Come anticipato nel commento al volumetto la storia per ora c'è e le cose da scoprire sembrano davvero molte quindi di sicuro incuriosisce. Detto questo i disegni non mi fanno impazzire, non sono brutti intendiamoci ma mi aspettavo qualcosa di meglio. Ammetto che il mio approccio a questo nuovo manga sia stato viziato dalla politica sempre piu' irritante di Panini per cui è stato sicuramente poco sereno, infatti la mia propensione al drop è sicuramente piu' alta e meno tollerante del solito anche se la Arakawa compensa meritando piu' credito
Amo la Arakawa, ma per il momento non lo acquisterò. Dal 2021 sono usciti solo 4 volumi, troppo pochi per avere una pubblicazione costante e delle tempistiche di lettura soddisfacenti per quello che mi riguarda. Felice di sapere che l' opera è valida, per il momento
Amo la Arakawa, ma per il momento non lo acquisterò. Dal 2021 sono usciti solo 4 volumi, troppo pochi per avere una pubblicazione costante e delle tempistiche di lettura soddisfacenti per quello che mi riguarda. Felice di sapere che l' opera è valida, per il momento
In realtà per ora è invece mooolto costante. La pubblicazione in rivista è iniziata a dicembre 2021. I volumi dal escono dal 2022 quadrimestralmente proprio come usciva FMA, per un totale di 3 volumi l'anno, essendo volumi da 4 capitoli che su rivista escono mensilmente. Ovviamente con la probabilità che rallenti successivamente, ma per dirti che i volumi attualmente escono con la stessa velocità di manga come One Piece e Chainsaw Man.
io roba brutta sua non l'ho mai letta e ho letto tutto quello uscito ovviamente ci sono serie meglio e serie peggio ma ho letto giudizi in giro veramente esagerati sta a vedere che ora la arakawa non sà più disegnare o sceneggiare ormai non esiste più il grigio in rete
Preso (versione normale) e divorato… ha messo tantissima carne al fuoco e la cosa che mi è piaciuta molto è il fatto che dopotutto non è ancora chiaro chi sono i “cattivi” e chi i “buoni” (chi ha letto credo capisca cosa intendo) come c’era da aspettarsi anche i personaggi comprimari sono caratterizzati benissimo e sono sicura avranno molto da dire. Promosso a pieni voti! Ps. Per chi si lamenta del chara… il tratto della Sensei è questo, non l’ha mai cambiato quindi è normale che ci si ricordi di personaggi di sue opere più conosciute; certo ci sono autori che riescono meglio ma altri (tantissimi altri) che hanno il suo stesso “difetto”, io però non lo considero un problema
Amo la Arakawa, ma per il momento non lo acquisterò. Dal 2021 sono usciti solo 4 volumi, troppo pochi per avere una pubblicazione costante e delle tempistiche di lettura soddisfacenti per quello che mi riguarda. Felice di sapere che l' opera è valida, per il momento
In realtà per ora è invece mooolto costante. La pubblicazione in rivista è iniziata a dicembre 2021. I volumi dal escono dal 2022 quadrimestralmente proprio come usciva FMA, per un totale di 3 volumi l'anno, essendo volumi da 4 capitoli che su rivista escono mensilmente. Ovviamente con la probabilità che rallenti successivamente, ma per dirti che i volumi attualmente escono con la stessa velocità di manga come One Piece e Chainsaw Man.
Concordo, 3 volumi all’anno adesso sono la norma per le serie regolari… non ci sono più quelle serie come anni fa di cui uscivano anche 5/6 volumi in un anno… e forse è anche meglio, sia per la qualità delle opere, sia per la salute degli autori
FMA è stato il mio primo manga, l'ho amato ma poi non ho più letto nulla dell'Arakawa, questa invece ho voluto provarla perchè così a pelle mi incuriosiva... Solo dal primo volume però non mi sento ancora in grado di giudicare, posso solo dire che per alcune cose non era ciò che mi aspettavo ^^
Concordo, 3 volumi all’anno adesso sono la norma per le serie regolari… non ci sono più quelle serie come anni fa di cui uscivano anche 5/6 volumi in un anno… e forse è anche meglio, sia per la qualità delle opere, sia per la salute degli autori
Credo dipenda semplicemente dalla periodicità del manga: se è mensile, escono 3 volumi all'anno, se è settimanale ne escono 5 o 6.
Io non sono riuscita a farmene un'idea chiara, c'è tanta carne al fuoco e bisogna vedere come verrà gestito il tutto, ma l'autrice ha sempre dimostrato di essere una garanzia quindi continuerò con fiducia.
io roba brutta sua non l'ho mai letta e ho letto tutto quello uscito ovviamente ci sono serie meglio e serie peggio ma ho letto giudizi in giro veramente esagerati sta a vedere che ora la arakawa non sà più disegnare o sceneggiare ormai non esiste più il grigio in rete
Per la roba brutta puoi rimediare recuperando Hero Tales
A me è piaciuto molto , la storia è chiara nella testa dell’autrice quindi sa dove vuole arrivare, mi auguro ci sia l’introduzione ad altri personaggi ben caratterizzati come in FMA, così si renderà la storia ancora più accattivante.
Ho un dubbio sull’edizione classica che ho preso, ho notato che la carta sembra davvero di pessima qualità, il colore e l’odore sembrano di carta riciclata
Ho un dubbio sull’edizione classica che ho preso, ho notato che la carta sembra davvero di pessima qualità, il colore e l’odore sembrano di carta riciclata
A me fa abbastanza schifo la copertina, in alcuni punti è ruvida non è uniforme...
Ammetto che il mio approccio a questo nuovo manga sia stato viziato dalla politica sempre piu' irritante di Panini per cui è stato sicuramente poco sereno, infatti la mia propensione al drop è sicuramente piu' alta e meno tollerante del solito anche se la Arakawa compensa meritando piu' credito
Dal 2021 sono usciti solo 4 volumi, troppo pochi per avere una pubblicazione costante e delle tempistiche di lettura soddisfacenti per quello che mi riguarda.
Felice di sapere che l' opera è valida, per il momento
In realtà per ora è invece mooolto costante. La pubblicazione in rivista è iniziata a dicembre 2021. I volumi dal escono dal 2022 quadrimestralmente proprio come usciva FMA, per un totale di 3 volumi l'anno, essendo volumi da 4 capitoli che su rivista escono mensilmente.
Ovviamente con la probabilità che rallenti successivamente, ma per dirti che i volumi attualmente escono con la stessa velocità di manga come One Piece e Chainsaw Man.
e ho letto tutto quello uscito
ovviamente ci sono serie meglio e serie peggio ma ho letto giudizi in giro veramente esagerati
sta a vedere che ora la arakawa non sà più disegnare o sceneggiare
ormai non esiste più il grigio in rete
Ps. Per chi si lamenta del chara… il tratto della Sensei è questo, non l’ha mai cambiato quindi è normale che ci si ricordi di personaggi di sue opere più conosciute; certo ci sono autori che riescono meglio ma altri (tantissimi altri) che hanno il suo stesso “difetto”, io però non lo considero un problema
Concordo, 3 volumi all’anno adesso sono la norma per le serie regolari… non ci sono più quelle serie come anni fa di cui uscivano anche 5/6 volumi in un anno… e forse è anche meglio, sia per la qualità delle opere, sia per la salute degli autori
Solo dal primo volume però non mi sento ancora in grado di giudicare, posso solo dire che per alcune cose non era ciò che mi aspettavo ^^
Credo dipenda semplicemente dalla periodicità del manga: se è mensile, escono 3 volumi all'anno, se è settimanale ne escono 5 o 6.
Per la roba brutta puoi rimediare recuperando Hero Tales
Ho un dubbio sull’edizione classica che ho preso, ho notato che la carta sembra davvero di pessima qualità, il colore e l’odore sembrano di carta riciclata
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.