Manga che segue un pò il filone attuale in cui si parla di malattie o handicap curabili o meno. La storia scorre abbastanza bene ma non so...non mi ha convinto in pieno o almeno in un volume solo non sono riuscito molto a farmi entrare i personaggi nel cuore..
Bella recensione! Ho letto questo manga, ma non sono riuscina a rimanere troppo coinvolta nelle vicende. Forse proprio per colpa di quella narrazzione frettolosa e accellerata che lascia indietro forse troppi approfondimenti che avrebbero reso la storia molto più interessante. Concordo quindi con la recensione, il mio voto personale é però più basso!
Recensione molto interessante e ben fatta. La condivido. Di «Shino non sa dire il suo nome» mi aveva attratto la trama e, dopo averlo letto, gli ho assegnato un 8 per la «potenza» degli argomenti trattati e per l'impeto usato da Shuzo Oshimi per disegnarli. Narrazione probabilmente corta per sviluppare appieno storia e personaggi ma, senza dubbio, particolarmente intensa, che denuncia e pone sotto la lente di ingrandimento, appunto, fenomeni come l'emarginazione (attraverso la balbuzie della protagonista), la sofferenza e il non sentirsi all'altezza degli altri. L'autore, grazie ai suoi personaggi, e attraverso la forza dell'amicizia, trasmette il desiderio di superare e, allo stesso tempo, quanto sia difficile combattere, queste condizioni di passività. «Shino non sa dire il suo nome» è una lettura che consiglio. Può davvero far riflettere.
Una storia adolescenziale toccante, che si lascia leggere molto facilmente. Lo spunto autobiografico poi rende ancora più simpatica la protagonista.
Complimenti per la bella recensione!
whitestrider
- 6 anni fa
30
Rispetto ad altre opere dell'autore è molto più "leggero" del solito, ma non per questo manca di spunti seri, che possono far riflettere i lettori. Interessante poi che la storia tragga origine da un problema che assillava lo stesso autore in gioventù. Unico "difetto" forse è che dura solo un volume, ma possiamo dire che sia davvero un difetto?
Volume molto delicato. Sono riuscita ad immedesimarmi facilmente nella protagonista in quanto ho sofferto di balbuzie dalla quarta elementare fino all'ultimo anno di liceo. Ricordo come cercavo sinonimi per sostituirli alle parole che non riuscivo a pronunciare. Venivo presa in giro e quindi evitavo di parlare, ma alla lavagna era inevitabile ed era un disastro ogni volta. È vero, se si canta o se si parla in inglese non si balbetta, almeno era cosí per me.
Per me la lunghezza è in linea con il potenziale della storia e non avrebbe guadagnato molto con uno sviluppo più ampio. È un buon volume unico leggero e piacevole, ma niente di più dal mio punto di vista. Come voto io sono stata appena un po' più bassa e gli ho dato un 7.
Ma quanto lavora questo! Spero che acceleri un po' happiness, net caffè mi pare bloccato, chi no wadachi mi pare proceda abbastanza, comunque un vero maestro nel creare personaggi, e anche nella regia Delle scene. Chi no wadachi è clamoroso, riesce a creare una tensione pazzesca praticamente dal nulla. Una spanna sopra la maggior parte della roba che circola,un vero professionista di grandissimo talento
whitestrider
- 6 anni fa
10
Ma quanto lavora questo! Spero che acceleri un po' happiness, net caffè mi pare bloccato, chi no wadachi mi pare proceda abbastanza, comunque un vero maestro nel creare personaggi, e anche nella regia Delle scene. Chi no wadachi è clamoroso, riesce a creare una tensione pazzesca praticamente dal nulla. Una spanna sopra la maggior parte della roba che circola,un vero professionista di grandissimo talento
Guarda che Drifting Net Cafè è già concluso in Giappone da un pezzo...Se ti interessa ci sono i volumi disponibili in spagnolo, altrimenti aspetti che il traduttore (che guarda caso conosco) faccia il suo "lavoro"!
Guarda che Drifting Net Cafè è già concluso in Giappone da un pezzo...Se ti interessa ci sono i volumi disponibili in spagnolo, altrimenti aspetti che il traduttore (che guarda caso conosco) faccia il suo "lavoro"![/quote]
Ma visto che lo conosci, sai se ci sta lavorando o se lo ha abbandonato? Non vedo aggiornamenti da molto
whitestrider
- 6 anni fa
20
Guarda che Drifting Net Cafè è già concluso in Giappone da un pezzo...Se ti interessa ci sono i volumi disponibili in spagnolo, altrimenti aspetti che il traduttore (che guarda caso conosco) faccia il suo "lavoro"!
Ma visto che lo conosci, sai se ci sta lavorando o se lo ha abbandonato? Non vedo aggiornamenti da molto[/quote]
Ci lavora ancora, chiaramente solo nel tempo libero, come tutte le cose bisogna aspettare! O imparare lo spagnolo (o il giapponese se si vuole leggere direttamente dal manga originale!)
La storia scorre abbastanza bene ma non so...non mi ha convinto in pieno o almeno in un volume solo non sono riuscito molto a farmi entrare i personaggi nel cuore..
Ho letto questo manga, ma non sono riuscina a rimanere troppo coinvolta nelle vicende. Forse proprio per colpa di quella narrazzione frettolosa e accellerata che lascia indietro forse troppi approfondimenti che avrebbero reso la storia molto più interessante.
Concordo quindi con la recensione, il mio voto personale é però più basso!
Di «Shino non sa dire il suo nome» mi aveva attratto la trama e, dopo averlo letto, gli ho assegnato un 8 per la «potenza» degli argomenti trattati e per l'impeto usato da Shuzo Oshimi per disegnarli.
Narrazione probabilmente corta per sviluppare appieno storia e personaggi ma, senza dubbio, particolarmente intensa, che denuncia e pone sotto la lente di ingrandimento, appunto, fenomeni come l'emarginazione (attraverso la balbuzie della protagonista), la sofferenza e il non sentirsi all'altezza degli altri.
L'autore, grazie ai suoi personaggi, e attraverso la forza dell'amicizia, trasmette il desiderio di superare e, allo stesso tempo, quanto sia difficile combattere, queste condizioni di passività.
«Shino non sa dire il suo nome» è una lettura che consiglio. Può davvero far riflettere.
Complimenti per la bella recensione!
Unico "difetto" forse è che dura solo un volume, ma possiamo dire che sia davvero un difetto?
È un volume che dovrebbe essere letto da tutti
Guarda che Drifting Net Cafè è già concluso in Giappone da un pezzo...Se ti interessa ci sono i volumi disponibili in spagnolo, altrimenti aspetti che il traduttore (che guarda caso conosco) faccia il suo "lavoro"!
Guarda che Drifting Net Cafè è già concluso in Giappone da un pezzo...Se ti interessa ci sono i volumi disponibili in spagnolo, altrimenti aspetti che il traduttore (che guarda caso conosco) faccia il suo "lavoro"![/quote]
Ma visto che lo conosci, sai se ci sta lavorando o se lo ha abbandonato? Non vedo aggiornamenti da molto
Ma visto che lo conosci, sai se ci sta lavorando o se lo ha abbandonato? Non vedo aggiornamenti da molto[/quote]
Ci lavora ancora, chiaramente solo nel tempo libero, come tutte le cose bisogna aspettare! O imparare lo spagnolo (o il giapponese se si vuole leggere direttamente dal manga originale!)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.