Il blockbuster animato cinese Ne Zha 2 ha infranto ogni record ed è ora il lungometraggio d'animazione con il più alto incasso al mondo e nella storia: con 1,69 miliardi di dollari supera il precedente record detenuto da "Inside Out 2".
E tutto questo mentre il 99,9958% di questo botteghino veniva incassato solo in Cina (il film è uscito in pochissime sale  lo scorso fine settimana in alcuni paesi di lingua inglese, incassando appena 7 milioni di dollari).



Diretto dal regista Yu Yang, il film è uscito sul grande schermo durante il redditizio periodo del capodanno lunare cinese. In soli otto giorni e cinque ore dalla sua uscita, Ne Zha 2 è diventato il film cinese con il maggior incasso di tutti i tempi giovedì, superando il record di 5,77 miliardi di yuan stabilito dal film di guerra del 2021 The Battle at Lake Changjin. Il giorno successivo, ha superato Star Wars: The Force Awakens come film con il maggior incasso di sempre in un singolo mercato (936.7 milioni di dollari), raggiungendo oltre 6,79 miliardi di yuan in Cina nella giornata di venerdì 7 febbraio. La storia ruota intorno alle avventure di Nehza, divinità protettiva cinese, parte della tradizione culturale dal romanzo cinquecentesco "Fengshen Yanyi" ("L'investitura degli dei"), scritto in epoca Ming.

Fonte: catsuka.com
 

Dal tre volte candidato all'Oscar® e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, il  creativo dietro l'acclamata trilogia animata di DreamWorks Dragon Trainer, arriva dal 13 giugno al cinema una reinterpretazione live-action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo.
 


 
Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames; Black Phone, Per tutta l'umanità) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l'Immenso (Gerard Butler, che torna a dare voce al personaggio della serie animata), Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid (la candidata al BAFTA Nico Parker; Dumbo, The Last of Us) e l'eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce (Nick Frost; Biancaneve e il cacciatore, L'alba dei morti dementi), Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall'incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l'amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.

Il trailer del film





Il film include anche nel cast Julian Dennison (Deadpool 2), Gabriel Howell (Bodies), Bronwyn James (Wicked), Harry Trevaldwyn (Smothered), Ruth Codd (The Midnight Club), il candidato al BAFTA Peter Serafinowicz (Guardiani della Galassia) e Murray McArthur (Il Trono di Spade). Dragon Trainer è scritto, prodotto e diretto da Deblois. È prodotto anche dal tre volte candidato all'Oscar® Marc Platt (Wicked, La La Land) e dal vincitore di un Emmy Adam Siegel (Drive, Cani Sciolti). Dragon Trainer fa parte del programma "Filmed For IMAX®", che fornisce ai registi la teconologia IMAX® per offrire un'esperienza cinematografica immersiva al pubblico di tutto il mondo.
 

Lato Disney, se dobbiamo registrare lo slittamento del film "Elio" dal 13 al 20 giugno, forse proprio per non uscire in contemporanea con Dragon Trainer, registriamo che un ulteriore trailer per Biancaneve, rivisitazione in live-action della classica fiaba che arriverà nelle sale italiane il 20 marzo 2025. 



 



My Daemon è una serie animata del 2023, disponibile su Netflix dell'emergente casa di produzione thailandese Studio Igloo su una storia di Hirotaka Adachi (alias Otsuichi). In questi giorni siamo venuti a sapere che lo stesse team sta lavorando su un nuovo progetto che uscirà quest'anno: "Shed N Shine".
A tal proposito è stato mostrato anche un primo trailer



 


Da domani al cinema, distribuito da Eagle Pictures, Paddington in Perù, terzo capitolo con protagonista il personaggio creato dallo scrittore inglese Michael Bond. Il film è diretto da Dougal Wilson con la sceneggiatura scritta da Mark Burton, Jon Foster e James Lamont. Nel cast, oltre al candidato Premio Oscar® Antonio Banderas e il Premio Oscar® Olivia Colman, anche Hugh Bonneville (Downton Abbey), Emily Mortimer (Il ritorno di Mary Poppins), Julie Walters (Mamma Mia!), Madeleine Harris (Paddington 2), Samuel Joslin (Paddington 2), Carla Tous (30 Coins - Trenta denari) e il Premio Oscar® Jim Broadbent (Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2).



Le voci italiane di Paddington iè quella di Francesco Mandelli  di cui vi mostriamo una video intervista ad hoc