Quando sono andato a Tokyo ed ho visto il catalogo anime di Netflix Japan era come trovarsi nel paese dei balocchi. Una quantità mostruosa di anime e per giunta tantissimi stagionali famosi con episodi messi a cadenza settimanale,non era così scontato,dato la particolarità del territorio,che Netflix attecchisse così bene in Giappone,invece sembra proprio che stia andando alla grande. Devo dire però che anche il catalogo anime di Netflix Italia è tra i migliori al mondo, Giappone escluso naturalmente,da quello che ho potuto vedere viaggiando è nettamente meglio di quello francese, spagnolo ed anche di quello USA
A scanso di qualche calo grafico, che probabilmente verrà risolto nell'edizione BD, si sta confermando quanto di buono si era visto nella prima stagione. I numeri confermano solamente ormai quello che è divenuto un fenomeno di costume a livello nazionale ed internazionale, pertanto non ne sono sorpreso.
Risultato assolutamente meritato, la storia mi affascina già dalla novel ma il lavoro fatto con l'anime è veramente oltre ogni previsione, sopratutto la fedeltà con i testi di Nagatsuki.
Manca l'ufficialità ma ormai tutti danno già per scontata una futura terza serie nel giro di un paio d'anni appena ci sarà abbastanza materiale (il 24° volume esce settimana prossima e se prosegue su questa strada al volume 27-28 ci dovrebbe essere abbastanza materiale).
Oddio che fosse il titolo animato più visto era prevedibile, ma che superasse perfino tutto il catalogo di Netflix Japan sinceramente non me l'aspettavo. Grande risultato per una serie che merita veramente tanto dal mio punto di vista.
E va bene così, più viene visto e meno c'è il rischio che per qualche ragione venga droppato anche perché mi sta piacendo davvero tanto, non vederlo portato a termine sarebbe un colpo al cuore.
Scusate, mi sono perso: c'è stato un recente reboot? Com'è la "storia" dell'anime di Re:Zero? Grazie
E’ la seconda stagione. A grandi linee e’ il classico Isekai che racconta la rinascita del protagonista in un mondo fantasy. La novità è la sua capacità di ritornare indietro nel tempo ogni volta che muore.
Sì grazie, la trama la conoscevo, ma mi sembrava di ricordare che questa nuova serie riprendeva anche la prima... o una cosa simile... quindi c'è la prima serie del 2016 e questa seconda del 2020? Giusto?
Sì grazie, la trama la conoscevo, ma mi sembrava di ricordare che questa nuova serie riprendeva anche la prima... o una cosa simile... quindi c'è la prima serie del 2016 e questa seconda del 2020? Giusto?
Hanno realizzato poco tempo fa la director's cut della prima stagione, in modo da ravvivare l'hype verso la seconda stagione.
Utente129752
- 4 anni fa
22
Ma perchè in giappone si vede comodamente su netflix e in italia dobbiamo sorbirci un app piena di pubblicità e che funziona male su qualsiasi dispositivo e piattaforma? Se c'è su netflix lasciatela su netflix in tutto il mondo
Sì grazie, la trama la conoscevo, ma mi sembrava di ricordare che questa nuova serie riprendeva anche la prima... o una cosa simile... quindi c'è la prima serie del 2016 e questa seconda del 2020? Giusto?
Hanno realizzato poco tempo fa la director's cut della prima stagione, in modo da ravvivare l'hype verso la seconda stagione.
Ma perchè in giappone si vede comodamente su netflix e in italia dobbiamo sorbirci un app piena di pubblicità e che funziona male su qualsiasi dispositivo e piattaforma? Se c'è su netflix lasciatela su netflix in tutto il mondo
Netflix in Giappone funziona (fra le altre cose) come una sorta di vvvvid/crunchyroll nostrani. Compra i diritti per il simulcast di molti anime e li manda in contemporanea mano a mano che escono, per il SOLO territorio del Giappone. Tuttavia questi anime non sono "esclusive" o "produzioni original" di netflix come quelli che poi finiscono in tutto il mondo, che sono fatti apposta per la piattaforma ed escono in blocco.
Ma perchè in giappone si vede comodamente su netflix e in italia dobbiamo sorbirci un app piena di pubblicità e che funziona male su qualsiasi dispositivo e piattaforma? Se c'è su netflix lasciatela su netflix in tutto il mondo
Netflix in Giappone funziona (fra le altre cose) come una sorta di vvvvid/crunchyroll nostrani. Compra i diritti per il simulcast di molti anime e li manda in contemporanea mano a mano che escono, per il SOLO territorio del Giappone. Tuttavia questi anime non sono "esclusive" o "produzioni original" di netflix come quelli che poi finiscono in tutto il mondo, che sono fatti apposta per la piattaforma ed escono in blocco.
Una precisazione però, a differenza di vvvid/cruncy, netflix in giappone resta un servizio a pagamento (1000-2000 yen al mese mi pare).
Cmq sono d'accordo che se venisse fatto anche su netflix/amazon anche da noi sarebbe molto meglio (ma non solo Re:Zero), specialmente in ottica di concorrenza.
Ma perchè in giappone si vede comodamente su netflix e in italia dobbiamo sorbirci un app piena di pubblicità e che funziona male su qualsiasi dispositivo e piattaforma? Se c'è su netflix lasciatela su netflix in tutto il mondo
con 5 euro abbonamento di crunchyroll e sei apposto senza pubblicità e con il fullhd, arriva anche prima che su netflix japan.
Devo dire però che anche il catalogo anime di Netflix Italia è tra i migliori al mondo, Giappone escluso naturalmente,da quello che ho potuto vedere viaggiando è nettamente meglio di quello francese, spagnolo ed anche di quello USA
I numeri confermano solamente ormai quello che è divenuto un fenomeno di costume a livello nazionale ed internazionale, pertanto non ne sono sorpreso.
è una light novel in origine
Manca l'ufficialità ma ormai tutti danno già per scontata una futura terza serie nel giro di un paio d'anni appena ci sarà abbastanza materiale (il 24° volume esce settimana prossima e se prosegue su questa strada al volume 27-28 ci dovrebbe essere abbastanza materiale).
Grazie
E’ la seconda stagione.
A grandi linee e’ il classico Isekai che racconta la rinascita del protagonista in un mondo fantasy. La novità è la sua capacità di ritornare indietro nel tempo ogni volta che muore.
Hanno realizzato poco tempo fa la director's cut della prima stagione, in modo da ravvivare l'hype verso la seconda stagione.
Se c'è su netflix lasciatela su netflix in tutto il mondo
Ecco! Ora mi è chiaro, grazie.
Netflix in Giappone funziona (fra le altre cose) come una sorta di vvvvid/crunchyroll nostrani. Compra i diritti per il simulcast di molti anime e li manda in contemporanea mano a mano che escono, per il SOLO territorio del Giappone.
Tuttavia questi anime non sono "esclusive" o "produzioni original" di netflix come quelli che poi finiscono in tutto il mondo, che sono fatti apposta per la piattaforma ed escono in blocco.
Cmq sono d'accordo che se venisse fatto anche su netflix/amazon anche da noi sarebbe molto meglio (ma non solo Re:Zero), specialmente in ottica di concorrenza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.