Recensione
The Killer Inside
8.0/10
Recensione di Irene Tempesta
-
«The Killer Inside» non è un manga qualsiasi, lo stile di narrazione sembra molto occidentale, e ricorda i classici thriller psicologici.
Scritto benissimo, nonostante la lunghezza di 11 volumi, non si avverte mai la stanchezza, anzi!
La trama è ricca di colpi di scena, phatos, e nuovi indizi di un puzzle che pian piano si va a completare; non ci sono momenti morti, ogni singolo personaggio o dialogo è ben dosato e brillantemente scritto per tenere il lettore sulle spine, curioso di scoprire al prossimo capitolo cosa succederà.
La trama ruota attorno a un ragazzo apparentemente semplice e buono d'animo, in cui è facile identificarsi; ben presto però lui capisce che nella sua vita esiste un "altro sè stesso" , per diversi giorni non ricorda cosa è accaduto e i suoi amici e conoscenti gli raccontano cosa ha fatto; una nuova fidanzata bellissima entra nella sua vita, anche se lui non ha memoria di come l'ha conosciuta e conquistata, molti dubbi annidano la sua mente, e il dubbio di soffrire di disturbo della personalità multipla diventa poi una certezza.
Il nostro protagonista si porta dietro un enorme fardello: essere il figlio di un serial killer molto famoso, i traumi subiti da bimbo hanno portato a questa scissione di personalità per evitare ulteriori traumi psicologici.
Ma chi è davvero l'altro se stesso? che carattere ha? che obbiettivi ha?
Tutto verrà lentamente alla luce in una trama inquietante, torbida.
Nulla nella trama è lì per caso, ogni tassello è importante e incuriosisce sempre più il lettore.
E' importante leggere tutto il manga senza far passare troppo tempo tra un volume e l'altro poichè si rischia di dimenticare piccoli indizi che sono fondamentali e ripresi poi nella trama, che, preciso, non è stancante o complessa, meravigliosamente scritta da Hajime Inoryū.
I disegni sono di Shōta Itō , e sono assolutamente fantastici!
Realistici! espressivi, dettagliati, una gioia per gli occhi, vorrei che molti più mangaka disegnassero così.
Da tanto speravo di poter leggere questo manga che pareva accattivante, e finalmente, grazie al prestito gratuito delle biblioteche, ci sono riuscita.
Gli 11 volumi che completano l'opera sono di ottima fattura, editi da Planet manga.
Consigliato a tutti gli amanti del genere Thriller psicologico, una trama inquietante e piena di suspence, ricca di colpi di scena.
Scritto benissimo, nonostante la lunghezza di 11 volumi, non si avverte mai la stanchezza, anzi!
La trama è ricca di colpi di scena, phatos, e nuovi indizi di un puzzle che pian piano si va a completare; non ci sono momenti morti, ogni singolo personaggio o dialogo è ben dosato e brillantemente scritto per tenere il lettore sulle spine, curioso di scoprire al prossimo capitolo cosa succederà.
La trama ruota attorno a un ragazzo apparentemente semplice e buono d'animo, in cui è facile identificarsi; ben presto però lui capisce che nella sua vita esiste un "altro sè stesso" , per diversi giorni non ricorda cosa è accaduto e i suoi amici e conoscenti gli raccontano cosa ha fatto; una nuova fidanzata bellissima entra nella sua vita, anche se lui non ha memoria di come l'ha conosciuta e conquistata, molti dubbi annidano la sua mente, e il dubbio di soffrire di disturbo della personalità multipla diventa poi una certezza.
Il nostro protagonista si porta dietro un enorme fardello: essere il figlio di un serial killer molto famoso, i traumi subiti da bimbo hanno portato a questa scissione di personalità per evitare ulteriori traumi psicologici.
Ma chi è davvero l'altro se stesso? che carattere ha? che obbiettivi ha?
Tutto verrà lentamente alla luce in una trama inquietante, torbida.
Nulla nella trama è lì per caso, ogni tassello è importante e incuriosisce sempre più il lettore.
E' importante leggere tutto il manga senza far passare troppo tempo tra un volume e l'altro poichè si rischia di dimenticare piccoli indizi che sono fondamentali e ripresi poi nella trama, che, preciso, non è stancante o complessa, meravigliosamente scritta da Hajime Inoryū.
I disegni sono di Shōta Itō , e sono assolutamente fantastici!
Realistici! espressivi, dettagliati, una gioia per gli occhi, vorrei che molti più mangaka disegnassero così.
Da tanto speravo di poter leggere questo manga che pareva accattivante, e finalmente, grazie al prestito gratuito delle biblioteche, ci sono riuscita.
Gli 11 volumi che completano l'opera sono di ottima fattura, editi da Planet manga.
Consigliato a tutti gli amanti del genere Thriller psicologico, una trama inquietante e piena di suspence, ricca di colpi di scena.
News