Segnalo che stanno doppiando anche Komi Can't Communicate, mancano solo l'Italiano e il Tedesco, questi screenshot li ho fatti ieri, direttamente dall'applicazione per smartphone (provengono dal trailer che mostra la scena dell'appello/presentazione in classe):
ottimo ottimo, netflix da questo punto di vista non si smentisce neanche questa volta, e porta doppiata la serie che aveva mandata in quasi simulcast, ce ancora qualche miglioramento da fare alle tempistiche del simulcast e al type setting dei sottotitoli ma nel complesso si dimostra il colosso che è
Ho visto un episodio di Blue Period. Non mi è sembrato così male. Certamente i giorni oscuri di Kakegurui stagione 1 sono alle spalle... anche se continuo ad odiare questo missaggio veramente povero, quasi fastidioso.
The Orbital Childrens lo recupero appena riesco e Blue Period con il fattore doppiaggio potrei recuperarlo.
Segnalo che stanno doppiando anche Komi Can't Communicate, mancano solo l'Italiano e il Tedesco, questi screenshot li ho fatti ieri, direttamente dall'applicazione per smartphone (provengono dal trailer che mostra la scena dell'appello/presentazione in classe):
Mi viene veramente difficile lamentarmi di Netflix lato anime. È vero molti aspetti sono ancora migliorabili, ma avere così tanti doppiaggi a distanza ravvicinata dall'uscita in Giappone sarebbe stata fantascienza fino a poco fa. Anche su Shaman King 2021 stanno facendo un lavorone, richiamando perfino il vecchio cast e doppiando a blocchi un anime di più di 50 episodi
Vertamente i giorni oscuri di Kakegurui stagione 1 sono alle spalle... anche se continuo ad odiare questo missaggio veramente povero, quasi fastidioso.
A cosa ti riferisci di preciso? Cast? Adattamento?
Vertamente i giorni oscuri di Kakegurui stagione 1 sono alle spalle... anche se continuo ad odiare questo missaggio veramente povero, quasi fastidioso.
A cosa ti riferisci di preciso? Cast? Adattamento?
No, intendo la qualità audio, sembra registrato in uno scantinato
Sinceramente queste sono le cose che mi piacciono. Serie in simulcast per non restare e per gli amati dei doppiaggi subito dopo il prodotto anche in Italiano.
Peccato che ormai non sia più rimasto nessuno a fare questo, forse se la cosa va Netflix potrebbe continuare con questo ritmo.
Utente134247
- 3 anni fa
92
Ecco dove buttano i soldi invece di investirli in serie qualitativamente migliori.
Non esisti solo te, a una buona parte di persone (compreso me) fa piacere guardare un anime in italiano quindi chiamarli investimenti buttati è solo da presontuosi, come se il vero problema di molte serie mediocri originali netflix sia quello e non l'ammassarsi di produzioni puntando sulla quantità che sulla qualità
Segnalo che stanno doppiando anche Komi Can't Communicate, mancano solo l'Italiano e il Tedesco, questi screenshot li ho fatti ieri, direttamente dall'applicazione per smartphone (provengono dal trailer che mostra la scena dell'appello/presentazione in classe):
Ma solo io non ho questi trailer su Netflix? Da me appare solo 1 trailer con audio giappo.
Il doppiaggio non è stato ancora inserito ma a fine episodi hanno messo i crediti di quello Italiano:
Ecco dove buttano i soldi invece di investirli in serie qualitativamente migliori.
Beh si, in effetti potevano investire nel doppiaggio si altre serie più valide...tipo Arte, Wolf Girl & Black Prince o magari più recenti tipo Futsal Boys!!!
Ma solo io non ho questi trailer su Netflix? Da me appare solo 1 trailer con audio giappo.
Non ho mai capito perché i trailer cambino a seconda del dispositivo o di come si visualizza la pagina, se si va nella sezione "Trailer e molto altro", l'unico che c'è è quello in Giapponese, questo trailer compare come "Anteprima", ma non è in quella sezione.
EDIT:
Il doppiaggio non è stato ancora inserito ma a fine episodio hanno messo il crediti di quello Italiano:
Caspita, non mi aspettavo Mazzotta come direttore del doppiaggio!
Il doppiaggio non è stato ancora inserito ma a fine episodi hanno messo i crediti di quello Italiano:
MA È FANTASTICO! NON VEDO L'ORA DI SENTIRLO! Un doppiaggio di un Anime con Mazzotta a dirigere lo do per promosso a prescindere. Quasi mi dispiace comunque per Veronica Puccio che avrà guadagnato 80 centesimi per 3 righe di dialogo XD. Detto tutto per ridere eh...non fucilatemi.
Ma solo io non ho questi trailer su Netflix? Da me appare solo 1 trailer con audio giappo.
Non ho mai capito perché i trailer cambino a seconda del dispositivo o di come si visualizza la pagina, se si va nella sezione "Trailer e molto altro", l'unico che c'è è quello in Giapponese, questo trailer compare come "Anteprima", ma non è in quella sezione.
Netflix e le sue fantastiche cose. Noto che solo su telefono puoi vedere l'anteprima come se fosse un video (forse per limiti tecnici non possono nasconderla come su pc) e cambiare addirittura la lingua!
Sono curiosissimo di sentire Martina Felli su Najimi Osana, la conosco per tanti ruoli, sia anime che videogiochi, sono davvero curioso XD
Netflix e le sue fantastiche cose. Noto che solo su telefono puoi vedere l'anteprima come se fosse un video (forse per limiti tecnici non possono nasconderla come su pc) e cambiare addirittura la lingua!
Ho controllato, si vede anche da PC, basta passarci il mouse sopra e parte l'anteprima con la scena in classe.
Netflix e le sue fantastiche cose. Noto che solo su telefono puoi vedere l'anteprima come se fosse un video (forse per limiti tecnici non possono nasconderla come su pc) e cambiare addirittura la lingua!
Ho controllato, si vede anche da PC, basta passarci il mouse sopra e parte l'anteprima con la scena in classe.
Si ma non puoi cambiare lingua o vedere il minutaggio. Su telefono è proprio come se fosse un trailer.
Si ma non puoi cambiare lingua o vedere il minutaggio. Su telefono è proprio come se fosse un trailer.
Vero, non ho mai capito perché, non so se cambi qualcosa utilizzando l'applicazione per PC anziché il browser.
Utente148468
- 3 anni fa
23
Traduzione e Dialoghi Italiani: Digital Brain Studio LLC
Orbital Children lo si guarda in inglese.
Traduzione: Matteo Rencricca
Cercando su Google si trova che Matteo Rencricca ha lavorato a diverse produzioni Netflix per VSI Rome, sempre traducendo prodotti originali in inglese, pronta a scommettere che qua è lo stesso EN>IT. E anche Blue Period lo si guarda in inglese.
Alle volte mi domando se sono io a pretendere troppo e mi dovrei accontentare di quello che si ha.
Non mi interessano come serie da vedere doppiate, ma sono sempre contento che doppino cose nuove. Orbital Children pensavo fosse un film... un po' mi interessa.
Ecco dove buttano i soldi invece di investirli in serie qualitativamente migliori.
Non esisti solo te, a una buona parte di persone (compreso me) fa piacere guardare un anime in italiano quindi chiamarli investimenti buttati è solo da presontuosi, come se il vero problema di molte serie mediocri originali netflix sia quello e non l'ammassarsi di produzioni puntando sulla quantità che sulla qualità
Guarda, questo è un tuo problema (non solo essere presuntuoso). Io ho espresso una mia opinione, come fanno tanti sulle scelte degli editori italiani in questo sito. Se devi mettere in discussione l'opinione di un altro solo perché a te non importa cosa viene doppiato purché lo sia, allora galoppa al prossimo mulino, Don Chisciotte. Non mi interessa discutere sui tuoi gusti, per quanto discutibili. 😜
Dall'episodio 2 c'è Lina Zargani ai dialoghi al posto di Muraca. Chissà perché
Potrebbe essere qualsiasi cosa, dagli impegni personali al cambio di serie (sempre per Netflix, intendo), è successa la stessa cosa anche ai traduttori dei sottotitoli e non si sa perché.
Felice per Blue Period, spero che grazie al doppiaggio raggiunga sempre più gente e che qualcuno voglia recuperarsi pure il manga dopo aver scoperto la serie.
Evvai! Non vedo l'ora di vedere e sentire il cast
A cosa ti riferisci di preciso? Cast? Adattamento?
No, intendo la qualità audio, sembra registrato in uno scantinato
Peccato che ormai non sia più rimasto nessuno a fare questo, forse se la cosa va Netflix potrebbe continuare con questo ritmo.
Non esisti solo te, a una buona parte di persone (compreso me) fa piacere guardare un anime in italiano quindi chiamarli investimenti buttati è solo da presontuosi, come se il vero problema di molte serie mediocri originali netflix sia quello e non l'ammassarsi di produzioni puntando sulla quantità che sulla qualità
Ma solo io non ho questi trailer su Netflix? Da me appare solo 1 trailer con audio giappo.
Beh si, in effetti potevano investire nel doppiaggio si altre serie più valide...tipo Arte, Wolf Girl & Black Prince o magari più recenti tipo Futsal Boys!!!
Non ho mai capito perché i trailer cambino a seconda del dispositivo o di come si visualizza la pagina, se si va nella sezione "Trailer e molto altro", l'unico che c'è è quello in Giapponese, questo trailer compare come "Anteprima", ma non è in quella sezione.
EDIT:
Caspita, non mi aspettavo Mazzotta come direttore del doppiaggio!
Grazie per aver controllato
MA È FANTASTICO! NON VEDO L'ORA DI SENTIRLO! Un doppiaggio di un Anime con Mazzotta a dirigere lo do per promosso a prescindere. Quasi mi dispiace comunque per Veronica Puccio che avrà guadagnato 80 centesimi per 3 righe di dialogo XD. Detto tutto per ridere eh...non fucilatemi.
Netflix e le sue fantastiche cose. Noto che solo su telefono puoi vedere l'anteprima come se fosse un video (forse per limiti tecnici non possono nasconderla come su pc) e cambiare addirittura la lingua!
Da qualche parte bisogna pur risparmiare...
Ho controllato, si vede anche da PC, basta passarci il mouse sopra e parte l'anteprima con la scena in classe.
Si ma non puoi cambiare lingua o vedere il minutaggio. Su telefono è proprio come se fosse un trailer.
Vero, non ho mai capito perché, non so se cambi qualcosa utilizzando l'applicazione per PC anziché il browser.
Orbital Children lo si guarda in inglese.
Cercando su Google si trova che Matteo Rencricca ha lavorato a diverse produzioni Netflix per VSI Rome, sempre traducendo prodotti originali in inglese, pronta a scommettere che qua è lo stesso EN>IT.
E anche Blue Period lo si guarda in inglese.
Alle volte mi domando se sono io a pretendere troppo e mi dovrei accontentare di quello che si ha.
Intanto mi riguardo tutto Blue period in italiano!
Ora c'è l'audio Italiano nell'anteprima.
Orbital Children pensavo fosse un film... un po' mi interessa.
Guarda, questo è un tuo problema (non solo essere presuntuoso). Io ho espresso una mia opinione, come fanno tanti sulle scelte degli editori italiani in questo sito. Se devi mettere in discussione l'opinione di un altro solo perché a te non importa cosa viene doppiato purché lo sia, allora galoppa al prossimo mulino, Don Chisciotte. Non mi interessa discutere sui tuoi gusti, per quanto discutibili. 😜
L'ho ascoltato, niente male per ora.
Dall'episodio 2 c'è Lina Zargani ai dialoghi al posto di Muraca. Chissà perché
Potrebbe essere qualsiasi cosa, dagli impegni personali al cambio di serie (sempre per Netflix, intendo), è successa la stessa cosa anche ai traduttori dei sottotitoli e non si sa perché.
the orbital lo inizio appena finita la serie coreana sugli zombie
Non so con quale frequenza cambino le anteprime nella pagina.
Cambia ogni pochi giorni ma non so di preciso
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.