Spero che un giorno il mangaka possa riuscire a finire questa opera; anche senza fan-service c'è comunque una trama di fondo che mi ha spinto a seguirlo e spero per i capitoli che devono uscire possa almeno chiudere questa parte di storia, che potrei accettare come finale temporaneo.
diciamo che è una roba un pochino assurda perchè un mangaka dal discreto successo un piccolo ufficio per poter disegnare avrebbe potuto affittarlo secondo me quello che viene fuori è che non vuole più disegnare certe cose perchè sarà cambiato qualcosa nella sua vita
diciamo che è una roba un pochino assurda perchè un mangaka dal discreto successo un piccolo ufficio per poter disegnare avrebbe potuto affittarlo secondo me quello che viene fuori è che non vuole più disegnare certe cose perchè sarà cambiato qualcosa nella sua vita
Ma la famiglia costa! E' adesso che deve disegnare più tette per avere più successo e vendere più copie!
G.P.
- 3 anni fa
51
Boh, qualcosa non mi convince, allora Yabuki ed altri autori ecchi con famiglia come fanno a lavorare? Tra l'altro Takato ha già il precedente di Redman Princess che ho il vago sospetto gli abbiano chiuso perché si era spinto un pò oltre con la critica sociale e politica...
The legendary Super Donald
- 3 anni fa
22
Boh, qualcosa non mi convince, allora Yabuki ed altri autori ecchi con famiglia come fanno a lavorare? Tra l'altro Takato ha già il precedente di Redman Princess che ho il vago sospetto gli abbiano chiuso perché si era spinto un pò oltre con la critica sociale e politica...
Ahahahah, ma per favore, come se fosse il primo mangaka ad inserire un po' di critica sociale e politica nelle sue opere, in maniera più o meno velata.
Redman Princess sarà stato cancellato perché faceva pena piuttosto.
Il titolo in se non mi interessa. Spero non abbia avuto problemi in famiglia ma qualche culo e qualche tetta ormai li mettono tutti...
The legendary Super Donald
- 3 anni fa
32
Boh, qualcosa non mi convince, allora Yabuki ed altri autori ecchi con famiglia come fanno a lavorare? Tra l'altro Takato ha già il precedente di Redman Princess che ho il vago sospetto gli abbiano chiuso perché si era spinto un pò oltre con la critica sociale e politica...
Ahahahah, ma per favore, come se fosse il primo mangaka ad inserire un po' di critica sociale e politica nelle sue opere, in maniera più o meno velata.
Redman Princess sarà stato cancellato perché faceva pena piuttosto.
Ma non solo: Takayuki Yamaguchi "osò" parlare della mostruosa Unità 731, i cui crimini vengono ancora negati o sottostimati da alcuni in Giappone, negli anni '90 in Kakugo no Susume, ma nessuno l'ha mai "cancellato", tant'è che è ancora in attività. Negli anni '80 Yuzo Takada prese in giro un ex primo ministro giapponese, anche lui è a circa in attività. Cerchiamo di non essere complottari, insomma.
Il manga e’ parecchio divertente e sopra le righe con lei che ogni volta rischia la castità ma non (la) molla. Dove sono arrivato a leggere e’ pure partito il classico torneo non Sense che Parodizza gli shonen del passato ma con le combattenti che sono tutte attrici AV di professione XD. Non dico che mi mancherà ma e’ un peccato. Tra parentesi 3 capitoli dovrebbero essere sufficiente per metterci una chiosa momentanea. Speriamo lo faccia.
The legendary Super Donald
- 3 anni fa
21
Il manga e’ parecchio divertente e sopra le righe con lei che ogni volta rischia la castità ma non (la) molla. Dove sono arrivato a leggere e’ pure partito il classico torneo non Sense che Parodizza gli shonen del passato ma con le combattenti che sono tutte attrici AV di professione XD. Non dico che mi mancherà ma e’ un peccato. Tra parentesi 3 capitoli dovrebbero essere sufficiente per metterci una chiosa momentanea. Speriamo lo faccia.
Il torneo era durato fino troppo...e sinceramente ormai non è che ci fosse più molto da dire in questo manga. Si può dire già fortunato che sia durato così a lungo.
Diciamoci la verità, Rui Takato è un mangaka come ce ne sono tanti altri in Giappone, bravo a disegnare ma non altrettanto bravo a scrivere storie memorabili. Se non altro ha capito che il fan-service vende. Ma non basta inserire momenti pseudo-educativi stile pubblicità progresso in un manga a random per elevarlo ad un prodotto migliore di quello che è. Né infarcirlo di feroce satira politica dimenticando però di creare una storia e dei personaggi interessanti (come ha fatto nel già citato Redman Princess).
Tra l'altro non sono neanche tenti numeri... non è che aveva qualche altra serie in corso?
The legendary Super Donald
- 3 anni fa
10
Tra l'altro non sono neanche tenti numeri... non è che aveva qualche altra serie in corso?
L'unica altra sua serie in corso penso sia Warikiri Shimai (1 volume), ma credo che l'avesse abbandonata.
G.P.
- 3 anni fa
00
Ahahahah, ma per favore, come se fosse il primo mangaka ad inserire un po' di critica sociale e politica nelle sue opere, in maniera più o meno velata.
Redman Princess sarà stato cancellato perché faceva pena piuttosto.
Ecco, leva pure il "velatamente", a me pare che invece avesse calcato un bel pò la mano con certi temi. Per esempio la critica del rapporto tra USA e Giappone a tratti sconfinava nella xenofobia. Sicuramente a noi sembrerà poca roba perché abituati a ben altri livelli di satira, ma per i giapponesi era inconcepibile. Ma poi te lo sei letto il lungo rant di Takato alla fine dell'ultimo volume dove se la prendeva con Abe, Trump ed altri? E ti sembrava uno che ha chiuso di sua spontanea volontà?
Trama interessante, spero lo portino anche in Italia cribbio!XD Comunque, spero, per i fan della serie, che il mangaka possa risolvere i suoi problemi familiari.
Questi sono gli ecchi che mi piacciono, lo seguo volentieri in scan.
Mi auguro che l'autore riesca a dare una buona conclusione nei tre capitoli rimanenti.
The legendary Super Donald
- 3 anni fa
00
Ahahahah, ma per favore, come se fosse il primo mangaka ad inserire un po' di critica sociale e politica nelle sue opere, in maniera più o meno velata.
Redman Princess sarà stato cancellato perché faceva pena piuttosto.
Ecco, leva pure il "velatamente", a me pare che invece avesse calcato un bel pò la mano con certi temi. Per esempio la critica del rapporto tra USA e Giappone a tratti sconfinava nella xenofobia. Sicuramente a noi sembrerà poca roba perché abituati a ben altri livelli di satira, ma per i giapponesi era inconcepibile. Ma poi te lo sei letto il lungo rant di Takato alla fine dell'ultimo volume dove se la prendeva con Abe, Trump ed altri? E ti sembrava uno che ha chiuso di sua spontanea volontà?
Io so solo che Redman Princess non è esattamente un capolavoro, a prescindere dalle posizioni politiche di Takato. Dubito che se il manga avesse avuto successo gliel'avrebbero chiuso. È facile dire che l'hanno fatto fuori perché se la prendeva con questo o quello, mentre invece il pubblico semplicemente non ha apprezzato quella storia.
Può capitare che un mangaka si crei una famiglia con la conseguenza che il tempo o lo spazio a propria disposizione per realizzare il proprio lavoro diminuisca esponenzialmente o di colpo...questo autore si sarà semplicemente ritrovato per necessità o volontà a dover passare più tempo con la compagna e i figli oppure, visto la tipologia dell'opera, a non avere uno spazio adatto dove disegnarla...farà strano ma ci sono persone che non hanno una mentalità così aperta(o menefreghista) da voler disegnare roba porno(o quasi) quando nelle vicinanze ha una compagna contraria o dei figli piccoli con quest'ultimi che potrebbero vedere qualcosa! Ok, alcuni non trovano nulla di strano nel far vedere roba osé o porno ai bambini, ma secondo me sarebbe meglio non farlo finché sono piccoli! Poi sarò io che avrò una mentalità ristretta, ma preferisco seguire il consiglio del Professor Oak: c'é un tempo e un luogo per ogni cosa..."!
Ammetto che questa mi mancava, complimenti per la fantasia XD
Come facevo a non sapere l'esistenza di questo CAPOLAVORO hahahaha
Spero riesca a riprenderlo in futuro, la famiglia prima di tutto
perchè un mangaka dal discreto successo un piccolo ufficio per poter disegnare avrebbe potuto affittarlo
secondo me quello che viene fuori è che non vuole più disegnare certe cose
perchè sarà cambiato qualcosa nella sua vita
Figli piccoli?
Tra l'altro Takato ha già il precedente di Redman Princess che ho il vago sospetto gli abbiano chiuso perché si era spinto un pò oltre con la critica sociale e politica...
Ahahahah, ma per favore, come se fosse il primo mangaka ad inserire un po' di critica sociale e politica nelle sue opere, in maniera più o meno velata.
Redman Princess sarà stato cancellato perché faceva pena piuttosto.
Ma non solo: Takayuki Yamaguchi "osò" parlare della mostruosa Unità 731, i cui crimini vengono ancora negati o sottostimati da alcuni in Giappone, negli anni '90 in Kakugo no Susume, ma nessuno l'ha mai "cancellato", tant'è che è ancora in attività. Negli anni '80 Yuzo Takada prese in giro un ex primo ministro giapponese, anche lui è a circa in attività. Cerchiamo di non essere complottari, insomma.
Il torneo era durato fino troppo...e sinceramente ormai non è che ci fosse più molto da dire in questo manga. Si può dire già fortunato che sia durato così a lungo.
Diciamoci la verità, Rui Takato è un mangaka come ce ne sono tanti altri in Giappone, bravo a disegnare ma non altrettanto bravo a scrivere storie memorabili. Se non altro ha capito che il fan-service vende.
Ma non basta inserire momenti pseudo-educativi stile pubblicità progresso in un manga a random per elevarlo ad un prodotto migliore di quello che è. Né infarcirlo di feroce satira politica dimenticando però di creare una storia e dei personaggi interessanti (come ha fatto nel già citato Redman Princess).
L'unica altra sua serie in corso penso sia Warikiri Shimai (1 volume), ma credo che l'avesse abbandonata.
Ecco, leva pure il "velatamente", a me pare che invece avesse calcato un bel pò la mano con certi temi. Per esempio la critica del rapporto tra USA e Giappone a tratti sconfinava nella xenofobia. Sicuramente a noi sembrerà poca roba perché abituati a ben altri livelli di satira, ma per i giapponesi era inconcepibile.
Ma poi te lo sei letto il lungo rant di Takato alla fine dell'ultimo volume dove se la prendeva con Abe, Trump ed altri? E ti sembrava uno che ha chiuso di sua spontanea volontà?
Assolutamente da darci un occhiata haha potrei anche pensare di leggermelo in originale per imparare 'vocaboli' interessanti
Mi auguro che l'autore riesca a dare una buona conclusione nei tre capitoli rimanenti.
Io so solo che Redman Princess non è esattamente un capolavoro, a prescindere dalle posizioni politiche di Takato. Dubito che se il manga avesse avuto successo gliel'avrebbero chiuso. È facile dire che l'hanno fatto fuori perché se la prendeva con questo o quello, mentre invece il pubblico semplicemente non ha apprezzato quella storia.
Ok, alcuni non trovano nulla di strano nel far vedere roba osé o porno ai bambini, ma secondo me sarebbe meglio non farlo finché sono piccoli! Poi sarò io che avrò una mentalità ristretta, ma preferisco seguire il consiglio del Professor Oak: c'é un tempo e un luogo per ogni cosa..."!
Presumo abbia altre entrate, potrebbe iniziare qualche manga meno piccante o lavorare come grafico
O a lavorare nella tenuta di famiglia coi genitori
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.