Bellissimo articolo con tante informazioni su Shirakawa che non conoscevo. È una meta in cui voglio assolutamente andare in uno dei miei prossimi viaggi.
luoghi.........reali? ragazzi, davvero, se vi recate per turismo in quel luogo, attenti che se sentite uno strano prurito all'altezza del collo, siete nei guai!
Grazie dell'articolo, e soprattutto delle foto stupende della gallery * O * !!! Non sono una fan di Higurashi ma conosco la fama di Shikarawa-go da tanto tempo. Mi piacerebbe tanto andarci (itsuka... ), avevo anche cercato di organizzarmi, ma rinunciando quasi subito in favore di luoghi meno isolati, perché arrivarci non è proprio semplicissimo. Per lo stesso motivo penso di capire il sentimento restio degli abitanti del luogo, forse se fossi nativa di là lo percepirei allo stesso modo, visto che vedersi arrivare turisti "a frotte" è bello sì, ma solo quand'è accompagnato da tanto rispetto (reciproco). Auguro a questo splendido angolo del Giappone di potersi conservare ancora a lungo, e soprattutto senza smarrirsi di identità, pur accettando allo stesso tempo qualche compromesso per la sua preservazione e per il suo futuro
Shirakawa è davvero un posto bellissimo, ha quell' atmosfera magica tipica dei paesini sperduti, posso capire perché sia stata scelta come modello per Hinamizawa. Un giorno spero di poterlo visitare anche perché da fan di higurashi vorrei anch'io andare al santuario di Hachiman e appendere una tavoletta con un disegno dedicato all' anime e magari se lo trovo in qualche locale negozio di attrezzi agricoli mi compro come souvenir un bel nata come quello di Rena 😉
Wow!! Un anime che non ho mai visto ma che sicuramente guarderò!! Sono troppo incuriosito! Grazie per le info!! Ora ho una voglia pazzesca di andare a Hinamizawa!
@mizu viverci mi verrebbe l'ansia ogni giorno che mi sveglio, perche QUALCOSA potrebbe andare storto..o accadere cose strane. l'ansia di passare davanti alla clinica te lo immagini AHAHAHAH ma poi sono tutti posti reali! quando hanno fatto vedere il tempio e i disegni dei fans che hanno lasciato appesi,è stato spettacolare e agghiaccianDe ahahha il mulino poi è eccezionale. bellissimo, caratteristico, una perla del posto ,ma associata ai ricordi della storia . .....brrr...ahah
Shirakawa è davvero un posto bellissimo, ha quell' atmosfera magica tipica dei paesini sperduti, posso capire perché sia stata scelta come modello per Hinamizawa. Un giorno spero di poterlo visitare anche perché da fan di higurashi vorrei anch'io andare al santuario di Hachiman e appendere una tavoletta con un disegno dedicato all' anime e magari se lo trovo in qualche locale negozio di attrezzi agricoli mi compro come souvenir un bel nata come quello di Rena 😉
verissimo. il paesino sperduto nell'entroterra giapponese si presta perfettamente a questo genere di thriller sovrannaturali, poichè la polizia massiccia ci arriva male, le cose tendono a "sparire" fra gli abitanti locali senza lasciar traccia o testimonianza, gli anziani del luogo conoscono la storia e hanno segreti. splendido. la bellezza di higurashi è anche nelle atmosfere
Sarebbe meraviglioso poterlo visitare, considerando che è anche patrimonio dell'UNESCO. Personalmente non ho mai amato la vita di città, troppo caotica per i miei gusti. È vero che per una persona di città, trovarsi davanti alle credenze chiuse di determinati paesini, può risultare totalmente illogico, perché come bloccate in un punto nel passato, ma penso che abbia anche questo il suo fascino. Dopotutto simili comunità hanno bisogno di venire contaminate da chi arriva dall'esterno come anche detto nell'articolo. In fin dei conti, ci si aiuta a vicenda anche nel portare nuove prospettive, gli uni agli altri. La trovo una cosa molto affascinante.
Se vi interessa, nel 2016 ho fatto un "pellegrinaggio" a Shirakawa-gou e ho fotografato tutti i punti salienti del villaggio che concordavano con le CG di gioco! Trovate il mio album qui --> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1134087889976576&type=3
Se vi interessa, nel 2016 ho fatto un "pellegrinaggio" a Shirakawa-gou e ho fotografato tutti i punti salienti del villaggio che concordavano con le CG di gioco! Trovate il mio album qui --> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1134087889976576&type=3
Davvero delle splendide foto, è un peccato che la clinica non esista più, hanno detto perché è stata demolita ?
Se vi interessa, nel 2016 ho fatto un "pellegrinaggio" a Shirakawa-gou e ho fotografato tutti i punti salienti del villaggio che concordavano con le CG di gioco! Trovate il mio album qui --> https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1134087889976576&type=3
Davvero delle splendide foto, è un peccato che la clinica non esista più, hanno detto perché è stata demolita ?
Sì, così mi hanno detto In effetti, immagino che la prima stesura dell'opera sia avvenuta nei primissimi '00, forse fine '90. Ci sta che dopo quasi vent'anni l'abbiano abbattuta
Non sono una fan di Higurashi ma conosco la fama di Shikarawa-go da tanto tempo. Mi piacerebbe tanto andarci (itsuka... ), avevo anche cercato di organizzarmi, ma rinunciando quasi subito in favore di luoghi meno isolati, perché arrivarci non è proprio semplicissimo. Per lo stesso motivo penso di capire il sentimento restio degli abitanti del luogo, forse se fossi nativa di là lo percepirei allo stesso modo, visto che vedersi arrivare turisti "a frotte" è bello sì, ma solo quand'è accompagnato da tanto rispetto (reciproco).
Auguro a questo splendido angolo del Giappone di potersi conservare ancora a lungo, e soprattutto senza smarrirsi di identità, pur accettando allo stesso tempo qualche compromesso per la sua preservazione e per il suo futuro
bellissimo!
ma mette una inevitabile certa inquietudine nel vedere quei posti reali...ahahah
immagina VIVERCI ahahahah
Grazie mille
Ora ho una voglia pazzesca di andare a Hinamizawa!
viverci mi verrebbe l'ansia ogni giorno che mi sveglio, perche QUALCOSA potrebbe andare storto..o accadere cose strane. l'ansia di passare davanti alla clinica te lo immagini AHAHAHAH
ma poi sono tutti posti reali! quando hanno fatto vedere il tempio e i disegni dei fans che hanno lasciato appesi,è stato spettacolare e agghiaccianDe ahahha
il mulino poi è eccezionale. bellissimo, caratteristico, una perla del posto ,ma associata ai ricordi della storia . .....brrr...ahah
verissimo. il paesino sperduto nell'entroterra giapponese si presta perfettamente a questo genere di thriller sovrannaturali, poichè la polizia massiccia ci arriva male, le cose tendono a "sparire" fra gli abitanti locali senza lasciar traccia o testimonianza, gli anziani del luogo conoscono la storia e hanno segreti. splendido. la bellezza di higurashi è anche nelle atmosfere
Sì, così mi hanno detto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.