Peace Sign, Kimi no Shiranai Monogatari, God Only Knows, Lion... queste mi piacciono molto ma non mi sono mai cimentata a cantarle!! Spero di avere occasione prima o poi XD
"Zankoku na Tenshi no Thesis" è da sempre un must per il karaoke in Giappone, io personalmente l'unica canzone che ho cantato quest'anno è stato il "Next Sparkling" delle Aqours insieme ad altri 40.000 esaltati. XD
Kensoku
- 5 anni fa
30
Che bello vedere in classifica Touch ! Un anime ancora nel cuore dei giapponesi...
Utente45516
- 5 anni fa
40
Ormai penso sia sempre più chiaro che "Zankoku na Tenshi no Thesis" sta alle opening come "Sugar Song to Bitter Step" sta alle ending.
Cioè, a 5 anni di distanza da Kekkai Sensen, che tra parentesi non ha nemmeno una briciola della fama di Evangelion (purtroppo), rimane comunque la ED più gettonata, nota e parodiata dai tempi di "Hare Hare Yukai" di Haruhi. Ed anche una delle migliori in assoluto onestamente.
Anime è l'abbreviazione di animation, poi all'estero ha preso il significato di "cartone animato giapponese", ma rimarrà sempre l'abbreviazione di quella parola.
Scontata la canzone di "Zankoku na Tenshi no Thesis" - Yoko Takahashi (Neon Genesis Evangelion), credevo che fossero in posizione più alta sia "God Knows..." - Aya Hirano (La malinconia di Haruhi Suzumiya) e "Zenzenzense" - RADWIMPS (Your Name.).
Eva... niente di nuovo sotto il sole xD Let it go che non muore mai e... cosa vedo... Aladdin!!!! Cosa vedo: 16 (16). "Sekai ga Owaru Made wa..." - WANDS (Slam Dunk) --> ♥♥♥
Sono stupito che l'op di NGE sia ancora apprezzata, ma io sinceramente nn è che la trovi entusiasmante, mi è sempre piaciuta l'ending, subito e tanto fin dalla prima volta, è stata la cosa che mi inizialmente mi piaceva di più dell'anime, e trovavo strano che avessero usato una cover e non una canzone originale, e nonostante tutto, quelle poche volte che l'ho sentita cantare da Sinatra o da altri (endings di NGE escluse, ovviamente) , anche dopo aver visto NGE, mi fanno ancora schifo adesso.
Frozen non è un anime
Anime è l'abbreviazione di animation, poi all'estero ha preso il significato di "cartone animato giapponese", ma rimarrà sempre l'abbreviazione di quella parola.
Per me la parola anime vale solo per i titoli che mi colpiscono il cuore che vanno dritti all'anima, per gli altri , qualsiasi parola va bene
Sono stupito che l'op di NGE sia ancora apprezzata, ma io sinceramente nn è che la trovi entusiasmante, mi è sempre piaciuta l'ending, subito e tanto fin dalla prima volta, è stata la cosa che mi inizialmente mi piaceva di più dell'anime, e trovavo strano che avessero usato una cover e non una canzone originale, e nonostante tutto, quelle poche volte che l'ho sentita cantare da Sinatra o da altri (endings di NGE escluse, ovviamente) , anche dopo aver visto NGE, mi fanno ancora schifo adesso.
Non so se rientri nella categoria "endings di NGE" ma la Fly me to the Moon di Hikaru Utada è molto carina anche quella.
Cioè, a 5 anni di distanza da Kekkai Sensen, che tra parentesi non ha nemmeno una briciola della fama di Evangelion (purtroppo), rimane comunque la ED più gettonata, nota e parodiata dai tempi di "Hare Hare Yukai" di Haruhi. Ed anche una delle migliori in assoluto onestamente.
"Sempre".
Te hai contribuito ad aumentare la statistica del karaoke con Evangelion ^^.
Let it go che non muore mai e... cosa vedo... Aladdin!!!!
Cosa vedo: 16 (16). "Sekai ga Owaru Made wa..." - WANDS (Slam Dunk) --> ♥♥♥
Peccato solo che abbia perso un po' di posizioni... ?
Per me la parola anime vale solo per i titoli che mi colpiscono il cuore che vanno dritti all'anima, per gli altri , qualsiasi parola va bene
Non so se rientri nella categoria "endings di NGE" ma la Fly me to the Moon di Hikaru Utada è molto carina anche quella.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.