Di questi ho visto 86 e mi è piaciuto molto, sarebbe bello se riuscissero ad animare tutta la storia essendo la novel ancora in corso. Ci sono rimasto male per gli autori che si occupavano dei due manga, entrambi sospesi (se non ricordo male, uno è deceduto).
Apprezzo molto il fatto che compaiano due opere del maestro Oshii, entrambe notevoli, anche se personalmente non ritengo che siano le sue migliori (ed è tutto dire sulla grandezza di quest'autore). Jin-roh non può essere scisso dalla storia personale di Oshii, che da studente partecipò alle proteste degli anni Settanta che chiedevano profondi mutamenti nell'ordinamento politico del Paese e la fine della presenza militare americana, una cosa di cui in Occidente si parla sorprendentemente poco quando si tratta del Giappone di quegli anni, preferendo soffermarsi sul "miracolo economico". Sky Crawlers lo considero molto più attuale, per la spettacolarizzazione anche degli eventi più tragici.
L'idea di Sky Crawlers era davvero ottima ma il film però non mi ha convinto del tutto, sarà per la lentezza o per la grafica non eccezionale ma alla fine ho dato un 7/8
Utente154993
- 1 anni fa
61
Jinroh è un gran bel film, profondo, drammatico, vero. Gli manca un qualcosa che non saprei ben definire per essere un capolavoro, ma è comunque un pezzo imprescindibile dell'animazione: 8.5 The Sky Crawlers (ancora?) è un buon film, ma non lo ritengo degno di una valutazione così alta. I personaggi sono un po' fiacchi e la trama è a tratti troppo oscura e farraginosa, ma va comunque visto: 7.5 86 è un po' una mosca bianca, perchè opere di questo tipo (ovvero setting bellico con personaggi femminili giovanissimi e dal design tipicamente moe) specialmente se tratte da light novel come in questo caso, solitamente si rivelano essere superficialotte e piene di fanservice fine a se stesso. Questa invece è una serie abbastanza adulta e molto drammatica. In tanti la denigrano, probabilmente perchè sviati dal character design (e dalla cosce di Lena ben in vista), dall'atteggiamento "emo" (lol) di Shin o perchè non abituati a tematiche così serie in un anime dalla grafica così "leggera". Si parla di guerra e dei traumi che porta, di perdita, di razzismo e della stupidità di chi si crede vincente. Personaggi carismatici, momenti angoscianti, un'ottima regia e la colonna sonora di Sawano per me sono stati abbastanza per fargli meritare un 8 pieno. Quanto vorrei che continuasse... 😞
Ho visto solo jin roh che mi è veramente piaciuto molto. Gli altri due li ho in lista recupero, soprattutto 86 mi interessava, lo momentaneamente accantonato perché non so se proseguirà e pure i manga sono stati cancellati, purtroppo per problemi di salute dei disegnatori…
@nonpervenuto vero vero, jin roh lascia il segno, bello pesante fra l'altro, non so se potro mai rivederlo, che mattonata, piu va avanti piu è mattone, nel senso di durissimo. nei denti gli altri due devo ancora vederli!
Avendo letto la novel di 86, posso dire che non è vero che la "blaterante loli" è un personaggio inutile, anzi semmai uno dei più importanti per la storia, e no, la storia non va assolutamente in calando.
Utente154993
- 1 anni fa
41
non so se proseguirà e pure i manga sono stati cancellati, purtroppo per problemi di salute dei disegnatori…
I manga sono solo degli spinoff, la loro sorte è irrilevante. La novel sta proseguendo e finchè va avanti c'è speranza che anche la serie continui (almeno per un po'). Fino a poco tempo fa, un anime per andare oltre la seconda stagione doveva per forza essere uno shounen stravenduto, un isekai oppure pieno di belle fanciulle, ma le cose stanno un po' cambiando... Anche se mai abbastanza.
Avendo letto la novel di 86, posso dire che non è vero che la "blaterante loli" è un personaggio inutile, anzi semmai uno dei più importanti per la storia, e no, la storia non va assolutamente in calando.
I manga di 86 sono derivativi, è la novel che conta. E anche se non fosse, bestseller non è automaticamente sinonimo di qualità.
C’è anche un altro problema, i manga sono stati entrambi interrotti con pochi volumi…
Utente154993
- 1 anni fa
10
C’è anche un altro problema, i manga sono stati entrambi interrotti con pochi volumi…
Perchè l'interruzione dei manga dovrebbe essere un problema? La light novel sta andando avanti, e in teoria potrebbe farlo anche l'anime, che è tratto da quella e non dai manga.
C’è anche un altro problema, i manga sono stati entrambi interrotti con pochi volumi…
Perchè l'interruzione dei manga dovrebbe essere un problema? La light novel sta andando avanti, e in teoria potrebbe farlo anche l'anime, che è tratto da quella e non dai manga.
Parlavo solo dei manga, diceva che non vanno a ruba, ma sicuramente ha influito il fatto che siano stati interrotti…
di 86 mi è piaciuta moltissimo la prima parte, un po' (tanto) meno la seconda, più per il cambio di ritmo e per il continuo "o come sono sfortunato e maledetto, non merito di avere amici" di Shin e la voce di Frederica (il cui personaggio a caldo ho confrontato con quello di Lena, ed essendo due personaggi completamente diversi Frederica ne esce maluccio)
di 86 mi è piaciuta moltissimo la prima parte, un po' (tanto) meno la seconda, più per il cambio di ritmo e per il continuo "o come sono sfortunato e maledetto, non merito di avere amici" di Shin e la voce di Frederica (il cui personaggio a caldo ho confrontato con quello di Lena, ed essendo due personaggi completamente diversi Frederica ne esce maluccio)
Convengo con te. Sono a metà della seconda serie e sto soffrendo per il calo generale dell'opera. Frederica non tiene il passo con Lena, è mal presentata, sono si capisce questo ibrido tra un'adulta e una bambina, ma d'altronde la sua presenza è a momenti nei quali urla, strilla, piange, parla o a mitraglia o come Lena junior. Shin si è perso nel marasma e i sui 4 compagni chi sa più chi sono, sono diventati un unico corpo pensante. La trama è soporifera, seppur i combattimenti siano fantastici. Spero si chiuda bene, ma da me non avrà un sette e mezzo a causa del calo nella seconda serie.
Sky Crawlers lo considero molto più attuale, per la spettacolarizzazione anche degli eventi più tragici.
The Sky Crawlers (ancora?) è un buon film, ma non lo ritengo degno di una valutazione così alta. I personaggi sono un po' fiacchi e la trama è a tratti troppo oscura e farraginosa, ma va comunque visto: 7.5
86 è un po' una mosca bianca, perchè opere di questo tipo (ovvero setting bellico con personaggi femminili giovanissimi e dal design tipicamente moe) specialmente se tratte da light novel come in questo caso, solitamente si rivelano essere superficialotte e piene di fanservice fine a se stesso. Questa invece è una serie abbastanza adulta e molto drammatica. In tanti la denigrano, probabilmente perchè sviati dal character design (e dalla cosce di Lena ben in vista), dall'atteggiamento "emo" (lol) di Shin o perchè non abituati a tematiche così serie in un anime dalla grafica così "leggera". Si parla di guerra e dei traumi che porta, di perdita, di razzismo e della stupidità di chi si crede vincente. Personaggi carismatici, momenti angoscianti, un'ottima regia e la colonna sonora di Sawano per me sono stati abbastanza per fargli meritare un 8 pieno. Quanto vorrei che continuasse... 😞
Gli altri due li ho in lista recupero, soprattutto 86 mi interessava, lo momentaneamente accantonato perché non so se proseguirà e pure i manga sono stati cancellati, purtroppo per problemi di salute dei disegnatori…
gli altri due devo ancora vederli!
I manga sono solo degli spinoff, la loro sorte è irrilevante. La novel sta proseguendo e finchè va avanti c'è speranza che anche la serie continui (almeno per un po').
Fino a poco tempo fa, un anime per andare oltre la seconda stagione doveva per forza essere uno shounen stravenduto, un isekai oppure pieno di belle fanciulle, ma le cose stanno un po' cambiando... Anche se mai abbastanza.
Io ho trovato Lena inutile 🤣
eppure il manga non lho visto andare a ruba
I manga di 86 sono derivativi, è la novel che conta. E anche se non fosse, bestseller non è automaticamente sinonimo di qualità.
C’è anche un altro problema, i manga sono stati entrambi interrotti con pochi volumi…
Perchè l'interruzione dei manga dovrebbe essere un problema? La light novel sta andando avanti, e in teoria potrebbe farlo anche l'anime, che è tratto da quella e non dai manga.
Parlavo solo dei manga, diceva che non vanno a ruba, ma sicuramente ha influito il fatto che siano stati interrotti…
si si questo è vero, la mia era solo una considerazione generale. a volte altri manga derivativi vendono anche tanto in proporzione
Convengo con te. Sono a metà della seconda serie e sto soffrendo per il calo generale dell'opera.
Frederica non tiene il passo con Lena, è mal presentata, sono si capisce questo ibrido tra un'adulta e una bambina, ma d'altronde la sua presenza è a momenti nei quali urla, strilla, piange, parla o a mitraglia o come Lena junior. Shin si è perso nel marasma e i sui 4 compagni chi sa più chi sono, sono diventati un unico corpo pensante. La trama è soporifera, seppur i combattimenti siano fantastici. Spero si chiuda bene, ma da me non avrà un sette e mezzo a causa del calo nella seconda serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.