Sono interessato a tutto, mi spiace solo che non leggerò mai in italiano Fate/Strange Fake. Sono sorpreso da quanto sia prolifico Narita, ha scritto un sacco di LN
Sono interessato a tutto, mi spiace solo che non leggerò mai in italiano Fate/Strange Fake. Sono sorpreso da quanto sia prolifico Narita, ha scritto un sacco di LN
Il 2020 è appena arrivato e mancano solo tre mesi a HF III. Certo, noi dovremo aspettare un po' di più, ma sono sicuro che alla fine l'attesa verrà ripagata. Intanto l'hype continua a salire...
Dal titolo speravo che avessero annunciato un adattamento animato di Fate/strange fake. E invece no. Uff Ma comunque. Ho aspettato a guardare i film di Heaven's Feel perché volevo vederli tutti insieme, e ora il terzo sta finalmente arrivando. E' tempo di iniziare il recupero.
Da quel poco che so, in teoria Netflix ha localizzato le serie peggiori?
Ci sono gli spin-off Last Encore e Apocrypha e le serie principali fatte da Ufotable ovvero Zero, Unlimited Blade Works e i primi due film di Heavens Feel
Da quel poco che so, in teoria Netflix ha localizzato le serie peggiori?
Ci sono gli spin-off Last Encore e Apocrypha e le serie principali fatte da Ufotable ovvero Zero, Unlimited Blade Works e i primi due film di Heavens Feel
Mi riferivo agli spin-off LA e A che da quel che ho letto non meritano la visione.
Tre notizie splendide. Lost Butterfly si profila tragico e avvincente allo stesso tempo. L'arco di Camelot pure sarà tanta roba essendo forse l'arco narrativo più epico ed emozionante di tutto Fate/Grand Order. Fate/strange fake è pura manna dal cielo, nonostante la pubblicazione dell'adattamento manga vada a rilento e di farne anime non se ne parla prima del termine della novel. Cmq, spin-off grandioso.
Quanta bella roba di Fate L'ultimo film di HF assolutissimamente SI! Camelot è una bellissima storia quindi assolutamente SI! Strange fake ne ho sempre sentito parlare benissimo... speriamo facciano l'anime un giorno!
Mi riferivo agli spin-off LA e A che da quel che ho letto non meritano la visione.
A me Apocrypha non è dispiaciuto, LA è brutto veramente! Apo su Netflix però ha un adattamento pietoso...Servitore del governatore come traduzione di servant ruler grida ancora vendetta
Non è affatto un prequel né uno spin off. Lo chiamerei un what if, un universo alternativo dove qualcuno prova a copiare la terza guerra. Il fatto che all'inizio venga tirato in ballo un personaggio da Fate/Zero non lo rende comunque collegato. Che sia un casino ne sono consapevole, aggiungeteci pure che è nato come un pesce d'aprile ed il quadro sarà ancora più completo XD
Son contento Narita si sia rimesso e che il sesto volume venga pubblicato tra poco. Questo CM con Sawano gli ci voleva proprio e spero gli dia nuova linfa vitale. Mi piace lo stile J-rock associato a questo tipo di storia.
Naturalmente molto hype per spring song.
E spero Camelot venga bene, il chara non sembra male, è la storia che più di tutte mi ha ricordato il modo di scrivere di Nasu e che tanto ho apprezzato nelle vn.
Che sia un casino ne sono consapevole, aggiungeteci pure che è nato come un pesce d'aprile ed il quadro sarà ancora più completo XD
Come io quando mi son messo a leggere Hollow Ataraxia ed all'inizio ti trovi la storia con il red riding hood, ho sentito come un leggero cuckle immaginario di Narita :')
Anche a me è piaciuto Apocrypha. I personaggi sono stati ben sviluppati e Shakespeare che cita sé stesso è arte. LA invece l'ho sospeso, ero tra un misto di << Eh?>> e << Bah!>>, un peccato perché Nerone non mi dispiace come personaggio
Eh però quanto è figo quel video promozionale per le light novel di strange fake. Ma una seria vera e propria? No? Di solito queste cose si fanno anche per "testare" il terreno e vedere se c'è interesse...certo che c'è interesse! Dateci una serie animata per bene!!
Non ci capisco niente di questo brand, ho visto fate stai night, bello ma non eccelso, e fate zero veramente bello...poi ho perso totalmente il senso di cosa stesse uscendo. Esiste una specie di Bignami per capirci qualcosa??
Non ci capisco niente di questo brand, ho visto fate stai night, bello ma non eccelso, e fate zero veramente bello...poi ho perso totalmente il senso di cosa stesse uscendo. Esiste una specie di Bignami per capirci qualcosa??
Per farla breve nella cronologia degli avvenimenti: 1)Fate Zero 2)Fate/Stay Night e Fate i film 3)Lord El-Melloi II
Universi paralleli: 1)Universo di Illya maghetta 2)Apocrypha(ha personaggi in comune con "El-Melloi II" quindi probabilmente ha lo stesso periodo storico. La storia muta da prima di Zero, gli Einzberg evocano Ruler invece di Avenger) 3)Universo di Lost Encore... non ci ho capito nulla. Lo ammetto. 4)Gran/Order tratto da videogioco per telefoni, un istituto(formato tra gli altri dall'ultimo Master, un demiservant, il dottor Romani e Leonardo da Vinci) deve fermare il Re Stregone Salomone viaggiando nel tempo 5)Fake/strange Fake spiegato sopra
Non ho capito dove si colloca Hollow Ataraxia se un universo parallelo o meno. Poi esistono Carnival Phantasm che è comico e uno di cucina. Non esiste un vero ordine di visione, ognuno ti spoilera qualcosa di un'altra serie.
Non ci capisco niente di questo brand, ho visto fate stai night, bello ma non eccelso, e fate zero veramente bello...poi ho perso totalmente il senso di cosa stesse uscendo. Esiste una specie di Bignami per capirci qualcosa??
Per farla breve nella cronologia degli avvenimenti: 1)Fate Zero 2)Fate/Stay Night e Fate i film 3)Lord El-Melloi II
Universi paralleli: 1)Universo di Illya maghetta 2)Apocrypha(ha personaggi in comune con "El-Melloi II" quindi probabilmente ha lo stesso periodo storico. La storia muta da prima di Zero, gli Einzberg evocano Ruler invece di Avenger) 3)Universo di Lost Encore... non ci ho capito nulla. Lo ammetto. 4)Gran/Order tratto da videogioco per telefoni, un istituto(formato tra gli altri dall'ultimo Master, un demiservant, il dottor Romani e Leonardo da Vinci) deve fermare il Re Stregone Salomone viaggiando nel tempo 5)Fake/strange Fake spiegato sopra
Non ho capito dove si colloca Hollow Ataraxia se un universo parallelo o meno. Poi esistono Carnival Phantasm che è comico e uno di cucina. Non esiste un vero ordine di visione, ognuno ti spoilera qualcosa di un'altra serie.
Grazie mille, ma Unlimited Blade works come si colloca?
Non ci capisco niente di questo brand, ho visto fate stai night, bello ma non eccelso, e fate zero veramente bello...poi ho perso totalmente il senso di cosa stesse uscendo. Esiste una specie di Bignami per capirci qualcosa??
Per farla breve nella cronologia degli avvenimenti: 1)Fate Zero 2)Fate/Stay Night e Fate i film 3)Lord El-Melloi II
Universi paralleli: 1)Universo di Illya maghetta 2)Apocrypha(ha personaggi in comune con "El-Melloi II" quindi probabilmente ha lo stesso periodo storico. La storia muta da prima di Zero, gli Einzberg evocano Ruler invece di Avenger) 3)Universo di Lost Encore... non ci ho capito nulla. Lo ammetto. 4)Gran/Order tratto da videogioco per telefoni, un istituto(formato tra gli altri dall'ultimo Master, un demiservant, il dottor Romani e Leonardo da Vinci) deve fermare il Re Stregone Salomone viaggiando nel tempo 5)Fake/strange Fake spiegato sopra
Non ho capito dove si colloca Hollow Ataraxia se un universo parallelo o meno. Poi esistono Carnival Phantasm che è comico e uno di cucina. Non esiste un vero ordine di visione, ognuno ti spoilera qualcosa di un'altra serie.
Grazie mille, ma Unlimited Blade works come si colloca?
Secondo dopo Zero, UBW è la Rin Route di Fate/Stay Night. film sono la Sakura Route
Non ci capisco niente di questo brand, ho visto fate stai night, bello ma non eccelso, e fate zero veramente bello...poi ho perso totalmente il senso di cosa stesse uscendo. Esiste una specie di Bignami per capirci qualcosa??
Stai entrando in un campo minato, sappilo!
Cronologicamente l'ordine è questo: - Fate Zero - Lord El-Melloi Cases Files (gli eventi sono quasi in contemporanea a quelli di Fate/Stay Night) - Fate/Stay Night/Unlimited Blade Works/Heaven's Feel (sono le tre route della Visual Novel originale, non dico che l'una vale l'altra, ma cronologicamente si equivalgono) - Fate/Hollow Ataraxia (di questo esiste solo il gioco)
Ora, come dicevano giustamente anche altri, l'ordine in cui vedi le serie è quasi indifferente dato che, nel bene o nel male, sono estremamente interconnesse fra di loro e si spoilerano a vicenda senza pietà. Non stare a sentire chi ti dice di vedere prima Unlimited Blade Works e poi Fate/Zero, è una baggianata del fandom e, provandolo personalmente, non ti rovina assolutamente la visione.
Il resto sono tutti spin-off in realtà alternative.
Anche a me è piaciuto Apocrypha. I personaggi sono stati ben sviluppati e Shakespeare che cita sé stesso è arte. LA invece l'ho sospeso, ero tra un misto di << Eh?>> e << Bah!>>, un peccato perché Nerone non mi dispiace come personaggio
Ho appena notato di aver fatto un casino, la mia citazione risulta per sbaglio di Basketballjunkie
pure questo voglio vedee al cinema!
I can't wait ?
mai dire mai!
Peccato davvero
Ma comunque. Ho aspettato a guardare i film di Heaven's Feel perché volevo vederli tutti insieme, e ora il terzo sta finalmente arrivando. E' tempo di iniziare il recupero.
Chissà se Camelot verrà preso da Dynit, ma temo che la risposta al 99% sia no. (D'altronde hanno snobbato pure Babylonia)
Ci sono gli spin-off Last Encore e Apocrypha e le serie principali fatte da Ufotable ovvero Zero, Unlimited Blade Works e i primi due film di Heavens Feel
Mi riferivo agli spin-off LA e A che da quel che ho letto non meritano la visione.
Lost Butterfly si profila tragico e avvincente allo stesso tempo.
L'arco di Camelot pure sarà tanta roba essendo forse l'arco narrativo più epico ed emozionante di tutto Fate/Grand Order.
Fate/strange fake è pura manna dal cielo, nonostante la pubblicazione dell'adattamento manga vada a rilento e di farne anime non se ne parla prima del termine della novel. Cmq, spin-off grandioso.
L'ultimo film di HF assolutissimamente SI!
Camelot è una bellissima storia quindi assolutamente SI!
Strange fake ne ho sempre sentito parlare benissimo... speriamo facciano l'anime un giorno!
A me Apocrypha non è dispiaciuto, LA è brutto veramente! Apo su Netflix però ha un adattamento pietoso...Servitore del governatore come traduzione di servant ruler grida ancora vendetta
Neanche a me, c'è Jeanne che tiene in piedi la baracca da sola. Best girl.
LOOOOOOL
Non è affatto un prequel né uno spin off.
Lo chiamerei un what if, un universo alternativo dove qualcuno prova a copiare la terza guerra. Il fatto che all'inizio venga tirato in ballo un personaggio da Fate/Zero non lo rende comunque collegato.
Che sia un casino ne sono consapevole, aggiungeteci pure che è nato come un pesce d'aprile ed il quadro sarà ancora più completo XD
Questo CM con Sawano gli ci voleva proprio e spero gli dia nuova linfa vitale.
Mi piace lo stile J-rock associato a questo tipo di storia.
Naturalmente molto hype per spring song.
E spero Camelot venga bene, il chara non sembra male, è la storia che più di tutte mi ha ricordato il modo di scrivere di Nasu e che tanto ho apprezzato nelle vn.
Come io quando mi son messo a leggere Hollow Ataraxia ed all'inizio ti trovi la storia con il red riding hood, ho sentito come un leggero cuckle immaginario di Narita :')
Ma una seria vera e propria? No?
Di solito queste cose si fanno anche per "testare" il terreno e vedere se c'è interesse...certo che c'è interesse! Dateci una serie animata per bene!!
Per farla breve nella cronologia degli avvenimenti:
1)Fate Zero
2)Fate/Stay Night e Fate i film
3)Lord El-Melloi II
Universi paralleli:
1)Universo di Illya maghetta
2)Apocrypha(ha personaggi in comune con "El-Melloi II" quindi probabilmente ha lo stesso periodo storico. La storia muta da prima di Zero, gli Einzberg evocano Ruler invece di Avenger)
3)Universo di Lost Encore... non ci ho capito nulla. Lo ammetto.
4)Gran/Order tratto da videogioco per telefoni, un istituto(formato tra gli altri dall'ultimo Master, un demiservant, il dottor Romani e Leonardo da Vinci) deve fermare il Re Stregone Salomone viaggiando nel tempo
5)Fake/strange Fake spiegato sopra
Non ho capito dove si colloca Hollow Ataraxia se un universo parallelo o meno. Poi esistono Carnival Phantasm che è comico e uno di cucina.
Non esiste un vero ordine di visione, ognuno ti spoilera qualcosa di un'altra serie.
Ed andiamo tutti di Mapo tofu
Heaven's feel fa parte della storia originale, mentre gli altri sono spin-off.
Grazie mille, ma Unlimited Blade works come si colloca?
Secondo dopo Zero, UBW è la Rin Route di Fate/Stay Night. film sono la Sakura Route
Comprendere Last Encore senza aver giocato al videogioco è abbastanza complesso.
Hollow Ataraxia è il seguito diretto di Stay Night.
grazie
Stai entrando in un campo minato, sappilo!
Cronologicamente l'ordine è questo:
- Fate Zero
- Lord El-Melloi Cases Files (gli eventi sono quasi in contemporanea a quelli di Fate/Stay Night)
- Fate/Stay Night/Unlimited Blade Works/Heaven's Feel (sono le tre route della Visual Novel originale, non dico che l'una vale l'altra, ma cronologicamente si equivalgono)
- Fate/Hollow Ataraxia (di questo esiste solo il gioco)
Ora, come dicevano giustamente anche altri, l'ordine in cui vedi le serie è quasi indifferente dato che, nel bene o nel male, sono estremamente interconnesse fra di loro e si spoilerano a vicenda senza pietà. Non stare a sentire chi ti dice di vedere prima Unlimited Blade Works e poi Fate/Zero, è una baggianata del fandom e, provandolo personalmente, non ti rovina assolutamente la visione.
Il resto sono tutti spin-off in realtà alternative.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.