Ottime notizie, tutta roba che arriverà a breve quindi. Non ero a conoscenza che il manga della speziale fosse tratto da una novel, un'occhiata la darò di sicuro a entrambi i titoli. Hanno per caso detto se saranno prenotabili anche su amazon o solo il loro sito?
Adoro il manga, credo che prenderò anche la novel per non farmi mancare nulla Comunque complimenti alla Dokusho Edizioni che sono partiti col botto, non mi aspettavo questi titoli per iniziare
Li comprerò sicuramente entrambi! Slime è una quantità nota che ho sempre desiderato leggere mentre de Il monologo della Speziale ne ho solo sentite lodi e molti miei amici saputo del suo annuncio si sono strappati i vestiti della felicità.
Fortunatamente non è nessuna delle serie che seguo già in inglese, voglio scommettere e supportare questa nuova realtà editoriale che comunque già solo con queste due acquisizioni è innegabile che abbia dimostrato di sapersi muovere. Speriamo che il loro impegno venga ripagato.
Li comprerò sicuramente entrambi! Slime è una quantità nota che ho sempre desiderato leggere mentre de Il monologo della Speziale ne ho solo sentite lodi e molti miei amici saputo del suo annuncio si sono strappati i vestiti della felicità.
Fortunatamente non è nessuna delle serie che seguo già in inglese, voglio scommettere e supportare questa nuova realtà editoriale che comunque già solo con queste due acquisizioni è innegabile che abbia dimostrato di sapersi muovere. Speriamo che il loro impegno venga ripagato.
Se si è amanti delle novel non dico essere in obbligo ma almeno pensare a comprare uno dei due credo sia il minimo: siamo sempre lì a lamentarci che nessuno le porta e adesso nasce una realtà che si propone di fare solo quello, vanno supportati in ogni modo se si è fan aprendo anche un po' il portafoglio per me
Uhm ancora nulla che mi interessi particolarmente ma mi sembra stiano annunciando titoli validi che dovrebbero avere un buon riscontro nelle vendite, però vorrei supportarli quindi magari almeno uno di questi 2 titoli lo prendo...
Contentissimo della notizia! Avevo preso il primo volume manga solo per la limited, ma sapendo che era tratto da una light novel volevo il materiale originale, ed eccomi accontentato ^^ P.S. sapete se arriverà anche su amazon?
Sto leggendo il manga I diari della speziale - una tra le migliori letture recenti - e la novel non posso lasciarmela scappare, spero solo che questo sia un editore serio (ancora mi brucia la mancata pubblicazione de 'Le rose fioriscono in battaglia'...)
Contento per questo annuncio. Ero interessato anche al manga, ma sapendo che era tratto da una novel ho aspettato per vedere se potesse venire annunciata quell'ultima e per fortuna è stato così. Finora due su due per me. Buono anche il prezzo.
Annuncio molto apprezzato, sto leggendo il manga della speziale e non vedo l'ora di provare anche la Novel Per ora la Dokusho ha annunciato 2 titoli di mio interesse, io ringrazio, ma il portafoglio un po' meno
Prenderò sicuramente almeno lo slime, serie forse un po’ sottovalutata, che vedo rendere bene come novel, è nata così d’altronde, il prezzo è onesto e in linea con le novel degli altri editori, si aspetta ora di avere la copia tra le mani per giudicarne la fattura e la traduzione
Bel colpo, sto seguendo il manga e sapevo che era tratto da una Novel... Ed ero proprio curiosa di leggerle. So che per adesso sono 11 Novel, intanto la prima la acquisterò di sicuro ❤️
Anche in questo caso la casa editrice che pubblica la light novel è diversa da quella che pubblica il manga e non è un colosso del settore. Comunque molto contento per questi annunci, bisogna pur cominciare. Anche i prezzi sono onesti quindi non resta che sostenerli!
Anche in questo caso la casa editrice che pubblica la light novel è diversa da quella che pubblica il manga e non è un colosso del settore. Comunque molto contento per questi annunci, bisogna pur cominciare. Anche i prezzi sono onesti quindi non resta che sostenerli!
è una cosa che capita relativamente spesso anche tra editori inglesi di avere il manga da una parte e la LN da un'altra
Anche in questo caso la casa editrice che pubblica la light novel è diversa da quella che pubblica il manga e non è un colosso del settore. Comunque molto contento per questi annunci, bisogna pur cominciare. Anche i prezzi sono onesti quindi non resta che sostenerli!
In questi casi risulta più semplice proprio per questo. Alcune di queste case editrici di light novel sono più "avvicinabili".
Se si è amanti delle novel non dico essere in obbligo ma almeno pensare a comprare uno dei due credo sia il minimo: siamo sempre lì a lamentarci che nessuno le porta e adesso nasce una realtà che si propone di fare solo quello, vanno supportati in ogni modo se si è fan aprendo anche un po' il portafoglio per me
Io lo farò. Nessuna delle due è la novel dei miei sogni, ma sosterrò l'iniziativa, così come ne ho sostenute altre a suo tempo.
Non so quanto sia una buona mossa, iniziare con 2 novel la qui trasposizione manga è già in corso, comunque mi interessano entrambe.
Tendenzialmente uno non blocca l'altro, al contrario... Per una realtà così piccola qui in Italia come le light novel affidarsi a serie già conosciute (soprattutto lo Slime) e che son state già da un po' introdotte significa avere una base minima da cui partire. Fossero light novel che non hanno legami con altri medium come può essere una serie animata sarebbe praticamente come fare un salto nel buio.
Dopo il manga la novel, un ottima notizia devo dire, queste scelte le gradisco assai come nel caso di Overlord, purtroppo con FMP è andata male, nonostante tutto spero ancora in Oregairu, sicuramente avranno scritto in molti.
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
è pur sempre un libro di 200 e passa pagine a volume e con 2-3 pagine a colori... considerando tutto il prezzo è buono
Felicissima dell'annuncio dei Diari della Speziale ! Ho letto le traduzioni del web novel in inglese ed è davvero tanta roba, la storia é molto più avanti del manga e si colgono molte sfumature in più dei personaggi. Poi le illustrazioni della novel che ho visto in rete sono stupende. Lo prenderò sicuramente quando uscirà
Utente77611
- 3 anni fa
20
Annuncio veramente interessante: il manga mi piace e penso proprio di acquistare la novel, anche perché vorrei supportare questo progetto!
Ecco, rispetto alle Novel di Vita da Slime queste della Speziale mi interessano moooolto di più Comunque questo annuncio dà la conferma che possono licenziare anche le Novel con i diritti dei relativi manga in mano ad altri editori, e buono anche che si sappia già anche la data di uscita indicativa e il prezzo (13 € mi pare abbastanza onesto, è addirittura un euro in meno delle Novel Jpop e due della Star). Carino anche il loro sito, con un’interfaccia moderna, semplice e intuitiva.
Insomma……buon lavoro a Dokusho sperando che possano affermarsi nel mercato (e se poi magari in futuro ci scappano le Novel di, titolo a casissimo, Spice and Wolf…………tanto meglio! )
Ecco, rispetto alle Novel di Vita da Slime queste della Speziale mi interessano moooolto di più Comunque questo annuncio dà la conferma che possono licenziare anche le Novel con i diritti dei relativi manga in mano ad altri editori, e buono anche che si sappia già anche la data di uscita indicativa e il prezzo (13 € mi pare abbastanza onesto, è addirittura un euro in meno delle Novel Jpop e due della Star). Carino anche il loro sito, con un’interfaccia moderna, semplice e intuitiva.
Insomma……buon lavoro a Dokusho sperando che possano affermarsi nel mercato (e se poi magari in futuro ci scappano le Novel di, titolo a casissimo, Spice and Wolf…………tanto meglio! )
Ecco leggendo la prima parte del messaggio stavo giusto pensando a Spice & Wolf dato che suppongo la Planet abbia preso all'epoca i diritti in un pacchetto diciamo? Non ha preso solo quelli del manga ma anche quelli della novel dato voleva pubblicarla, poi però ha interrotto tutto dato che non erano soddisfatti dalle altre tra cui Full Metal Panic... Quindi insomma, purtroppo non è detto che si possa pubblicare novel i cui manga son in mano ad altri editori...poi oh magari son scaduti, speriamo X3
Ecco leggendo la prima parte del messaggio stavo giusto pensando a Spice & Wolf dato che suppongo la Planet abbia preso all'epoca i diritti in un pacchetto diciamo? Non ha preso solo quelli del manga ma anche quelli della novel dato voleva pubblicarla, poi però ha interrotto tutto dato che non erano soddisfatti dalle altre tra cui Full Metal Panic... Quindi insomma, purtroppo non è detto che si possa pubblicare novel i cui manga son in mano ad altri editori...poi oh magari son scaduti, speriamo X3
Esatto esatto, ricordo anch'io una newsletter della Panini a fine 2013 (e proprio in fondo a un volume di Spice and Wolf se non ricordo male) in cui dicevano che le Novel erano di prossima pubblicazione........e poi sappiamo tutti com'è finita
Sì i diritti potrebbero averli ancora loro in effetti nonostante siano passati diversi anni........però mai dire mai insomma, per me conta relativamente l'editore che possa pubblicarle basta che un giorno arrivino, io continuo a incrociare tutte le dita di tutti gli arti che ho a disposizione
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
Il prezzo è in linea con quello degli altri paesi europei, e anzi siamo uno di quelli dove le novel costano meno. Se pensi che in Spagna la novel di Re:Zero costa 20€ a volume (contro le nostre 12), direi che non ci possiamo lamentare. Contando che costa molto di più far tradurre un romanzo e che la tiratura sarà sicuramente molto inferiore a quella media di un manga, il prezzo ci sta tutto.
Slime lo prenderò di sicuro perché lo adoro, il secondo titolo non lo conosco ma credo che almeno il primo numero lo comprerò per dare il mio supporto alla causa.
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
Il prezzo è in linea con quello degli altri paesi europei, e anzi siamo uno di quelli dove le novel costano meno. Se pensi che in Spagna la novel di Re:Zero costa 20€ a volume (contro le nostre 12), direi che non ci possiamo lamentare. Contando che costa molto di più far tradurre un romanzo e che la tiratura sarà sicuramente molto inferiore a quella media di un manga, il prezzo ci sta tutto.
Eppure gli americani riescono a far avere gli stessi (alti) prezzi per entrambe, devo supporre facciano la supercresta ai manga?
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
Il prezzo è in linea con quello degli altri paesi europei, e anzi siamo uno di quelli dove le novel costano meno. Se pensi che in Spagna la novel di Re:Zero costa 20€ a volume (contro le nostre 12), direi che non ci possiamo lamentare. Contando che costa molto di più far tradurre un romanzo e che la tiratura sarà sicuramente molto inferiore a quella media di un manga, il prezzo ci sta tutto.
Eppure gli americani riescono a far avere gli stessi (alti) prezzi per entrambe, devo supporre facciano la supercresta ai manga?
Ecco, rispetto alle Novel di Vita da Slime queste della Speziale mi interessano moooolto di più Comunque questo annuncio dà la conferma che possono licenziare anche le Novel con i diritti dei relativi manga in mano ad altri editori, e buono anche che si sappia già anche la data di uscita indicativa e il prezzo (13 € mi pare abbastanza onesto, è addirittura un euro in meno delle Novel Jpop e due della Star). Carino anche il loro sito, con un’interfaccia moderna, semplice e intuitiva.
Insomma……buon lavoro a Dokusho sperando che possano affermarsi nel mercato (e se poi magari in futuro ci scappano le Novel di, titolo a casissimo, Spice and Wolf…………tanto meglio! )
Mamma mia... Sto pensando a Spice&Wolf pure io da quando ho saputo di questa casa editrice! Già con la Speziale hanno attirato tutta la mia intenzione, se portano altri titoli.. beh... 🤤
Prezzo bello alto visto che è simile a quello USA dove però è anche il prezzo di un manga anche se sembra il prezzoa tandard pure in Italia. Boh, misteri dell'editoria
Il prezzo è in linea con quello degli altri paesi europei, e anzi siamo uno di quelli dove le novel costano meno. Se pensi che in Spagna la novel di Re:Zero costa 20€ a volume (contro le nostre 12), direi che non ci possiamo lamentare. Contando che costa molto di più far tradurre un romanzo e che la tiratura sarà sicuramente molto inferiore a quella media di un manga, il prezzo ci sta tutto.
Eppure gli americani riescono a far avere gli stessi (alti) prezzi per entrambe, devo supporre facciano la supercresta ai manga?
Sarebbe da capire in effetti come mai i prezzi dei manga siano così alti in America, rimane che qui in Italia 200 pagine in prosa con alcune illustrazioni a colori a 13 euro è un prezzo decisamente onesto. I costi di traduzione di 200 pagine in prosa son ben più alti di 200 pagine di manga e direi che come prezzi si è abbastanza in linea con quelli normali dei romanzi.
Ecco leggendo la prima parte del messaggio stavo giusto pensando a Spice & Wolf dato che suppongo la Planet abbia preso all'epoca i diritti in un pacchetto diciamo? Non ha preso solo quelli del manga ma anche quelli della novel dato voleva pubblicarla, poi però ha interrotto tutto dato che non erano soddisfatti dalle altre tra cui Full Metal Panic... Quindi insomma, purtroppo non è detto che si possa pubblicare novel i cui manga son in mano ad altri editori...poi oh magari son scaduti, speriamo X3
Esatto esatto, ricordo anch'io una newsletter della Panini a fine 2013 (e proprio in fondo a un volume di Spice and Wolf se non ricordo male) in cui dicevano che le Novel erano di prossima pubblicazione........e poi sappiamo tutti com'è finita
Sì i diritti potrebbero averli ancora loro in effetti nonostante siano passati diversi anni........però mai dire mai insomma, per me conta relativamente l'editore che possa pubblicarle basta che un giorno arrivino, io continuo a incrociare tutte le dita di tutti gli arti che ho a disposizione
Domanda da ignorante: ma in un caso del genere, cosa impedirebbe a Dokusho di "rilevare" i diritti dalla Panini e pubblicare ciò che loro preferiscono tenere nel cassetto a fare la muffa nonostante l'abbiano pagato? Le solite "manie di controllo" dei giappi? Beghe burocratiche (tipo non si può "subaffittare" una light novel XD)?
Domanda da ignorante: ma in un caso del genere, cosa impedirebbe a Dokusho di "rilevare" i diritti dalla Panini e pubblicare ciò che loro preferiscono tenere nel cassetto a fare la muffa nonostante l'abbiano pagato? Le solite "manie di controllo" dei giappi? Beghe burocratiche (tipo non si può "subaffittare" una light novel XD)?
Detto che non credo che Panini abbia anche i diritti della novel di Spice and Wolf, la risposta è quella che hai detto, non possono "subappaltare" i diritti a meno che non sia esplicitamente previsto nel contratto. Per cui nessuno potrebbe "rilevare" eventuali diritti senza il consenso dei giapponesi.
Domanda da ignorante: ma in un caso del genere, cosa impedirebbe a Dokusho di "rilevare" i diritti dalla Panini e pubblicare ciò che loro preferiscono tenere nel cassetto a fare la muffa nonostante l'abbiano pagato? Le solite "manie di controllo" dei giappi? Beghe burocratiche (tipo non si può "subaffittare" una light novel XD)?
Penso sia anche una questione di fiducia. I grandi editori giapponesi non trattano con i primi che passano, vogliono affidare le loro serie a gente di fama dichiarata. Per questo, anche volendo, non prenderebbero mai in considerazione Dokusho perché sono letteralmente appena nati e non possono sapere "in mano a chi si stanno mettendo". Per questo è così complicato trattare con gli editori giapponesi. I colossi sono ESTREMAMENTE esigenti.
Contentissima che abbiano annunciato Kusuriya. Ho già gli ebook dell'edizione americana, ma sono ben contenta di supportare anche l'edizione italiana. Adoro Maomao. Cmq...qualcuno come me ha entrambe le edizioni del manga (americana e italiana) ed è rimasto perplesso dai nomi diversi? Tipo Jinshi e Renshi o Yuye e Gyokuyou? Immagino sia una questione di come si decide di leggere i Kanji, ma mi domando cmq perché nell'edizione americana abbiano scelto un modo e in quella italiana l'altro e in caso quale sarebbe più corretto...
Cmq...qualcuno come me ha entrambe le edizioni del manga (americana e italiana) ed è rimasto perplesso dai nomi diversi? Tipo Jinshi e Renshi o Yuye e Gyokuyou? Immagino sia una questione di come si decide di leggere i Kanji, ma mi domando cmq perché nell'edizione americana abbiano scelto un modo e in quella italiana l'altro e in caso quale sarebbe più corretto...
Non ho letto l'opera, quindi è un'opinione un po' a naso, ma contando che la storia è ambientata nell'antica Cina (o comunque un mondo fortemente ispirato a quella), magari è una scelta del se tradurre i nomi dal cinese o dal giapponese. Infatti, "壬氏" si legge "Renshi" in cinese e "Jinshi" in giapponese, mentre "玉葉" si legge "Yuye" in cinese e "Gyokuyou" in giapponese.
Cmq...qualcuno come me ha entrambe le edizioni del manga (americana e italiana) ed è rimasto perplesso dai nomi diversi? Tipo Jinshi e Renshi o Yuye e Gyokuyou? Immagino sia una questione di come si decide di leggere i Kanji, ma mi domando cmq perché nell'edizione americana abbiano scelto un modo e in quella italiana l'altro e in caso quale sarebbe più corretto...
Non ho letto l'opera, quindi è un'opinione un po' a naso, ma contando che la storia è ambientata nell'antica Cina (o comunque un mondo fortemente ispirato a quella), magari è una scelta del se tradurre i nomi dal cinese o dal giapponese. Infatti, "壬氏" si legge "Renshi" in cinese e "Jinshi" in giapponese, mentre "玉葉" si legge "Yuye" in cinese e "Gyokuyou" in giapponese.
Grazie mille per la spiegazione, direi che ha molto senso! Ero consapevole che si possono leggere i kanji con la lettura cinese o giapponese, ma non sapevo quale fosse quale! Quindi la scelta della jpop di tradurre con la lettura cinese avrebbe a ben vedere più senso di quella dell'edizione americana considerata l'ambientazione!
Domanda da ignorante: ma in un caso del genere, cosa impedirebbe a Dokusho di "rilevare" i diritti dalla Panini e pubblicare ciò che loro preferiscono tenere nel cassetto a fare la muffa nonostante l'abbiano pagato? Le solite "manie di controllo" dei giappi? Beghe burocratiche (tipo non si può "subaffittare" una light novel XD)?
Penso sia anche una questione di fiducia. I grandi editori giapponesi non trattano con i primi che passano, vogliono affidare le loro serie a gente di fama dichiarata. Per questo, anche volendo, non prenderebbero mai in considerazione Dokusho perché sono letteralmente appena nati e non possono sapere "in mano a chi si stanno mettendo". Per questo è così complicato trattare con gli editori giapponesi. I colossi sono ESTREMAMENTE esigenti.
Certo, ma pensi che non lo farebbero nemmeno con "l'intercessione" della Panini. Voglio dire: io, megagalattica casa editrice di soli fumetti, compro i diritti di un manga a cui, mio malgrado, sono "appiccicati" anche quelli di una novel. A me non frega una ramazza della novel, non le tratto abitualmente, non ci credo, non ci vedo mercato, dovrei avventurarmi e barcamenarmi in un settore di cui non so niente, non ho aggaci, non so da che parte cominciare... insomma vedo solo beghe e un guadagno incerto. Non potrei dire "Cari giappi, io farei stampare questa cosa agli amichetti miei che fanno questo di mestiere. Sono bravi, fidatevi!" Riprendo i soldi spesi per quei diritti e se son rose, buon per "gli amichetti miei" che fioriranno (sennò peggio per loro). No?! (scusate, ma sarei davvero curiosa di capire come funzionano certe dinamiche)
Certo, ma pensi che non lo farebbero nemmeno con "l'intercessione" della Panini. Voglio dire: io, megagalattica casa editrice di soli fumetti, compro i diritti di un manga a cui, mio malgrado, sono "appiccicati" anche quelli di una novel. A me non frega una ramazza della novel, non le tratto abitualmente, non ci credo, non ci vedo mercato, dovrei avventurarmi e barcamenarmi in un settore di cui non so niente, non ho aggaci, non so da che parte cominciare... insomma vedo solo beghe e un guadagno incerto. Non potrei dire "Cari giappi, io farei stampare questa cosa agli amichetti miei che fanno questo di mestiere. Sono bravi, fidatevi!" Riprendo i soldi spesi per quei diritti e se son rose, buon per "gli amichetti miei" che fioriranno (sennò peggio per loro). No?! (scusate, ma sarei davvero curiosa di capire come funzionano certe dinamiche)
Non sto dentro alle dinamiche tra case editrici, quindi non ti saprei dire se questa cosa succede davvero o meno. Ma ammesso che succeda, Panini non potrebbe comunque consigliare Dokusho perché al momento non li conosce veramente nessuno. Tutt'al più, consiglierebbero J-POP, visto che è quella che al momento ha la storia e la continuità maggiore, in quanto a pubblicazione di LN, ma non è comunque detto che quest'ultima sarebbe interessata.
Inoltre, come hanno detto anche quelli di Dokusho in un'intervista e su Instagram, a volte non è neanche questione di fiducia, bensì di disinteresse totale da parte degli editori giapponesi nel cedere i diritti, a prescindere dalla motivazione. Per esempio, l'editore della novel di Violet Evergarden è notoriamente restio a cedere i diritti di traduzione a chiunque, inclusi i grandi editori americani. Infatti a tutt'oggi non esiste un'edizione di quella novel che non sia in giapponese, nonostante la serie abbia un certo successo.
Gli editori giapponesi sono molto strani, purtroppo, per qualche ragione.
prendo il volume perchè il manga è veramente una cannonata è uno di quei volumi che non finiscono manco sul tavolino delle letture da fare come entro in casa col volume lo divoro
Hanno per caso detto se saranno prenotabili anche su amazon o solo il loro sito?
Comunque complimenti alla Dokusho Edizioni che sono partiti col botto, non mi aspettavo questi titoli per iniziare
Slime è una quantità nota che ho sempre desiderato leggere mentre de Il monologo della Speziale ne ho solo sentite lodi e molti miei amici saputo del suo annuncio si sono strappati i vestiti della felicità.
Fortunatamente non è nessuna delle serie che seguo già in inglese, voglio scommettere e supportare questa nuova realtà editoriale che comunque già solo con queste due acquisizioni è innegabile che abbia dimostrato di sapersi muovere. Speriamo che il loro impegno venga ripagato.
Se si è amanti delle novel non dico essere in obbligo ma almeno pensare a comprare uno dei due credo sia il minimo: siamo sempre lì a lamentarci che nessuno le porta e adesso nasce una realtà che si propone di fare solo quello, vanno supportati in ogni modo se si è fan aprendo anche un po' il portafoglio per me
P.S. sapete se arriverà anche su amazon?
Per ora la Dokusho ha annunciato 2 titoli di mio interesse, io ringrazio, ma il portafoglio un po' meno
è una cosa che capita relativamente spesso anche tra editori inglesi di avere il manga da una parte e la LN da un'altra
In questi casi risulta più semplice proprio per questo. Alcune di queste case editrici di light novel sono più "avvicinabili".
Tendenzialmente uno non blocca l'altro, al contrario...
Per una realtà così piccola qui in Italia come le light novel affidarsi a serie già conosciute (soprattutto lo Slime) e che son state già da un po' introdotte significa avere una base minima da cui partire. Fossero light novel che non hanno legami con altri medium come può essere una serie animata sarebbe praticamente come fare un salto nel buio.
è pur sempre un libro di 200 e passa pagine a volume e con 2-3 pagine a colori... considerando tutto il prezzo è buono
idem. alla grande. manga bellissimo , non sono solito leggere novel ma ci potrei fare 1pensierino
Comunque questo annuncio dà la conferma che possono licenziare anche le Novel con i diritti dei relativi manga in mano ad altri editori, e buono anche che si sappia già anche la data di uscita indicativa e il prezzo (13 € mi pare abbastanza onesto, è addirittura un euro in meno delle Novel Jpop e due della Star).
Carino anche il loro sito, con un’interfaccia moderna, semplice e intuitiva.
Insomma……buon lavoro a Dokusho sperando che possano affermarsi nel mercato
Ecco leggendo la prima parte del messaggio stavo giusto pensando a Spice & Wolf dato che suppongo la Planet abbia preso all'epoca i diritti in un pacchetto diciamo?
Non ha preso solo quelli del manga ma anche quelli della novel dato voleva pubblicarla, poi però ha interrotto tutto dato che non erano soddisfatti dalle altre tra cui Full Metal Panic...
Quindi insomma, purtroppo non è detto che si possa pubblicare novel i cui manga son in mano ad altri editori...poi oh magari son scaduti, speriamo X3
Esatto esatto, ricordo anch'io una newsletter della Panini a fine 2013 (e proprio in fondo a un volume di Spice and Wolf se non ricordo male) in cui dicevano che le Novel erano di prossima pubblicazione........e poi sappiamo tutti com'è finita
Sì i diritti potrebbero averli ancora loro in effetti nonostante siano passati diversi anni........però mai dire mai insomma, per me conta relativamente l'editore che possa pubblicarle basta che un giorno arrivino, io continuo a incrociare tutte le dita di tutti gli arti che ho a disposizione
Il prezzo è in linea con quello degli altri paesi europei, e anzi siamo uno di quelli dove le novel costano meno. Se pensi che in Spagna la novel di Re:Zero costa 20€ a volume (contro le nostre 12), direi che non ci possiamo lamentare. Contando che costa molto di più far tradurre un romanzo e che la tiratura sarà sicuramente molto inferiore a quella media di un manga, il prezzo ci sta tutto.
Eppure gli americani riescono a far avere gli stessi (alti) prezzi per entrambe, devo supporre facciano la supercresta ai manga?
Sì
Mamma mia... Sto pensando a Spice&Wolf pure io da quando ho saputo di questa casa editrice!
Già con la Speziale hanno attirato tutta la mia intenzione, se portano altri titoli.. beh... 🤤
Sarebbe da capire in effetti come mai i prezzi dei manga siano così alti in America, rimane che qui in Italia 200 pagine in prosa con alcune illustrazioni a colori a 13 euro è un prezzo decisamente onesto. I costi di traduzione di 200 pagine in prosa son ben più alti di 200 pagine di manga e direi che come prezzi si è abbastanza in linea con quelli normali dei romanzi.
Domanda da ignorante: ma in un caso del genere, cosa impedirebbe a Dokusho di "rilevare" i diritti dalla Panini e pubblicare ciò che loro preferiscono tenere nel cassetto a fare la muffa nonostante l'abbiano pagato? Le solite "manie di controllo" dei giappi? Beghe burocratiche (tipo non si può "subaffittare" una light novel XD)?
Penso sia anche una questione di fiducia. I grandi editori giapponesi non trattano con i primi che passano, vogliono affidare le loro serie a gente di fama dichiarata. Per questo, anche volendo, non prenderebbero mai in considerazione Dokusho perché sono letteralmente appena nati e non possono sapere "in mano a chi si stanno mettendo".
Per questo è così complicato trattare con gli editori giapponesi. I colossi sono ESTREMAMENTE esigenti.
Cmq...qualcuno come me ha entrambe le edizioni del manga (americana e italiana) ed è rimasto perplesso dai nomi diversi? Tipo Jinshi e Renshi o Yuye e Gyokuyou? Immagino sia una questione di come si decide di leggere i Kanji, ma mi domando cmq perché nell'edizione americana abbiano scelto un modo e in quella italiana l'altro e in caso quale sarebbe più corretto...
Non ho letto l'opera, quindi è un'opinione un po' a naso, ma contando che la storia è ambientata nell'antica Cina (o comunque un mondo fortemente ispirato a quella), magari è una scelta del se tradurre i nomi dal cinese o dal giapponese. Infatti, "壬氏" si legge "Renshi" in cinese e "Jinshi" in giapponese, mentre "玉葉" si legge "Yuye" in cinese e "Gyokuyou" in giapponese.
Grazie mille per la spiegazione, direi che ha molto senso!
Certo, ma pensi che non lo farebbero nemmeno con "l'intercessione" della Panini.
Voglio dire: io, megagalattica casa editrice di soli fumetti, compro i diritti di un manga a cui, mio malgrado, sono "appiccicati" anche quelli di una novel. A me non frega una ramazza della novel, non le tratto abitualmente, non ci credo, non ci vedo mercato, dovrei avventurarmi e barcamenarmi in un settore di cui non so niente, non ho aggaci, non so da che parte cominciare... insomma vedo solo beghe e un guadagno incerto. Non potrei dire "Cari giappi, io farei stampare questa cosa agli amichetti miei che fanno questo di mestiere. Sono bravi, fidatevi!" Riprendo i soldi spesi per quei diritti e se son rose, buon per "gli amichetti miei" che fioriranno (sennò peggio per loro). No?!
(scusate, ma sarei davvero curiosa di capire come funzionano certe dinamiche)
Non sto dentro alle dinamiche tra case editrici, quindi non ti saprei dire se questa cosa succede davvero o meno. Ma ammesso che succeda, Panini non potrebbe comunque consigliare Dokusho perché al momento non li conosce veramente nessuno. Tutt'al più, consiglierebbero J-POP, visto che è quella che al momento ha la storia e la continuità maggiore, in quanto a pubblicazione di LN, ma non è comunque detto che quest'ultima sarebbe interessata.
Inoltre, come hanno detto anche quelli di Dokusho in un'intervista e su Instagram, a volte non è neanche questione di fiducia, bensì di disinteresse totale da parte degli editori giapponesi nel cedere i diritti, a prescindere dalla motivazione. Per esempio, l'editore della novel di Violet Evergarden è notoriamente restio a cedere i diritti di traduzione a chiunque, inclusi i grandi editori americani. Infatti a tutt'oggi non esiste un'edizione di quella novel che non sia in giapponese, nonostante la serie abbia un certo successo.
Gli editori giapponesi sono molto strani, purtroppo, per qualche ragione.
Letto anch'io, sarebbe interessante poi un altra intervista per vedere come sta andando e di futuri annunci magari...
è uno di quei volumi che non finiscono manco sul tavolino delle letture da fare
come entro in casa col volume lo divoro
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.