Segnalo che è stato aggiunto anche il doppiaggio in italiano dei K-Drama VENTICINQUE E VENTUNO, PREVISIONI D'AMORE e (se ancora non era stato segnalato) HOMETOWN CHA CHA CHA qualche mese fa.
Vedrò i Fullmetal alchemist, mi sarebbe interessato anche Il terzo omicidio, ma a noleggio a pagamento quando pago già un abbonamento, anche no. Continuo a chiedermi perché ci sia così tanta scelta di Coreani tra Netflix e Amazon, e così poco Giappone. Ci sono un sacco di bei film drammatici e/o thriller, investigativi provenienti dal Giappone, e invece arrivano così tanti slice of life e/o sentimentali, che proprio non fanno per me! 😔
Vedrò i Fullmetal alchemist, mi sarebbe interessato anche Il terzo omicidio, ma a noleggio a pagamento quando pago già un abbonamento, anche no. Continuo a chiedermi perché ci sia così tanta scelta di Coreani tra Netflix e Amazon, e così poco Giappone. Ci sono un sacco di bei film drammatici e/o thriller, investigativi provenienti dal Giappone, e invece arrivano così tanti slice of life e/o sentimentali, che proprio non fanno per me! 😔
Davvero? a me non interessa che siano sub ita, sub eng va benissimo. Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
Come già detto nell'altra news mi interessa Love Dissonance, sperando che sia più mistery che altro. How to Get a Divorce for the Whole Family! vorrei dargli un occhio almeno per vedere come va l'attore protagonista visto come secondario in Nodame Cantabile e Supply. Heaven and Hell: Soul Exchange anche se è mistery non mi attirava molto, però dalle immagini mi fa impressione le espressioni che riescono a dare i due protagonisti, molto convincenti. Little Forest devo recuperarlo essendo un film portato al FEFF. Vai MyMoviesOne!
Io sto guardando su Netflix Avvocata Woo visto che in molti ne parlano ed è entrato nella top 10 serie più viste su Netflix ed è davvero un bel drama non me l'aspettavo, comunque spero che qualche piattaforma legale o qualche fansub porti in sub ita Rent a girlfriend che sta uscendo in queste settimane e Boy's abyss che uscirà a Settembre
L'adattamento americano di Ghost in the Shell è stato uno dei film più brutti che abbia visto negli ultimi anni...
Mi sa che non hai mai visto un cinecomics Marvel allora...
Vedrò i Fullmetal alchemist, mi sarebbe interessato anche Il terzo omicidio, ma a noleggio a pagamento quando pago già un abbonamento, anche no. Continuo a chiedermi perché ci sia così tanta scelta di Coreani tra Netflix e Amazon, e così poco Giappone. Ci sono un sacco di bei film drammatici e/o thriller, investigativi provenienti dal Giappone, e invece arrivano così tanti slice of life e/o sentimentali, che proprio non fanno per me! 😔
Me lo chiedo anche io, eppure il cinema giapponese non lo considero affatto inferiore a quello coreano, anzi.
Segnalo che a breve arriverà anche la notizia con il riepilogo stagionale di tutte le novità estive partite / in partenza in Giappone in questo periodo. Da dopo il Covid i drama non partono più tutti "fissi" in blocco ad inizio stagione infatti, bensì ci sono avvii davvero tutti i mesi. In questo caso per l'estate molti titoli son partiti tra luglio e agosto, ma molti partiranno a settembre ed annunci continuano ad arrivare proprio in questi giorni.
How to Get a Divorce for the Whole Family! vorrei dargli un occhio almeno per vedere come va l'attore protagonista visto come secondario in Nodame Cantabile e Supply.
Se ti riferisci ad Eita, allora DEVI assolutamente vedere anche Don't Call it Mystery. Non è protagonista, e non posso dire altro per non fare anticipazioni ma... sono tuttora a bocca aperta, giuro XD
Me lo chiedo anche io, eppure il cinema giapponese non lo considero affatto inferiore a quello coreano, anzi.
Purtroppo, come già detto in altre sedi altre volte, la "colpa" di tanti mancati arrivi in streaming internazionale è dei giapponesi. I coreani fin dagli anni '2000 hanno lavorato per distribuire i loro prodotti a livello globale, e i risultati si sono visti perché la famosa 'korean wave' è tutt'altro che sbiadita. I giapponesi sono diversi, sempre stati (e lo vediamo a tutt'oggi) molto più chiusi e rivolti prettamente al loro mercato interno; la negoziazione dei diritti di drama e film nipponici è molto più complessa e costosa rispetto a quelli coreani. Le emittenti giapponesi stesse non hanno di che guadagnarci, poiché sono loro a produrre i drama e il loro maggior introito è quello delle pubblicità mandate in TV durante la messa in onda dei titoli. Cosa che in una vendita di licenza streaming non possono pensare di avere, ovviamente.
Heaven and Hell: Soul Exchange anche se è mistery non mi attirava molto, però dalle immagini mi fa impressione le espressioni che riescono a dare i due protagonisti, molto convincenti.
Come già consigliato nella notizia, Heaven&Hell è davvero imperdibile. I due protagonisti sono dei MOSTRI in questo drama, che al di là del mystery sa essere divertente ma anche leggermente gore, un po' soprannaturale ma anche molto psicologico, scritto benissimo, con dei bei personaggi secondari che riescono a impattare malgrado i due protagonisti rubino praticamente sempre la scena a tutti, ottime musiche, tensione e hype sempre palpabili... davvero uno spettacolo sotto tutti i punti di vista. Io sono rimasta incollata alla sedia più e più volte durante la visione di questo drama, e ho persino pianto (cosa che non posso dire di aver fatto in tanti altri telefilm investigativi che pure amo moltissimo). Secondo me, posto che a una persona non dispiacciano i polizieschi ovviamente, è un drama che ha un bacino di pubblico davvero ampio, uno di quei titoli che "la gente" dovrebbe vedere prima di dire "ah, i telefilm giapponesi fanno schifo perché sono recitati male."
Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
Personalmente rinnovo il consiglio per Heaven&Hell, come descritto nella news e nel mio commento qui sopra. Per trovare altri titoli sugli stessi generi poi consigliamo sempre di procedere anche per tag, sicuramente possono aiutare. Inoltre anche cercar titoli attraverso registi/sceneggiatori che si è molto apprezzato secondo me può essere utile. Quando vedo certi nomi alla produzione (sempre per rifarmi a Heaven&Hell, Hirakawa e la Morishita per me sono delle divinità XD), non dico che posso avere la certezza che usciranno capolavori, ma è già un partire con entrambi i piedi giusti, ecco.
How to Get a Divorce for the Whole Family! vorrei dargli un occhio almeno per vedere come va l'attore protagonista visto come secondario in Nodame Cantabile e Supply.
Se ti riferisci ad Eita, allora DEVI assolutamente vedere anche Don't Call it Mystery. Non è protagonista, e non posso dire altro per non fare anticipazioni ma... sono tuttora a bocca aperta, giuro XD
Sì sì, lui. Ricordo quando lo vidi Supply in una parte adulta ma comunque non appariscente e nello stesso anno poi Nodame Cantabile in una parte completamente diversa, mi stupì molto. Don't Call it Mistery è uno di quelli che voglio vedere, quindi grazie per il consiglio.
Heaven and Hell: Soul Exchange anche se è mistery non mi attirava molto, però dalle immagini mi fa impressione le espressioni che riescono a dare i due protagonisti, molto convincenti.
Come già consigliato nella notizia, Heaven&Hell è davvero imperdibile. I due protagonisti sono dei MOSTRI in questo drama, che al di là del mystery sa essere divertente ma anche leggermente gore, un po' soprannaturale ma anche molto psicologico, scritto benissimo, con dei bei personaggi secondari che riescono a impattare malgrado i due protagonisti rubino praticamente sempre la scena a tutti, ottime musiche, tensione e hype sempre palpabili... davvero uno spettacolo sotto tutti i punti di vista. Io sono rimasta incollata alla sedia più e più volte durante la visione di questo drama, e ho persino pianto (cosa che non posso dire di aver fatto in tanti altri telefilm investigativi che pure amo moltissimo). Secondo me, posto che a una persona non dispiacciano i polizieschi ovviamente, è un drama che ha un bacino di pubblico davvero ampio, uno di quei titoli che "la gente" dovrebbe vedere prima di dire "ah, i telefilm giapponesi fanno schifo perché sono recitati male."
Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
Personalmente rinnovo il consiglio per Heaven&Hell, come descritto nella news e nel mio commento qui sopra. Per trovare altri titoli sugli stessi generi poi consigliamo sempre di procedere anche per tag, sicuramente possono aiutare. Inoltre anche cercar titoli attraverso registi/sceneggiatori che si è molto apprezzato secondo me può essere utile. Quando vedo certi nomi alla produzione (sempre per rifarmi a Heaven&Hell, Hirakawa e la Morishita per me sono delle divinità XD), non dico che posso avere la certezza che usciranno capolavori, ma è già un partire con entrambi i piedi giusti, ecco.
Vedrò i Fullmetal alchemist, mi sarebbe interessato anche Il terzo omicidio, ma a noleggio a pagamento quando pago già un abbonamento, anche no. Continuo a chiedermi perché ci sia così tanta scelta di Coreani tra Netflix e Amazon, e così poco Giappone. Ci sono un sacco di bei film drammatici e/o thriller, investigativi provenienti dal Giappone, e invece arrivano così tanti slice of life e/o sentimentali, che proprio non fanno per me! 😔
Davvero? a me non interessa che siano sub ita, sub eng va benissimo. Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
Oltre a cercare con il metodo che ti ha suggerito Lara, ti posso consigliare due titoli visti recentemente (son tutti film quelli che ti nominerò, non seguo molte serie tv): Character e Museum. Se andiamo più indietro (e magari li hai già visti), Prophecy, Grasshopper e The fable. Poi ci sono quelli sì con il pizzico di mistero ma più drammatici/psicologici: River's edge (quest'ultimo non mi ha fatto impazzire ma è oggettivamente un buon film, mi pare sia su Netflix), Homestay (che sta su Amazon), Confession. Poi ho il mio trio delle meraviglie ma solo se hai lo stomaco molto, molto forte: Puzzle, Misumisou e Hikari Club, il primo in particolare ha delle sequenze davvero da vomito, ma mai fini a se stesse, purtroppo. L'ultimo è surreale per molti versi ma è tratto da un manga di Furuya, quindi... Sempre in tema di roba forte consiglio caldamente Call Boy e Double Mints, quest'ultimo tratto da un manga BL di Asumiko Nakamura, tutt'altro che "delicato". Insomma, io penso che i giappi su questi generi siano davvero fantastici, ed è un peccato che il grande pubblico non possa goderne, spiace a me in particolare perché se parliamo di produzioni giappe sono i miei generi preferiti in assoluto.
Vedrò i Fullmetal alchemist, mi sarebbe interessato anche Il terzo omicidio, ma a noleggio a pagamento quando pago già un abbonamento, anche no. Continuo a chiedermi perché ci sia così tanta scelta di Coreani tra Netflix e Amazon, e così poco Giappone. Ci sono un sacco di bei film drammatici e/o thriller, investigativi provenienti dal Giappone, e invece arrivano così tanti slice of life e/o sentimentali, che proprio non fanno per me! 😔
Davvero? a me non interessa che siano sub ita, sub eng va benissimo. Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
Oltre a cercare con il metodo che ti ha suggerito Lara, ti posso consigliare due titoli visti recentemente (son tutti film quelli che ti nominerò, non seguo molte serie tv): Character e Museum. Se andiamo più indietro (e magari li hai già visti), Prophecy, Grasshopper e The fable. Poi ci sono quelli sì con il pizzico di mistero ma più drammatici/psicologici: River's edge (quest'ultimo non mi ha fatto impazzire ma è oggettivamente un buon film, mi pare sia su Netflix), Homestay (che sta su Amazon), Confession. Poi ho il mio trio delle meraviglie ma solo se hai lo stomaco molto, molto forte: Puzzle, Misumisou e Hikari Club, il primo in particolare ha delle sequenze davvero da vomito, ma mai fini a se stesse, purtroppo. L'ultimo è surreale per molti versi ma è tratto da un manga di Furuya, quindi... Sempre in tema di roba forte consiglio caldamente Call Boy e Double Mints, quest'ultimo tratto da un manga BL di Asumiko Nakamura, tutt'altro che "delicato". Insomma, io penso che i giappi su questi generi siano davvero fantastici, ed è un peccato che il grande pubblico non possa goderne, spiace a me in particolare perché se parliamo di produzioni giappe sono i miei generi preferiti in assoluto.
Grazie, grazie! Prendo nota. Almeno Grasshopper so di averlo in lista, Hikari Club se è quello che penso ho letto il manga. Per le sequenze vomitevoli, beh non so se potrebbero essere peggio di Strangers from Hell o di Medical Examiner Dr. Qin. Sconsiglio caldamente entrambi in vicinanza o concomitanza dei pasti, specie se a base di proteine animali.
Se posso aggiungere all'elenco, mi viene in mente anche Shinigami-kun (si trova in sub ita, amatoriale): una serie mystery/slice/psicologico sicuramente minore rispetto ad altri titoli più roboanti, purtroppo passata molto in sordina. Essendo il protagonista uno shinigami, chiaramente parla di personaggi che devono dipartire, ma mi è piaciuto molto come, tra le varie storie proposte, ha saputo alternare momenti un po' più drammatici ad altri più surreali, ma non incoerenti. E lì è dove si rinviene quel Masaki Suda (protagonista di Mystery, tra l'altro) in una versione diavolesca che vi raccomando, e la cui fama da quel momento è letteralmente esplosa grazie a un talento davvero enorme. Ecco, magari qualche regista o sceneggiatore puù "tradire", in alcune opere che capita che non escano come si vorrebbe o come dovrebbero. Ma attori come Masaki Suda (il CHARACTER citato prima da Arashi84 è suo) o Shun Oguri (Museum, si veda sempre la citazione sopra) non tradiscono davvero mai. Poi l'elenco di bei mystery/polizieschi/drammatici sarebbe potenzialmente infinito, da Kagi no kakatta heya a Ryusei no Kizuna (e tutti quelli tratti dai romanzi di Keigo Higashino), Maou, TRACE, il film Hitsuji no ki (The Scythian Lamb) etc etc et ^^
Se posso aggiungere all'elenco, mi viene in mente anche Shinigami-kun (si trova in sub ita, amatoriale): una serie mystery/slice/psicologico sicuramente minore rispetto ad altri titoli più roboanti, purtroppo passata molto in sordina. Essendo il protagonista uno shinigami, chiaramente parla di personaggi che devono dipartire, ma mi è piaciuto molto come, tra le varie storie proposte, ha saputo alternare momenti un po' più drammatici ad altri più surreali, ma non incoerenti. E lì è dove si rinviene quel Masaki Suda (protagonista di Mystery, tra l'altro) in una versione diavolesca che vi raccomando, e la cui fama da quel momento è letteralmente esplosa grazie a un talento davvero enorme. Ecco, magari qualche regista o sceneggiatore puù "tradire", in alcune opere che capita che non escano come si vorrebbe o come dovrebbero. Ma attori come Masaki Suda (il CHARACTER citato prima da Arashi84 è suo) o Shun Oguri (Museum, si veda sempre la citazione sopra) non tradiscono davvero mai. Poi l'elenco di bei mystery/polizieschi/drammatici sarebbe potenzialmente infinito, da Kagi no kakatta heya a Ryusei no Kizuna (e tutti quelli tratti dai romanzi di Keigo Higashino), Maou, TRACE, il film Hitsuji no ki (The Scythian Lamb) etc etc et ^^
Grazie grazie grazie! Troverò sicuramente qualcosa di mio gusto. Non riesco per ora a farmi piacere molto la filmografia giapponese ma intendo perseverare. Partire da un genere che piace è sicuramente un buon inizio
Segnalo l'uscita del K-Drama Bloody Heart su Disney+ doppiato in italiano C'è però da dire che, sia questo che Con il permesso della corte, che Rookie Cops e che Glitch sono praticamente scomparsi dal catalogo Disney+...
Grazie per i link e per l'avviso ma... che significa che sono scomparsi dal catalogo Disney+? Cioè, le serie ci sono, ma non si trovano tramite la ricerca?
Segnalo l'uscita del K-Drama Bloody Heart su Disney+ doppiato in italiano C'è però da dire che, sia questo che Con il permesso della corte, che Rookie Cops e che Glitch sono praticamente scomparsi dal catalogo Disney+...
Grazie per i link e per l'avviso ma... che significa che sono scomparsi dal catalogo Disney+? Cioè, le serie ci sono, ma non si trovano tramite la ricerca?
Io non ho Disney+, l'ho letto altrove perché ci si lamentava che questa serie era ferma ai primi quattro episodi da un po' e qualcuno ha risposto che la serie sembra sia sparita. Poi non ricordo chi ha menzionato le altre, però effettivamente a parte glitch, le altre serie Con il permesso della corte, rookie cops e questo Bloody Heart hanno rilasciato solo i primi quattro episodi e poi tutto si è fermato (cinque di con il permesso della corte). Non so se sia vero, se è un problema tecnico o cosa, l'ho riportato per "dovere di cronaca". C'è da dire che prima i siti di con il permesso della corte e glitch ti facevano vedere la scheda con il trailer in italiano, ora ti rimanda al login del sito se non sei registrato, che può voler dire niente ovviamente.
mi incuriosisce anche Heaven & Hell: Soul Exchange
ecco quoto tutto
Se non avete visto Old boy e Ferro 3... dategli una possibilità!
Davvero? a me non interessa che siano sub ita, sub eng va benissimo. Thriller, psicologici e investigativi e proprio quello che sto guardando ora. Coreani e anche cinesi si difendono benissimo, ma potresti consigliare anche qualche titolo giapponese? Grazie.
How to Get a Divorce for the Whole Family! vorrei dargli un occhio almeno per vedere come va l'attore protagonista visto come secondario in Nodame Cantabile e Supply.
Heaven and Hell: Soul Exchange anche se è mistery non mi attirava molto, però dalle immagini mi fa impressione le espressioni che riescono a dare i due protagonisti, molto convincenti.
Little Forest devo recuperarlo essendo un film portato al FEFF. Vai MyMoviesOne!
Mi sa che non hai mai visto un cinecomics Marvel allora...
Me lo chiedo anche io, eppure il cinema giapponese non lo considero affatto inferiore a quello coreano, anzi.
Da dopo il Covid i drama non partono più tutti "fissi" in blocco ad inizio stagione infatti, bensì ci sono avvii davvero tutti i mesi. In questo caso per l'estate molti titoli son partiti tra luglio e agosto, ma molti partiranno a settembre ed annunci continuano ad arrivare proprio in questi giorni.
Se ti riferisci ad Eita, allora DEVI assolutamente vedere anche Don't Call it Mystery. Non è protagonista, e non posso dire altro per non fare anticipazioni ma... sono tuttora a bocca aperta, giuro XD
Purtroppo, come già detto in altre sedi altre volte, la "colpa" di tanti mancati arrivi in streaming internazionale è dei giapponesi. I coreani fin dagli anni '2000 hanno lavorato per distribuire i loro prodotti a livello globale, e i risultati si sono visti perché la famosa 'korean wave' è tutt'altro che sbiadita.
I giapponesi sono diversi, sempre stati (e lo vediamo a tutt'oggi) molto più chiusi e rivolti prettamente al loro mercato interno; la negoziazione dei diritti di drama e film nipponici è molto più complessa e costosa rispetto a quelli coreani. Le emittenti giapponesi stesse non hanno di che guadagnarci, poiché sono loro a produrre i drama e il loro maggior introito è quello delle pubblicità mandate in TV durante la messa in onda dei titoli. Cosa che in una vendita di licenza streaming non possono pensare di avere, ovviamente.
Come già consigliato nella notizia, Heaven&Hell è davvero imperdibile. I due protagonisti sono dei MOSTRI in questo drama, che al di là del mystery sa essere divertente ma anche leggermente gore, un po' soprannaturale ma anche molto psicologico, scritto benissimo, con dei bei personaggi secondari che riescono a impattare malgrado i due protagonisti rubino praticamente sempre la scena a tutti, ottime musiche, tensione e hype sempre palpabili... davvero uno spettacolo sotto tutti i punti di vista. Io sono rimasta incollata alla sedia più e più volte durante la visione di questo drama, e ho persino pianto (cosa che non posso dire di aver fatto in tanti altri telefilm investigativi che pure amo moltissimo).
Secondo me, posto che a una persona non dispiacciano i polizieschi ovviamente, è un drama che ha un bacino di pubblico davvero ampio, uno di quei titoli che "la gente" dovrebbe vedere prima di dire "ah, i telefilm giapponesi fanno schifo perché sono recitati male."
Personalmente rinnovo il consiglio per Heaven&Hell, come descritto nella news e nel mio commento qui sopra.
Per trovare altri titoli sugli stessi generi poi consigliamo sempre di procedere anche per tag, sicuramente possono aiutare. Inoltre anche cercar titoli attraverso registi/sceneggiatori che si è molto apprezzato secondo me può essere utile.
Quando vedo certi nomi alla produzione (sempre per rifarmi a Heaven&Hell, Hirakawa e la Morishita per me sono delle divinità XD), non dico che posso avere la certezza che usciranno capolavori, ma è già un partire con entrambi i piedi giusti, ecco.
Sì sì, lui. Ricordo quando lo vidi Supply in una parte adulta ma comunque non appariscente e nello stesso anno poi Nodame Cantabile in una parte completamente diversa, mi stupì molto.
Don't Call it Mistery è uno di quelli che voglio vedere, quindi grazie per il consiglio.
Venduto! XD
Grazie lo proverò!
Oltre a cercare con il metodo che ti ha suggerito Lara, ti posso consigliare due titoli visti recentemente (son tutti film quelli che ti nominerò, non seguo molte serie tv): Character e Museum. Se andiamo più indietro (e magari li hai già visti), Prophecy, Grasshopper e The fable. Poi ci sono quelli sì con il pizzico di mistero ma più drammatici/psicologici: River's edge (quest'ultimo non mi ha fatto impazzire ma è oggettivamente un buon film, mi pare sia su Netflix), Homestay (che sta su Amazon), Confession. Poi ho il mio trio delle meraviglie ma solo se hai lo stomaco molto, molto forte: Puzzle, Misumisou e Hikari Club, il primo in particolare ha delle sequenze davvero da vomito, ma mai fini a se stesse, purtroppo. L'ultimo è surreale per molti versi ma è tratto da un manga di Furuya, quindi...
Sempre in tema di roba forte consiglio caldamente Call Boy e Double Mints, quest'ultimo tratto da un manga BL di Asumiko Nakamura, tutt'altro che "delicato".
Insomma, io penso che i giappi su questi generi siano davvero fantastici, ed è un peccato che il grande pubblico non possa goderne, spiace a me in particolare perché se parliamo di produzioni giappe sono i miei generi preferiti in assoluto.
Grazie, grazie! Prendo nota. Almeno Grasshopper so di averlo in lista, Hikari Club se è quello che penso ho letto il manga. Per le sequenze vomitevoli, beh non so se potrebbero essere peggio di Strangers from Hell o di Medical Examiner Dr. Qin. Sconsiglio caldamente entrambi in vicinanza o concomitanza dei pasti, specie se a base di proteine animali.
E lì è dove si rinviene quel Masaki Suda (protagonista di Mystery, tra l'altro) in una versione diavolesca che vi raccomando, e la cui fama da quel momento è letteralmente esplosa grazie a un talento davvero enorme. Ecco, magari qualche regista o sceneggiatore puù "tradire", in alcune opere che capita che non escano come si vorrebbe o come dovrebbero. Ma attori come Masaki Suda (il CHARACTER citato prima da Arashi84 è suo) o Shun Oguri (Museum, si veda sempre la citazione sopra) non tradiscono davvero mai.
Poi l'elenco di bei mystery/polizieschi/drammatici sarebbe potenzialmente infinito, da Kagi no kakatta heya a Ryusei no Kizuna (e tutti quelli tratti dai romanzi di Keigo Higashino), Maou, TRACE, il film Hitsuji no ki (The Scythian Lamb) etc etc et ^^
Grazie grazie grazie! Troverò sicuramente qualcosa di mio gusto. Non riesco per ora a farmi piacere molto la filmografia giapponese ma intendo perseverare. Partire da un genere che piace è sicuramente un buon inizio
Qui il link alla pagina Disney+ con il trailer doppiato in italiano. https://www.disneyplus.com/it-it/series/may-it-please-the-court/6X7v9ZIranok
Grazie, appena possibile provvediamo a inserirli!
Qui la pagina su Disney+ https://www.disneyplus.com/it-it/series/rookie-cops/3sMIGuANgd3L
C'è però da dire che, sia questo che Con il permesso della corte, che Rookie Cops e che Glitch sono praticamente scomparsi dal catalogo Disney+...
Grazie per i link e per l'avviso ma... che significa che sono scomparsi dal catalogo Disney+?
Cioè, le serie ci sono, ma non si trovano tramite la ricerca?
Io non ho Disney+, l'ho letto altrove perché ci si lamentava che questa serie era ferma ai primi quattro episodi da un po' e qualcuno ha risposto che la serie sembra sia sparita. Poi non ricordo chi ha menzionato le altre, però effettivamente a parte glitch, le altre serie Con il permesso della corte, rookie cops e questo Bloody Heart hanno rilasciato solo i primi quattro episodi e poi tutto si è fermato (cinque di con il permesso della corte). Non so se sia vero, se è un problema tecnico o cosa, l'ho riportato per "dovere di cronaca". C'è da dire che prima i siti di con il permesso della corte e glitch ti facevano vedere la scheda con il trailer in italiano, ora ti rimanda al login del sito se non sei registrato, che può voler dire niente ovviamente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.