All'Expo 2025 di Osaka verrà proiettato in anteprima Pino & Shinoby, la serie animata per bambini frutto di una nuova coproduzione italo-giapponese, una delle prime dopo la firma degli accordi di coproduzione internazionale tra i due paesi.

Di recente è infatti entrato in vigore un accordo di coproduzione internazionale che vede protagoniste Italia e Giappone. Uno dei primi passi fondamentali a seguito dell'inizio di questa collaborazione è quello fatto da  Studio Bozzetto e Yomiuri Telecasting Corporation. Le due case di produzione hanno infatti annunciato la serie animata per spettatori in età prescolare intitolata Pino & Shinoby.
 
PES-LOCANDINA-NEWS-scaled.jpg
 
La serie unisce le ricche tradizioni culturali dell'Italia e del Giappone, raccontate attraverso le avventure di Shinoby, un piccolo ninja, e di Pino, un bambino italiano ispirato al famoso Pinocchio. La serie, composta da episodi che mescolano storie, avventure e situazioni quotidiane, mette in mostra i tesori culturali dell'Italia e del Giappone, evidenziando le loro differenze e celebrando la loro unicità.

Studio Bozzetto ci tiene a precisare come la serie sia impreziosita da due caratteristiche fondamentali: le ambientazioni, che formano una sinergia tra gli ambienti iconici di entrambe le culture, e l'uso delle lingue originali. Pino parla italiano e Shinoby giapponese. Ci penseranno i dialoghi, opportunamente studiati e la voce narrante ad aiutare lo spettatore a seguire le vicende dei protagonisti.

La serie è diretta da Andrea Bozzetto. A produrre la serie ci saranno dunque due realtà storiche per entrambi i paesi: il veterano e iconico Studio Bozzetto, uno dei protagonisti più importanti dell'animazione italiana attualmente a lavoro su Game Catchers, in onda su Rai Kids. Lo studio è fondato da Bruno Bozzetto, autore candidato all'Oscar e recente regista del corto Sapiens?, nonché uno degli autori più importante del panorama italiano e mondiale. Studio Bozzetto si unisce con la consolidata tradizione televisiva di Yomiuri Telecasting Corporation una delle reti più importanti del Giappone che può vantare nel suo repertorio produttivo serie come Detective Conan, Yatterman e Inuyasha.
Il personaggio di Shinoby, infatti, è una delle recente creazione di YTV: si tratta della mascotte ideata per la commemorazione dei sessant'anni dell'emittente televisiva.
Pino e Shinoby inoltre conta il coinvolgimento della Rai, nello specifico di Rai Kids.
Attualmente la serie è in produzione con i suoi 25 episodi da 5 minuti l'uno.
 
Studio bozzetto.jpg


Pietro Pinetti, Amministratore Delegato di Studio Bozzetto, ha dichiarato che “Pino e Shinoby rappresenta un esempio tangibile delle opportunità che gli accordi di coproduzione internazionale possono offrire. Grazie a questo nuovo quadro di collaborazione tra Italia e Giappone, abbiamo combinato la nostra visione creativa con l'esperienza produttiva di Yomiuri Telecasting Corporation per creare una serie che celebra la creatività e il dialogo tra le nazioni. Si tratta di un passo importante per l'intero panorama dell'animazione internazionale e lo Studio Bozzetto è profondamente onorato di inaugurare questa nuova fase di cooperazione internazionale al fianco di YTV”.

Yozo Matsuda, Presidente di Yomiuri Telecasting Corporation, ha dunque risposto così: “Siamo lieti di intraprendere una nuova sfida transfrontaliera con il rinomato studio di animazione europeo, Studio Bozzetto, nell'anno chiave dell'Expo di Osaka-Kansai. Attraverso il progetto congiunto tra Giappone e Italia, Pino & Shinoby, siamo onorati di contribuire allo scambio culturale e di approfondire la comprensione reciproca con i Paesi di tutto il mondo, con la nostra mascotte “Shinoby” che ha un legame con il Castello di Osaka”

Mario Vattani ha aggiunto, in quanto Commissario Generale per l'Italia all'Expo 2025 Osaka: “L'arte e la creatività sono esempi di soft power, così come la cultura. Vogliamo utilizzare nuovi linguaggi per parlare con un pubblico diverso, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio e i valori fondanti dell'Italia in tutto il mondo”.

L'inaugurazione della serie avverrà alla prima mondiale prevista per il 27 luglio 2025 al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka, durante la settimana tematica “Imparare e giocare”. L'anteprima ha valore simbolico, a celebrare la collaborazione tra i due paesi all'Expo. Alla première ci sarà anche Italia-chan, la mascotte del Padiglione Italia, che accompagnerà i protagonisti in un viaggio alla scoperta della bellezza e dell'eleganza dell'Italia, mostrando l'eccellenza del suo patrimonio culturale e artistico a un pubblico internazionale.
 

Sulle reti nazionali, Pino & Shinoby andrà in onda la prossima stagione, in Italia su Rai Kids e in Giappone su YTV.

Fonti consultate:
Comunicato stampa sul sito di Studio Bozzetto