sono curioso da qualle gioco di megan man prenderano spunto, perchè cè tutti i gusti da quello un po serio a quello che più banbinesco . potrebero fare un bell film per tutte le fasce d'età, e sodisfare i fan.
Allora Megaman è un franchise parecchio grande quindi sono curioso di vedere cosa ne uscirà e soprattutto di vedere se metteranno le serie animate nel catalogo.
Non vedo come possa uscire qualcosa di buono e i motivi sono fin troppi: - Capcom è anni che non sa più cosa fare con il brand e ha perso abbastanza chiaramente la vicinanza con il personaggio. - Un live action... - I registi non mi sembrano una garanzia - "mira ad attrarre un pubblico diversificato" è una frase presagio di sventura, ditemi che cosa vuol dire nel contesto di Mega Man che ha già la sua ambientazione e i suoi personaggi e per giunta non umani e con temi consolidati. Il pubblico che può attrarre è quello a cui piace il materiale corrente, se occorre cercarne un altro è automatico andare a modificare ciò che ha reso il brand quello che è.
Questo lo dico da grande fan di Mega Man, già deluso dal fatto che non si sia prodotto più niente di grande qualità da tempo. Se proprio a me piacerebbe vedere un anime, dato che è il media che si adatta maggiormente al brand (dato che da sempre è stato rappresentato con un certo stile). In particolare vorrei vederlo della serie X.
Per quanto riguarda i giochi, sto seguendo con piacere lo sviluppo del fangame Mega Man X: Corrupted.
G.P.
- 3 anni fa
104
- "mira ad attrarre un pubblico diversificato" è una frase presagio di sventura, ditemi che cosa vuol dire nel contesto di Mega Man che ha già la sua ambientazione e i suoi personaggi e per giunta non umani e con temi consolidati. Il pubblico che può attrarre è quello a cui piace il materiale corrente, se occorre cercarne un altro è automatico andare a modificare ciò che ha reso il brand quello che è.
Mi immagino una riunione dei capoccia di Netflix: "Mega Man già dal nome evoca una immagine di mascolinità tossica, dunque va affiancato e poi sostituito dal personaggio di Roll, che diventerà Mega Girl. Inoltre Proto Man dovrà dichiararsi non binario".
- "mira ad attrarre un pubblico diversificato" è una frase presagio di sventura, ditemi che cosa vuol dire nel contesto di Mega Man che ha già la sua ambientazione e i suoi personaggi e per giunta non umani e con temi consolidati. Il pubblico che può attrarre è quello a cui piace il materiale corrente, se occorre cercarne un altro è automatico andare a modificare ciò che ha reso il brand quello che è.
Mi immagino una riunione dei capoccia di Netflix: "Mega Man già dal nome evoca una immagine di mascolinità tossica, dunque va affiancato e poi sostituito dal personaggio di Roll, che diventerà Mega Girl. Inoltre Proto Man dovrà dichiararsi non binario".
Non era la trama del nuovo Masters of the Universe quella? XD
Ma no, adesso basta, dai!!!! Cmq, tenendo in mente il film di Sonic, potrebbe uscirne fuori anche qualcosa di carino.
Ok, ammetto che qui mi dai una speranza. Considerato che Sega non è più riuscita a fare prodotti di Sonic degni di questo nome, il film (non senza una sollevazione popolare per via del design) non era male. Certo, dei giochi e le ambientazioni di Sonic aveva poco, ma per averlo realizzato nel mondo umano pensavo peggio e tutto sommato era godibile. Per me rimane comunque qualcosa che non ha centrato il segno per quanto riguarda il personaggio, come prodotto a se stante è accettabile.
Ma no, adesso basta, dai!!!! Cmq, tenendo in mente il film di Sonic, potrebbe uscirne fuori anche qualcosa di carino.
Ok, ammetto che qui mi dai una speranza. Considerato che Sega non è più riuscita a fare prodotti di Sonic degni di questo nome, il film (non senza una sollevazione popolare per via del design) non era male. Certo, dei giochi e le ambientazioni di Sonic aveva poco, ma per averlo realizzato nel mondo umano pensavo peggio e tutto sommato era godibile. Per me rimane comunque qualcosa che non ha centrato il segno per quanto riguarda il personaggio, come prodotto a se stante è accettabile.
Concordo. Cmq l'ho trovato un filmino leggero e divertente, senza pretese. La scena post credits, però, mi ha fatto venire la voglia di vedere un seguito. Tails, l'hanno fatto un amore!!! Troppo adorabile ㅠ.ㅠ
Ma no, adesso basta, dai!!!! Cmq, tenendo in mente il film di Sonic, potrebbe uscirne fuori anche qualcosa di carino.
Ok, ammetto che qui mi dai una speranza. Considerato che Sega non è più riuscita a fare prodotti di Sonic degni di questo nome, il film (non senza una sollevazione popolare per via del design) non era male. Certo, dei giochi e le ambientazioni di Sonic aveva poco, ma per averlo realizzato nel mondo umano pensavo peggio e tutto sommato era godibile. Per me rimane comunque qualcosa che non ha centrato il segno per quanto riguarda il personaggio, come prodotto a se stante è accettabile.
Concordo. Cmq l'ho trovato un filmino leggero e divertente, senza pretese. La scena post credits, però, mi ha fatto venire la voglia di vedere un seguito. Tails, l'hanno fatto un amore!!! Troppo adorabile ㅠ.ㅠ
Vero? Tails è il mio personaggio preferito e quel post credits mi ha dato speranze di vedere un seguito con lui ed in un mondo che rispecchi le ambientazioni dei giochi.
sarebbe divertente se facessero un adattamento basato sulle cover trash americane del gioco anni '80
Mi accontento del Bad Box Art Mega Man inserito come scherzo in Street Fighter X Tekken XD
G.P.
- 3 anni fa
22
Non era la trama del nuovo Masters of the Universe quella? XD
Sì, ma sai com'è, le fanno con lo stampino XD
Ok, ammetto che qui mi dai una speranza. Considerato che Sega non è più riuscita a fare prodotti di Sonic degni di questo nome, il film (non senza una sollevazione popolare per via del design) non era male. Certo, dei giochi e le ambientazioni di Sonic aveva poco, ma per averlo realizzato nel mondo umano pensavo peggio e tutto sommato era godibile. Per me rimane comunque qualcosa che non ha centrato il segno per quanto riguarda il personaggio, come prodotto a se stante è accettabile.
Il film era carino ma avvantaggiato dal voler raccontare le origini del personaggio che nei giochi, mi sembra, non erano mai state esplorate. Per il resto rientrava nello schema collaudatissimo dell'animaletto di fantasia con un attore reale a fare da spalla. Io sto aspettando il sequel per vedere se avranno il coraggio di mettere da parte i personaggi umani e riagganciarsi di più alle atmosfere dei giochi.
Mi auguro che ne esca fuori qualcosa di originale e simile a ciò che è l'anime o al massimo il videogioco, senza discostarsi troppo però dalla trama... vedremo!
potrebero fare un bell film per tutte le fasce d'età, e sodisfare i fan.
- Capcom è anni che non sa più cosa fare con il brand e ha perso abbastanza chiaramente la vicinanza con il personaggio.
- Un live action...
- I registi non mi sembrano una garanzia
- "mira ad attrarre un pubblico diversificato" è una frase presagio di sventura, ditemi che cosa vuol dire nel contesto di Mega Man che ha già la sua ambientazione e i suoi personaggi e per giunta non umani e con temi consolidati. Il pubblico che può attrarre è quello a cui piace il materiale corrente, se occorre cercarne un altro è automatico andare a modificare ciò che ha reso il brand quello che è.
Questo lo dico da grande fan di Mega Man, già deluso dal fatto che non si sia prodotto più niente di grande qualità da tempo.
Se proprio a me piacerebbe vedere un anime, dato che è il media che si adatta maggiormente al brand (dato che da sempre è stato rappresentato con un certo stile). In particolare vorrei vederlo della serie X.
Per quanto riguarda i giochi, sto seguendo con piacere lo sviluppo del fangame Mega Man X: Corrupted.
Mi immagino una riunione dei capoccia di Netflix: "Mega Man già dal nome evoca una immagine di mascolinità tossica, dunque va affiancato e poi sostituito dal personaggio di Roll, che diventerà Mega Girl. Inoltre Proto Man dovrà dichiararsi non binario".
Cmq, tenendo in mente il film di Sonic, potrebbe uscirne fuori anche qualcosa di carino.
Non era la trama del nuovo Masters of the Universe quella? XD
Ok, ammetto che qui mi dai una speranza. Considerato che Sega non è più riuscita a fare prodotti di Sonic degni di questo nome, il film (non senza una sollevazione popolare per via del design) non era male. Certo, dei giochi e le ambientazioni di Sonic aveva poco, ma per averlo realizzato nel mondo umano pensavo peggio e tutto sommato era godibile. Per me rimane comunque qualcosa che non ha centrato il segno per quanto riguarda il personaggio, come prodotto a se stante è accettabile.
Concordo.
Cmq l'ho trovato un filmino leggero e divertente, senza pretese. La scena post credits, però, mi ha fatto venire la voglia di vedere un seguito. Tails, l'hanno fatto un amore!!! Troppo adorabile ㅠ.ㅠ
Vero? Tails è il mio personaggio preferito e quel post credits mi ha dato speranze di vedere un seguito con lui ed in un mondo che rispecchi le ambientazioni dei giochi.
Mi accontento del Bad Box Art Mega Man inserito come scherzo in Street Fighter X Tekken XD
Sì, ma sai com'è, le fanno con lo stampino XD
Il film era carino ma avvantaggiato dal voler raccontare le origini del personaggio che nei giochi, mi sembra, non erano mai state esplorate. Per il resto rientrava nello schema collaudatissimo dell'animaletto di fantasia con un attore reale a fare da spalla. Io sto aspettando il sequel per vedere se avranno il coraggio di mettere da parte i personaggi umani e riagganciarsi di più alle atmosfere dei giochi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.