non ho mai letto il manga dei big 3 è quello a cui non mi sono mai avvicinato manco con l'anime l'anime com'é?
i primi 300 e passa episodi son per metà praticamente dei filler tra le varie saghe (anche abbastanza noiosi a mio avviso) per il resto è il tipico battle shonen commerciale (anche se a mio parere verso l'ultima saga era già un po piu di nicchia) ma tirando le somme si fa vedere! sicuramente per l'epoca che era, era giusto che fosse uno dei big 3.
<< Il nuovo anime di Bleach?! Se Yammi fosse qui urlerebbe "Suerte"! >> (semicit. Szayelaporro)
Bleach è sempre un pezzo di cuore, una serie che ha alcuni dei miei personaggi preferiti e lo stile che più ho amato tra i big 3 di Jump. L'anime ha già iniziato alla grande per quanto mi riguarda, con anche l'aggiunta di scene originali messe al momento giusto e leggere modifiche per rendere il tutto più fluente nella narrazione.
, colpi di scena tra i migliori mai visti, frasi a effetto che ancora oggi, dopo tanti anni, non solo ricordo ma trovo anche occasione di infilarli in discorsi con persone che non conoscono gli anime/manga, poteri interessanti, combattimenti che riescono a coinvolgerti come pochi, belle animazioni (a volte anche stupende) musiche da paura... Inizialmente verte più sul lato comico rispetto a quanto si vedrà in seguito. Il "problema" è che sono tanti episodi, una parte anche filler.
non ho mai letto il manga dei big 3 è quello a cui non mi sono mai avvicinato manco con l'anime l'anime com'é?
Fino alla fine della prima saga è spettacolare e scivola via che è un piacere... sia la primissima parte dove il protagonista fa il sostituto Shinigami che è interessante e divertente, sia la saga della Soul Society che è adrenalinica in maniera folle (vero è un power up dopo l'altro ma il tutto è portato all'estremo tanto da far stare davvero sulle spine fino all'ultimo). Saltando la saga dei Bount (filler decente ma abbastanza noiosetto di cui si può tranquillamente far a meno e che è anche abbastanza lunga come saga), si passa a qualche episodio niente male di introduzione alla saga successiva che sfocia però in una sorta di ripetizione della prima saga (con meno adrenalina e quindi un pochino meno emozionante)... guardabile ma nulla di straordinario. Questa saga è divisa da una spettacolare saga del passato, saltando vari filler inutilissimi, mentre la seconda parte della saga ha un timing orripilante. Tornati nel mondo reale per l'ultima battaglia, dopo l'ennesima lunghissima saga filler che neanche si inserisce bene ed è skippabilissima, c'è una saga ok il cui unico vero pregio è la opening tra le migliori in assoluto. Per finire era stata fatta un'ulteriore saga che doveva servire di introduzione a questa qua... La saga di introduzione è quanto di più banale potesse esistere per far riprendere il protagonista e quest'ultima saga è confusionaria e poco interessante (oltre al fatto che lascia cadere nel vuoto molte cose che erano state introdotte nelle saghe precedenti), si spera che l'anime riesca ad adattarla in maniera decente ma ne dubito.
Ciò detto il mio consiglio è guardarlo comunque Bleach skippando i filler (basta guardare una delle tante filler list online), dopotutto è su prime quindi facile da recuperare. Probabilmente alla fine della prima saga (intendo fino alla fine della soul society) ti sembrerà ottimo... non farti però illusioni che migliori ancora... quello è più o meno il picco e da lì pian piano si inizia a calare (inoltre Ichigo, il protagonista, diventa sempre più banale man mano che va avanti). Se salti i filler probabilmente riuscirai a vedere senza problemi almeno fino alla fine della saga del pendolo (quella che si svolge nel passato)... farai magari fatica a finire la saga di Aizen... e da lì ti consiglio di fermarti se proprio non ti ha preso. La storia in fondo poteva tranquillamente fermarsi lì (in molti non saranno d'accordo ma è così... anzi io l'avrei tranquillamente fermata pure alla fine della saga della Soul Society).
Bleach è una di quelle opere che ho cominciato a seguire a "lavori in corso" (per la precisione a poco meno della metà di Hueco Mundo) e che mi ha tenuto incollato per lo splendido stile di Kubo. Per ora questi due primi episodi mi hanno soddisfatto molto e penso seguirò tutta la serie fino al finale. Ho inoltre trovato molto gradevole il nuovo stile grafico, più "stiloso" e colorato rispetto a quello della serie classica che era più ordinato e pulito.
Rispetto alla serie precedente siamo come il giorno e la notte sul fronte visual, la nuova serie mi piace davvero molto e comincia sotto i migliori auspici, l'evoluzione della storia sarà quel che sarà ma certamente vedere Bleach così è un'esperienza da godersi.
L'anime ha già iniziato alla grande per quanto mi riguarda, con anche l'aggiunta di scene originali messe al momento giusto e leggere modifiche per rendere il tutto più fluente nella narrazione.
In una scena sono presenti tutti i nemici di questa serie, tutti e 26 insieme... non volendo esagerare nello spoiler mi trattengo, ma è davvero una chicca visto che cercai per non so quanto un'immagine simile.
Ho guardato per curiosità il primo (o 367°) episodio perchè nelle live del martedì notavo un certo hype e cavoli se non sono rimasta folgorata a sentire per la prima volta BAN-KAI !! Sarà che il bishonen dai capelli rossi per me è quasi sempre colpo di fulmine (Kyo Soma di Fruits Basket, Kagura Demuri di Aquarion Evol, Shoto Todoroki di MHA, Emiya di Fate) ma adesso sono in hype totale e sto seriamente valutando di recuperare tutto. Intanto incomincio con l'articolo di Alex Ziro (grazie Ziro!!) Ho recuperato la live action per avere un'infarinatura e non ci trovo quell''ikemen di Sōta Fukushi?? ♥♥♥♥ Quindi per me Bleach già promosso a pieni voti perchè mi ha dato la svolta a questo 2022 che non è stato proprio un anno da ricordare
In una scena sono presenti tutti i nemici di questa serie, tutti e 26 insieme... non volendo esagerare nello spoiler mi trattengo, ma è davvero una chicca visto che cercai per non so quanto un'immagine simile.
Per chi è a Lucca: Disney+ è presente con un suo padiglione vedete se c'è qualcuno al quale chiedere che fine hanno fatto Summertime Rendering, Black Rock Shooter e quando arriverà Bleach - Thousand Year Blood War.
dei big 3 è quello a cui non mi sono mai avvicinato manco con l'anime
l'anime com'é?
Ci sono gli sfondi.
Leggi l'articolo che ho linkato a inizio commento ma già nel commento stesso ne parlo.
Bleach è sempre un pezzo di cuore, una serie che ha alcuni dei miei personaggi preferiti e lo stile che più ho amato tra i big 3 di Jump.
L'anime ha già iniziato alla grande per quanto mi riguarda, con anche l'aggiunta di scene originali messe al momento giusto e leggere modifiche per rendere il tutto più fluente nella narrazione.
Vi sono personaggi carismatici come pochi,
Fino alla fine della prima saga è spettacolare e scivola via che è un piacere... sia la primissima parte dove il protagonista fa il sostituto Shinigami che è interessante e divertente, sia la saga della Soul Society che è adrenalinica in maniera folle (vero è un power up dopo l'altro ma il tutto è portato all'estremo tanto da far stare davvero sulle spine fino all'ultimo).
Saltando la saga dei Bount (filler decente ma abbastanza noiosetto di cui si può tranquillamente far a meno e che è anche abbastanza lunga come saga), si passa a qualche episodio niente male di introduzione alla saga successiva che sfocia però in una sorta di ripetizione della prima saga (con meno adrenalina e quindi un pochino meno emozionante)... guardabile ma nulla di straordinario. Questa saga è divisa da una spettacolare saga del passato, saltando vari filler inutilissimi, mentre la seconda parte della saga ha un timing orripilante.
Tornati nel mondo reale per l'ultima battaglia, dopo l'ennesima lunghissima saga filler che neanche si inserisce bene ed è skippabilissima, c'è una saga ok il cui unico vero pregio è la opening tra le migliori in assoluto.
Per finire era stata fatta un'ulteriore saga che doveva servire di introduzione a questa qua... La saga di introduzione è quanto di più banale potesse esistere per far riprendere il protagonista e quest'ultima saga è confusionaria e poco interessante (oltre al fatto che lascia cadere nel vuoto molte cose che erano state introdotte nelle saghe precedenti), si spera che l'anime riesca ad adattarla in maniera decente ma ne dubito.
Ciò detto il mio consiglio è guardarlo comunque Bleach skippando i filler (basta guardare una delle tante filler list online), dopotutto è su prime quindi facile da recuperare.
Probabilmente alla fine della prima saga (intendo fino alla fine della soul society) ti sembrerà ottimo... non farti però illusioni che migliori ancora... quello è più o meno il picco e da lì pian piano si inizia a calare (inoltre Ichigo, il protagonista, diventa sempre più banale man mano che va avanti).
Se salti i filler probabilmente riuscirai a vedere senza problemi almeno fino alla fine della saga del pendolo (quella che si svolge nel passato)... farai magari fatica a finire la saga di Aizen... e da lì ti consiglio di fermarti se proprio non ti ha preso. La storia in fondo poteva tranquillamente fermarsi lì (in molti non saranno d'accordo ma è così... anzi io l'avrei tranquillamente fermata pure alla fine della saga della Soul Society).
Dici? Per me è sempre divertente, anche dopo tutto questi anni.
Per ora questi due primi episodi mi hanno soddisfatto molto e penso seguirò tutta la serie fino al finale.
Ho inoltre trovato molto gradevole il nuovo stile grafico, più "stiloso" e colorato rispetto a quello della serie classica che era più ordinato e pulito.
A partire dalla sigla direi.
Sarà che il bishonen dai capelli rossi per me è quasi sempre colpo di fulmine (Kyo Soma di Fruits Basket, Kagura Demuri di Aquarion Evol, Shoto Todoroki di MHA, Emiya di Fate) ma adesso sono in hype totale e sto seriamente valutando di recuperare tutto. Intanto incomincio con l'articolo di Alex Ziro (grazie Ziro!!)
Ho recuperato la live action per avere un'infarinatura e non ci trovo quell''ikemen di Sōta Fukushi?? ♥♥♥♥
Quindi per me Bleach già promosso a pieni voti perchè mi ha dato la svolta a questo 2022 che non è stato proprio un anno da ricordare
Oh sì, quella è magnifica pure per le colorazioni
-
P.S. Di altissimo livello il DUBITA
Che tristezza che alcuni anime non vengano resi disponibili legalmente...o solo dopo parecchio tempo!!
Io da quella fantastica piattaforma ancora aspetto summertime rendering.
Disney+ è presente con un suo padiglione vedete se c'è qualcuno al quale chiedere che fine hanno fatto Summertime Rendering, Black Rock Shooter e quando arriverà Bleach - Thousand Year Blood War.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.