Mi dispiace per la mangaka, anche perchè la conosco per la sua opera precedente "It's My Life" che mi è piaciuta abbastanza. Spero che porti a termine il manga!
whitestrider
- 5 anni fa
40
I disegni sembrano interessanti...si dovrebbe vedere la storia.
"Successivo" in italiano significa soltanto "che viene dopo". Col successo non c'entra nulla, se non per il fatto che di solito il successo viene DOPO un sacco di cose...
Se il manga vale la metà del PV, avrebbe i miei soldi a occhi chiusi, a maggior ragione per soli 5 volumi. Poi i disegni, almeno a giudicare dalle copertine, sono stupendi.
Quoto Miðgarðsorm, non si può vedere...
whitestrider
- 5 anni fa
00
fanno le scan proprio di tutto lol
Magari! Purtroppo no, ad esempio dell'ultimo manga dell'autore de Il destino di Kakugo, no, così mi tocca comprare i volumi e "leggerli" senza capire molto...ovviamente lieto di supportare l'autore direttamente, meno lieto di non poter godere a pieno della storia... T_T
L'ho anche letto in Scan sto manga, i personaggi sono Bellini ma setting e ambientazione sono molto molto confuse.. comunque un grosso impegno, si vede che ci tiene, a questo punto spero riesca a sopravvivere
Spero che il lavoro svolto dall'autrice venga ripagato! Purtroppo ancora non ho avuto modo di leggere questa storia, ma conoscendo "It's my life" sono sicuro che avrà dei bei disegni e una storia interessante. Che poi, sarebbe veramente un peccato se cancellassero una storia con un finale già prefissato.
Potrebbero tradurlo da noi (inglese o direttamente in Ita) e creare una campagna per salvare l’opera. Esattamente si sa quanto costerebbe fare una cosa del genere?
Potrebbero tradurlo da noi (inglese o direttamente in Ita) e creare una campagna per salvare l’opera. Esattamente si sa quanto costerebbe fare una cosa del genere?
In genere è l'autore a lanciare un eventuale campagna di crowdfunding. Non solo conosce i costi meglio dei suoi lettori, ha anche i diritti per fare una cosa del genere (noi non possiamo farlo se non autorizzati... a meno di non fare tutto pirata, ma a quel punto non servirebbe a nulla). Più che altro visto che l'autrice è arrivata a fare un PV di tasca propria una più semplice traduzione in inglese poteva pure farla. Non so quanto possa costare ma non penso così tanto da non essere fattibile (in particolare visti i pochi volumi di cui stiamo parlando), parentesi io in una situazione simile avrei fatto la traduzione io stesso e l'avrei poi fatta correggere su un servizio a pagamento o nel peggiore dei casi avrei pubblicato la mia traduzione (so abbastanza bene l'inglese anche se certamente non sono madrelingua). Con una semplice pubblicazione in digitale (su amazon è semplicissimo e sicuramente lo è ancora di più con un'editore alle spalle) avrebbe facilmente raggiunto tutto il mondo. Può anche darsi che semplicemente non si aspetti vendite al di fuori del giappone (visto e considerato che non vende molto neanche la), ma a mio parere se la notizia è arrivata a noi sarà certamente arrivata anche ad altri appassionati di manga e anime il che significa che probabilmente una traduzione in inglese qualcosa avrebbe venduto (magari non mille copie... ma non è neanche detto).
In ogni caso io solitamente quando sento notizie del genere mi interesso e spesso compro anche... mi piacciono gli indie che siano videogiochi o fumetti o anime mi piace supportare gli autori più piccoli e con meno fondi perché spesso è lì che si trovano le perle. Ma non posso supportare qualcosa scritto solo in giapponese
Potrebbero tradurlo da noi (inglese o direttamente in Ita) e creare una campagna per salvare l’opera. Esattamente si sa quanto costerebbe fare una cosa del genere?
In genere è l'autore a lanciare un eventuale campagna di crowdfunding. Non solo conosce i costi meglio dei suoi lettori, ha anche i diritti per fare una cosa del genere (noi non possiamo farlo se non autorizzati... a meno di non fare tutto pirata, ma a quel punto non servirebbe a nulla). Più che altro visto che l'autrice è arrivata a fare un PV di tasca propria una più semplice traduzione in inglese poteva pure farla. Non so quanto possa costare ma non penso così tanto da non essere fattibile (in particolare visti i pochi volumi di cui stiamo parlando), parentesi io in una situazione simile avrei fatto la traduzione io stesso e l'avrei poi fatta correggere su un servizio a pagamento o nel peggiore dei casi avrei pubblicato la mia traduzione (so abbastanza bene l'inglese anche se certamente non sono madrelingua). Con una semplice pubblicazione in digitale (su amazon è semplicissimo e sicuramente lo è ancora di più con un'editore alle spalle) avrebbe facilmente raggiunto tutto il mondo. Può anche darsi che semplicemente non si aspetti vendite al di fuori del giappone (visto e considerato che non vende molto neanche la), ma a mio parere se la notizia è arrivata a noi sarà certamente arrivata anche ad altri appassionati di manga e anime il che significa che probabilmente una traduzione in inglese qualcosa avrebbe venduto (magari non mille copie... ma non è neanche detto).
In ogni caso io solitamente quando sento notizie del genere mi interesso e spesso compro anche... mi piacciono gli indie che siano videogiochi o fumetti o anime mi piace supportare gli autori più piccoli e con meno fondi perché spesso è lì che si trovano le perle. Ma non posso supportare qualcosa scritto solo in giapponese
Penso che un PV possa essere realmente più costoso di una traduzione in Inglese.
Oooh non sapevo che l'autrice di It's My Life fosse una lei, ma in effetti ripensandoci qualche segno c'era lol. E c'è pure scritto "female" nella pagina di manga updates ora che guardo, non ci avevo fatto caso oof.
Questo devo ancora cominciarlo, mi dispiace che non abbia successo, spero il PV le porti più fan.
Potrebbero tradurlo da noi (inglese o direttamente in Ita) e creare una campagna per salvare l’opera. Esattamente si sa quanto costerebbe fare una cosa del genere?
In genere è l'autore a lanciare un eventuale campagna di crowdfunding. Non solo conosce i costi meglio dei suoi lettori, ha anche i diritti per fare una cosa del genere (noi non possiamo farlo se non autorizzati... a meno di non fare tutto pirata, ma a quel punto non servirebbe a nulla). Più che altro visto che l'autrice è arrivata a fare un PV di tasca propria una più semplice traduzione in inglese poteva pure farla. Non so quanto possa costare ma non penso così tanto da non essere fattibile (in particolare visti i pochi volumi di cui stiamo parlando), parentesi io in una situazione simile avrei fatto la traduzione io stesso e l'avrei poi fatta correggere su un servizio a pagamento o nel peggiore dei casi avrei pubblicato la mia traduzione (so abbastanza bene l'inglese anche se certamente non sono madrelingua). Con una semplice pubblicazione in digitale (su amazon è semplicissimo e sicuramente lo è ancora di più con un'editore alle spalle) avrebbe facilmente raggiunto tutto il mondo. Può anche darsi che semplicemente non si aspetti vendite al di fuori del giappone (visto e considerato che non vende molto neanche la), ma a mio parere se la notizia è arrivata a noi sarà certamente arrivata anche ad altri appassionati di manga e anime il che significa che probabilmente una traduzione in inglese qualcosa avrebbe venduto (magari non mille copie... ma non è neanche detto).
In ogni caso io solitamente quando sento notizie del genere mi interesso e spesso compro anche... mi piacciono gli indie che siano videogiochi o fumetti o anime mi piace supportare gli autori più piccoli e con meno fondi perché spesso è lì che si trovano le perle. Ma non posso supportare qualcosa scritto solo in giapponese
Penso che un PV possa essere realmente più costoso di una traduzione in Inglese.
In questo caso, in teoria, l'autrice ha fatto tutto il lavoro artistico più animazioni da sola, alle brutte con l'aiuto dei suoi soliti aiutanti. Lo si capisce anche dalla semplicità delle animazioni. Le sue uniche vere spese potrebbero essere state quelle per l'audio più il montaggio audio-video e i doppiatori, a meno che tutti loro non abbiano deciso di collaborare con lei come un modo di autopubblicizzarsi.
Ovvio che se si fosse affidata al 100% ad uno studio esterno, la spesa sarebbe stata non indifferente insomma, ma comunque penso che più contenuta, e soprattutto più veloce, rispetto ad una localizzazione del suo manga in una qualsiasi lingua straniera.
whitestrider
- 5 anni fa
00
Intraprendente e questo è un buon segno per il suo futuro di autrice.
A volte puoi essere bravo ed intraprendente quanto vuoi, ma se la gente non compra il tuo lavoro.... Di autori sottovalutati ne è pieno il Giappone, di autori sopravvalutati pure.
Se il manga vale la metà del PV, avrebbe i miei soldi a occhi chiusi, a maggior ragione per soli 5 volumi. Poi i disegni, almeno a giudicare dalle copertine, sono stupendi.
Ci sono le scan di alcuni capitoli, volendo si può leggere quelli e comprare i volumi in giapponese (cosa che ho fatto spesso, tra l'altro).
Quoto Miðgarðsorm, non si può vedere...
Magari! Purtroppo no, ad esempio dell'ultimo manga dell'autore de Il destino di Kakugo, no, così mi tocca comprare i volumi e "leggerli" senza capire molto...ovviamente lieto di supportare l'autore direttamente, meno lieto di non poter godere a pieno della storia... T_T
Purtroppo ancora non ho avuto modo di leggere questa storia, ma conoscendo "It's my life" sono sicuro che avrà dei bei disegni e una storia interessante.
Che poi, sarebbe veramente un peccato se cancellassero una storia con un finale già prefissato.
quoto.
sfortunatamente il giapponese scritto non lo so leggere e non posso comprare qualcosa che non capisco.
Esattamente si sa quanto costerebbe fare una cosa del genere?
Non solo conosce i costi meglio dei suoi lettori, ha anche i diritti per fare una cosa del genere (noi non possiamo farlo se non autorizzati... a meno di non fare tutto pirata, ma a quel punto non servirebbe a nulla).
Più che altro visto che l'autrice è arrivata a fare un PV di tasca propria una più semplice traduzione in inglese poteva pure farla. Non so quanto possa costare ma non penso così tanto da non essere fattibile (in particolare visti i pochi volumi di cui stiamo parlando), parentesi io in una situazione simile avrei fatto la traduzione io stesso e l'avrei poi fatta correggere su un servizio a pagamento o nel peggiore dei casi avrei pubblicato la mia traduzione (so abbastanza bene l'inglese anche se certamente non sono madrelingua).
Con una semplice pubblicazione in digitale (su amazon è semplicissimo e sicuramente lo è ancora di più con un'editore alle spalle) avrebbe facilmente raggiunto tutto il mondo.
Può anche darsi che semplicemente non si aspetti vendite al di fuori del giappone (visto e considerato che non vende molto neanche la), ma a mio parere se la notizia è arrivata a noi sarà certamente arrivata anche ad altri appassionati di manga e anime il che significa che probabilmente una traduzione in inglese qualcosa avrebbe venduto (magari non mille copie... ma non è neanche detto).
In ogni caso io solitamente quando sento notizie del genere mi interesso e spesso compro anche... mi piacciono gli indie che siano videogiochi o fumetti o anime mi piace supportare gli autori più piccoli e con meno fondi perché spesso è lì che si trovano le perle. Ma non posso supportare qualcosa scritto solo in giapponese
Penso che un PV possa essere realmente più costoso di una traduzione in Inglese.
Questo devo ancora cominciarlo, mi dispiace che non abbia successo, spero il PV le porti più fan.
In questo caso, in teoria, l'autrice ha fatto tutto il lavoro artistico più animazioni da sola, alle brutte con l'aiuto dei suoi soliti aiutanti.
Lo si capisce anche dalla semplicità delle animazioni.
Le sue uniche vere spese potrebbero essere state quelle per l'audio più il montaggio audio-video e i doppiatori, a meno che tutti loro non abbiano deciso di collaborare con lei come un modo di autopubblicizzarsi.
Ovvio che se si fosse affidata al 100% ad uno studio esterno, la spesa sarebbe stata non indifferente insomma, ma comunque penso che più contenuta, e soprattutto più veloce, rispetto ad una localizzazione del suo manga in una qualsiasi lingua straniera.
A volte puoi essere bravo ed intraprendente quanto vuoi, ma se la gente non compra il tuo lavoro....
Di autori sottovalutati ne è pieno il Giappone, di autori sopravvalutati pure.
Mio stesso identico pensiero
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.