E' una serie interessante con buonissime premesse, anche se per ora non è minimamente chiara la direzione che potrebbe o non potrebbe prendere la trama, almeno non per quello che mostrano i volumi finora pubblicati dalla Star Comics (anche se A Silent Voice è decisamente più coinvolgente come storia, mio parere ovviamente).
Vedremo come sarà questa trasposizione, soprattutto di quanto adatteranno dei volumi disponibili......speriamo che lo studio che se ne occuperà non faccia la solita pessima scelta di fare 12 episodi e via, visto che in questo caso materiale da poter animare già ne hanno in abbondanza.
Devo ancora recuperare il manga, ma questa nuova opera della Oima mi incuriosisce tantissimo. L'anime lo vedrò di sicuro, sperando che scelgano un buono studio che renda giustizia alla serie. Fino ad ottobre c'è comunque abbastanza tempo per prendere in mano il manga originale.
Anime e nel prossimo numero di shonen magazine inizia la parte 2 del manga, molto contento! La visual non mi convince molto ma vedremo quale sarà lo studio.
Io ho iniziato a seguire il manga fin dall' inizio anch'io incuriosito di vedere la nuova opera di Oiama. La trama per ora nn mi fa impazzire a tratti la trovata un "incasinata" ma concordo che le premesse sono buone e continuo a seguirlo. Sicuramente vedrò l anime.
Il manga punta molto su azioni adrenaliniche ed emozioni cangianti. Ci vuole un comparto tecnico coi cosiddetti! Sennò sarebbe uno spreco inqualificabile...
Valechan91
- 5 anni fa
013
a silent voice mi è piaciuto moltissimo, ma questa serie mi sa di noia. non penso la vedrò.peccato, a silent voice è un capolavoro come pochi
Il manga punta molto su azioni adrenaliniche ed emozioni cangianti. Ci vuole un comparto tecnico coi cosiddetti! Sennò sarebbe uno spreco inqualificabile...
Concordo. Le mie aspettative per la serie anime sono piuttosto alte, perché è un’opera che si presta. Speriamo bene!
Notizia molto interessante sto seguendo il manga ed e molto positivo.
Il manga punta molto su azioni adrenaliniche ed emozioni cangianti. Ci vuole un comparto tecnico coi cosiddetti! Sennò sarebbe uno spreco inqualificabile... 2247
Il primo numero del manga mi è piaciuto moltissimo ma ogni volta che mi sono apprestata a leggere i successivi mi dicevo che non mi sarebbero piaciuti allo stesso modo... e invece no, ogni volume è un'emozione fortissima. Contenta quindi per questa trasposizione ma voglio Kaji a doppiare Fushi perché mi ricorda Shion di No.6! ?
Parlando sinceramente come mio parere personale non ho letto molto questo manga (sarò arrivata intorno al capitolo 30/35) trovandolo a tratti un po' noioso; probabilmente è solo questione di gusto, so che a molti piace molto invece. Io preferisco A silent voice. Probabilmente darò un'occhiata all'anime, chissà passando dal cartaceo all'animato cambierò idea sull'opera.
Utente60368
- 5 anni fa
00
Sto leggendo il manga in inglese e non è malvagio, non originalissimo ma piacevole, certamente si presta bene a una serie animata, è anche abbastanza ricco di azione
(Fushi combatte sempre, con differenti forme, contro queste strane creature chiamate Knockers, create da un'entità malvagia, con lo scopo di mettergli i bastoni fra le ruote e portare l'umanità allo sfacelo).
Il primo numero del manga mi è piaciuto moltissimo ma ogni volta che mi sono apprestata a leggere i successivi mi dicevo che non mi sarebbero piaciuti allo stesso modo... e invece no, ogni volume è un'emozione fortissima. Contenta quindi per questa trasposizione ma voglio Kaji a doppiare Fushi perché mi ricorda Shion di No.6! ?
Sottoscrivo. Questo manga piace moltissimo pure a me.
Non ho ancora dato una possibilità a questa serie, anche se la trama mi incuriosisce molto. Questo anime potrebbe essere l'occasione perfetta per rimediare
Wow! Veramente una bella notizia!! Mi sono spesso imbattuto in queste splendide copertine ma non mi sono mai spinto a comprare il primo volume, l’anime potrebbe essere una buonissima occasione!
Vedremo come sarà questa trasposizione, soprattutto di quanto adatteranno dei volumi disponibili......speriamo che lo studio che se ne occuperà non faccia la solita pessima scelta di fare 12 episodi e via, visto che in questo caso materiale da poter animare già ne hanno in abbondanza.
La visual non mi convince molto ma vedremo quale sarà lo studio.
Ci vuole un comparto tecnico coi cosiddetti!
Sennò sarebbe uno spreco inqualificabile...
Concordo. Le mie aspettative per la serie anime sono piuttosto alte, perché è un’opera che si presta.
Speriamo bene!
Confermo.
Contenta quindi per questa trasposizione ma voglio Kaji a doppiare Fushi perché mi ricorda Shion di No.6! ?
Probabilmente darò un'occhiata all'anime, chissà passando dal cartaceo all'animato cambierò idea sull'opera.
Sottoscrivo. Questo manga piace moltissimo pure a me.
Le probabilità sono circa del 3%
Ma sono solo io ad essermi commossa leggendo il primo capitolo? ?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.