Mi spiace dire a Veltroni che anche questa settimana c'è un manga al vertice della classifica della narrativa straniera... e non uno dei suoi stucchevoli libri... (nel suo caso sarebbe narrativa italiana ma comunque il senso è chiaro)
Utente145590
- 3 anni fa
40
veltroni ha detto quello che sa dei manga, praticamente nulla, in un intervista abbastanza inutile. non comprendo tanto interesse per un clickbait.
veltroni ha detto quello che sa dei manga, praticamente nulla, in un intervista abbastanza inutile. non comprendo tanto interesse per un clickbait.
Infatti credo che sia andato al reparto fumetti di una libreria ed abbia preso un titolo a caso e nella sua mente sia diventato chissà che best seller e rappresentante del genere fosse.
Piuttosto che parlare a vanvera su qualcosa che non conosce avrebbe fatto più bella figura a stare zitto. Purtroppo qualcuno che lo considera un intellettuale potrebbe pensarla come lui non per esperienza diretta ma per fiducia.
Bah, personalmente io spero davvero di cuore che tanti giovani varchino le fumetterie e le librerie per la prima volta acquistando manga per poi passare, durante la maturazione, anche ai grandi classici della letteratura o ai fumetti occidentali. Però sottolineo la parola ANCHE, nel senso che in un modo si dovrà pure iniziare, ma senza poi abbandonare i fumetti. Se un ragazzino di dieci anni domani entra in Feltrinelli per comprare Demon Slayer e tra due anni lo stesso ragazzino entrerà in Feltrinelli per comprare Demon Slayer e Il conte di Montecristo che dire? Ottimo! Si allargano gli orizzonti!!
Volevo sapere ma Veltroni ha letto Dead Tube o no?
Per quello che si e' capito, ha letto stralci del manga oppure articoli riassuntivi. Probabile abbia preso il primo titolo d'azione famoso esposto in libreria (stranamente, quando si parla di manga non gli viene in mente la commedia romantica, o la fantascienza seinen!🙄).
Volevo sapere ma Veltroni ha letto Dead Tube o no?
Per quello che si e' capito, ha letto stralci del manga oppure articoli riassuntivi. Probabile abbia preso il primo titolo d'azione famoso esposto in libreria (stranamente, quando si parla di manga non gli viene in mente la commedia romantica, o la fantascienza seinen!🙄).
Vero, io trovo strano che non abbia chiesto almeno a qualcuno di più esperto quale erano per la maggiore, sicuramente lo avrebbe orientato verso titoli si di azione, ma più popolari e conosciuti come Demon slayer e One piece per esempio, non gli avrebbe dato il primo che stava sulla pila(cosa che lui ha sicuramente fatto)
Volevo sapere ma Veltroni ha letto Dead Tube o no?
Per quello che si e' capito, ha letto stralci del manga oppure articoli riassuntivi. Probabile abbia preso il primo titolo d'azione famoso esposto in libreria (stranamente, quando si parla di manga non gli viene in mente la commedia romantica, o la fantascienza seinen!🙄).
Vero, io trovo strano che non abbia chiesto almeno a qualcuno di più esperto quale erano per la maggiore, sicuramente lo avrebbe orientato verso titoli si di azione, ma più popolari e conosciuti come Demon slayer e One piece per esempio, non gli avrebbe dato il primo che stava sulla pila(cosa che lui ha sicuramente fatto)
Probabilmente nel suo circolo di conscenze non ci sono quel genere di persone, per questo si è affidato ad una recensione di Wired.
Infatti credo che sia andato al reparto fumetti di una libreria ed abbia preso un titolo a caso e nella sua mente sia diventato chissà che best seller e rappresentante del genere fosse.
Se un ragazzino di dieci anni domani entra in Feltrinelli per comprare Demon Slayer e tra due anni lo stesso ragazzino entrerà in Feltrinelli per comprare Demon Slayer e Il conte di Montecristo che dire? Ottimo! Si allargano gli orizzonti!!
Volevo sapere ma Veltroni ha letto Dead Tube o no?
Per quello che si e' capito, ha letto stralci del manga oppure articoli riassuntivi.
Probabile abbia preso il primo titolo d'azione famoso esposto in libreria (stranamente, quando si parla di manga non gli viene in mente la commedia romantica, o la fantascienza seinen!🙄).
Vero, io trovo strano che non abbia chiesto almeno a qualcuno di più esperto quale erano per la maggiore, sicuramente lo avrebbe orientato verso titoli si di azione, ma più popolari e conosciuti come Demon slayer e One piece per esempio, non gli avrebbe dato il primo che stava sulla pila(cosa che lui ha sicuramente fatto)
Probabilmente nel suo circolo di conscenze non ci sono quel genere di persone, per questo si è affidato ad una recensione di Wired.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.