Speriamo in una nuova generazione di registi per dare manforte a Miyazaki e rilanciare lo Studio Ghibli, anche perché il mondo dell'animazione è un po' più triste senza il logo di Totoro.
Beh, non si mette fretta all'arte... Se no va a finire come molti anime che sono disegnati e animati alla bell'e meglio...
Utente100808
- 5 anni fa
81
Artista unico al mondo, ogni suo film è speciale e indimenticabile. Peccato che purtroppo di questo passo vedremo la sua ultima opera tra diversi anni.
E' sempre da ammirare l'amore per il suo lavoro che ha Miyazaki, ma purtroppo ormai ha una certa età avanzata ed è normalissimo che i lavori procedano a rilento perchè sicuramente non può avere gli stessi ritmi frenetici di un tempo e rispettare le scadenze. Non vedo l'ora di vederlo!
Speriamo possa concluderlo, se ci sta mettendo così tanto vorrà anche dire che sarà un capolavoro, forse il film con cui concluderà la sua straordinaria carriera artistica!
Miyazaki non mi ha mai deluso, anzi, secondo me! Sotto sotto vuole realizzare un film oltre che interessante, anche visivamente bello come l'ultimo di ISao takahata
15% .....Miyazaki non riesca a superare il minuto al mese....Ok,aspettiamo il 2035 se lui sarà sempre vivo di andare nelle sale cinematografiche....Io sono senza parole davvero ahahahah il suo ritorno ci rende felici se davvero lo SARÀ
Ammazza! Sapevo che ci avrebbe messo molto ma aver fatto solo il 15% in tre anni è davvero poco. Da grande fan dello Studio e di Miyazaki non sarò certo io a mettere fretta, ma se continua a questo ritmo significa che il film sarà finito tra ben 17 anni, contando che lui ha già una certa età inizio a temere che non riuscirà a concluderlo... A questo punto spero solo che lasci un lavoro che possa comunque essere completato anche senza di lui, se finisse come con l'ultimo film di Satoshi Kon sarebbe terribile.
Io francamente continuo a sperare che lo Studio Ghibli possa continuare ad esistere anche quando Miyazaki non ci sarà più, se smettessero di fare film sarebbe una gran perdita per tutti.
L'animazione vera e propria sarà iniziata neanche un anno fa credo, i 3 anni sono l'inizio di tutta la produzione, finanziatori staff location inizio sotorybord.
Ammazza! Sapevo che ci avrebbe messo molto ma aver fatto solo il 15% in tre anni è davvero poco. Da grande fan dello Studio e di Miyazaki non sarò certo io a mettere fretta, ma se continua a questo ritmo significa che il film sarà finito tra ben 17 anni, contando che lui ha già una certa età inizio a temere che non riuscirà a concluderlo... A questo punto spero solo che lasci un lavoro che possa comunque essere completato anche senza di lui, se finisse come con l'ultimo film di Satoshi Kon sarebbe terribile.
Io francamente continuo a sperare che lo Studio Ghibli possa continuare ad esistere anche quando Miyazaki non ci sarà più, se smettessero di fare film sarebbe una gran perdita per tutti.
Difficile che lo studio Ghibli sopravviva a Miyazaki, sopratutto perche per sua ammissione medesima, non ha mai concepito che lo studio sopravivvese a lui e Takahata, tanto e' vero che molti talenti vdendo l'andazzo se ne sono andati.
Anch'io avevo letto che era ancora in fase.... effettivamente il 15% in 3 anni lascia molto a pensare, potrebbe essere postumo il rischio addirittura che possa restare incompiuto vista la sua veneranda età c'é. Per ciò che é in grado di realizzare gli augurerei 1000 anni, intanto aspetto fiducioso.
Di questi problemi x i nuovi talenti e l'eredità dello studio ne parlava già yasuo hotsuka nell'intervista x la cospirazione dei fuma a riguardo dei pregi e difetti di Miyazaki.
Anch'io avevo letto che era ancora in fase.... effettivamente il 15% in 3 anni lascia molto a pensare, potrebbe essere postumo il rischio addirittura che possa restare incompiuto vista la sua veneranda età c'é.
Ha 78 anni, non è poi così vecchio. Kurasawa ha fatto 3 film dopo gli ottant'anni, e il portoghese Manoel De Oliveira ha continuato a dirigere fino a 104!
Fare un film d'animazione ,nello stile di Miyazaki poi,è 100 volte più faticoso che fare un live action, che si può realizzare anche in 2 mesi, Miyazaki potrebbe farne anche un altro dopo. Io lo spero, ma sarà difficile.
Ammazza! Sapevo che ci avrebbe messo molto ma aver fatto solo il 15% in tre anni è davvero poco. Da grande fan dello Studio e di Miyazaki non sarò certo io a mettere fretta, ma se continua a questo ritmo significa che il film sarà finito tra ben 17 anni, contando che lui ha già una certa età inizio a temere che non riuscirà a concluderlo... A questo punto spero solo che lasci un lavoro che possa comunque essere completato anche senza di lui, se finisse come con l'ultimo film di Satoshi Kon sarebbe terribile.
Io francamente continuo a sperare che lo Studio Ghibli possa continuare ad esistere anche quando Miyazaki non ci sarà più, se smettessero di fare film sarebbe una gran perdita per tutti.
Difficile che lo studio Ghibli sopravviva a Miyazaki, sopratutto perche per sua ammissione medesima, non ha mai concepito che lo studio sopravivvese a lui e Takahata, tanto e' vero che molti talenti vdendo l'andazzo se ne sono andati.
Purtoppo lo so, spero a questo punto negli ex dello studio che sono confluiti nello Studio Ponoc. Mary e il fiore della strega era carino ma non eccezionale, spero che il prossimo film alzi un po' l'asticella della qualità.
Se no va a finire come molti anime che sono disegnati e animati alla bell'e meglio...
Beh certo, il problema è che il maestro ha già 78 anni...
Lo pensavo anch'io, onestamente io avrei sperato in corto o medio metraggio .
A questo punto spero solo che lasci un lavoro che possa comunque essere completato anche senza di lui, se finisse come con l'ultimo film di Satoshi Kon sarebbe terribile.
Io francamente continuo a sperare che lo Studio Ghibli possa continuare ad esistere anche quando Miyazaki non ci sarà più, se smettessero di fare film sarebbe una gran perdita per tutti.
Lo so... mi pare di aver letto che pensa che non arriverà a vederlo finito... Ma non sono sicura
Difficile che lo studio Ghibli sopravviva a Miyazaki, sopratutto perche per sua ammissione medesima, non ha mai concepito che lo studio sopravivvese a lui e Takahata, tanto e' vero che molti talenti vdendo l'andazzo se ne sono andati.
Ha 78 anni, non è poi così vecchio. Kurasawa ha fatto 3 film dopo gli ottant'anni, e il portoghese Manoel De Oliveira ha continuato a dirigere fino a 104!
Purtoppo lo so, spero a questo punto negli ex dello studio che sono confluiti nello Studio Ponoc. Mary e il fiore della strega era carino ma non eccezionale, spero che il prossimo film alzi un po' l'asticella della qualità.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.