Bocchi lo consiglio assolutamente, non credevo ma mi ha preso tantissimo e non vedo l'ora di vedere il film e l'eventuale seconda serie, se avrò un annuncio )ma è quasi scontato).
Kono Oto Tomare! purtroppo ha poche possibilità di venir portato in Italia, perché rappresenta qualcosa di nicchia (il koto) che qui non ha un pubblico.
Bocchi lo consiglio assolutamente, non credevo ma mi ha preso tantissimo e non vedo l'ora di vedere il film e l'eventuale seconda serie, se avrò un annuncio )ma è quasi scontato).
Kono Oto Tomare! purtroppo ha poche possibilità di venir portato in Italia, perché rappresenta qualcosa di nicchia (il koto) che qui non ha un pubblico.
Ti avrei dato ragione fino a poco tempo fa, ma adesso jpop porta akane banashi, che col suo rakugo come argomento, e anche come ambientazioni visto che kono oto è comunque uno scolastico, è ancora più di nicchia.
Comunque sulle recensioni ho dato gli stessi voti a bocchi e kono oto, due serie bellissime, il punto forte di entrambe per me sono i personaggi. Bocchi sarei anche tentato di dargli un 10 per quanto mi è piaciuto, la versione anime è anche tecnicamente ottima e personalmente adoro le sue canzoni. Anche il manga mi sta piacendo molto, anche se è chiaramente una cosa diversa… infatti mi sono già prenotato la versione italiana.
Su kono oto concordo sia veramente un peccato non sia portato in Italia, speriamo prima o poi qualcuno lo porti, in Giappone tra l’altro vende bene.
L’ultimo l’ho nel listone recuperi ma non l’ho ancora visto.
Kono Oto Tomare! lo volevo recuperare, ma non mi va proprio di guardarmi qualcosa che tanto so che non vedrà la fine, almeno per adesso. Con 29 volumi del manga in corso, se non hanno ancora portato una seconda serie ho paura che o non la porteranno mai o dovremo aspettare che prima finisca il manga.
Kono Oto Tomare! purtroppo ha poche possibilità di venir portato in Italia, perché rappresenta qualcosa di nicchia (il koto) che qui non ha un pubblico.
In teoria non si pensava la stessa cosa di Chihayafuru, riguardo il Karuta che in italia non ha pubblico, ma alla fine è stato portato dalla Goen? Quindi forse anche questo ha la sua possibilità di arrivare, immagino sempre tramite Goen.
A chiunque legga il commento: fatevi del bene e guardate Bocchi, è di una bellezza che scalda il cuore.
Ost, realizzazione tecnica, esposizione, regia&fotografia, caratterizzazione dei personaggi etc, è tutto curatissimo.
Senza remore, uno dei pochissimi casi in cui posso usare veramente il termine capolavoro.
Ti dico solo che mi son talmente tanto immedesimato in Bocchi, che son stato i primi 3 episodi piegato sullo stomaco essendo anch'io molto timido come lei, mi ci son rivisto troppo. Penso che è un anime che non scorderò mai, soprattutto per questo motivo. E spero presto ne adattino in seguito, dopotutto sul manga attualmente in corso con 6 volumi, la prima stagione copre solo i primi 2, quindi almeno fino alla terza stagione ci potremmo arrivare senza problemi!
Bocchi è diventato il mio anime del cuore: l'ho visto in un periodo difficile della mia vita ed ha contribuito ad alleviare la tristezza, tanto che quando mi sono deciso a fare il primo tatuaggio della mia vita ho voluto inserire anche il fermacapelli della protagonista, e quando sono un po' giù è d'obbligo il rewatch. Naturalmente anch'io ho prenotato subito il manga appena saputo della sua uscita italiana.
Kono oto Tomare non lo conoscevo, ma dopo aver letto la recensione voglio vedere almeno l'anime, visto che è su Crunchyroll, un ringraziamento a Ninfea ^^
Intanto grazie per aver selezionato la mia recensione. Io spero davvero che prima o poi, il manga venga portato in Italia, perchè merita molto. Forse sì, sarà di nicchia per lo strumento poco conosciuto, ma questo non dovrebbe scoraggiare perchè il manga parla di legami di amicizia, conflitti e questioni famigliari, collaborazione, voglia di raggiungere insieme un obiettivo e il koto è qualsi solo un pretesto neppure così preponderante. Bella la recensione di Bocchi, ne ho sentito molto parlare, ma non ho ancora visto la serie che penso potrebbe piacermi, stando a quello che ho letto. L'altro non lo conosco, ma sembra piacevole.
Per cosa lo consigli Bocchi?
La storia, i personaggi (Bocchi a parte, adoro Nijika e Kikuri), e le musiche (di solito non amo gli anime musicali, ma questo mi è piaciuto).
Okay lo metto nella watchlist, gentilissimo.
Di nulla, è anche molto comico, soprattutto svariate scene con Bocchi.
Ti avrei dato ragione fino a poco tempo fa, ma adesso jpop porta akane banashi, che col suo rakugo come argomento, e anche come ambientazioni visto che kono oto è comunque uno scolastico, è ancora più di nicchia.
Comunque sulle recensioni ho dato gli stessi voti a bocchi e kono oto, due serie bellissime, il punto forte di entrambe per me sono i personaggi.
Bocchi sarei anche tentato di dargli un 10 per quanto mi è piaciuto, la versione anime è anche tecnicamente ottima e personalmente adoro le sue canzoni.
Anche il manga mi sta piacendo molto, anche se è chiaramente una cosa diversa… infatti mi sono già prenotato la versione italiana.
Su kono oto concordo sia veramente un peccato non sia portato in Italia, speriamo prima o poi qualcuno lo porti, in Giappone tra l’altro vende bene.
L’ultimo l’ho nel listone recuperi ma non l’ho ancora visto.
In teoria non si pensava la stessa cosa di Chihayafuru, riguardo il Karuta che in italia non ha pubblico, ma alla fine è stato portato dalla Goen? Quindi forse anche questo ha la sua possibilità di arrivare, immagino sempre tramite Goen.
Ost, realizzazione tecnica, esposizione, regia&fotografia, caratterizzazione dei personaggi etc, è tutto curatissimo.
Senza remore, uno dei pochissimi casi in cui posso usare veramente il termine capolavoro.
wow!
Davvero bello anche Kono Oto Tomare! di cui ho visto però solo l'anime. Lapis Re:Lights da quel poco che ricordo era molto carino.
Kono oto Tomare non lo conoscevo, ma dopo aver letto la recensione voglio vedere almeno l'anime, visto che è su Crunchyroll, un ringraziamento a Ninfea ^^
Bella la recensione di Bocchi, ne ho sentito molto parlare, ma non ho ancora visto la serie che penso potrebbe piacermi, stando a quello che ho letto.
L'altro non lo conosco, ma sembra piacevole.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.