Comunque nel remake non facendo vedere l'impatto dello schiaffo e allontanando la camera lo hanno gestito bene, per quanto Misugi rimanga un tamarrone... ma del resto sono bambini, sono d'accordo con la scelta del tribubale.
Scusate la domanda idiota.... ma qui da noi lo stanno ancora trasmettendo da qualche parte? Sia di captain tsubasa che di dragonball super ho perso completamente le tracce.....
Fortuna che il giudice ha avuto la decenza di informarsi sulla trama di Capitan Tsubasa... lo avessero fatto anche quelli dall’ente di controllo televisivo probabilmente questa storia non sarebbe mai nata... solo estrapolando la scena dal contesto si può pensare che sia un cartone che promuova la violenza sulle donne...
Sarà anche il remake, ma è una serie di quarant'anni fa, e se si guardano altre serie uscite nello stesso periodo (Nine o Touch, per esempio) ci sono altre scene simili, quindi è chiaramente un segno dei tempi. Fermo restando che c'è sempre un motivo per questi schiaffi e che sono episodi isolati, Capitan Tsubasa non è certo la storia di ragazzini che fanno tornei di "schiaffeggia le donne" perché l'autore è misogino e voleva incentrare su questo suo sentimento la storia. Montare tanti casini per scene isolate è stupido, altrimenti si dovrebbe dare addosso a Rayearth perché Umi schiaffeggia un bambino o miliardi di altri esempi simili.
Fortuna che il giudice ha avuto la decenza di informarsi sulla trama di Capitan Tsubasa... lo avessero fatto anche quelli dall’ente di controllo televisivo probabilmente questa storia non sarebbe mai nata... solo estrapolando la scena dal contesto si può pensare che sia un cartone che promuova la violenza sulle donne...
Questi enti di solito valutano proprio le scene fuori dal contesto perché presuppongono che se uno appena accenda la tv o passi davanti allo schermo veda quella scena la interpreta in un modo. L'assurdità sta nel multare direttamente senza passare da un giudice, quando bastava una segnalazione per eventuale abuso.
Ma li in Cile non hanno mai trasmesso Mila e Shiro? XD Perchè se no dovrebbero censurare tutta la prima parte della storia con Mr. Daimon che mena sberle in continuazione alla sua squadra, c'è pure l'episodio in cui incazzato nero strappa con la forza a Mila la maglietta della squadra davanti a tutte! Cmq per fortuna hanno annullato la multa ingiusta e il giudice ha avuto il buon senso di informarsi sulla storia e del perchè lo schiaffo.
La scena non va contestualizzata (almeno per quanto riguarda l'anno in cui è stata fatta) Non è che prima davano gli schiaffi mentre nel 2021 improvvisamente hanno smesso di darli. Se vogliamo che gli anime raccontino le favole, allora è ovvio che non esistano, ma in una storia realistica e con personaggi realistici non dev'essere impossibile che possa accadere una cosa del genere. Una storia deve avere personaggi umani.. e purtroppo in questi ci può stare anche il violento. O la violenta. Va sempre ricordato che negli anime la violenza al contrario, cioè delle donne sugli uomini, viene vista come gag.
Gli schiaffi sono scene che mi hanno sempre colpito al di là di chi li dava e chi li subiva, perchè indicavano una perdita di pazienza o un modo manesco per far tacere gli altri. Numerosissimi negli anime, ma solitamente quelli che ho visto io sono sempre stati trattati come gesti impulsivi ed esasperati quindi non mi hanno mai dato troppo fastidio. Un bambino magari può spaventarsi a vederli, ma da qui ad assumere che la serie mandi messaggi politici sistematici ce ne passa (si sa ben quali altre serie lo fanno).
Io ricordo ancora l'allenatore in Mila e Shiro. Erano altri tempi ed è giusto magari adesso fare delle piccole censure, nonostante la scena nel contesto non ha niente di male.
Sentenza del giudice opportuna, lo schiaffo poi ha una contestualizzazione ben precisa all'interno di quell'episodio, non si può decontestualizzare a cavolo. Per non dire poi di altre serie dove sono le donne a schiaffeggiare l'uomo, che magari se lo merita perchè stupido ed immaturo, eppure nessuno lì griderebbe all'incitamento alla violenza. Questo politicamente corretto becero ha stufato, gli si da troppa risonanza mediatica da parte dei media.
quando ci sarà una ragazza che schiaffeggia un uomo o che gli dice dice "baka" voglio la denuncia immediata e chiusura del network
Con Prison School allora dovrebbe scattare l'arresto immediato dell'autore e di tutto lo staff, ma tra un po' la misandria la insegneranno pure al catechismo, come cosa buona e giusta. Ormai si ragiona solo a senso unico, tutti a parlare di parità e un secondo dopo ci si puliscono il deretano.
Credo vada censurata in tutto il mondo, o almeno diventare VM18. é una serie troppo violenta e cruenta, ci son scene TERRIBILI che turbano le persone più sensibili..
Altroché quello schiaffo: in questa serie ci son momenti di violenza INUMANA in cui una sfera bianca e nera viene con violenza calciata e propulsa a velocità inaudite sui volti di poveri giovanissimi inermi pupilli, deformandoli in maniera atroce.. e facendo afflosciare i loro corpi agonizzanti sull'erba... é MOSTRUOSO!!
Lanciamo una campagna di sensibilizzazione contro questo abominio di anime !!
Mi complimento con il giudice per la scelta fatta, almeno ha cercato di capire la scena a differenza dell'ente di controllo televisivo. Non si può prendere una singola scena e metterla totalmente fuori contesto, questa cosa è ridicola e basta...
Mi complimento con il giudice per la scelta fatta, almeno ha cercato di capire la scena a differenza dell'ente di controllo televisivo. Non si può prendere una singola scena e metterla totalmente fuori contesto, questa cosa è ridicola e basta...
Magari erano anche giudici che avevano visto il primo anime....chissà....
Mi imbarazzo per loro. In Cile poi ci si scandalizza per uno schiaffo in tv? In Cile?! Dove fino a ieri hanno trovato asilo per decenni nazisti alla macchia e c'è stata una delle dittature più esecrabili del XX secolo?! Non sia mai che uno schiaffo in un cartone animato possa rompere una vocazione storica così attenta ai diritti umani!
Anche in America non scherzano, anni fa' una corver con batgirl ed il Joker fu censurata perche' incitava alla violenza sulle donne, come ci furono polemiche su un immagine promoziionale di X-men Apocalipse dove l'antagonista avava la mano sul collo di Mistica.
La motivazione del giudice che ha effettivamente esaminato il contesto della scena mi rincuora e non mi fa perdere ancora del tutto fiducia nell'umanità...
L'ennesimo delirio per nulla. E adesso si appelleranno contro la sentenza del giudice perché da piccolo era fan di Holly e Benji. O almeno se fosse così almeno finiamo col delirio più totale... e con stile, soprattutto!
Fortuna che il giudice ha una grande quantità di buon senso. Il problema delle mammine pancine e di qualsiasi altro movimento pro-qualcosa sta diventando sempre più rilevante.
Mi imbarazzo per loro. In Cile poi ci si scandalizza per uno schiaffo in tv? In Cile?! Dove fino a ieri hanno trovato asilo per decenni nazisti alla macchia e c'è stata una delle dittature più esecrabili del XX secolo?! Non sia mai che uno schiaffo in un cartone animato possa rompere una vocazione storica così attenta ai diritti umani!
Sei un grande. Questa l'ho pensata pure io, ma tu l'hai scritta meglio ^__^
Mi imbarazzo per loro. In Cile poi ci si scandalizza per uno schiaffo in tv? In Cile?! Dove fino a ieri hanno trovato asilo per decenni nazisti alla macchia e c'è stata una delle dittature più esecrabili del XX secolo?! Non sia mai che uno schiaffo in un cartone animato possa rompere una vocazione storica così attenta ai diritti umani!
L'impedimento della libertà d'espressione è sempre una forma di dittatura, Augusto docet.
La vera notizia è che ci sia un giudice che ha effettivamente verificato il contesto della scena; mentre il Consejo Nacional de Televisión, che è quello che ha denunciato la televisione e in teoria DOVREBBE conoscerlo, evidentemente lo ignorava. Ma in fondo è un ente statale obsoleto e un sacco di cileni non ne possono piú di 'sti censori inutili, per cui non mi stupisce che sia pieno di bigotti ignoranti...
Ragazzi, ogni paese ha il suo MOIGE. I più vecchiarelli dovrebbero ricordarsi cosa significava
Anzi, PER FORTUNA a questo giro c'è stato un giudice di buonsenso
lo avevo citato nella prima stesura dell'articolo poi mi sono detto che fosse meglio attenermi ai fatti lol
Ti stimo lol Io comunque ritengo un segnale di progresso il fatto che nessuno fra i commenti ci abbia pensato, vuol dire che questa parol(acci)a e quello che significa stà cadendo finalmente nell'oblio a cui appartiene
(per i più giovani comunque, la spiegazione della citazione è: paese che vai, cagac***i che trovi)
Che figuraccia 'sta gente, scommetto che gli è stata fatta notare la scena senza il minimo di contesto e sono subito partiti a fare i SJW nazifemministi neanche fossero anons su un qualche social network... e si, chi se lo scorda il Moige, davvero imbarazzante ieri come oggi è_é
Che figuraccia 'sta gente, scommetto che gli è stata fatta notare la scena senza il minimo di contesto e sono subito partiti a fare i SJW nazifemministi neanche fossero anons su un qualche social network... e si, chi se lo scorda il Moige, davvero imbarazzante ieri come oggi è_é
Immagino che a quelli del Moige deve bruciare parecchio il fatto che le varie piattaforme di streaming semplicemente se ne fregano delle loro baggianate
Questo è quello che succede quando si esagera nell'ostentare un certo tipo di politica per cercare consensi omettendo poi di concentrarsi sui veri problemi. Fortunatamente non ci è cascato nessuno. Il giudice inoltre fa una precisazione importante: un atto verso una persone non è automaticamente un atto verso l'intero genere (o categoria) di appartenenza. Le motivazioni contano.
Che poi la scena fa effetto anche perché Misugi è tipicamente mostrato più gentlemen dei sui colleghi e quindi questa sua reazione dovuta al tradimento e ad un argomento che a cui lui sta a cuore (poter giocare come gli altri senza favoritismi) non passa inosservata. L'azione della manager ha tutta una serie di conseguenze sulla partita, e sui due giocatori, con scene di un certo impatto e abbastanza drammatiche. Non è certo una situazione semplice da prevedere e anche nell'errore non c'è alcuna malafede e per me rimane una bel capitolo della storia.
L'ente televisivo non fa politica, queste cose sulle censure sono sempre successe, non c'entra nulla ma nulla la politica e tutte le battaglie sociali che tanti dicono di odiare a morte.
In Italia mostravi le donne con le tette di fuori ma non potevi citare Dio invano, non mischiamo due cose estremamente differenti; qui si torna al discorso del controllo delle menti dei piccoli bimbi che vengono trattati come degli idioti assurdi e con atteggiamenti estremamente ipocriti da parte di questi enti.
Qui è un problema culturale vecchio come il cucco, nulla a che fare con SJW e femminismo.
Direi che abbiamo fin troppi esempi che mostrano il contrario e oggi è normale rimuovere programmi o personale sull'onda del sentimento di moda al momento e purtroppo non possiamo far finta che i tempi non siano questi.
Che poi ci fossero problemi anche prima, direi che è palese. In fondo abbiamo citato il MOIGE non a caso.
No, non abbiamo per nulla esempi di enti televisivi che siano denominati SJW o mi vuoi dire che il MOIGE che agiva nella TV di Berlusconi fosse SJW? Lo stesso Moige che permetteva tantissimi scempi e mercificazione del corpo femminile a go-go? Se fossero stati SJW allora non avremmo avuto nessun tipo di valletta, Studio Aperto che mostra tette e calendari (e capezzoli eh, alle 18, non alle 3), per non parlare dei primi programmi di Mediaset che erano pornografia.
Ipocrisia a non finire, tutti i cartoni ultra censurati ma poche ore dopo avevi donne nude dovunque.
No, non ci azzecca assolutamente ma assolutamente NULLA.
Sono due discorsi estremamente diversi. Dire che il MOIGE e gli enti simili siano "femministi" (brr che parola pericolosa e paurosissima!) è essere lontani anni e anni luce dal problema. Non ci azzecca NULLA.
Ah EDIT: Mi aspetto che allora mi si dica che secondo me andrebbe censurato tutto lol Perché chiaramente se non sto dalla parte delle pedine bianche sto dalla parte delle pedine nere, perché il mondo è solo una contrapposizione tra due fazioni e non c'è mai nulla in mezzo.
Non ho mai detto alcuna di queste cose e se evitassi di cercare di forzare tue parole nel mio discorso potremmo discuterne sicuramente meglio. Ma vedo che arrivi pure a mettere le mani avanti prevedendo un discorso che secondo te avrei avuto intenzione di fare.
Tra l'altro è ironico, perché il discorso delle pedine bianche e nere lo stai facendo tu. Io sono assolutamente per non estremizzare e trovo che sia un problema molto frequente di questi tempi che spinge a schierarsi per forza da una parte o dall'altra senza possibilità di stare in una posizione moderata.
Ora, se mi lasci parlare senza pregiudizi ti potresti accorgere che ho detto ben altro. Dovermi difendere su parole che non ho detto è decisamente frustrante. Continui a parlare di ente/canale televisivo, ma la multa arriva dall'ente di controllo. Questo ente di controllo deciderà delle linee guida sui programmi in base a diversi criteri (fascia demografica e cose così). Il mio punto è che trovo difficile che nei suoi criteri non si faccia influenzare dalle politiche esistenti nel mondo e che sono particolarmente spinte degli ultimi anni. Non si spiegherebbe altrimenti come in certi ambiti ci sia questa corsa all'autocensura e alla regolamentazione estreme o all'esclusione di programmi o artisti su basi puramente speculative. Fortunatamente il canale televisivo ha deciso di difendersi invece che adeguarsi, ma ormai sta diventando cosa rara.
Sul discorso ipocrisia e incoerenza mi trovi assolutamente d'accordo. Come spesso accade si usano due pesi e due misure. Poi, come da noi, c'è la grossa differenza nell'intrattenimento per ragazzi sia come contenuti che sulla cura del prodotto. Tra l'altro hai dimenticato di citare le pubblicità.
Il discorso SJW e femminismo, di nuovo, lo hai tirato fuori tu. Il MOIGE non lo vedo femminista, semmai bigotto e con la pretesa di regolamentare qualcosa di cui non si cura nemmeno di informarsi traendo per tanto le conclusioni sbagliate (i cartoni violenti, i cartoni che rendono omosessuali, ect.).
Visto però che tiri fuori l'argomento (sempre tu), "femministi" è una parola pericolosa e paurosissima e non vedo come non potrebbe. Oggi il termine, all'ennesima ondata femminista, ha perso ciò che rendeva sensati e degni di stima i primi movimenti che poi han portato all'ottenere quei diritti ingiustamente negati. Questo perché non ci si è premurati di prendere le distanze dagli estermismi ed è diventato impossibile distinguere le giuste lotte dall'inutile blaterare e incitamento all'odio e discriminazione di cui i movimenti odierni sono pieni. Ma è sicuramente più conveniente definire "contro le donne" qualcuno che non accetta il "femminismo" nella sua veste odierna, mancando totalmente la critica.
Spero sia un po' più chiaro il mio pensiero che forse hai frainteso.
Quando la vidi per la prima volta da piccola trovai la scena disturbante, ma poi rivedendola l'ho compresa, e comunque non mi ha certo traumatizzata e non l'ho mai trovata sessista. Nel remake non è disturbante nemmeno un po', perché non si vede, al contrario che nella serie storica, la guancia di Emi gonfia e rossa. Trovo molto più assurdo Mister Daimond in Mila e Shiro, che picchiava sistematicamente delle ragazzine delle medie a sangue, ed in una scena strappa addirittura di dosso la maglietta a Mila... e la cosa peggiore è che alla fine le ragazze sviluppano la sindrome di Stoccolma, perché quando finalmente il consiglio scolastico impone al mister violento le dimissioni loro si disperano! Mi chiedo perché l'abbiano reso un mostro del genere, quando nel manga Daimond è un mister normalissimo.
Tornando ad Holly e Benji, ecco la puntata incriminata in versione Dario Augusto IV:
spero che in cile non sia arrivato pure kamen rider zero one dato che nell' episodio 29 il coprotagonisca picchia "per suo suo bene" la rider donna in una scena che mi ha pesantemente ricordato fantozzi quando picchia mariangela per essersi fatta ingravidare...(soprattuto quando la lancia in aria sembra quasi una citazione)
Trovo molto più assurdo Mister Daimond in Mila e Shiro, che picchiava sistematicamente delle ragazzine delle medie a sangue, ed in una scena strappa addirittura di dosso la maglietta a Mila... e la cosa peggiore è che alla fine le ragazze sviluppano la sindrome di Stoccolma, perché quando finalmente il consiglio scolastico impone al mister violento le dimissioni loro si disperano! Mi chiedo perché l'abbiano reso un mostro del genere, quando nel manga Daimond è un mister normalissimo.
A parte il fatto che se un allenatore si comportasse cosi nella vita reale sarebbe arrestato al primo schiaffone, perfino in Giappone, ma mi mi chiedo come sarebbero le reazioni se si riproponese oggi lo stesso personaggio,
Detta così ricorda effettivamente la violenza contro le donne, ma se non avessero iniziato la polemica facendo notare lo schiaffo non ci avrei neanche fatto caso.
Il discorso SJW e femminismo, di nuovo, lo hai tirato fuori tu. Il MOIGE non lo vedo femminista, semmai bigotto e con la pretesa di regolamentare qualcosa di cui non si cura nemmeno di informarsi traendo per tanto le conclusioni sbagliate (i cartoni violenti, i cartoni che rendono omosessuali, ect.).
Visto però che tiri fuori l'argomento (sempre tu), "femministi" è una parola pericolosa e paurosissima e non vedo come non potrebbe. Oggi il termine, all'ennesima ondata femminista, ha perso ciò che rendeva sensati e degni di stima i primi movimenti che poi han portato all'ottenere quei diritti ingiustamente negati. Questo perché non ci si è premurati di prendere le distanze dagli estermismi ed è diventato impossibile distinguere le giuste lotte dall'inutile blaterare e incitamento all'odio e discriminazione di cui i movimenti odierni sono pieni. Ma è sicuramente più conveniente definire "contro le donne" qualcuno che non accetta il "femminismo" nella sua veste odierna, mancando totalmente la critica.
In realtà i due termini li avevo usati per la prima volta io, anche se avevo appositamente usato il termine "nazifemministi" proprio per denotare il lato più estremo di quello che una volta era un movimento di tutto rispetto ma che ormai è l'ombra di se stesso, nient'altro che misandria. Quindi sono d'accordo con tutto il tuo discorso.
In ogni caso avevo usato quei termini solo per paragonare quella gente con gli hater da tastiera.
E' da una vita che guardo anime e vedo volare pizze in faccia, in tutte le direzioni: uomo su uomo, uomo su donna, donna su donna, donna su uomo... e tipicamente ciò accade per riportare alla sobrietà uno/a che sta dimostrando immaturità. Uno dei primi che mi restò impresso, è stato il paio di pizze che Bright Noah assestò in faccia ad Amuro Rei. Non sono un esperto di cultura giapponese, ma di schiaffoni ne ho visti dare talmente tanti, che dopo un po' ho smesso anche di farci caso; anzi, ho addirittura pensato che fosse un tipo di punizione fisica usuale da quelle parti.
In ogni modo, trovo veramente fuori luogo vederci una questione sessista, ma del resto oggi con il politically correct e tutto il resto, non va più bene nemmeno Grease! (detto al TG qualche settimana fa). Figuriamoci se un giorno qualcuno realizza che Cenerentola è rappresentata in condizioni di schiavitù... ZAC! Via per sempre un classico Disney.
Per fortuna che il giudice ha annullato la sanzione, che era ridicola. E' facile prendere una scena fuori contesto e spacciarla per qualcosa che non è. Se l'ente televisivo si fosse informato prima, avrebbe evitato questa brutta figura. Purtroppo questa situazione di vedere il male in ogni cosa, sta sfuggendo di mano.
Mah...stento a crederci che sia accaduta una cosa del genere.
Questi enti di solito valutano proprio le scene fuori dal contesto perché presuppongono che se uno appena accenda la tv o passi davanti allo schermo veda quella scena la interpreta in un modo. L'assurdità sta nel multare direttamente senza passare da un giudice, quando bastava una segnalazione per eventuale abuso.
Cmq per fortuna hanno annullato la multa ingiusta e il giudice ha avuto il buon senso di informarsi sulla storia e del perchè lo schiaffo.
Per il tipo di prodotto, la crescita può succedere, i rapporti umani sono complicati.
Non è che prima davano gli schiaffi mentre nel 2021 improvvisamente hanno smesso di darli. Se vogliamo che gli anime raccontino le favole, allora è ovvio che non esistano, ma in una storia realistica e con personaggi realistici non dev'essere impossibile che possa accadere una cosa del genere.
Una storia deve avere personaggi umani.. e purtroppo in questi ci può stare anche il violento. O la violenta.
Va sempre ricordato che negli anime la violenza al contrario, cioè delle donne sugli uomini, viene vista come gag.
E con Creamy dove volavano schiaffi in ogni puntata?
E con Maya allora?
Quali serie lo fanno?
[img]https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-25c67f3c6b9e68d8c3d833bf4c13df74[/img]
Per non dire poi di altre serie dove sono le donne a schiaffeggiare l'uomo, che magari se lo merita perchè stupido ed immaturo, eppure nessuno lì griderebbe all'incitamento alla violenza.
Questo politicamente corretto becero ha stufato, gli si da troppa risonanza mediatica da parte dei media.
Con Prison School allora dovrebbe scattare l'arresto immediato dell'autore e di tutto lo staff, ma tra un po' la misandria la insegneranno pure al catechismo, come cosa buona e giusta. Ormai si ragiona solo a senso unico, tutti a parlare di parità e un secondo dopo ci si puliscono il deretano.
Altroché quello schiaffo: in questa serie ci son momenti di violenza INUMANA in cui una sfera bianca e nera viene con violenza calciata e propulsa a velocità inaudite sui volti di poveri giovanissimi inermi pupilli, deformandoli in maniera atroce.. e facendo afflosciare i loro corpi agonizzanti sull'erba... é MOSTRUOSO!!
Lanciamo una campagna di sensibilizzazione contro questo abominio di anime !!
Scena che venne censurata nell'episodio, ma riproposta nel riassunto del giorno dopo. Quando la gente lavora col cervello acceso. -_-
La prima che mi viene in mente è sempre Nami di OP. E' l'unica in grado di mettere K.O. i suoi forzutissimi compagni d'avventura. XD
Magari erano anche giudici che avevano visto il primo anime....chissà....
Per come la vedo io, abbiamo ordinato l'ammazza caffè e stiamo aspettando il conto...
In Cile poi ci si scandalizza per uno schiaffo in tv? In Cile?! Dove fino a ieri hanno trovato asilo per decenni nazisti alla macchia e c'è stata una delle dittature più esecrabili del XX secolo?!
Non sia mai che uno schiaffo in un cartone animato possa rompere una vocazione storica così attenta ai diritti umani!
L'impedimento della libertà d'espressione è sempre una forma di dittatura, Augusto docet.
I più vecchiarelli dovrebbero ricordarsi cosa significava
Anzi, PER FORTUNA a questo giro c'è stato un giudice di buonsenso
lo avevo citato nella prima stesura dell'articolo poi mi sono detto che fosse meglio attenermi ai fatti lol
Ti stimo lol
Io comunque ritengo un segnale di progresso il fatto che nessuno fra i commenti ci abbia pensato, vuol dire che questa parol(acci)a e quello che significa stà cadendo finalmente nell'oblio a cui appartiene
(per i più giovani comunque, la spiegazione della citazione è: paese che vai, cagac***i che trovi)
Immagino che a quelli del Moige deve bruciare parecchio il fatto che le varie piattaforme di streaming semplicemente se ne fregano delle loro baggianate
Il giudice inoltre fa una precisazione importante: un atto verso una persone non è automaticamente un atto verso l'intero genere (o categoria) di appartenenza. Le motivazioni contano.
Che poi la scena fa effetto anche perché Misugi è tipicamente mostrato più gentlemen dei sui colleghi e quindi questa sua reazione dovuta al tradimento e ad un argomento che a cui lui sta a cuore (poter giocare come gli altri senza favoritismi) non passa inosservata.
L'azione della manager ha tutta una serie di conseguenze sulla partita, e sui due giocatori, con scene di un certo impatto e abbastanza drammatiche. Non è certo una situazione semplice da prevedere e anche nell'errore non c'è alcuna malafede e per me rimane una bel capitolo della storia.
In Italia mostravi le donne con le tette di fuori ma non potevi citare Dio invano, non mischiamo due cose estremamente differenti; qui si torna al discorso del controllo delle menti dei piccoli bimbi che vengono trattati come degli idioti assurdi e con atteggiamenti estremamente ipocriti da parte di questi enti.
Qui è un problema culturale vecchio come il cucco, nulla a che fare con SJW e femminismo.
Che poi ci fossero problemi anche prima, direi che è palese. In fondo abbiamo citato il MOIGE non a caso.
Ipocrisia a non finire, tutti i cartoni ultra censurati ma poche ore dopo avevi donne nude dovunque.
No, non ci azzecca assolutamente ma assolutamente NULLA.
Sono due discorsi estremamente diversi. Dire che il MOIGE e gli enti simili siano "femministi" (brr che parola pericolosa e paurosissima!) è essere lontani anni e anni luce dal problema. Non ci azzecca NULLA.
Ah EDIT: Mi aspetto che allora mi si dica che secondo me andrebbe censurato tutto lol Perché chiaramente se non sto dalla parte delle pedine bianche sto dalla parte delle pedine nere, perché il mondo è solo una contrapposizione tra due fazioni e non c'è mai nulla in mezzo.
Credo che la parola giusta sia "bigotti".
Ipocriti e imbarazzanti gli si confà meglio
Tra l'altro è ironico, perché il discorso delle pedine bianche e nere lo stai facendo tu. Io sono assolutamente per non estremizzare e trovo che sia un problema molto frequente di questi tempi che spinge a schierarsi per forza da una parte o dall'altra senza possibilità di stare in una posizione moderata.
Ora, se mi lasci parlare senza pregiudizi ti potresti accorgere che ho detto ben altro. Dovermi difendere su parole che non ho detto è decisamente frustrante.
Continui a parlare di ente/canale televisivo, ma la multa arriva dall'ente di controllo. Questo ente di controllo deciderà delle linee guida sui programmi in base a diversi criteri (fascia demografica e cose così). Il mio punto è che trovo difficile che nei suoi criteri non si faccia influenzare dalle politiche esistenti nel mondo e che sono particolarmente spinte degli ultimi anni. Non si spiegherebbe altrimenti come in certi ambiti ci sia questa corsa all'autocensura e alla regolamentazione estreme o all'esclusione di programmi o artisti su basi puramente speculative.
Fortunatamente il canale televisivo ha deciso di difendersi invece che adeguarsi, ma ormai sta diventando cosa rara.
Sul discorso ipocrisia e incoerenza mi trovi assolutamente d'accordo. Come spesso accade si usano due pesi e due misure. Poi, come da noi, c'è la grossa differenza nell'intrattenimento per ragazzi sia come contenuti che sulla cura del prodotto. Tra l'altro hai dimenticato di citare le pubblicità.
Il discorso SJW e femminismo, di nuovo, lo hai tirato fuori tu. Il MOIGE non lo vedo femminista, semmai bigotto e con la pretesa di regolamentare qualcosa di cui non si cura nemmeno di informarsi traendo per tanto le conclusioni sbagliate (i cartoni violenti, i cartoni che rendono omosessuali, ect.).
Visto però che tiri fuori l'argomento (sempre tu), "femministi" è una parola pericolosa e paurosissima e non vedo come non potrebbe. Oggi il termine, all'ennesima ondata femminista, ha perso ciò che rendeva sensati e degni di stima i primi movimenti che poi han portato all'ottenere quei diritti ingiustamente negati. Questo perché non ci si è premurati di prendere le distanze dagli estermismi ed è diventato impossibile distinguere le giuste lotte dall'inutile blaterare e incitamento all'odio e discriminazione di cui i movimenti odierni sono pieni. Ma è sicuramente più conveniente definire "contro le donne" qualcuno che non accetta il "femminismo" nella sua veste odierna, mancando totalmente la critica.
Spero sia un po' più chiaro il mio pensiero che forse hai frainteso.
Trovo molto più assurdo Mister Daimond in Mila e Shiro, che picchiava sistematicamente delle ragazzine delle medie a sangue, ed in una scena strappa addirittura di dosso la maglietta a Mila... e la cosa peggiore è che alla fine le ragazze sviluppano la sindrome di Stoccolma, perché quando finalmente il consiglio scolastico impone al mister violento le dimissioni loro si disperano!
Tornando ad Holly e Benji, ecco la puntata incriminata in versione Dario Augusto IV:
A parte il fatto che se un allenatore si comportasse cosi nella vita reale sarebbe arrestato al primo schiaffone, perfino in Giappone, ma mi mi chiedo come sarebbero le reazioni se si riproponese oggi lo stesso personaggio,
Quindi sono d'accordo con tutto il tuo discorso.
In ogni caso avevo usato quei termini solo per paragonare quella gente con gli hater da tastiera.
Uno dei primi che mi restò impresso, è stato il paio di pizze che Bright Noah assestò in faccia ad Amuro Rei.
Non sono un esperto di cultura giapponese, ma di schiaffoni ne ho visti dare talmente tanti, che dopo un po' ho smesso anche di farci caso; anzi, ho addirittura pensato che fosse un tipo di punizione fisica usuale da quelle parti.
In ogni modo, trovo veramente fuori luogo vederci una questione sessista, ma del resto oggi con il politically correct e tutto il resto, non va più bene nemmeno Grease! (detto al TG qualche settimana fa).
Figuriamoci se un giorno qualcuno realizza che Cenerentola è rappresentata in condizioni di schiavitù... ZAC! Via per sempre un classico Disney.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.