Grazie per questo articolo molto interessante, sono tutte zone di nicchia che non ho mai visitato. In particolare mi piacerebbe vedere soprattutto Todoroki
A Todoroki ci sono stata con un'amica ed è veramente un bel luogo per staccare dalla Tokyo "urbana" e fare una passeggiata in quella che sembra pura montagna, mentre ti trovi a pochissima distanza dalla stazioncina che ti ripoertà a Shibuya. Lo consiglio anch'io : )
Grazie per questo interessantissimo articolo... Quanto mi piacerebbe visitare il Giappone!
Utente64390
- 4 anni fa
20
Grazie per l'articolo!
Todoroki già l'avevo inserito nell'itinerario del mio viaggio in Giappone ed è veramente bello da quanto mi è stato detto. Le altre mete non le conoscevo, ma non credo le visiterò
Piango voglio vederli dal vivo !! Maledetto COVID-19 !! Dalle immagini posti bellissimi da vedere e Todoroki quello che mi ha colpito di più ( tutti segnati per un possibile Tour ). Grazie
Splendido excursus di Hachi. Come sempre. Bellissime le immagini, soprattutto delle aree verdi (le cascate in particolare) e dell'orologio di Ningyocho.
Bellissimo articolo! Devo dire che sono attratto irresistibilmente dalla vocazione artistica e dall'atmosfera marina dell'Isola di Tennozu.
Utente115022
- 4 anni fa
20
Ma che posti stupendi!! Passai a Tokyo durante un viaggio organizzato, 3 giorni... che sono durati credo 3 secondi xD non è mai abbastanza il tempo passato nei luoghi che piacciono, ma spero di ritornarci e poterla visitare meglio.
Ho vissuto a Tokyo per quasi un anno ma in realtà non conoscevo questi quartieri, giusto Ningyocho perché mi era di strada sulla metro per andare a lavoro. E' una città enorme ed estremamente dispersiva, fatta di tante piccole "città" molto diverse l'una dall'altra. Servono anni per avere un quadro completo della città, ed è molto difficile ambientarsi, ma in fondo è anche questo parte del suo fascino.
Sono stato in Giappone 4 volte, e dei posti descritti in questo articolo sono stato solo a Todoroki durante l'ultimo viaggio lo scorso agosto/settembre. Molto bello, ma la ritengo una meta consigliabile solo se si è stati in Giappone diverse volte e si sono già visti molti altri posti, altrimenti c'è di meglio.
Grazie per l'articolo, sempre bello ed interessante. Non sono mai stato a Tokyo, ma almeno con alcune foto e con le descrizioni di questi luoghi incantevoli e suggestivi, mi posso rifare gli occhi e scoprire un po' della magia di questa città.
Utente6972
- 4 anni fa
40
Che nell’articolo, spero di ricordarmeli un domani semmai avrò la possibilità di andare in Giappone
Questi quartieri non li conoscevo proprio (a parte Ningyocho ma solo di nome), e sembrano bellissimi*___* spero di poterne integrare qualcuno in un itinerario la prossima volta che riuscirò ad andare in giappone!!
Sempre molto interessanti questi articoli! Di sicuro mi piacerebbe visitare Todoroki, gli ambienti di forra sono sempre suggestivi, ma anche un qualcosa di molto diverso come la street art a Tennozu mi sembra un qualcosa da vedere... (Che voglia di tornare a viaggiare...)
Ho sempre molti dubbi su queste bancarelle asiatiche (anche motivati vedendo la situazione) Insomma va bene lo street food mi piace come cosa ma così esposti si può appoggiare letteralmente di tutto sul cibo, dalla saliva del compratore/venditore che parla, a qualsiasi insetto o cosa presente nell'aria, basta mettere anche solo una copertura di vetro/plexiglass come nelle nostre bancherelle
Se sono sconosciuti non so, però nel mio viaggio ho passeggiato anche per Nezu e Yana grazie ad uno speciale su Tokyo dell' Internazionale. Quartieri molto tranquilli e carini.
Concordo con chi dice che Tokyo è una città fatta di tante piccole città, diverse l'una dall'altra... e anche a me piacerebbe vederle e scoprirle tutte! Diciamo che una "vacanzina" di 30/40 giorni a Tokyo mi basterebbe per vedere un po' tutto ecco... girare tutti i quartieri e sotto-quartieri con calma. È solo un sogno, ma mai dire mai! Bell'articolo Hachi, grazie!
Interessantissima la zona Todoroki e il quartiere Jujo.
Uff, spero tanto che potremo rincominciare a viaggiare presto...
Lo consiglio anch'io : )
Todoroki già l'avevo inserito nell'itinerario del mio viaggio in Giappone ed è veramente bello da quanto mi è stato detto. Le altre mete non le conoscevo, ma non credo le visiterò
Bellissime le immagini, soprattutto delle aree verdi (le cascate in particolare) e dell'orologio di Ningyocho.
E' una città enorme ed estremamente dispersiva, fatta di tante piccole "città" molto diverse l'una dall'altra. Servono anni per avere un quadro completo della città, ed è molto difficile ambientarsi, ma in fondo è anche questo parte del suo fascino.
Di sicuro mi piacerebbe visitare Todoroki, gli ambienti di forra sono sempre suggestivi,
ma anche un qualcosa di molto diverso come la street art a Tennozu mi sembra un qualcosa da vedere...
(Che voglia di tornare a viaggiare...)
Insomma va bene lo street food mi piace come cosa ma così esposti si può appoggiare letteralmente di tutto sul cibo, dalla saliva del compratore/venditore che parla, a qualsiasi insetto o cosa presente nell'aria, basta mettere anche solo una copertura di vetro/plexiglass come nelle nostre bancherelle
Diciamo che una "vacanzina" di 30/40 giorni a Tokyo mi basterebbe per vedere un po' tutto ecco... girare tutti i quartieri e sotto-quartieri con calma.
È solo un sogno, ma mai dire mai!
Bell'articolo Hachi, grazie!
quoto in blocco
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.