logo AnimeClick.it

7.5/10
-

Insieme all'ultimo arco narrativo della quarta stagione, questa è stata per me sicuramente la parte migliore di questa serie. E non solo per la canzone di fine episodio. No. Sul serio. Non sono stato affatto ammaliato da Freya, no no.
Comunque, buona qualità su tutta la linea:

1) La trama è interessante grazie soprattutto ad uno spiccato elemento di mistero piuttosto nuovo in questa serie. Cercare di risolvere l'enigma posto in questa stagione è stato piuttosto divertente (anche se all'inizio molto confusionario) e, anche se la conclusione non ci concede delle risposte chiare ad ogni domanda, l'ho trovata comunque soddisfacente.
2) Per quanto riguarda i personaggi, probabilmente l'elemento più importante è che... c'è Freya. Grande presenza e sviluppo anche da parte di Ryu che, fortunatamente non è stata buttata nel dimenticatoio dopo la "sua" stagione. E poi... ho già detto che c'è Freya? ...scherzi pessimi a parte, è un personaggio davvero affascinante, da odiare e amare allo stesso tempo. Devo dire che sono anche rimasto positivamente sorpreso dagli sviluppi caratteriali di Bell. Nulla da ridire nemmeno su Hestia, che rimane la perfetta mascotte della serie. E, come molto raramente accade, ho apprezzato anche gli antagonisti "secondari", ben poco generici, ben caratterizzati e con motivazioni credibili.
3) In generale, buon ritmo all'interno degli episodi e nella stagione nel suo complesso. I combattimenti non risultano noiosi e il fanservice buttato qua e là non è particolarmente aggressivo, anche se devo ammettere che in un paio di scene ha reso un filino più difficile immergersi nel momento. Per fortuna non è successo spesso.
4) Visualmente, sul character design non c'è moltissimo da dire, credo che l'outfit della mia... ahem, loro dea della fertilità e dell'amore si commenti da solo. Discreto anche il design del resto della familia Freya, in particolare Horn e Van. Sulle animazioni sono rimasto piacevolmente stupito (nell'ultimo episodio hanno versato parecchio budget, poco ma sicuro), ricordo solo una singola scena in cui l'animazione dell'acqua era piuttosto scadente, ma lamentarsi per quello sarebbe proprio cercare il pelo nell'uovo, complessivamente hanno fatto un lavoro più che discreto.
5) Outro a parte, che ho apprezzato per ovvi motivi (guardare per credere), l'OST non mi ha lasciato impressioni particolari, compresa l'opening che mi piace come apre ma non come finisce. Per quanto riguarda il doppiaggio, come al solito Bell (Yoshitsugu Matsuoka) sugli scudi, espressività ottima che dona carattere ad un personaggio che senza questa voce non avrebbe minimamente lo stesso impatto. Nulla da ridire sugli altri.

Questa stagione in una parola? Intrigante.