Molto contento per Blue box (che seguirò da settimana prossima) e Sakamoto Days (che già seguo). Sempre solidamente in classifica Mystery to iu nakare (che, chissà perché, nessuno si prende la briga di annunciare qui ...)* e Super no Ura de Yani Suu Futari (che spero vivamente annuncino presto). Menzione anche per Raise wa Tanin ga Ii che mi sembra interessante ed è anch'esso quasi sempre in classifica.
Non sorprende minimamente "My Hero Academia." A parte che in 37 numeri non ha mai conosciuto cali di fama, questa copertina ha letteralmente fatto implodere Twitter alla sua uscita sul profilo di Shonen Jump.
Tra le novità non pubblicate da noi: - Hikikomori Reijou wa Hanashi no wakaru sembra una serie simpatica, proverò a vedere se trovo qualcosa - Akuyaku Reijou Level 99 prosegue il trend delle reincarnate come cattive degli otome game… questo sembra abbastanza scemo è disegnato bene - di liselotte seguo l’anime ed è carino - ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
- ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
Fra le nuove uscite ci sono un paio di titoli di mio interesse: Ao no Hako Vol.9 la prox settimana Blue Box arriva anche da noi! 😍 Kono Oto Tomare! Vol.28 con l'inizio della pubblicazione in Francia mi si sono riaccese le speranze di vedere l'annuncio da qualche nostra casa editrice 🙏
- ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
28 volumi, in corso ... hai già capito
Guarda, fosse stato solo pochi anni fa sarebbe stato ovvio, ma adesso mi pare i tempi siano giusti… se ci fai caso tra l’altro ultimamente stanno annunciando una marea di manga iniziati da pochissimo, anche quelli potrebbero arrivare a tanti numeri… o essere segati all’improvviso…
- ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
28 volumi, in corso ... hai già capito
Guarda, fosse stato solo pochi anni fa sarebbe stato ovvio, ma adesso mi pare i tempi siano giusti… se ci fai caso tra l’altro ultimamente stanno annunciando una marea di manga iniziati da pochissimo, anche quelli potrebbero arrivare a tanti numeri… o essere segati all’improvviso…
Ma è proprio quello il problema: non vogliono rischiare di iniziare a pubblicare almeno 28 volumi di cui, i lettori, ne seguiranno, magari, a malapena una decina. Loro comunque devono portarlo a termine (magari alzando i prezzi in maniera assurda a quei poveri sfortunati che vogliono completarlo) oppure troncarlo (peggio ancora). PS: Questo non è il mio pensiero (io lo leggerei) ma quello che sono sicuro passi per la testa degli editori.
- ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
28 volumi, in corso ... hai già capito
Guarda, fosse stato solo pochi anni fa sarebbe stato ovvio, ma adesso mi pare i tempi siano giusti… se ci fai caso tra l’altro ultimamente stanno annunciando una marea di manga iniziati da pochissimo, anche quelli potrebbero arrivare a tanti numeri… o essere segati all’improvviso…
Ma è proprio quello il problema: non vogliono rischiare di iniziare a pubblicare almeno 28 volumi di cui, i lettori, ne seguiranno, magari, a malapena una decina. Loro comunque devono portarlo a termine (magari alzando i prezzi in maniera assurda a quei poveri sfortunati che vogliono completarlo) oppure troncarlo (peggio ancora). PS: Questo non è il mio pensiero (io lo leggerei) ma quello che sono sicuro passi per la testa degli editori.
No ma ho capito cosa intendi, e che non parlassi per te, ma dal punto di vista degli editori… ma come ho detto secondo me il rischio adesso è molto più basso, al netto che la serie X a caso può sempre floppare… E come detto e ridetto ormai mille volte, se fossero più furbi potrebbero rilanciare varie serie che non vanno benissimo, rendendo nuovamente disponibili, magari anche con qualche operazione di marketing, i primi volumi esauriti… mi vengono in mente a caso natsume, mix, Amanchu, giusto per dirne uno per editore, ma ce ne sono molte altre, che sono cominciate quando intorno ai manga non c’era tutto questo interesse… adesso potrebbero andare bene invece, però DEVI rendere disponibile i primi numeri per poterle provare…
No ma ho capito cosa intendi, e che non parlassi per te, ma dal punto di vista degli editori… ma come ho detto secondo me il rischio adesso è molto più basso, al netto che la serie X a caso può sempre floppare… E come detto e ridetto ormai mille volte, se fossero più furbi potrebbero rilanciare varie serie che non vanno benissimo, rendendo nuovamente disponibili, magari anche con qualche operazione di marketing, i primi volumi esauriti… mi vengono in mente a caso natsume, mix, Amanchu, giusto per dirne uno per editore, ma ce ne sono molte altre, che sono cominciate quando intorno ai manga non c’era tutto questo interesse… adesso potrebbero andare bene invece, però DEVI rendere disponibile i primi numeri per poterle provare…
Su questo non posso che condividere e abbracciarti solo che, come dici tu "se fossero più furbi"
Immagino intendesse "spoiler per chi segue la versione italiana"
di questa cosa mi sono già "lamentato" su Instagram, ma figurarsi: tutti in pari con le scan, ci rimettono solo quelli che aspettano di comprare il volumetto della Star, che problema c'è! (^_^ era sarcasmo, almeno nelle intenzioni) Il problema sta a monte, non ci ha pensato Horikoshi per primo che sta copertina fuori dal Giappone sarebbe stata uno spoiler, dato che in altri paesi si è almeno un paio di numeri indietro con le uscite.
di questa cosa mi sono già "lamentato" su Instagram, ma figurarsi: tutti in pari con le scan, ci rimettono solo quelli che aspettano di comprare il volumetto della Star, che problema c'è! (^_^ era sarcasmo, almeno nelle intenzioni) Il problema sta a monte, non ci ha pensato Horikoshi per primo che sta copertina fuori dal Giappone sarebbe stata uno spoiler, dato che in altri paesi si è almeno un paio di numeri indietro con le uscite.
L'autore in quanto creatore originale pensa a quello che vuole fare lui, non certo al pubblico social internazionale (che è solo una parte marginale del suo pubblico totale) e ci sta, non vedo problemi. Inoltre, allo stato attuale, grazie a shonen jump + chiunque può seguire la storia leggendo tutti i capitoli in inglese (ed altre lingue) in maniera completamente gratuita, rimanendo in pari con la storia senza incorrere in spoiler, per cui non si può neanche dire che siano solo i giapponesi quelli in pari. Forse più che lamentarti dei giapponesi dovresti pensare a te che segui i canali social sbagliati e finisci con lo spoilerarti cose che non vorresti (te lo dice qualcuno che è sempre riuscito ad evitarsi spoiler non graditi, anche di cose ultrapopolari come Il trono di Spade)
di questa cosa mi sono già "lamentato" su Instagram, ma figurarsi: tutti in pari con le scan, ci rimettono solo quelli che aspettano di comprare il volumetto della Star, che problema c'è! (^_^ era sarcasmo, almeno nelle intenzioni) Il problema sta a monte, non ci ha pensato Horikoshi per primo che sta copertina fuori dal Giappone sarebbe stata uno spoiler, dato che in altri paesi si è almeno un paio di numeri indietro con le uscite.
L'autore in quanto creatore originale pensa a quello che vuole fare lui, non certo al pubblico social internazionale (che è solo una parte marginale del suo pubblico totale) e ci sta, non vedo problemi. Inoltre, allo stato attuale, grazie a shonen jump + chiunque può seguire la storia leggendo tutti i capitoli in inglese (ed altre lingue) in maniera completamente gratuita, rimanendo in pari con la storia senza incorrere in spoiler, per cui non si può neanche dire che siano solo i giapponesi quelli in pari. Forse più che lamentarti dei giapponesi dovresti pensare a te che segui i canali social sbagliati e finisci con lo spoilerarti cose che non vorresti (te lo dice qualcuno che è sempre riuscito ad evitarsi spoiler non graditi, anche di cose ultrapopolari come Il trono di Spade)
Comunque basta evitarsi quelle 2/3 notizie a settima dove ci sono possibili spoiler…
Sempre solidamente in classifica Mystery to iu nakare (che, chissà perché, nessuno si prende la briga di annunciare qui ...)* e Super no Ura de Yani Suu Futari (che spero vivamente annuncino presto).
Menzione anche per Raise wa Tanin ga Ii che mi sembra interessante ed è anch'esso quasi sempre in classifica.
*Sarcasmo
1] Blue Lock - 362.819
2] My Hero Academia - 336.488
3] Slam Dunk - 189.565
4] Chainsaw Man - 120.882
5] Tokyo Revengers - 111.240
6] Kingdom - 64.522
7] Blue Box - 60.653
8] One Piece - 58.822
9] Sakamoto Days - 56.632
10] Bocchi the Rock! - 51.335
A parte che in 37 numeri non ha mai conosciuto cali di fama, questa copertina ha letteralmente fatto implodere Twitter alla sua uscita sul profilo di Shonen Jump.
- Hikikomori Reijou wa Hanashi no wakaru sembra una serie simpatica, proverò a vedere se trovo qualcosa
- Akuyaku Reijou Level 99 prosegue il trend delle reincarnate come cattive degli otome game… questo sembra abbastanza scemo è disegnato bene
- di liselotte seguo l’anime ed è carino
- ma soprattutto, se qualche editore legge qua, portate Kono Oto Tomare, bel manga di crescita, fantastici personaggi, sia protagonisti che cast di supporto, bella storia, bei disegni, buonissima rappresentazione della musica… è pure uno shounen così non ci sono problemi… che aspettate!!!
28 volumi, in corso ... hai già capito
Ao no Hako Vol.9 la prox settimana Blue Box arriva anche da noi! 😍
Kono Oto Tomare! Vol.28 con l'inizio della pubblicazione in Francia mi si sono riaccese le speranze di vedere l'annuncio da qualche nostra casa editrice 🙏
Guarda, fosse stato solo pochi anni fa sarebbe stato ovvio, ma adesso mi pare i tempi siano giusti… se ci fai caso tra l’altro ultimamente stanno annunciando una marea di manga iniziati da pochissimo, anche quelli potrebbero arrivare a tanti numeri… o essere segati all’improvviso…
Ma è proprio quello il problema: non vogliono rischiare di iniziare a pubblicare almeno 28 volumi di cui, i lettori, ne seguiranno, magari, a malapena una decina. Loro comunque devono portarlo a termine (magari alzando i prezzi in maniera assurda a quei poveri sfortunati che vogliono completarlo) oppure troncarlo (peggio ancora).
PS: Questo non è il mio pensiero (io lo leggerei) ma quello che sono sicuro passi per la testa degli editori.
No ma ho capito cosa intendi, e che non parlassi per te, ma dal punto di vista degli editori… ma come ho detto secondo me il rischio adesso è molto più basso, al netto che la serie X a caso può sempre floppare…
E come detto e ridetto ormai mille volte, se fossero più furbi potrebbero rilanciare varie serie che non vanno benissimo, rendendo nuovamente disponibili, magari anche con qualche operazione di marketing, i primi volumi esauriti… mi vengono in mente a caso natsume, mix, Amanchu, giusto per dirne uno per editore, ma ce ne sono molte altre, che sono cominciate quando intorno ai manga non c’era tutto questo interesse… adesso potrebbero andare bene invece, però DEVI rendere disponibile i primi numeri per poterle provare…
Su questo non posso che condividere e abbracciarti
Blue lock sempre più inarrestabile!
Felice di vedere ancora Minato Shouji Coin Laundry (Chi ci porterà questo bel BL? Io punto su J-POP XD), Yona e Oshi no Ko
Buon debutto per Owari no seraph, Blue Box, Sakamoto days, e Moriarty the Patriot
In realtà sono fatti che accadono nel volume 36 (in cui appunto non aveva potuto mettere la copertina perché spoiler)
sì ma io che guardo solo l'anime sta copertina mi ha scioccato
di questa cosa mi sono già "lamentato" su Instagram, ma figurarsi: tutti in pari con le scan, ci rimettono solo quelli che aspettano di comprare il volumetto della Star, che problema c'è! (^_^ era sarcasmo, almeno nelle intenzioni)
Il problema sta a monte, non ci ha pensato Horikoshi per primo che sta copertina fuori dal Giappone sarebbe stata uno spoiler, dato che in altri paesi si è almeno un paio di numeri indietro con le uscite.
Bellissima.
L'autore in quanto creatore originale pensa a quello che vuole fare lui, non certo al pubblico social internazionale (che è solo una parte marginale del suo pubblico totale) e ci sta, non vedo problemi. Inoltre, allo stato attuale, grazie a shonen jump + chiunque può seguire la storia leggendo tutti i capitoli in inglese (ed altre lingue) in maniera completamente gratuita, rimanendo in pari con la storia senza incorrere in spoiler, per cui non si può neanche dire che siano solo i giapponesi quelli in pari. Forse più che lamentarti dei giapponesi dovresti pensare a te che segui i canali social sbagliati e finisci con lo spoilerarti cose che non vorresti (te lo dice qualcuno che è sempre riuscito ad evitarsi spoiler non graditi, anche di cose ultrapopolari come Il trono di Spade)
Comunque basta evitarsi quelle 2/3 notizie a settima dove ci sono possibili spoiler…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.