Grand Blue sopra Sakamoto Days che è un manga di shonen jump (ed è edito da noi)...non voglio dire che i numeri di vendita fanno la qualità dell'opera però i nostri editori si dovrebbero svegliare e portare questo manga in Italia, in tanti lo richiedono, ce l'anime su Prime, vende tanto in Giappone, mi chiedo cosa aspettino a portarlo, perché forse ha troppi numeri? Jpop sta portando da poco Dance dance danseur che ha 23 volumi ed è in corso, un altro esempio è Goen che ha annunciato Chihayafuru che ha 50 volumi, Grand Blue ne ha 19 volendo con una cadenza mensile in meno di 2 anni si arriva in pari (mi va bene anche bimestrale basta che arrivi da noi)
Il nuovo volume di One Piece spinto dal contenuto del volume, e dall'uscita del film al cinema, distacca ampiamente jujutsu kaisen, che continua a dimostrare una fanbase abbastanza volatile, che da un volume all'altro perde molte vendite, che vengono recuperate solo da eventuali boost prima della serie e poi dal film, ovviamente si mantiene su vendite altissime di un livello che ad ora hanno solo tre serie, One Piece, jujutsu kaisen appunto e spy x family, sono inoltre già uscite le classifiche delle due settimane successive a questa e il volume di OP ha già superato abbondantemente i 1,7 milioni, e nelle prime 5 settimane con tutta probabilità supererà facilmente gli 1,8 milioni, cifra che non superava in così poco tempo da quasi 10 volumi fa, il che dimostra ancora una volta come se ce ne fosse bisogno che la serie gode ancora di ottima salute, e sa ancora ritrovare verve non solo nel resto del mondo dove non è effettivamente mai calato ma solo andato su, ma anche in Giappone, dove negli ultimi anni stava abbastanza ristagnando
Grand Blue sopra Sakamoto Days che è un manga di shonen jump (ed è edito da noi)...non voglio dire che i numeri di vendita fanno la qualità dell'opera però i nostri editori si dovrebbero svegliare e portare questo manga in Italia, in tanti lo richiedono, ce l'anime su Prime, vende tanto in Giappone, mi chiedo cosa aspettino a portarlo, perché forse ha troppi numeri? Jpop sta portando da poco Dance dance danseur che ha 23 volumi ed è in corso, un altro esempio è Goen che ha annunciato Chihayafuru che ha 50 volumi, Grand Blue ne ha 19 volendo con una cadenza mensile in meno di 2 anni si arriva in pari (mi va bene anche bimestrale basta che arrivi da noi)
Io confido che sarà presente fra gli annunci di Lucca. Ormai la situazione sta diventando grottesca
Dei primi dieci titoli 9 di casa Shueisha, qualità o posizione egemone?
Shueisha è nettamente l'editore più importante del Giappone per quanto riguarda le vendite dei manga (poi c'è Kodansha parecchio più indietro ed a seguire le altre (penso a partire da Shogakukan)), ma questa settimana è stata quella delle uscite dei volumi del Jump, Jump+ ed altre riviste Shueisha quindi può sembrare avere una posizione egemone che non ha nonostante la fetta di mercato dei suoi manga sia molto maggiore di quella degli altri editori.
One Piece per una serie di motivi è in un momento molto positivo, era da tanto che l'uscita del nuovo volume non spingeva nuovamente in classifica anche i due volumi precedenti.
Grand Blue sopra Sakamoto Days che è un manga di shonen jump (ed è edito da noi)...non voglio dire che i numeri di vendita fanno la qualità dell'opera però i nostri editori si dovrebbero svegliare e portare questo manga in Italia, in tanti lo richiedono, ce l'anime su Prime, vende tanto in Giappone, mi chiedo cosa aspettino a portarlo, perché forse ha troppi numeri? Jpop sta portando da poco Dance dance danseur che ha 23 volumi ed è in corso, un altro esempio è Goen che ha annunciato Chihayafuru che ha 50 volumi, Grand Blue ne ha 19 volendo con una cadenza mensile in meno di 2 anni si arriva in pari (mi va bene anche bimestrale basta che arrivi da noi)
Davvero assurdo che uno dei migliori comedy manga in circolazione non sia stato ancora licenziato in Italia, pensa che io mi sono talmente rassegnato che ho deciso di prendere i volumi inglesi.
Felice anche per Made in Abyss che sta riscuotendo il successo che si merita.
1] One Piece - 1.452.933
2] Jujutsu Kaisen - 920.685
3] Spy X Family - 181.972
4] Tokyo Revengers - 144.372
5] One Piece Episode A - 137.247
6] Dragon Ball Super - 134.246
7] Sakamoto Days - 83.064
8] Kingdom - 82.296
9] Dandadan - 81.031
10] Golden Kamui - 80.202
Io confido che sarà presente fra gli annunci di Lucca. Ormai la situazione sta diventando grottesca
Shueisha è nettamente l'editore più importante del Giappone per quanto riguarda le vendite dei manga (poi c'è Kodansha parecchio più indietro ed a seguire le altre (penso a partire da Shogakukan)), ma questa settimana è stata quella delle uscite dei volumi del Jump, Jump+ ed altre riviste Shueisha quindi può sembrare avere una posizione egemone che non ha nonostante la fetta di mercato dei suoi manga sia molto maggiore di quella degli altri editori.
Grazie per i tuoi commenti sempre interessanti e pieni di spunti di riflessione.
Davvero assurdo che uno dei migliori comedy manga in circolazione non sia stato ancora licenziato in Italia, pensa che io mi sono talmente rassegnato che ho deciso di prendere i volumi inglesi.
Felice anche per Made in Abyss che sta riscuotendo il successo che si merita.
Lol
Lo stesso vale per Made in Abyss, devo iniziare il recupero di questo titolo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.