Io ho preso Aria 1 e Detective conan 40. Mi interessa anche Love Eighteen, ma vorrei capire se escono anche in volumi sfusi per poterci dare un’occhiata… altrimenti aspetterò qualche parere…
Su Aria, l’edizione esternamente è ottima, devo ancora leggerlo, resto dell’idea che il prezzo corretto sarebbe stato sui 16/17 euro, però usata la serie completa costa di più ed è pure un’edizione schifosa, quindi o questo o niente…
Aria costa tanto, ma per leggerlo fui costretto a usare le scan in inglese perché la vecchia edizione è introvabile. Toccherà stringere le chiappe e aprire il portafoglio.
Aria costa tanto, ma per leggerlo fui costretto a usare le scan in inglese perché la vecchia edizione è introvabile. Toccherà stringere le chiappe e aprire il portafoglio.
La vecchia edizione era un cesso a pedali che un editore si dovrebbe vergognare di aver proposto. Tra l'altro con gli ultimi volumi accorpati perché vendeva poco.
Almeno in questo caso dovremmo avere per la prima volta un'opera della Amano portata in Italia con un minimo di cura.
Solo Record of Ragnarok, Aria con tutte le serie in corso… mi spiace ma non ci sta nel budget, spero non si esaurisca subito così magari l’anno prossimo lo recupero
Aria purtroppo costa troppo... mi sa che dovrò continuare a lasciarlo sullo scaffale, o mi butterò sull'usato...
Consiglio personale, per Aria lascia perdere l'usato, andresti a pagare la stessa cifra, o anche più, di questa versione, e i volumi sono veramente fatti male.
Ho notato diversi utenti che dicono che la prima versione era fatta male. Io la possiedo l'originale (non usata) e posso dire che è un edizione normale. Non eccelle ma non è neanche la schifezza che tutti dicono. Ovviamente i volumi finali sono accorpati perchè nessuno lo comprava e piuttosto che non avere il finale si sono accettati. Era stato stampato come tutti i manga della Star Comics di quel periodo. Si sa che la Star per contenere i costi teneva a mano sui materiali, ma il risultato è accettabile (tenendo anche conto del prezzo di 4,20€).
Se invece si parla di traduzioni allora non posso dire niente visto che non possiedo entrambe le edizioni, l'edizione giapponese e non conosco il giapponese per poter fare commenti.
Concludo dicendo che se bisogna spendere la stessa cifra allora è ovvio che l'edizione nuova è migliore.
Ho notato diversi utenti che dicono che la prima versione era fatta male. Io la possiedo l'originale (non usata) e posso dire che è un edizione normale. Non eccelle ma non è neanche la schifezza che tutti dicono. Ovviamente i volumi finali sono accorpati perchè nessuno lo comprava e piuttosto che non avere il finale si sono accettati. Era stato stampato come tutti i manga della Star Comics di quel periodo. Si sa che la Star per contenere i costi teneva a mano sui materiali, ma il risultato è accettabile (tenendo anche conto del prezzo di 4,20€).
Se invece si parla di traduzioni allora non posso dire niente visto che non possiedo entrambe le edizioni, l'edizione giapponese e non conosco il giapponese per poter fare commenti.
Concludo dicendo che se bisogna spendere la stessa cifra allora è ovvio che l'edizione nuova è migliore.
Io ho trovato un paio di volumi in giro, sempre quelli doppi, e rispetto ad altre serie star di quel periodo che ho recuperato li ho trovati più rigidi e a rischio scollamento pagine… sulla traduzione non dico niente perché non li avevo comprati quindi non li ho letti. Sul prezzo la serie usata completa adesso che è calata, visto la nuova edizione, si trova a 120 euro, più spedizione… contando che questa nuova verrà in totale a 140, 133 se la prendete con sconto del 5%, per me non ha senso recuperare la vecchia. Ovvio che se qualcuno si imbatte in una vecchia edizione tenuta bene a prezzo molto minore, tipo intorno a 80 euro, allora ci può pensare…
Ho notato diversi utenti che dicono che la prima versione era fatta male. Io la possiedo l'originale (non usata) e posso dire che è un edizione normale. Non eccelle ma non è neanche la schifezza che tutti dicono. Ovviamente i volumi finali sono accorpati perchè nessuno lo comprava e piuttosto che non avere il finale si sono accettati. Era stato stampato come tutti i manga della Star Comics di quel periodo. Si sa che la Star per contenere i costi teneva a mano sui materiali, ma il risultato è accettabile (tenendo anche conto del prezzo di 4,20€).
Se invece si parla di traduzioni allora non posso dire niente visto che non possiedo entrambe le edizioni, l'edizione giapponese e non conosco il giapponese per poter fare commenti.
Concludo dicendo che se bisogna spendere la stessa cifra allora è ovvio che l'edizione nuova è migliore.
La traduzione era così buona che hanno fatto ritradurre tutto a Yupa. A parte gli scherzi anche i fan che conoscono il giapponese (Mattia Soave, che credo abbia Aria in italiano prima edizione, giapponese, Masterpiece americana e Masterpiece italiana) non credo si siano mai messi lì a fare il confronto vignetta per vignetta, perché è un lavoro orribile e non vieni pagato per farlo. Di sicuro non erano in grande italiano, non c'era grande cura (e questo più o meno era la qualità Star standard) e quando si sono accorti che non vendeva ce ne hanno messa anche meno (suppongo abbiano smesso di fare check dei testi per risparmiare o qualcosa del genere). Forse rimaniamo su livelli superiori ad Amanchu Jpop, ma nel 2023 la cura che il fan si aspetta da una traduzione è molto maggiore.
E comunque arriviamo al punto dolente, l'edizione giapponese di Aria aveva una marea di bellissime illustrazioni a colori tra pagine interne, copertina, sovracopertina, l'edizione italiana è riuscita a segare tutto. Praticamente hanno preso il manga di una delle illustratrici più interessanti del panorama giapponese e l'hanno pubblicato in un edizione da manga di shounen jump. Una roba irrispettosa e insensata, con in più la beffa di non aver venduto nulla.
Detto questo, e con il primo volume di Masterpiece in mano, non dico che siano i 20€ meglio spesi della mia vita, ma neanche che sia una rapina a mano armata. Sarei stato più contento con ~3€ a volume in meno, ma è un edizione veramente ben fatta che non sfigura con altre edizioni "lussuose" di altre editori, il cui prezzo bene o male è su quei livelli.
Grazie mille
Mi interessa anche Love Eighteen, ma vorrei capire se escono anche in volumi sfusi per poterci dare un’occhiata… altrimenti aspetterò qualche parere…
Su Aria, l’edizione esternamente è ottima, devo ancora leggerlo, resto dell’idea che il prezzo corretto sarebbe stato sui 16/17 euro, però usata la serie completa costa di più ed è pure un’edizione schifosa, quindi o questo o niente…
Doragon Boru 18
Sono ancora indeciso su Aria, voglio questa nuova edizione ma costa un rene, un bel dubbio...
La vecchia edizione era un cesso a pedali che un editore si dovrebbe vergognare di aver proposto.
Tra l'altro con gli ultimi volumi accorpati perché vendeva poco.
Almeno in questo caso dovremmo avere per la prima volta un'opera della Amano portata in Italia con un minimo di cura.
Record of Ragnarok
Aria purtroppo costa troppo... mi sa che dovrò continuare a lasciarlo sullo scaffale, o mi butterò sull'usato...
Consiglio personale, per Aria lascia perdere l'usato, andresti a pagare la stessa cifra, o anche più, di questa versione, e i volumi sono veramente fatti male.
Era stato stampato come tutti i manga della Star Comics di quel periodo. Si sa che la Star per contenere i costi teneva a mano sui materiali, ma il risultato è accettabile (tenendo anche conto del prezzo di 4,20€).
Se invece si parla di traduzioni allora non posso dire niente visto che non possiedo entrambe le edizioni, l'edizione giapponese e non conosco il giapponese per poter fare commenti.
Concludo dicendo che se bisogna spendere la stessa cifra allora è ovvio che l'edizione nuova è migliore.
Io ho trovato un paio di volumi in giro, sempre quelli doppi, e rispetto ad altre serie star di quel periodo che ho recuperato li ho trovati più rigidi e a rischio scollamento pagine… sulla traduzione non dico niente perché non li avevo comprati quindi non li ho letti.
Sul prezzo la serie usata completa adesso che è calata, visto la nuova edizione, si trova a 120 euro, più spedizione… contando che questa nuova verrà in totale a 140, 133 se la prendete con sconto del 5%, per me non ha senso recuperare la vecchia.
Ovvio che se qualcuno si imbatte in una vecchia edizione tenuta bene a prezzo molto minore, tipo intorno a 80 euro, allora ci può pensare…
La traduzione era così buona che hanno fatto ritradurre tutto a Yupa.
A parte gli scherzi anche i fan che conoscono il giapponese (Mattia Soave, che credo abbia Aria in italiano prima edizione, giapponese, Masterpiece americana e Masterpiece italiana) non credo si siano mai messi lì a fare il confronto vignetta per vignetta, perché è un lavoro orribile e non vieni pagato per farlo.
Di sicuro non erano in grande italiano, non c'era grande cura (e questo più o meno era la qualità Star standard) e quando si sono accorti che non vendeva ce ne hanno messa anche meno (suppongo abbiano smesso di fare check dei testi per risparmiare o qualcosa del genere).
Forse rimaniamo su livelli superiori ad Amanchu Jpop, ma nel 2023 la cura che il fan si aspetta da una traduzione è molto maggiore.
E comunque arriviamo al punto dolente, l'edizione giapponese di Aria aveva una marea di bellissime illustrazioni a colori tra pagine interne, copertina, sovracopertina, l'edizione italiana è riuscita a segare tutto.
Praticamente hanno preso il manga di una delle illustratrici più interessanti del panorama giapponese e l'hanno pubblicato in un edizione da manga di shounen jump.
Una roba irrispettosa e insensata, con in più la beffa di non aver venduto nulla.
Detto questo, e con il primo volume di Masterpiece in mano, non dico che siano i 20€ meglio spesi della mia vita, ma neanche che sia una rapina a mano armata.
Sarei stato più contento con ~3€ a volume in meno, ma è un edizione veramente ben fatta che non sfigura con altre edizioni "lussuose" di altre editori, il cui prezzo bene o male è su quei livelli.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.