Attraverso la serie TV documentario di NHK Urasawa Naoki no Manben, tenuta dal celebre omonimo mangaka e dedicata ogni volta ad un diverso artista, sapevamo che il manga horror zombie I am a Hero di Kengo Hanazawa stava per raggiungere il suo climax.

Ora è per tramite dello stesso Hanazawa, via Facebook, che apprendiamo dell'uscita dell'ultimo capitolo del manga, previsto a febbraio sulla rivista Big Comic Spirits.
La serie completa dovrebbe essere infine composta da 22 tankobon, per quanto siano diversi gli spin-off che nel corso del tempo vi si sono affiancati: da I am a Hero in Osaka, volume unico pubblicato in Italia da J-Pop, all'antologia Tales of the ZQN, ed infine gli altri due volumi singoli I am a Hero in Nagasaki e I am a Hero in Ibaraki, inediti nel nostro Paese.
Il mangaka Kengo Hanazawa è stato ospite al Lucca Comics nel 2013; il suo I am a Hero è edito in Italia per GP Manga ed ha vinto come miglior manga nella categoria generale degli Shogakukan Manga Awards nel 2014.

Ricordiamo inoltre che il film live action con Yo Oizumi, Kasumi Arimura e Masami Nagasawa tratto dalla serie è uscito nelle sale giapponesi lo scorso 23 aprile 2016, quindi premiato al 48esimo Sitges Film Festival in Catalonia in ottobre con due premi, uno del pubblico e l'altro per i migliori effetti speciali.
Un drama televisivo prequel del film "I am a Hero - Hajimari no Hi" è poi andato in onda sul servizio di streaming Docomo's dTV il 9 aprile.
Fonte consultata:
Mision Tokyo
Ora è per tramite dello stesso Hanazawa, via Facebook, che apprendiamo dell'uscita dell'ultimo capitolo del manga, previsto a febbraio sulla rivista Big Comic Spirits.
La serie completa dovrebbe essere infine composta da 22 tankobon, per quanto siano diversi gli spin-off che nel corso del tempo vi si sono affiancati: da I am a Hero in Osaka, volume unico pubblicato in Italia da J-Pop, all'antologia Tales of the ZQN, ed infine gli altri due volumi singoli I am a Hero in Nagasaki e I am a Hero in Ibaraki, inediti nel nostro Paese.
Hideo Suzuki è un trentacinquenne, un assistente mangaka e un fallito. Sì perché da anni vorrebbe sfondare, diventare un mito grazie a una nuova incredibile serie, ma finora è riuscito solo a barcamenarsi tra la strana storia con la sua ragazza e le sue delusioni. Tuttavia il mondo sembra avere dei piani diversi per lui: sinistre e oscure macchinazioni cambieranno la realtà che ha imparato a conoscere… Sarà pronto a diventare un eroe?
Il mangaka Kengo Hanazawa è stato ospite al Lucca Comics nel 2013; il suo I am a Hero è edito in Italia per GP Manga ed ha vinto come miglior manga nella categoria generale degli Shogakukan Manga Awards nel 2014.

Ricordiamo inoltre che il film live action con Yo Oizumi, Kasumi Arimura e Masami Nagasawa tratto dalla serie è uscito nelle sale giapponesi lo scorso 23 aprile 2016, quindi premiato al 48esimo Sitges Film Festival in Catalonia in ottobre con due premi, uno del pubblico e l'altro per i migliori effetti speciali.
Un drama televisivo prequel del film "I am a Hero - Hajimari no Hi" è poi andato in onda sul servizio di streaming Docomo's dTV il 9 aprile.
Fonte consultata:
Mision Tokyo
Eccolo a Lucca
Devo ricordarmi di cercare il live action...
Confido in un finale col botto e magari in qualche spiegazione sull' epidemia (anche se non ci spero troppo visto come è strutturata l'opera).
Mi piacerebbe che J-Pop portasse anche i tre spinoff mancanti. Per quanto I am a hero in Osaka non fosse eccezionale come il manga originale, sarebbe comunque carino avere in italiano tutte le opere correlate
Adesso piango per il finale di quello che è per me il miglior fumetto di zombie in circolazione.
Per noi saranno altri 5 volumetti dunque... lo spin off ambientato ad Osaka mi son pentito di averlo comprato, costosissimo e con una storia abbastanza banale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.