Su Netflix è finalmente disponibile la prima stagione de Le Bizzarre Avventure di JoJo (che comprende Phantom Blood e Battle Tendency) doppiata in italiano. La prima parte del franchise che adatta l'omonima serie manga di Hirohiko Araki ad aver ricevuto il doppiaggio in italiano è stata Stone Ocean.
Vi riportiamo di seguito i crediti caricati dalla piattaforma. I doppiatori, divisi per parti, sono:
Phantom Blood
- Dio - Maurizio Merluzzo
- Jonathan Joestar - Jacopo Calatroni
- George Joestar I - Claudio Moneta
- Erina - Valentina Pallavicino
- Narrator - Alessandro D'Errico
- Dario Brando - Pietro Ubaldi
- Announcer - Alessandro Germano
- Robert E. O. Speedwagon - Gianluca Iacono
- Wang Chan - Luca Ghignone
- Police Inspector - Luca Sandri
- Will A. Zeppeli - Gigi Rosa
- Blueford - Massimiliano Lotti
- Poco - Francesca Tretto
- Sorella di Poco - Elisa Giorgio
- Tarukus - Andrea Failla
- Poco's Sister - Martina Tamburello
- Tonpetty - Cesare Rasini
- Dire - Luca Semeraro
- Straizo - Andrea Moretti
- Doobie - Davide Quartini
Battle Tendency
- Joseph Joestar - Dimitri Winter
- Smokey Brown - Lorenzo Briganti
- Erina Joestar - Patrizia Scianca
- Rudol Von Stroheim - Marco Balzarotti
- Santviento - Francesco De Angelis
- Caesar Antonio Zeppeli - Federico Viola
- Wamuu - Matteo Brusamonti
- Kars - Lorenzo Scattorin
- Mark - Davide Fumagalli
- Esidisi - Luca Graziani
- Lisa Lisa - Gea Riva
- Meshina - Giorgio Bonino
- Suzie Q - Giulia Maniglio
Per quanto concerne lo staff:
- Doppiaggio Italiano e Sonorizzazione - lyuno Milan Italy
- Direzione del doppiaggio - Mosè Singh
- Dialoghi italiani - Eliana Parisi, Davide Campari
- Fonico di doppiaggio - Federico Dascola
- Assistente al doppiaggio - Marco Gulli
- Fonico di Mix - Daniele De Gregorio
- Project Manager - Elena Padovani
Fonte consultata:
Netflix
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Contento di vedere nei crediti Massimiliano Lotti, visto che aveva smesso di doppiare Endeavor in My Hero Academia avevo temuto stesse male.
Ma ad esempio, visto che mi sono molto spostato nel segmento K-Drama, la cosa che noto sono i titoli totalmente Netflix che, quasi letteralmente uno SI e uno NO, uno riceve il doppiaggio in italiano e l'altro no, mentre poi ti ritrovi nell'elenco delle lingue tutte quante per ogni titolo prodotto da Netflix meno che l'italiano. Tutto così a caso, senza alcun senso. Così come, un paio di anni fa circa o poco più, avevano iniziato un'operazione di grande recupero di titoli, anche eccellenti, finanziando il doppiaggio, per poi smettere completamente, lasciando perle che sono abbastanza certo attirerebbero pubblico generalista (Avvocata Woo, non fosse altro che segue la scia di Good Doctor, quello originale, e che è stato tra le serie non in in lingua inglese tra le più viste da chi non è appassionato del genere... tanto per dirne uno. Che poi sto identico discorso vale anche per Disney+ sempre sul segmento Drama). Veramente tutto a caso, non c'è alcuno schema.
E che grandissimi nomi che vedo tra i doppiatori!
Dopo Re: zero, si va di rewatch pure di questo.
Si rivede tutto con grande piacere.
Ci spero in stardust, la mia saga preferita di jojo…
comunque trovo assurdo che la saga no sia stata doppiata anni fa, e che si sia iniziati con la saga finale , Stone Ocean (parlo dell'universo precedente), comunque se volessero chiudere almeno il primo ciclo dovrebbero doppiare anche Stardust crusader
Mi sono sempre chiesto perche' una serie del genere, cosi amata non abbia mai avuto un doppiaggio completo
Detta semplice, CR ancora non doppiava in nessuna lingua, e in vvvid/dynit la serie non piaceva e pur avendo avuto ottimi riscontri con il simulcast l'hanno cmq snobbata
Godo
Tra i grandi anime ancora non hanno doppiato Dragon Quest: The Adventure of Dai segue Toriko, D. Gray-man.
Essendoci il parental control non ci dovrebbero essere problemi.
Le censure dipendono dai giapponesi nell'anime di Yu Yu Hakusho Yusuke non fuma proprio... Meglio una modifica totale che una orribile censura grafica.
Speriamo rifacciano il doppiaggio della parte 6. A parte Bressan farei un re-cast completo.
Ci stanno lavorando, come testimonia la clip. https://www.instagram.com/p/DF73GbRvlCs/
La prima stagione serve a prendere le misure, la seconda c'e' un miglioramento , se non altro per la introduzione di quell'adorabile tamarro di Joseph
sarebbe bello se doppiassero anche la 4 e la 5 serie(sarei davvero curioso vedere come adatterebbero Vento Aureo),ma mi andrebbe bene anche se si fermassero a Stardust crusaders, che di fatto chiude la trama principale.
Mi dispiace per Stone Ocean che, per ovvi motivi, non avrà la "continuità" di questo doppiaggio. Quando usci la serie doppiata sinceramente non mi fece impazzire. Le "sporcature" (passatemi il termine) rimasero in giapponese se non sbaglio, anche le famose urla che sono il marchio di fabbrica di JoJo...
Secondo me sarebbe un errore non rifare la sesta.
Per non parlare dell'arco Diamond is Unbreakable e quella di Giorno Giovanna, ma c'è sempre tempo. Ce ne vorrà di tempo per David Production di portare il settimo arco.
Dynit sono stati proprio dei gran cretini a non credere nella serie nonostante l'ottimo riscontro, così come non ho mai capito come mai non hanno mai doppiato Megalo Box, altra serie bella che ottenne un ottimo riscontro ma non vollero doppiarla per un'uscita home video.
Non saprei, da un lato si potrebbe sistemare l'adattamento e fare in modo che quel doppiaggio sia in continuità con questo diretto da Mosè Singh, però le voci tutto sommato erano ottime (è vero che Jolyne era un po' troppo matura, F.F. era palesemente inesperta e Lotti benché sia eccellente su Pucci stonava un po' nei flashback in cui aveva 16 anni, ma per il resto non c'erano problemi particolari, non considerando Jotaro e Dio che sicuramente cambierebbero per essere coerenti con questo nuovo doppiaggio, anche se su Jotaro potrebbe rimanere Bressan) e mi dispiacerebbe che venissero sostituite, cosa che molto probabilmente in un ridoppiaggio accadrebbe perché molti dei doppiatori di Stone Ocean sono tornati nelle prime due parti. Però se si limitassero a sistemare i dialoghi e a doppiare anche tutte le urla che sono state lasciate in giapponese ma senza cambiare le voci (tranne eventualmente jotaro e dio) per me andrebbe bene.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.