamente letto Il Capitale.
Va bene ragazzi la discussione è gia' finita. È arrivata la risposta a tutti i problemi, la somma onniscente santissima Fma35!! Oggi sta' da una parte domani chissa'???
La discussione non è neanche iniziata. E non potrebbe essere altrimenti quando un utente palesemente IGNORANTE su un argomento si arroga il diritto di fare un'affermazione perentoria su qualcosa che non conosce. Sul serio, non hai palesemente letto Il Capitale, non sei a conoscenza di tutta la filosofia legata alla figura di Marx che influenzerà altri noti pensatori e che a sua volta lo è stata ( Bachofen uno sconosciuto scommetto eh?) e parli di mancanza di basi solide? E limitati a commentare il lato grafico ( unica cosa tangibile data dalla notizia) dei personaggi della serie no?
Eeeh no tecnicamente il capitale e il manifesto sono stato COSTRETTO a leggerli al liceo grazie ai miei professori. E se io decido che non ha basi solide per me non ha basi solide, a differenza di chi pende dalle labbra dei pensatori prendendo per oro colato tutto quello che dicono io almeno quel buon pizzico di scetticismo per pensare con la mia testa ce l'ho (cosi come penso molti altri).
Comunque la discussione è finita anche perché con una come te finisce sempre ancora prima che inizi. Non aggiungo altro perché preferisco vivere tranquillo, inoltre io commento quello che mi pare
Chi lo conosce bene (che ha letto le sue biografie) sa' che era un suo sostenitore ma poi dopo la guerra civile in Spagna alla quale prese parte perse la fiducia negli ideali marxisti vedendo come si comportavano i suoi aderenti. Ergo non c'è niente da ammettere
quello mai
E direi lo stesso se parlassimo di un anime su persone connesse ad ideologie totalmente opposte alle sue.
[img]https://vignette.wikia.nocookie.net/disney/images/f/f2/Winnie_the_Pooh_is_about_to_eat_honey.jpg/revision/latest?cb=20150805230541[/img]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.