Bellissimo! Sono contentissimo! Ho già prenotato i primi due volumi, non vedo l'ora. Speriamo che ne esca qualcosa tra Jpop - Crunchyroll - Anime Factory a Lucca. Incrocio tutto il più possibile.
Era inevitabile che annunciassero la seconda Stagione di Nagatoro (anzi, pensavo che lo comunicassero subito dopo la fine dell'ultima puntata, come era capitato a Uzaki Chan; si vede che dovevano "prendere un po' di fiato"): con tutto il Fandom della Serie che sta crescendo a dismisura (anche in Italia) sarebbe stato assurdo se non l'avessero fatto in pochissimo tempo. Che dire, sono felicissimo che verranno adattati i capitoli successivi, dove si vedrà pian piano l'evoluzione caratteriale dei due protagonisti. Non vedo l'ora di vederlo! 😍
La prima serie non mi ha fatto impazzire, ma da metà opera la storia tra i due era in decollo, finire in quel modo non era decoroso, anzi mi ha fatto incacchiare come una iena, desidero sempre vedere un vero finale quando c'è del romanticismo.
La prima serie l'ho trovata carina ma (perdonatemi) non credo che l'anime abbia ancora molto da dire... poi direte il finale: era decente, un finale aperto alla Takahashi in cui non si dice niente ma si immagina tutto
Da ciò capisco che la traduzione letterale del titolo della serie è stata voluta direttamente dall'autore/trice e non è una semplice scelta editoriale di J-Pop.
Da ciò capisco che la traduzione letterale del titolo della serie è stata voluta direttamente dall'autore/trice e non è una semplice scelta editoriale di J-Pop.
Interessante
Immagino di sì, il titolo è stato tradotto in varie lingue, avevo visto le copertine delle altre edizioni.
quando ho fatto vedere al mio ragazzo la prima puntata di questo anime ha detto che gli sembra una nave che affonda
Ti dirò, quando ho visto i primi episodi mi sono detto "questo non è un anime per me" oppure "è al limite dell'intelligenza umana". Però percepisci che forse c'è dell'altro e mano a mano le puntate scorrono, migliora. Secondo me, niente gag estreme e "cringe" (come si dice ora) ma soprattutto si inizia ad intravedere un certo tipo di rapporto fra i protagonosti ed è quello che tiene incollati, il resto poi è di accompagnamento. E poi, finalmente, un protagonista timido all'inverosimile che ad un certo punto tira fuori le ... gli attributi, non come quel pusillanime di "Rent a girlfriend" che ha rovinato la serie.
Mi sono rimesso in pari in questi giorni dal momento che esce questa seconda serie... Mi ha colto leggermente di sorpresa la notizia perchè non credevo si potesse andare ulteriormente avanti con l'evoluzione della storia. Non farò spoiler ma mi sembra si sia già detto tutto quello che si doveva/poteva dire.
Altra cosa che alla fine della visione mi ha colpito è il fatto che preso in mano la recente edizione Italiana del manga le scene sono messe in ordine veramente diverso... Dal primo volume manga si può vedere la videochiamata di ep.8 ma anche una cosa diversa utilizzata per lo stacco finale del ep.12 dell'anime. Non ricordo l'originale versione che a suo tempo avevo letto di conseguenza fatico a ipotizzare cosa possa venire dopo...
Mi ricordo che avevo fatto il pensiero che ricordava manga tipo Sundome e Ibitsu, che però hanno una formula leggermente più piccante in termini di provocazione.
Il manga si sta rivelando sorprendentemente interessante. Curioso di vedere l'adattamento dei prossimi capitoli. Chiedo solo una cosa: sistemare il comparto musicale che nella prima stagione per me era il vero punto debole. Sottofondi che personalmente ho trovato addirittura fastidiosi, e lo dico a malincuore perché il resto bene o male mi è piaciuto. Non chiedo per forza musica classica per carità, l'accompagnamento sonoro dev'essere giustamente adeguato al contesto, ma quei suoni che parevano delle scuregge sbattute su autotune e riprodotte con diverse intonazioni mi hanno infastidito non poco. Poi magari sono l'unico fesso a cui importa di sta cosa, ma tant'è.
A Lucca ci sarà una collaborazione tra J-Pop Manga, Crunchyroll ed Anime Factory, sarebbe bellissimo se annunciassero il doppiaggio della prima serie.
Ho già prenotato i primi due volumi, non vedo l'ora.
Speriamo che ne esca qualcosa tra Jpop - Crunchyroll - Anime Factory a Lucca.
Incrocio tutto il più possibile.
Sono felicissimo della cosa
1)Dove hai letto questa notizia? Sono curioso.
2)Può darsi, come potrebbe anche essere il doppiaggio di un'altra serie sotto la loro egida.
1) https://www.animeclick.it/news/92409-j-pop-manga-ecco-il-programma-per-il-lucca-comics-games-2021
2) Non lo davo per scontato infatti, ho solo detto che sarebbe l'occasione ideale.
Sì infatti, si aspettava solamente.
[img]https://64.media.tumblr.com/33b4e39e8180c416c9903bcf60862529/cbbdbb1486b5ddef-f6/s640x960/1420d2c8a37811467be7d3761b4a4cd63db4a6f4.gifv[/img]
Ah, pure tu? XD
https://twitter.com/774nanash/status/1451903352313298954
Dall'account Twitter ufficiale (la parte in Italiano non è una traduzione automatica):
https://twitter.com/nagatoro_senpai/status/1452098518814900233
Da ciò capisco che la traduzione letterale del titolo della serie è stata voluta direttamente dall'autore/trice e non è una semplice scelta editoriale di J-Pop.
Interessante
Immagino di sì, il titolo è stato tradotto in varie lingue, avevo visto le copertine delle altre edizioni.
Ti dirò, quando ho visto i primi episodi mi sono detto "questo non è un anime per me" oppure "è al limite dell'intelligenza umana". Però percepisci che forse c'è dell'altro e mano a mano le puntate scorrono, migliora. Secondo me, niente gag estreme e "cringe" (come si dice ora) ma soprattutto si inizia ad intravedere un certo tipo di rapporto fra i protagonosti ed è quello che tiene incollati, il resto poi è di accompagnamento. E poi, finalmente, un protagonista timido all'inverosimile che ad un certo punto tira fuori le ... gli attributi, non come quel pusillanime di "Rent a girlfriend" che ha rovinato la serie.
Mi ha colto leggermente di sorpresa la notizia perchè non credevo si potesse andare ulteriormente avanti con l'evoluzione della storia. Non farò spoiler ma mi sembra si sia già detto tutto quello che si doveva/poteva dire.
Altra cosa che alla fine della visione mi ha colpito è il fatto che preso in mano la recente edizione Italiana
del manga le scene sono messe in ordine veramente diverso...
Dal primo volume manga si può vedere la videochiamata di ep.8 ma anche una cosa diversa utilizzata per lo stacco finale del ep.12 dell'anime. Non ricordo l'originale versione che a suo tempo avevo letto di conseguenza fatico a ipotizzare cosa possa venire dopo...
Mi ricordo che avevo fatto il pensiero che ricordava manga tipo Sundome e Ibitsu, che però hanno una formula leggermente più piccante in termini di provocazione.
Chiedo solo una cosa: sistemare il comparto musicale che nella prima stagione per me era il vero punto debole. Sottofondi che personalmente ho trovato addirittura fastidiosi, e lo dico a malincuore perché il resto bene o male mi è piaciuto.
Non chiedo per forza musica classica per carità, l'accompagnamento sonoro dev'essere giustamente adeguato al contesto, ma quei suoni che parevano delle scuregge sbattute su autotune e riprodotte con diverse intonazioni mi hanno infastidito non poco. Poi magari sono l'unico fesso a cui importa di sta cosa, ma tant'è.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.