Hajime Isayama: disegno per celebrare Arslan Senki
Il mangaka ha celebrato il centesimo capitolo del manga
di Iannons94
Ecco il disegno di Isayama

Tra gli artisti che hanno partecipato c'è anche Chihiro Ishizuka, creatore di Flying Witch. Di seguito il suo disegno.

Gli altri mangaka che hanno celebrato l'evento sono: Shuzo Oshimi (I Fiori del Male), Coharu Sakuraba, Akinari Nao (Countrouble), Ippei Nara, Masanori Miyajima. La rivista ha anche pubblicato molti commenti e congratulazioni provenienti dai lettori.
La light novel originale di Tanaka è illustrata da Yoshitaka Amano e ha fatto il suo debutto nel 1986, concludendosi al suo 17esimo volume nel 2017. La serie è stata anche adattata in 6 OAV, e in un altro manga uscito tra il 1991 e il 1996 a cura di Chisato Nakamura. Ad oggi la novel è inedita in Italia.
Dal manga che oggi si può leggere sulle pagine di Bessatsu Magazine ad opera dell'Arakawa è stato tratto un anime, che ha debuttato nel 2015. Questa serie è disponibile sottotitolata in italiano su Netflix e VVVVID. Il manga, invece, è edito in Italia da Planet Manga.
Fonte consultata:
Anime News Network