Con Dragon Age: The Veilguard non andato secondo le aspettative per Electronic Arts e BioWare, il team canadese è costretto a una ristrutturazione, che ha comportato una riduzione di personale e una riassegnazione di molti sviluppatori in altri team.
 
C'è speranza?

Dalle parole di Gary McKay, General Manager BioWare, apprendiamo come il team si sia riorganizzato, snellendo lo sviluppo (cancellando ad esempio intere posizioni) e che questo aiuterà lo sviluppo del nuovo Mass Effect, lavorando a stretto contatto con i veterani della serie. Se ne parla con toni positivi insomma:

"In linea con il nostro forte impegno nell'innovazione durante lo sviluppo e la distribuzione di Mass Effect, ci siamo sfidati a riflettere profondamente su come offrire la migliore esperienza ai nostri fan. Stiamo cogliendo questa opportunità tra un ciclo di sviluppo completo e l'altro per reinventare il modo in cui lavoriamo in BioWare".

"Data questa fase di sviluppo, non abbiamo bisogno del supporto dell'intero studio. Abbiamo un talento incredibile qui in BioWare, e quindi abbiamo lavorato diligentemente negli ultimi mesi per abbinare molti dei nostri colleghi con altri team di EA che avevano ruoli aperti che si adattavano perfettamente".

Questa notizia si unisce anche all'addio di Corinne Busche la director di Dragon Age: The Veilguard avvenuta qualche settimana fa, segna che in BioWare le cose sono in divenire. Mass Effect a questo sa anche di ultima chance, dopo tutti i problemi avvenuti da Dragon Age: Inquisition in avanti.

Fonte Consultata: BioWare