Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma spero che queste variant non vendano così forse la pianteranno di proporre queste edizioni ridicole. Se uno volesse comprarsi il primo volume di Bleach è obbligato a spendere 10€ per una variant che non vuole, quando vorrebbe solamente spendere 4-5€ per un volume che gli manca. Se il futuro dei manga in Italia è questo è veramente triste. Leo Ortolani in Rat-Man ci aveva preso alla grande.
Che voi sappiate nelle altre nazioni fanno queste cose? In America non mi sembra, visto che non usano le cover e dagli annunci che ho letto sui siti degli editori (Yen Press, Seven Seas, Kodansha) non ho mai visto nulla.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma spero che queste variant non vendano così forse la pianteranno di proporre queste edizioni ridicole. Se uno volesse comprarsi il primo volume di Bleach è obbligato a spendere 10€ per una variant che non vuole, quando vorrebbe solamente spendere 4-5€ per un volume che gli manca. Se il futuro dei manga in Italia è questo è veramente triste. Leo Ortolani in Rat-Man ci aveva preso alla grande.
Che voi sappiate nelle altre nazioni fanno queste cose? In America non mi sembra, visto che non usano le cover e dagli annunci che ho letto sui siti degli editori (Yen Press, Seven Seas, Kodansha) non ho mai visto nulla.
Beh se vuoi il primo numero normale puoi prenderlo, non sei obbligato a comprare la variant… Bleach è uno dei pochi fumetti panini che non soffrono del problema ristampe, i volumi sono sempre disponibili. Per quanto riguarda situazione estero, in Francia, che probabilmente è il mercato più grande dei manga extra Giappone, sono pieni di variant come noi… In America non so coi manga adesso, ma con i comics sono stati loro a inventare anni fa le mille variant per un albo.
Se il futuro dei manga in Italia è questo è veramente triste. Leo Ortolani in Rat-Man ci aveva preso alla grande.
Che voi sappiate nelle altre nazioni fanno queste cose? In America non mi sembra, visto che non usano le cover e dagli annunci che ho letto sui siti degli editori (Yen Press, Seven Seas, Kodansha) non ho mai visto nulla.
Ortolani si rifaceva proprio alla moda che colpì il mercato USA negli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000. Che portò alla speculazione (in primis delle fumetterie) e a conseguenze non felici.
Negli ultimi tempi li ho criticati per le tante iniziative discutibili, ma stavolta faccio i miei complimenti alla Panini per l'annuncio della ristampa dell'introvabile volume 15 della regular di FMA. Con la deluxe in corso, non era per nulla scontato.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ma spero che queste variant non vendano così forse la pianteranno di proporre queste edizioni ridicole. Se uno volesse comprarsi il primo volume di Bleach è obbligato a spendere 10€ per una variant che non vuole, quando vorrebbe solamente spendere 4-5€ per un volume che gli manca.
Se il futuro dei manga in Italia è questo è veramente triste. Leo Ortolani in Rat-Man ci aveva preso alla grande.
Che voi sappiate nelle altre nazioni fanno queste cose? In America non mi sembra, visto che non usano le cover e dagli annunci che ho letto sui siti degli editori (Yen Press, Seven Seas, Kodansha) non ho mai visto nulla.
Beh se vuoi il primo numero normale puoi prenderlo, non sei obbligato a comprare la variant…
Bleach è uno dei pochi fumetti panini che non soffrono del problema ristampe, i volumi sono sempre disponibili.
Per quanto riguarda situazione estero, in Francia, che probabilmente è il mercato più grande dei manga extra Giappone, sono pieni di variant come noi…
In America non so coi manga adesso, ma con i comics sono stati loro a inventare anni fa le mille variant per un albo.
Ortolani si rifaceva proprio alla moda che colpì il mercato USA negli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000.
Che portò alla speculazione (in primis delle fumetterie) e a conseguenze non felici.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.