Recensione
Il duro lavoro di Musubu
6.5/10
È una storia d'amore carina e leggera che si legge molto volentieri, ambientata in un setting originale, quello di un'azienda che produce preservativo. Questo genera molte situazioni imbarazzanti e fraintendimenti, che animano la narrazione.
La pecca più grossa è che va sempre tutto bene: non ci sono mai ostacoli, avversità, colpi di scena... Tutto va sempre per il meglio, come si spera. Da un lato questo rende felici per chi empatizza coi due protagonisti, dall'altro rende più "noiosa" la storia.
Inoltre, conclusa la storia, ci sono molte cose che sarebbe piaciuto vedere o conoscere, una su tutte la conoscenza tra il padre di musubu e il protagonista, che però non vedremo mai.
I protagonisti sono ben caratterizzati, è facile empatizzare con loro.
Il disegno migliora molto nel corso della serie: dopo aver finito l'opera, rivedere i primi disegni di musubu fa rendere conto di quanto sia stato il miglioramento.
Consigliato, ma non fondamentale come lettura.
La pecca più grossa è che va sempre tutto bene: non ci sono mai ostacoli, avversità, colpi di scena... Tutto va sempre per il meglio, come si spera. Da un lato questo rende felici per chi empatizza coi due protagonisti, dall'altro rende più "noiosa" la storia.
Inoltre, conclusa la storia, ci sono molte cose che sarebbe piaciuto vedere o conoscere, una su tutte la conoscenza tra il padre di musubu e il protagonista, che però non vedremo mai.
I protagonisti sono ben caratterizzati, è facile empatizzare con loro.
Il disegno migliora molto nel corso della serie: dopo aver finito l'opera, rivedere i primi disegni di musubu fa rendere conto di quanto sia stato il miglioramento.
Consigliato, ma non fondamentale come lettura.