Miglior novità: - A sign of affection (pensavo non mi sarebbe piaciuto, invece lo sto adorando) - Excuse me, dentist! (leggero e divertente, lettura molto apprezzata) - Sasaki e Miyano (un'opera semplice e simpatica) - Vanishing my first love (non vedo l'ora di sapere come continua) Menzione d'onore anche a Come sopravvivere nell'era Sengoku ed Oshi no ko (col suo inaspettatissimo inizio), non fra i miei preferiti ma entrambi comunque molto validi. Ad onor di cronaca ho comprato ma non ancora letto Corpi solitari e The rabbits' forest, che non so se magari avrebbero meritato un punticino, chissà.
Miglior ripescaggio: - Card Captor Sakura (bellissima questa nuova edizione, unica pecca il fatto che non vada insieme alla Clear Card) - Claymore - Mermaid Saga (era da un po' che m'interessava) - Soul Eater
Personalmente, tra i titoli usciti nel 2022, Call of the Night è stata la novità che mi ha colpito di più. Anche se già seguivo con interesse Chihayafuru, Ayakashi, Oshi No Ko e altri; Call of the Night è diventato il mio preferito. Invece per quanto riguarda i ripescaggi, ci sono delle vere e proprie gemme in competizione. Fare una valutazione e scegliere quale votare è quasi impossibile, voto: Sanctuary, Claymore New Edition e Soul Eater Ultimate Deluxe Edition. Però dico una mia opinioni se avrei dovuto valutare la riedizione avrei votato sicuramente Rurouni Kenshin Perfect Edition, che non compro, infatti tutti i titoli che ho votato li acquisto, ho omesso Proteggi la Mia Terra perché l'edizione Planet Manga mi ha deluso
I fratellini Yuzuki di Famiglia Bellissima ovviamente! Ma il mio voto personale va anche al mio amore Chocolatier, a Chihayafuru e ai fanciulli dei 36mila secondi al giorno, nonché ovviamente ai nostri Kietini *O* e qualche altra novità BL molto molto carina! Per le riedizioni, OVVIAMENTE Rurouni Kenshin, Saint Tail e Mermaid Saga!
il problema dei ripescati sta nel formato: troppo grande per la mia libreria
Utente160069
- 2 anni fa
30
Come miglior novità per me ci sono Chihayafuru, Dance dance danseur, Gift ±, Swan e To-y. Per i ripescaggi direi Gen di Hiroshima, I cavalieri dello zodiaco, Proteggi la mia terra, Kenshin e Soul eater.
Sotto ho messo quanto comprato/preso in mano e un brevissimo commento. Il 2022 è stato un anno dove ho letto/comprato e recuperato molto. Mi sono tenuto abbastanza aggiornato sulle uscite mensili e le news oltre che i commenti. Non ho potuto provare tutto, ho selezionato quanto mi intrigava maggiormente.
Principalmente quest'anno sono tre i titoli che mi hanno sorpreso. Alcuni per il modo di raccontare, altri per la tipologia della storia. Non per forza si tratta di storie di grande elevatura (o artistiche) ma le considerò tra le più interessanti novità 2022. In tutte è tre ci sono elementi che mi hanno dato fastidio ma le trovo migliori rispetto ad altro materiale. Non sono in ordine di preferenza. My dress-up darling – Bisque Doll Oshi no Ko - My Star Dandadan
-36000 secondi al giorno (L'ho preso per sperimentare? Purtroppo non mi pare sia stato un gran risultato) -A Sign of Affection (Sono fermo al primo. Non è stato male. Potrebbe esserci qualità, ma non posso saperlo) -Ayakashi Triangle (L'ho preso per la pronfondissima ed elaboratissima storia e i personaggi molto sofisiticati e gli sviluppi introspettivi) -Barakamon (Purtroppo sono condizionato dall'Animazione. In ogni caso si presenta al momento piacevole) -Call of the Night (Capisco possa piacere perchè non è male, ma non lo trovo così significativo) -Chihayafuru - Il gioco di Chihaya (Preso ma devo ancora aprirlo. Sono curioso ma purtroppo molto pigro ultimamente) -Dandadan (Questo è uno dei titoli che mi ha leggermente sorpreso. Linguaggio molto colorito e stupidate. A volte basta poco...) -Darwin's Incident (L'impostazione e l'idea di base lo rendono interessante. Mi pare però che l'esecuzione non sia delle migliori) -Demon Slave (Non credo si possa scrivere un commento serio. Storia con fanservice e qualche risata) -Ghost Girl (Attirato dallo stile, alla fine ne sono fuggito. Non fa per me, non mi piace la storia) -Hana l'inaccessibile (Provato, classico da cervello spento. Nulla di più) -Il duca della morte e la domestica oscura (Preso per la curiosità. Qualche simpatica idea ma non brilla) -Kaiju No. 8 (Campagna pubblicitaria immensa per vendere una storia che doveva essere spettacolare. Anche questo alla fine molto mediocre...) -La vendetta di Masamune (Preso per confronto con Animazione. Anche in questo caso nulla di così imperdibile da meritare podio) -Miss Kobayashi's Dragon Maid (Stessa cosa di Takagi. Il Manga non mi è parso nulla di speciale. Forse fin troppo spinto dall'Animazione) -My dress-up darling – Bisque Doll (Nulla da dire. Non è titolo che metterei nei miei preferiti ma sicuramente è stata una novità importante) -Non mi stuzzicare, Takagi! (Il Manga non mi è parso nulla di speciale. Forse fin troppo spinto dall'Animazione) -Nuvole a nordovest (Parte con una idea per poi trasformarsi in una locandina pro-turismo. A quel punto ho droppato) -Oshi no Ko - My Star (Il primo volume mi ha dato veramente fastidio. La storia poi comincia a inserire qualche elemento interessante) -Rooster Fighter (L'ho preso ma devo ancora leggerlo. Non mi aspetto nulla di particolare, quindi non ho fretta di farlo) -Sakamoto Days (Abbastanza mediocre. Mi pare semplicemente la classica storiella, senza troppa qualità o elevatura) -The Elusive Samurai (Non mi è veramente piaciuto. Di base il mio problema è con il protagonista che non riesco proprio ad apprezzare, ma neanche la Storia) -Under Ninja (L'autore mi piace perchè sa come sorprendere. Però spesso è troppo eccessivo. Fin dove sono arrivato non andrei a considerarlo migliore)
Lato Ripescaggi/Riedizione 2022. Avrei voluto prendere molto di più ma ho preferito dare priorità alle novità. Ho fatto una selezione per i titoli che più mi interessavano e altri li ho semplicemente controllati acquistando il primo volume. Spero poi con il tempo di riuscire a recuperare quanto ulteriormente sarebbe piaciuto leggere. In ogni caso sono abbastanza congestionato di abbonamenti e letture. E' possibile che con il tempo snellendo la lista di abbonamenti qualcosa trovi poi posto in libreria ma escludo sarà nel breve termine.
Nel caso delle Riedizioni c'è da dire che si aggiungono altri fattori. Il modo di proporre con il formato dell'editore, ma anche il costo del volume. La preferenza è data inoltre dall'interesse che suscita ma anche dalla mancanza di tale opera in libreria a volte.
Opere che ritengo meritevoli sono quattro. In questo caso ho una preferenze per le prime due che godono di un buon formato da esposizione, un prezzo giusto ma anche una storia che riesce a catturare. Sanctuary Dragon Ball Ultimate Edition Secondarie per la bella edizione ma non proprio per lo stile e perchè comunque volevo metterle da tempo in libreria vengono queste. Rurouni Kenshin Perfect Edition Soul Eater Ultimate Deluxe Edition
Alice in Borderland (Preso pur avendo la vecchia Edizione. Bene il 2 in 1 ma il formato è scomodo. Da distante Carina) Beck - Mongolian Chop Squad (Mi sarebbe piaciuto darci un'occhio ma mi sembrano troppi Numeri) Berserk Deluxe Edition (Mi sarebbe piaciuto prenderla. Forse dovevo chiedere un Mutuo?) Blame! Master Edition (Non l'ho valutata perchè io ho già altre 2 Riedizioni (una è Deluxe)/Ne serviva una Terza?) Card Captor Sakura Collector's Edition (Questo è un colpo di Matto. Presa per curiosità. Finita e potevo dropparla al Primo Numero) Claymore New Edition (E' buona per chi non aveva la vecchia. Purtroppo non è un'Edizione Dignitosa) Dragon Ball Ultimate Edition (Una BOMBA. Io Dragonball mai avuto e mai apprezzato particolarmente) Eden Ultimate Edition (Edizione è carina, ma veramente troppo costosa. Non vale la pena) Eyeshield 21 Complete Edition (E' un'ottimo Mattone da tirare a Ironic) I am a Hero - Nuova edizione (Ho la vecchia. Credo però di aver preso anche il Primo. Se l'ho fatto non lo ricordo e non l'ho letto) Proteggi la mia Terra (Anche questo può essere un Mattoncino più piccolo sempre da tirare a Ironic. Si salva solo la busta dell'insalata (fiori)) Rurouni Kenshin Perfect Edition (Mi piace ma sinceramente ho preferito di lunga il Live-Action. L'edizione è comunque molto buona) Sanctuary (Non ho idea se poi finisce alle ortiche ma veramente un titolone. Colpito/ affondato e affascinato. Bella Edizione) Sanpei il ragazzo pescatore Tribute Edition (Ho preso qualcosa ma non credo si chiamasse Tribute. Comunque son storie di altri tempi) Soul Eater Ultimate Deluxe Edition (L'aspettavo da una vita perchè è stato il mio Inizio. Edizione Buona, anche se però la storia me la ricordavo meglio)
- Ayakashi Triangle. - Azur Lane: Queen's Orders. - Barakamon. - Call of the Night. - Così carina - Fly me to the Moon. - Ghost Girl. - Il duca della morte e la domestica oscura. - L'harem alla fine dei mondi. - Miss Kobayashi's Dragon Maid. - My dress-up darling – Bisque Doll. - Non mi stuzzicare, Takagi!. - The Eminence in Shadow. - Tsukimichi Moonlit Fantasy.
Non leggo volentieri le opere più vecchie ma mi è molto piaciuto Alabaster che ho scoperto quasi per caso, lo consiglio a tutti anche perché sono solo 10 capitoli
Voto barakamon , l'imperatore del Giappone ,dance dance danseur e swan per miglior novità Per miglior ripescaggio proteggi la mia terra, sain tail e sanctuary
Ne ho votati davvero molti però se devo fare una scrematura sui recuperi spero vinca Kenshin (anche se Sakura, Yugi e Soul Eater meritano uguale). Sulle novità è più difficile perché ne ho apprezzati parecchi tra cui (e ne ho tolti almeno dieci): Aragane no Ko Barakamon Chihayafuru Come sopravvivere nell'era Sengoku Il duca della morte e la domestica oscura Kaiju No. 8 L'ascesa della bibliotecaria My dress-up darling – Bisque Doll Nuvole a nord ovest Stringimi Un mondo senza umani
Il manga del mio ♥ del 2022 è Namaikizakari - Ma che sfacciato! , ho pregato tutti gli editori per poterlo avere. "una brillante commedia sulla differenza tra l'amore sognato... e quello vero" dice tutto per me XD A Sign of Affection è stata una vera e propria rivelazione per me, è molto bello, dolce e la tematica della sordità della protagonista la trovo sviluppata meglio che in altre opere per il ripescaggio ho scelto Soul Eater, avrei dato il mio voto a Neon Genesis Evangelion Collector's Edition se non se ne fossero usciti con quelle cartoline di dubbio gusto
Sulle novità me ne sono piaciute veramente molte, sono pochi quelli che ho abbandonato, scremando un pò direi: - a sign of affection - call of the night - corpi solitari - dandadan - my dress up darling - namaikizakari - Oshi no Ko - the eminence in shadow - un mondo senza umani
Sui ripescaggi qua bisogna considerare tre cose, la qualità della riedizione, la qualità dell'opera in se e da quanto il manga era irreperibile... quindi votato: - card captor sakura - mermaid saga - neon genesis Evangelion - proteggi la mia terra - Kenshin - Sanctuary - soul eater
Complimenti ai vincitori, ma per quanto mi riguarda sono in disaccordo con circa la metà dei premi assegnati.
Non sembra essere così semplice la questione a giudicare dalla situazione variegata dei pareri. Dovendo scegliere si punta su quelli che si seguono o hanno creato maggiore interesse a livello di storia. E' ancora presto per rimanere contrariati. Ecco, forse l'unica è che quest'anno non sembra esserci quel titolo che ha fatto saltare sulla sedia (almeno personalmente) Anni precedenti.
Complimenti ai vincitori, ma per quanto mi riguarda sono in disaccordo con circa la metà dei premi assegnati.
Non sembra essere così semplice la questione a giudicare dalla situazione variegata dei pareri. Dovendo scegliere si punta su quelli che si seguono o hanno creato maggiore interesse a livello di storia. E' ancora presto per rimanere contrariati. Ecco, forse l'unica è che quest'anno non sembra esserci quel titolo che ha fatto saltare sulla sedia (almeno personalmente) Anni precedenti.
Più che altro i vincitori non ci sono ancora… 😓… quindi in disaccordo su quali presi?
Tra le novità che reputo interessanti e ho votato le mie preferite sono Blue Sky Complex, Corpi Solitari e Swan. Come miglior ripescaggio ho votato Gen di Hiroshima, anche perché il formato più popolare lo renderà fruibile a molte più persone rispetto all'edizione che possiedo io e un'opera del genere, per quanto straziante, è importante che venga letta.
- 36000 secondi al giorno - A Sign of Affection - Barakamon - Chihayafuru - Il gioco di Chihaya - Dance Dance Danseur - I quattro fratelli Yuzuki (ma quanto è tenera la famigliola? ) - Il mistero di Ron Kamonohashi - In the Clear Moonlit Dusk - Namaikizakari - Ma che sfacciato! - Oshi no Ko - My Star - Sasaki e Miyano - Snowball Earth - Vanishing My First Love - W Juliet
Sempre difficile rispondere! Tra le novità le tre che più mi hanno convinto sono: Kaiju No. 8 / Happy of the End / Chocolatier - Cioccolata per un cuore spezzato Per i ripescaggi: Beck - Mongolian Chop Squad / Mermaid Saga / Rurouni Kenshin Perfect Edition
- A sign of affection (pensavo non mi sarebbe piaciuto, invece lo sto adorando)
- Excuse me, dentist! (leggero e divertente, lettura molto apprezzata)
- Sasaki e Miyano (un'opera semplice e simpatica)
- Vanishing my first love (non vedo l'ora di sapere come continua)
Menzione d'onore anche a Come sopravvivere nell'era Sengoku ed Oshi no ko (col suo inaspettatissimo inizio), non fra i miei preferiti ma entrambi comunque molto validi.
Ad onor di cronaca ho comprato ma non ancora letto Corpi solitari e The rabbits' forest, che non so se magari avrebbero meritato un punticino, chissà.
Miglior ripescaggio:
- Card Captor Sakura (bellissima questa nuova edizione, unica pecca il fatto che non vada insieme alla Clear Card)
- Claymore
- Mermaid Saga (era da un po' che m'interessava)
- Soul Eater
Call of the night
Il duca della morte è la Domestica Oscura
Miss Kobayashi dragon maid
Come miglior ripescaggio ho votato per
Claymore
I Cavalieri dello zodiaco
Mermaid Saga
Proteggi la mia terra
Nelle riedizioni ho l'imbarazzo della scelta tra Eden, Mermaid Saga, Proteggi la mia Terra, Rurouni Kenshin, Sanctuary, Sanpei,...
Su ciascuna di esse si potrebbero fare degli appunti, ma in ogni caso la scelta del ripescaggio ha il suo perché.
Nel secondo senza pensarci due volte ho votato Eyeshield 21 e Proteggi la mia Terra.
Invece per quanto riguarda i ripescaggi, ci sono delle vere e proprie gemme in competizione. Fare una valutazione e scegliere quale votare è quasi impossibile, voto: Sanctuary, Claymore New Edition e
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition. Però dico una mia opinioni se avrei dovuto valutare la riedizione avrei votato sicuramente Rurouni Kenshin Perfect Edition, che non compro, infatti tutti i titoli che ho votato li acquisto, ho omesso Proteggi la Mia Terra perché l'edizione Planet Manga mi ha deluso
- Call of the night
- Come sopravvivere nell'era Sengoku
- Dandadan
- Gift ±
- Miss Kobayashi's Dragon Maid
Ripescaggi:
- Berserk Deuxe Edition
- Lady Snowblood - Nuova edizione
- Le montagne della follia Omnibus
- Mermaid Saga
- Sanctuary
Ma il mio voto personale va anche al mio amore Chocolatier, a Chihayafuru e ai fanciulli dei 36mila secondi al giorno, nonché ovviamente ai nostri Kietini *O* e qualche altra novità BL molto molto carina!
Per le riedizioni, OVVIAMENTE Rurouni Kenshin, Saint Tail e Mermaid Saga!
-Dandadan
-Kaiju no. 8
MIGLIOR RIPESCAGGIO
-Alice in Bonderland
Per i ripescaggi direi Gen di Hiroshima, I cavalieri dello zodiaco, Proteggi la mia terra, Kenshin e Soul eater.
Blue Giant, Chihayafuru, To-y
Miglior ripescaggio:
Evangelion, Kenshin, Sanctuary*
*= Sanctuary tra i migliori ripescaggi per l'importanza dell'opera e NON per l'indecorosa edizione italiana.
Il 2022 è stato un anno dove ho letto/comprato e recuperato molto.
Mi sono tenuto abbastanza aggiornato sulle uscite mensili e le news oltre che i commenti.
Non ho potuto provare tutto, ho selezionato quanto mi intrigava maggiormente.
Principalmente quest'anno sono tre i titoli che mi hanno sorpreso.
Alcuni per il modo di raccontare, altri per la tipologia della storia.
Non per forza si tratta di storie di grande elevatura (o artistiche) ma le considerò tra le più interessanti novità 2022.
In tutte è tre ci sono elementi che mi hanno dato fastidio ma le trovo migliori rispetto ad altro materiale.
Non sono in ordine di preferenza.
My dress-up darling – Bisque Doll
Oshi no Ko - My Star
Dandadan
-36000 secondi al giorno (L'ho preso per sperimentare? Purtroppo non mi pare sia stato un gran risultato)
-A Sign of Affection (Sono fermo al primo. Non è stato male. Potrebbe esserci qualità, ma non posso saperlo)
-Ayakashi Triangle (L'ho preso per la pronfondissima ed elaboratissima storia e i personaggi molto sofisiticati e gli sviluppi introspettivi)
-Barakamon (Purtroppo sono condizionato dall'Animazione. In ogni caso si presenta al momento piacevole)
-Call of the Night (Capisco possa piacere perchè non è male, ma non lo trovo così significativo)
-Chihayafuru - Il gioco di Chihaya (Preso ma devo ancora aprirlo. Sono curioso ma purtroppo molto pigro ultimamente)
-Dandadan (Questo è uno dei titoli che mi ha leggermente sorpreso. Linguaggio molto colorito e stupidate. A volte basta poco...)
-Darwin's Incident (L'impostazione e l'idea di base lo rendono interessante. Mi pare però che l'esecuzione non sia delle migliori)
-Demon Slave (Non credo si possa scrivere un commento serio. Storia con fanservice e qualche risata)
-Ghost Girl (Attirato dallo stile, alla fine ne sono fuggito. Non fa per me, non mi piace la storia)
-Hana l'inaccessibile (Provato, classico da cervello spento. Nulla di più)
-Il duca della morte e la domestica oscura (Preso per la curiosità. Qualche simpatica idea ma non brilla)
-Kaiju No. 8 (Campagna pubblicitaria immensa per vendere una storia che doveva essere spettacolare. Anche questo alla fine molto mediocre...)
-La vendetta di Masamune (Preso per confronto con Animazione. Anche in questo caso nulla di così imperdibile da meritare podio)
-Miss Kobayashi's Dragon Maid (Stessa cosa di Takagi. Il Manga non mi è parso nulla di speciale. Forse fin troppo spinto dall'Animazione)
-My dress-up darling – Bisque Doll (Nulla da dire. Non è titolo che metterei nei miei preferiti ma sicuramente è stata una novità importante)
-Non mi stuzzicare, Takagi! (Il Manga non mi è parso nulla di speciale. Forse fin troppo spinto dall'Animazione)
-Nuvole a nordovest (Parte con una idea per poi trasformarsi in una locandina pro-turismo. A quel punto ho droppato)
-Oshi no Ko - My Star (Il primo volume mi ha dato veramente fastidio. La storia poi comincia a inserire qualche elemento interessante)
-Rooster Fighter (L'ho preso ma devo ancora leggerlo. Non mi aspetto nulla di particolare, quindi non ho fretta di farlo)
-Sakamoto Days (Abbastanza mediocre. Mi pare semplicemente la classica storiella, senza troppa qualità o elevatura)
-The Elusive Samurai (Non mi è veramente piaciuto. Di base il mio problema è con il protagonista che non riesco proprio ad apprezzare, ma neanche la Storia)
-Under Ninja (L'autore mi piace perchè sa come sorprendere. Però spesso è troppo eccessivo. Fin dove sono arrivato non andrei a considerarlo migliore)
Blue Giant
Corpi solitari
Nuvole a nordovest
Swan - Il cigno
Ad eccezione di Nuvole, non mi sarei mai aspettata di vedere la pubblicazione di questi titoli da noi.
Miglior ripescaggio:
Mermaid Saga
Lo attendevo da tanto tempo.
Miss Kobayashi's dragon maid
My dress-up darling
Non mi stuzzicare Takagi
Ripescaggio:
Rurouni Kenshin
Avrei voluto prendere molto di più ma ho preferito dare priorità alle novità.
Ho fatto una selezione per i titoli che più mi interessavano e altri li ho semplicemente
controllati acquistando il primo volume. Spero poi con il tempo di riuscire a recuperare
quanto ulteriormente sarebbe piaciuto leggere. In ogni caso sono abbastanza congestionato
di abbonamenti e letture. E' possibile che con il tempo snellendo la lista di abbonamenti
qualcosa trovi poi posto in libreria ma escludo sarà nel breve termine.
Nel caso delle Riedizioni c'è da dire che si aggiungono altri fattori.
Il modo di proporre con il formato dell'editore, ma anche il costo del volume.
La preferenza è data inoltre dall'interesse che suscita ma anche dalla mancanza di tale opera in libreria a volte.
Opere che ritengo meritevoli sono quattro. In questo caso ho una preferenze per le prime due che godono di un buon formato da esposizione, un prezzo giusto ma anche una storia che riesce a catturare.
Sanctuary
Dragon Ball Ultimate Edition
Secondarie per la bella edizione ma non proprio per lo stile e perchè comunque volevo metterle da tempo in libreria vengono queste.
Rurouni Kenshin Perfect Edition
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition
Alice in Borderland (Preso pur avendo la vecchia Edizione. Bene il 2 in 1 ma il formato è scomodo. Da distante Carina)
Beck - Mongolian Chop Squad (Mi sarebbe piaciuto darci un'occhio ma mi sembrano troppi Numeri)
Berserk Deluxe Edition (Mi sarebbe piaciuto prenderla. Forse dovevo chiedere un Mutuo?)
Blame! Master Edition (Non l'ho valutata perchè io ho già altre 2 Riedizioni (una è Deluxe)/Ne serviva una Terza?)
Card Captor Sakura Collector's Edition (Questo è un colpo di Matto. Presa per curiosità. Finita e potevo dropparla al Primo Numero)
Claymore New Edition (E' buona per chi non aveva la vecchia. Purtroppo non è un'Edizione Dignitosa)
Dragon Ball Ultimate Edition (Una BOMBA. Io Dragonball mai avuto e mai apprezzato particolarmente)
Eden Ultimate Edition (Edizione è carina, ma veramente troppo costosa. Non vale la pena)
Eyeshield 21 Complete Edition (E' un'ottimo Mattone da tirare a Ironic)
I am a Hero - Nuova edizione (Ho la vecchia. Credo però di aver preso anche il Primo. Se l'ho fatto non lo ricordo e non l'ho letto)
Proteggi la mia Terra (Anche questo può essere un Mattoncino più piccolo sempre da tirare a Ironic. Si salva solo la busta dell'insalata (fiori))
Rurouni Kenshin Perfect Edition (Mi piace ma sinceramente ho preferito di lunga il Live-Action. L'edizione è comunque molto buona)
Sanctuary (Non ho idea se poi finisce alle ortiche ma veramente un titolone. Colpito/ affondato e affascinato. Bella Edizione)
Sanpei il ragazzo pescatore Tribute Edition (Ho preso qualcosa ma non credo si chiamasse Tribute. Comunque son storie di altri tempi)
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition (L'aspettavo da una vita perchè è stato il mio Inizio. Edizione Buona, anche se però la storia me la ricordavo meglio)
- Ayakashi Triangle.
- Azur Lane: Queen's Orders.
- Barakamon.
- Call of the Night.
- Così carina - Fly me to the Moon.
- Ghost Girl.
- Il duca della morte e la domestica oscura.
- L'harem alla fine dei mondi.
- Miss Kobayashi's Dragon Maid.
- My dress-up darling – Bisque Doll.
- Non mi stuzzicare, Takagi!.
- The Eminence in Shadow.
- Tsukimichi Moonlit Fantasy.
Claymore New Edition
Hello Spank
Rurouni Kenshin Perfect Edition
Novità:
Boy's Abyss
Il duca della morte e la domestica oscura
Sasaki e Miyano
Per miglior ripescaggio proteggi la mia terra, sain tail e sanctuary
Sulle novità è più difficile perché ne ho apprezzati parecchi tra cui (e ne ho tolti almeno dieci):
Aragane no Ko
Barakamon
Chihayafuru
Come sopravvivere nell'era Sengoku
Il duca della morte e la domestica oscura
Kaiju No. 8
L'ascesa della bibliotecaria
My dress-up darling – Bisque Doll
Nuvole a nord ovest
Stringimi
Un mondo senza umani
A Sign of Affection è stata una vera e propria rivelazione per me, è molto bello, dolce e la tematica della sordità della protagonista la trovo sviluppata meglio che in altre opere
per il ripescaggio ho scelto Soul Eater, avrei dato il mio voto a Neon Genesis Evangelion Collector's Edition se non se ne fossero usciti con quelle cartoline di dubbio gusto
E come ristampe Caro fratello e Proteggi la mia terra.
Imperatore Del Giappone
Trillion Game
Nuvole a Nordovest
Anche perché sono gli unici ad essermi piaciuti, quest'anno mi risulterebbe più facile votare i peggiori...
Ristampa Sanctuary che è l'unica che ho recuperato
- a sign of affection
- call of the night
- corpi solitari
- dandadan
- my dress up darling
- namaikizakari
- Oshi no Ko
- the eminence in shadow
- un mondo senza umani
Sui ripescaggi qua bisogna considerare tre cose, la qualità della riedizione, la qualità dell'opera in se e da quanto il manga era irreperibile... quindi votato:
- card captor sakura
- mermaid saga
- neon genesis Evangelion
- proteggi la mia terra
- Kenshin
- Sanctuary
- soul eater
Non sembra essere così semplice la questione a giudicare dalla situazione variegata dei pareri.
Dovendo scegliere si punta su quelli che si seguono o hanno creato maggiore interesse a livello di storia.
E' ancora presto per rimanere contrariati. Ecco, forse l'unica è che quest'anno non sembra esserci quel titolo
che ha fatto saltare sulla sedia (almeno personalmente)
Anni precedenti.
Più che altro i vincitori non ci sono ancora… 😓… quindi in disaccordo su quali presi?
Come miglior ripescaggio ho votato Gen di Hiroshima, anche perché il formato più popolare lo renderà fruibile a molte più persone rispetto all'edizione che possiedo io e un'opera del genere, per quanto straziante, è importante che venga letta.
- 36000 secondi al giorno
- A Sign of Affection
- Barakamon
- Chihayafuru - Il gioco di Chihaya
- Dance Dance Danseur
- I quattro fratelli Yuzuki (ma quanto è tenera la famigliola?
- Il mistero di Ron Kamonohashi
- In the Clear Moonlit Dusk
- Namaikizakari - Ma che sfacciato!
- Oshi no Ko - My Star
- Sasaki e Miyano
- Snowball Earth
- Vanishing My First Love
- W Juliet
Kaiju No. 8 / Happy of the End / Chocolatier - Cioccolata per un cuore spezzato
Per i ripescaggi:
Beck - Mongolian Chop Squad / Mermaid Saga / Rurouni Kenshin Perfect Edition
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.