Il sito ufficiale della trilogia animata di Godzilla ha rivelato una nuovo foto ufficiale e la data di uscita del secondo lungometraggio della serie, Godzilla: Kessen Kidou Zooshoku Toshi (Godzilla: The City Mechanized for the Final Battle). Il film debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 18 Maggio 2018.

Studio: Polygon Pictures
Regia: Kobun Shizuno (conosciuto per alcuni film di Detective Conan) e Hiroyuki Seshita (Ajin, Knights of Sidonia)
Assistente alla regia: Hiroyuki Morita (La storia della Principessa Splendente)
Composizione della serie: Gen Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica, Fate/Zero, Psycho-Pass) e Yūsuke Kozaki
Direzione tecnica: Naohiro Yoshihira
Production designers: Naoya Tanaka e Ferdinando Patulli
Character design 3D: Yuki Moriyama
Model director: Mitsunori Kataama
Direzione artistica: Yukihiro Shibutani
Direzione del suono: Satoshi Motoyama
È stata annunciata anche la data di uscita della terza stagione dell'anime The Idolm@ster Cinderella Girls Theater. La serie debutterà in Giappone il prossimo luglio 2018 e sarà diretta da Mankyū (Donyatsu, DD Hokuto no Ken 2: Ichigo Aji+, Mobile Suit Gundam-san) per lo studio Gathering.
Ulteriori dettagli verranno rilasciati a breve.

Di seguito il cast e i primi nomi dello staff:
Ayaka Ohashi - Uzuki Shimamura
Ayaka Fukuhara - Rin Shibuya
Sayuri Hara - Mio Honda
Ruriko Aoki - Riina Tada
Hiromi Igarashi - Anzu Futaba
Sumire Uesaka - Anastasia
Maaya Uchida - Ranko Kanzaki
Studio: Gathering
Regia: Mankyū
Opera originale: Bandai Namco Entertainment
Character design originale: Kuma-Jet
Dopo il primo annuncio datato luglio 2017, è stata rivelata la data di uscita ed una nuova visual, così come i nomi dello staff e del cast, dell'anime di Chio-chan no Tsūgakuro (Chio's School Road), tratto dall'omonimo manga di Tadataka Kawasaki. La serie debutterà in Giappone il prossimo luglio 2018.
Lo studio diomedea (Aho Girl, BEATLESS) produrrà l'anime e Takayuki Inagaki (Hatsukoi Monster, Time Bokan 24) sarà il regista e sceneggiatore della serie. Mayuko Matsumoto (Gingitsune) sarà il character designer.
Di seguito il cast:
Naomi Ozora - Chio Miyamo
Chiaki Omigawa - Manana Nonomura
Kaede Hondo - Yuki Hosokawa
Yo Taichi - Madoka Kushitori
La serie di novel per bambini, Wakaokami wa Shogakusei! (The young landlady is an elementary school student!), avrà un proprio adattamento anime che debutterà in Giappone a partire dal prossimo 8 aprile.
La storia si concentra sulle vicende di Oriko "Okko" Seki, una bambina delle scuole elementari. Dopo aver perso i genitori in un incidente stradale, si trasferisce nell'albergo termale di sua nonna Mineko e inizia il suo addestramento come "Wakaokami" (giovane proprietaria) dell'hotel, anche grazie all'aiuto di un ragazzo fantasma di nome Uribo e di altri misteriosi amici.

Seiran Kobayashi - Oriko "Okko" Seki

Satsumi Matsuda - Makoto "Uri-bō" Tachiuri

Nana Mizuki - Matsuki Akino

Yōko Asagami - Mineko Seki

Teiyu Ichiryusai - Etsuko Tajima

Masaki Terasoma - Kōnosuke "Kō-san" Minoda

Etsuko Kozakura - Suzuki

Studio: Madhouse
Regia: Mitsuyuki Masuhara (Ace of Diamond, Kobato.) e Azuma Tani (Haiyoru! Nyaru-Ani, Kantoku Fuyukitodoki)
Sceneggiatura: Michiko Yokote (Genshiken, Kyokai no RINNE)
Character design: Akiko Asaki (The Tower of Druaga: The Aegis of Uruk)
Direzione del suono: Masafumi Mima
Musiche: Takeshi Hama (Idol Time PriPara, TsukiPro the Animation)
Fonti Consultate:
Anime News Network I, II, III
Crunchyroll

Studio: Polygon Pictures
Regia: Kobun Shizuno (conosciuto per alcuni film di Detective Conan) e Hiroyuki Seshita (Ajin, Knights of Sidonia)
Assistente alla regia: Hiroyuki Morita (La storia della Principessa Splendente)
Composizione della serie: Gen Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica, Fate/Zero, Psycho-Pass) e Yūsuke Kozaki
Direzione tecnica: Naohiro Yoshihira
Production designers: Naoya Tanaka e Ferdinando Patulli
Character design 3D: Yuki Moriyama
Model director: Mitsunori Kataama
Direzione artistica: Yukihiro Shibutani
Direzione del suono: Satoshi Motoyama
È stata annunciata anche la data di uscita della terza stagione dell'anime The Idolm@ster Cinderella Girls Theater. La serie debutterà in Giappone il prossimo luglio 2018 e sarà diretta da Mankyū (Donyatsu, DD Hokuto no Ken 2: Ichigo Aji+, Mobile Suit Gundam-san) per lo studio Gathering.
Ulteriori dettagli verranno rilasciati a breve.

Di seguito il cast e i primi nomi dello staff:
Ayaka Ohashi - Uzuki Shimamura
Ayaka Fukuhara - Rin Shibuya
Sayuri Hara - Mio Honda
Ruriko Aoki - Riina Tada
Hiromi Igarashi - Anzu Futaba
Sumire Uesaka - Anastasia
Maaya Uchida - Ranko Kanzaki
Studio: Gathering
Regia: Mankyū
Opera originale: Bandai Namco Entertainment
Character design originale: Kuma-Jet
Dopo il primo annuncio datato luglio 2017, è stata rivelata la data di uscita ed una nuova visual, così come i nomi dello staff e del cast, dell'anime di Chio-chan no Tsūgakuro (Chio's School Road), tratto dall'omonimo manga di Tadataka Kawasaki. La serie debutterà in Giappone il prossimo luglio 2018.
月刊コミックフラッパーにて好評連載中の登校コメディ漫画「ちおちゃんの通学路」アニメ化決定!2018年7月放送開始!ティザービジュアルも公開!
— TVアニメ『ちおちゃんの通学路』 (@Chiochan_tv) 4 marzo 2018
【STAFF】監督/シリーズ構成:稲垣隆行、キャラクターデザイン:松本麻友子、アニメーション制作:ディオメディアhttps://t.co/otJHeCknN7#chiochan pic.twitter.com/uh1zcdypCp
Lo studio diomedea (Aho Girl, BEATLESS) produrrà l'anime e Takayuki Inagaki (Hatsukoi Monster, Time Bokan 24) sarà il regista e sceneggiatore della serie. Mayuko Matsumoto (Gingitsune) sarà il character designer.
Di seguito il cast:
Naomi Ozora - Chio Miyamo
Chiaki Omigawa - Manana Nonomura
Kaede Hondo - Yuki Hosokawa
Yo Taichi - Madoka Kushitori
La serie di novel per bambini, Wakaokami wa Shogakusei! (The young landlady is an elementary school student!), avrà un proprio adattamento anime che debutterà in Giappone a partire dal prossimo 8 aprile.
La storia si concentra sulle vicende di Oriko "Okko" Seki, una bambina delle scuole elementari. Dopo aver perso i genitori in un incidente stradale, si trasferisce nell'albergo termale di sua nonna Mineko e inizia il suo addestramento come "Wakaokami" (giovane proprietaria) dell'hotel, anche grazie all'aiuto di un ragazzo fantasma di nome Uribo e di altri misteriosi amici.

Seiran Kobayashi - Oriko "Okko" Seki

Satsumi Matsuda - Makoto "Uri-bō" Tachiuri

Nana Mizuki - Matsuki Akino

Yōko Asagami - Mineko Seki

Teiyu Ichiryusai - Etsuko Tajima

Masaki Terasoma - Kōnosuke "Kō-san" Minoda

Etsuko Kozakura - Suzuki

Studio: Madhouse
Regia: Mitsuyuki Masuhara (Ace of Diamond, Kobato.) e Azuma Tani (Haiyoru! Nyaru-Ani, Kantoku Fuyukitodoki)
Sceneggiatura: Michiko Yokote (Genshiken, Kyokai no RINNE)
Character design: Akiko Asaki (The Tower of Druaga: The Aegis of Uruk)
Direzione del suono: Masafumi Mima
Musiche: Takeshi Hama (Idol Time PriPara, TsukiPro the Animation)
Fonti Consultate:
Anime News Network I, II, III
Crunchyroll
Nel primo film ci sono circa 15 minuti di "moscerini" che svolazzano intorno a Godzilla ma miracolosamente non muore quasi nessuno...
Molto credibile, e molta noia. Ho letto che per i prossimi film potrebbero tirar fuori Mecha Godzilla ed altre figaggini, ma ho qualche dubbio che venga fuori qualcosa di decente.
Il manga di Chio-chan no Tsūgakuro invece è piuttosto divertente, l'anime dovrebbe esserlo altrettanto, salvo sorprese.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.