E' stato un evento davvero unico e probabilmente irripetibile. Tutte queste persone così importanti e così legate ad una delle eroine più amate della mia infanzia.... è stata un'emozione fortissima. I momenti canori sono stati veramente da brivido.... in un attimo ti senti trasportata nel passato e ti ritrovi bambina.... Grazie a tuti quelli che l'hanno resa possibile.
Bellissimo evento, complimenti vivissimi agli organizzatori e a tutti i protagonisti che sono intervenuti! Mi dispiace non averlo potuto vedere dal vivo...
Grazie per il video, purtroppo non sono riuscito ad andare al Romics, quest'anno.
Lo sto vedendo adesso e il mio spirito precisino e rompiballe mi obbliga a correggere alcune cose (anch'io non mi sopporto, quando faccio così): Rosalie non è mai stata una prostituta, prova a prostituirsi per disperazione ma il primo "uomo" a cui si propone è Oscar, che le scoppia a ridere in faccia e le dice che pur volendo non avrebbe potuto andare con lei, essendo una donna. Questa cosa è stata censurata nella versione italiana dell'anime (dove Rosalie chiede la carità, tanto che la risata di Oscar venne proprio tagliata perché insensata, a quel punto). Insomma, non è una differenza tra manga e anime, ma tra adattamento italiano (edulcorato in più punti) e versione giapponese. La stessa cosa vale per la sosia di Maria Antonietta, è una prostituta anche nell'anime, ma in Italia questo dettaglio è stato rimosso. Ed anche le accuse di Jeanne Valois sono presenti nella versione originale anime.
Sigh, come avrei voluto partecipare a questo eevento! Grazie per aver postato il video... Molto emozionante soprattutto il momento in cui è stata interpretata dal vivo la opening giapponese. La nonna di André è fantastica!
Quanti ricordi, come tornare nel passato a quel lontano '82 (anno della messa in onda dell'anime) che in qualche modo 'segnò' la mia vita, e Lady Oscar mi entrò nel sangue. Sarebbe bello se uscisse una bella edizione in blurey dell'anime, ne esiste una francese, perché nulla in Italia?
[...] Sarebbe bello se uscisse una bella edizione in blurey dell'anime, ne esiste una francese, perché nulla in Italia?
Se i diritti sono ancora in mano alla Yamato Video, come temo, la colpa è delle politiche discutibili di questa casa editrice e dei suoi celebri tempi biblici.
[...] Sarebbe bello se uscisse una bella edizione in blurey dell'anime, ne esiste una francese, perché nulla in Italia?
Se i diritti sono ancora in mano alla Yamato Video, come temo, la colpa è delle politiche discutibili di questa casa editrice e dei suoi celebri tempi biblici.
Grazie a tuti quelli che l'hanno resa possibile.
Grazie per il video!
E un ringraziamento speciale a chi ha realizzato l'evento.
Non la fanno nemmeno parlare xD
se solo venissero riproposti i dvd...
Purtroppo avevamo tempi strettissimi.... c'erano eventi subito prima e subito dopo e con tanti ospiti sul palco i minuti erano davvero contati
Vorrei tornare piccola
sono intervenuti! Mi dispiace non averlo potuto vedere dal vivo...
Lo sto vedendo adesso e il mio spirito precisino e rompiballe mi obbliga a correggere alcune cose (anch'io non mi sopporto, quando faccio così): Rosalie non è mai stata una prostituta, prova a prostituirsi per disperazione ma il primo "uomo" a cui si propone è Oscar, che le scoppia a ridere in faccia e le dice che pur volendo non avrebbe potuto andare con lei, essendo una donna. Questa cosa è stata censurata nella versione italiana dell'anime (dove Rosalie chiede la carità, tanto che la risata di Oscar venne proprio tagliata perché insensata, a quel punto).
Insomma, non è una differenza tra manga e anime, ma tra adattamento italiano (edulcorato in più punti) e versione giapponese.
La stessa cosa vale per la sosia di Maria Antonietta, è una prostituta anche nell'anime, ma in Italia questo dettaglio è stato rimosso.
Ed anche le accuse di Jeanne Valois sono presenti nella versione originale anime.
Viva le rose che appassiscono in bellezza!
La nonna di André è fantastica!
Sarebbe bello se uscisse una bella edizione in blurey dell'anime, ne esiste una francese, perché nulla in Italia?
Se i diritti sono ancora in mano alla Yamato Video, come temo, la colpa è delle politiche discutibili di questa casa editrice e dei suoi celebri tempi biblici.
Capisco, che peccato...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.