Allora andando con ordine: - Maō Gakuin no Futekigōsha - seconda stagione O.o??? wtf - My Love Story With Yamada-kun at Lv999 - tempo addietro era uscito un articolo, "manga che i giapponesi vorrebbero diventassero anime 2021" poco alla volta tutto in quella lista ci sta riuscendo, comunque avevo letto qualcosa del manga... carino molto chill
Altri 2 mai sentiti, si vedrà
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
61
Altri 2 mai sentiti, si vedrà
Tomo-chan è piuttosto divertente, lo consiglio un po' a tutti. Il manga era piuttosto famoso perché l'autore pubblicava una pagina alla volta (poi chiaramente sono state raccolte in volumi), ed un sacco di lettori occidentali aspettavano questa benedetta paginetta. Non mi ricordo ogni quanto le pubblicasse però..
Felice per gli annunci. La nuova "voce" di Anos va bene per il personaggio, ma continuo a rimpiangere quella vecchia. Spero che questo non sia un impedimento nel godermi la nuova stagione.
Ben presa da tutti e quattro i titoli, ho letto in giro che addirittura vorrebbero ridoppiare in toto la prima serie di Maō Gakuin no Futekigōsha.... che esagerazione! Già so che perderò la testa per Yamada-kun, d'altronde è Kouki Uchiyama seiyuu ♥♥♥
Sono in ordine del mio interesse… al contrario 😅. Quello del prete è l’unico che non mi interessa molto, almeno così di primo acchito non mi dice nulla. Tomo chan ne ho sentito parlare bene, poi mi sembra abbastanza scemo e divertente, in lista. Di mao gakuin mi era piaciuta la prima stagione, quindi contento del seguito… domanda, come mai è cambiato il doppiatore del protagonista? Yamada kun è quello che aspetto di più, seguo il manga e mi piace molto, i personaggi, soprattutto i due protagonisti, sono adorabili… magari portassero anche il manga in Italia sulla scia dell’anime… la vedo un po’ difficile però in Giappone vende bene, gli ultimi volumi erano in classifica nelle vendite… nel caso lo prenderei subito 🤞🏻
Di mao gakuin mi era piaciuta la prima stagione, quindi contento del seguito… domanda, come mai è cambiato il doppiatore del protagonista?
è il marito di LIsa.... lo hanno un pò licenziato ovunque dopo lo scandalo dell'infedeltà... trovo la cosa senza senso ma ormai la frittata è fatta!
Yamada kun è quello che aspetto di più, seguo il manga e mi piace molto, i personaggi, soprattutto i due protagonisti, sono adorabili… magari portassero anche il manga in Italia sulla scia dell’anime… la vedo un po’ difficile però in Giappone vende bene, gli ultimi volumi erano in classifica nelle vendite… nel caso lo prenderei subito 🤞🏻
ho letto gli 80 capitoli questa notte, adorooooooooooooo ♥♥♥
Di mao gakuin mi era piaciuta la prima stagione, quindi contento del seguito… domanda, come mai è cambiato il doppiatore del protagonista?
è il marito di LIsa.... lo hanno un pò licenziato ovunque dopo lo scandalo dell'infedeltà... trovo la cosa senza senso ma ormai la frittata è fatta!
Yamada kun è quello che aspetto di più, seguo il manga e mi piace molto, i personaggi, soprattutto i due protagonisti, sono adorabili… magari portassero anche il manga in Italia sulla scia dell’anime… la vedo un po’ difficile però in Giappone vende bene, gli ultimi volumi erano in classifica nelle vendite… nel caso lo prenderei subito 🤞🏻
ho letto gli 80 capitoli questa notte, adorooooooooooooo ♥♥♥
Ah capito… si la notizia l’avevo letta ma non mi ricordo mai i nomi dei doppiatori… anche secondo me non ha molto senso ma tant’è…
- Maō Gakuin no Futekigōsha - seconda stagione O.o??? wtf
- My Love Story With Yamada-kun at Lv999 - tempo addietro era uscito un articolo, "manga che i giapponesi vorrebbero diventassero anime 2021" poco alla volta tutto in quella lista ci sta riuscendo, comunque avevo letto qualcosa del manga... carino molto chill
Altri 2 mai sentiti, si vedrà
Tomo-chan è piuttosto divertente, lo consiglio un po' a tutti. Il manga era piuttosto famoso perché l'autore pubblicava una pagina alla volta (poi chiaramente sono state raccolte in volumi), ed un sacco di lettori occidentali aspettavano questa benedetta paginetta. Non mi ricordo ogni quanto le pubblicasse però..
La nuova "voce" di Anos va bene per il personaggio, ma continuo a rimpiangere quella vecchia.
Spero che questo non sia un impedimento nel godermi la nuova stagione.
Già so che perderò la testa per Yamada-kun, d'altronde è Kouki Uchiyama seiyuu ♥♥♥
My Love Story With Yamada-kun at Lv999 sembra interessante, probabilmente me lo metto in lista.
Quello del prete è l’unico che non mi interessa molto, almeno così di primo acchito non mi dice nulla.
Tomo chan ne ho sentito parlare bene, poi mi sembra abbastanza scemo e divertente, in lista.
Di mao gakuin mi era piaciuta la prima stagione, quindi contento del seguito… domanda, come mai è cambiato il doppiatore del protagonista?
Yamada kun è quello che aspetto di più, seguo il manga e mi piace molto, i personaggi, soprattutto i due protagonisti, sono adorabili… magari portassero anche il manga in Italia sulla scia dell’anime… la vedo un po’ difficile però in Giappone vende bene, gli ultimi volumi erano in classifica nelle vendite… nel caso lo prenderei subito 🤞🏻
farò un pensierino però anche per gli altri 3
è il marito di LIsa.... lo hanno un pò licenziato ovunque dopo lo scandalo dell'infedeltà... trovo la cosa senza senso ma ormai la frittata è fatta!
ho letto gli 80 capitoli questa notte, adorooooooooooooo ♥♥♥
Ah capito… si la notizia l’avevo letta ma non mi ricordo mai i nomi dei doppiatori… anche secondo me non ha molto senso ma tant’è…
Sono contento di un’altra fan di yamada kun ❤️
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.