Questo finale D in pratica è un finale scartato e probabilmente non vedremo mai per fortuna (si spera). Speriamo la salute gli permetta di arrivare a disegnare almeno il finale B. Ma vabbè ora al via di quelli (per non dire idioti) che nonostante, commenti, dichiarazioni (anche di assistenti o editor) e interviste ecc stanno ancora convinti che Togashi non abbia alcun problema di salute.
L'unico finale canonico che ha un senso attualmente è il finale della storia di Gon, un bel finale che funziona. Questo finale D non sa di nulla e francamente la storia attuale stessa è vuota.
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
Il finale, per definizione, determina la conclusione di un'opera, raggiunta con il progressivo avanzamento della trama. Qui la trama è ferma, quindi di che parliamo esattamente? Siamo alle solite: o disegna lui trovando una qualche regolarità o disegnano altri. Ogni via di mezzo, compresa questa dichiarazione a tratti farneticante, puzza di paraculaggine.
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
La serie nuova invece ha un ottimo finale. Poi il manga è continuato ma la serie anime ha a tutti gli effetti un finale.
Continuo a pensare che avrebbe dovuto dividere la storia in 2 archi, il primo dall'1 fino al volume 32 e il secondo (dal 33 sino al finale) scritto da lui ma disegnata dalla sua parata notturna dei cento Assistenti!
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
concordo in pieno su tutto. che poi non capisco come faccia l'editore a non dire a togashi di finire la serie o comminciano non pagarlo più, o lo so è brutto quello che scritto ma è anche brutto tirare per il fondelli fan e editore con questa attesa infinita nel finire il manga.
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
concordo in pieno su tutto. che poi non capisco come faccia l'editore a non dire a togashi di finire la serie o comminciano non pagarlo più, o lo so è brutto quello che scritto ma è anche brutto tirare per il fondelli fan e editore con questa attesa infinita nel finire il manga.
Ma prendere per i fondelli cosa? se sta male sta male non è che sta in mutua fingendosi malato, vorrei anche aggiungere che i mangaka non delegano praticamente mai la loro opera a qualcun altro.
Potete mettervela via non ci sarà mai il finale di hxh,come quello di nana, glass no kamen, bastard, guyver, x… o per uscire dal mondo manga game of thrones… Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
Non è vero che è incompiuta, arriva fino al finale. Per quanto mi riguarda tutto quello che succede dopo è un extra
I finali coi nipoti figli e trisnipoti non mi entusiasmano sinceramente, trovo azzeccato scartarlo. Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
La serie anime del 2011 è completa col finale, se vuoi guardarla lo puoi fare senza problemi... quello che viene dopo è praticmante uno spin off
che poi non capisco come faccia l'editore a non dire a togashi di finire la serie o comminciano non pagarlo più, o lo so è brutto quello che scritto ma è anche brutto tirare per il fondelli fan e editore con questa attesa infinita nel finire il manga.
Gli autori non sono dipendenti, ma liberi professionisti con contratti pagati in base al disegnato e in base al venduto... quindi rispondendo alla tua affermazione, shueisha se lui non fa neanche una pagina allora già non gli paga quella parte di contratto, però a sua volta non può esimersi dal versare gli introiti che genera il venduto, quindi se yuyu, levelE e hxh vendono anche una sola copia shuesha è obbligata a versargli ciò che gli spetta, non può di punto in bianco dire non ti pago
Il finale D è terribile! Fortunatamente è stato scartato... è però preoccupante il discorso dell' autore sulla sua longevità, che non lascia molto spazio all' ottimismo... spero che il suo sia solo un discorso fatto per scaramanzia...
Non ho letto il Finale D perchè forse manco lo capirei, ma comunque è abbastanza triste come cosa, nel senso già pensare al fatto che deve "andarsene". Probabilmente è troppo orgoglioso per mettere in mano il suo lavoro ad altri, anche se fossero solo assistenti, lui probabilmente ha una visione sua e vuole disegnarla, penso che possa essere solo questo il motivo, cioè diciamocelo, poteva fare il furbo e mettersi lì seduto a dettare ciò che viene scritto e disegnato, ma preferisce farsi "odiare" e andare a passo di lumaca, è ovvio che non sia una scelta "logica", quindi rimango della mia opinione. Come già detto sopra, alla fine l'anime del 2011 si può considerarsi comunque un alternative ending, sono più di 100 episodi, i vari personaggi ottengono quasi tutti i loro scopo iniziali, quindi direi che ci sta tutto. Anche perchè è davvero fatto bene come anime. Se prima o poi vedremo la seconda parte, ben venga, ma non a discapito del povero togashi, quindi faccia come vuole
Queste percentuali sul possibile gradimento del pubblico di un ipotetico finale la trovo "una cagata pazzesca" ( citando un famoso film ). Questo "finale D" è un dopo finale , per fare un esempio è paragonabile al capitolo extra dopo la conclusione del manga dei giganti. Dopo il finale di YuYu speravo avesse imparato dai suoi errori e capito perché non era piaciuto troppo ........
Potete mettervela via non ci sarà mai il finale di hxh,come quello di nana, glass no kamen, bastard, guyver, x… o per uscire dal mondo manga game of thrones… Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
Piano piano D.gray man si stà avvicinando verso il finale.
Il finale D è terribile! Fortunatamente è stato scartato... è però preoccupante il discorso dell' autore sulla sua longevità, che non lascia molto spazio all' ottimismo... spero che il suo sia solo un discorso fatto per scaramanzia...
Non è un finale quello, al massimo potrebbe essere un capitolo aggiuntivo ambientato anni dopo un finale vero… se va bene ci avrà pensato 5 minuti a quella roba… Sul discorso salute dalle uniche cose che sono venute fuori è un problema che sicuramente complica la vita ma che non porta a morte… ma di vecchiaia prima o poi toccherà a tutti…
Probabilmente è troppo orgoglioso per mettere in mano il suo lavoro ad altri, anche se fossero solo assistenti, lui probabilmente ha una visione sua e vuole disegnarla, penso che possa essere solo questo il motivo, cioè diciamocelo, poteva fare il furbo e mettersi lì seduto a dettare ciò che viene scritto e disegnato, ma preferisce farsi "odiare" e andare a passo di lumaca, è ovvio che non sia una scelta "logica", quindi rimango della mia opinione.
Che ci sia anche una questione di orgoglio è probabile, ma il problema principale è un altro, che è poi lo stesso che riguarda le altre serie che avevo citato… e che mi sembra anche lapalissiano. Se poi si vuole credere a ogni cosa che ci raccontano è un altro discorso… sarebbe anche interessante discuterne, se si riuscisse a farlo senza doversi schierare come ultras di calcio.
Queste percentuali sul possibile gradimento del pubblico di un ipotetico finale la trovo "una cagata pazzesca" ( citando un famoso film ). Questo "finale D" è un dopo finale , per fare un esempio è paragonabile al capitolo extra dopo la conclusione del manga dei giganti. Dopo il finale di YuYu speravo avesse imparato dai suoi errori e capito perché non era piaciuto troppo ........
Potete mettervela via non ci sarà mai il finale di hxh,come quello di nana, glass no kamen, bastard, guyver, x… o per uscire dal mondo manga game of thrones… Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
Piano piano D.gray man si stà avvicinando verso il finale.
Concordo con tutto quello che dici. Si di d.gray mi hanno detto che pare ci stia arrivando, infatti l’ho messo tra quelli dove la speranza vive ancora 😅
Traduzione: "Non so se riuscirò mai a concludere il manga, quindi ho creato una serie di finali possibili tra cui scegliere, in base al momento in cui mi troverò a fermarmi. Dal finale A, che è quello completo e che vorrei raggiungere, fino allo D che è quello in cui mi succede qualcosa".
Questo piano credo certifichi un po' il fatto che Togashi non darà mai l'opera a un altro disegnatore e che se lui non ce la farà più, piuttosto lo chiuderà usando uno dei propri finali.
"ma se il mio destino dovesse essere quello di morire prima di finire il manga, può essere considerato il finale di Hunter x Hunter"
...oppure potresti lasciare scritto il finale che preferisci per sicurezza, come ha fatto Oda e più o meno Miura. Mi auguro che in qualche modo l'abbia trascritto, in caso contrario sarebbe veramente un peccato. Che si prenda i suoi tempi per arrivarci, ma in casi di emergenza andrebbe sempre fatto per poter arrivare a operazioni come Zero no Tsukaima o l'attuale Berserk, e non far finire un'opera di questo calibro come è "finito" HotD.
D.Gray-man esce regolarmente ormai da molti anni (c'è stato un periodo in cui l'autrice non ha fatto uscire nulla per un po' ma è stato un periodo che è passato)... non esce spesso, 1 capitolo ogni 3 mesi significa che ci metterà tanto a finire pur essendo chiaramente alle battute finali, ma esce regolarmente. Francamente se c'è una serie che sono convinto finirà è proprio D.Gray-Man, ed è anche una delle serie che continuo ad amare di più... Ho adorato l'ultimo volumetto uscito, come pure Hallow (che avrà anche floppato come vendite ma è una serie fatta benissimo). Secondo me è una delle poche serie in cui si vede davvero che l'autrice adora quel che sta facendo e, pur avendo qualche problema di salute, ci sta davvero mettendo l'anima per arrivare fino in fondo.
Detective Conan esce meno regolarmente ad oggi rispetto al passato e ha molti più filler di D.Gray-Man ma è anch'esso alle battute finali ed escono comunque diversi capitoli ogni anno, dubito fortemente rimarrà incompiuto, a dirla tutta penso che i capitoli finali siano già pronti e che l'autore stia semplicemente decidendo quando rilasciarli mentre produce filler a manetta.
Berserk si può dire che è incompiuto per forza di cose, quel che sta uscendo ora è uno spin off finale di un altro autore che si spera sia comunque carino e che vada rapidamente a dare una parola fine alla storia (ma a giudicare dall'andazzo direi che difficilmente vedremo un finale entro un paio d'anni come sarebbe giusto... in fondo dovevano solo dare le battute finali... al contrario stanno sviluppando roba nuova).
Da quando è morto il maestro Miura, i più famosi e vecchi mangaka, si stanno cagando sotto dalla paura…e ne hanno ben ragione, si devono sbrigare perché gli anni passano veloci…
Potete mettervela via non ci sarà mai il finale di hxh,come quello di nana, glass no kamen, bastard, guyver, x… o per uscire dal mondo manga game of thrones… Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
Aggiungo Terra Formars alla lista, ma proprio in quel caso non capisco (Yū Sasuga si occupa solo della storia).
Comunque quest'uomo è fissato con le percentuali, che poi non capisco come le elabori. Il manga soprattutto nella saga delle formiche è strapiena di improbabili calcoli di percentuali.
Comunque come molti hanno detto è un finale che non dice nulla, forse lo ha pubblicato perché di fatto non è uno spoiler.
Concordo con chi dice che, considerando i suoi seri problemi di salute, dovrebbe cedere la parte dei disegni ai collaboratori, occuparsi della storia e di presiedere ai disegni, dando indicazioni ecc. Infondo la qualità dei disegni è scesa molto e non credo che il passaggio ai collaboratori sia traumatico.
Conan finirà di sicuro, perché il ritmo di pubblicazione è ancora buono e perché la sta volutamente tirando alla lunga con la storia (un po pesante) del tentativo di bacio di Heiji e Katsua o con Kaito Kidd. Comunque Goisho Aoyama ha detto che ha già disegnato il finale proprio perché Conan abbia una conclusione anche un caso di disgrazie. Nelle foto delle interviste l'ho visto piuttosto sano e gli auguro di campare altri 100 anni o più.
in pratica non sia morto nessuno, Hisoka compreso.
Curioso invece del finale C, ma esiste solo una cosa che mi lascerebbe insoddisfatto e credo sarà presente in tutti i finali. La serie poteva finire tranquillamente prima, a questo punto mi interessa di più il fato di Chrollo.
A prescindere ha saputo creare personaggi molto interessanti, scene molto belle e originali, parti intense, quindi lo ringrazierò sempre di questo.
Posso capire il finale D che è il classico finale che non dice nulla e che chiude (per modo di dire) tutto in 20 pagine, fatto per le serie che vengono segate, ma gli altri 3 finali non hanno senso di esistere, servono solo per dare contentini ai lettori. Un autore deve avere dall'inizio un'idea riguardo al finale e portarla avanti, senza stare a sentire le lagne delle fangirl del personaggio X che sono insoddisfatte se al loro beniamino non accade quello che vogliono loro.
Piuttosto Togashi pensasse a chiudere alla svelta 'st'arco narrativo attuale, che è diventato uno stillicidio
sono sempre stata dell'idea che il finale di un'opera non deve accontentare i fan ma essere la degna conclusione della storia. quindi spero che arriverà a questa soluzione qualunque trauma dovremmo affrontare (morte di pg o simile)
Potete mettervela via non ci sarà mai il finale di hxh,come quello di nana, glass no kamen, bastard, guyver, x… o per uscire dal mondo manga game of thrones… Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
Aggiungo Terra Formars alla lista, ma proprio in quel caso non capisco (Yū Sasuga si occupa solo della storia).
Si guarda ho scritto i più famosi che mi vengono in mente è che ho seguito o vorrei seguire… ce ne saranno anche altri che sul momento non ho ricordato… senza contare quelli che da noi non sono famosi…
Faccio il tifo per quest'uomo. Ahimè non credo che diverse persone smetteranno di pensare che faccia finta per, cito "godersi la vita sulle spalle della moglie". Che pena.
sono curioso di capire quando tutti capiranno che è malato e si smetteranno di leggere battute ridicole su di lui fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
sono curioso di capire quando tutti capiranno che è malato e si smetteranno di leggere battute ridicole su di lui fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
Infatti le battute su di lui che si mantiene sulla moglie credo siano le peggiori. Già queste battute nascono malsanamente, poi si espandono a macchia d'olio.
Come poi se togashi con 2 dei manga più venduti in assoluto in Giappone (più di Sailor Moon almeno come manga) avesse bisogno di essere mantenuto dalla moglie XD
sono curioso di capire quando tutti capiranno che è malato e si smetteranno di leggere battute ridicole su di lui fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
Penso che molto sia dovuto al fatto che non ha un tratto “impegnativo”, quindi la gente immagina che sia per pigrizia. In più vede che non vuole delegare il lavoro e inizia a speculare su come possa essere tirchio e via dicendo. Sicuramente non aiuta il fatto che è in un’industria come quella degli Shonen settimanali dove tutti vengono messi sotto torchio e quindi passa lui per svogliato, non capendo che sono invece gli altri ai quali magari andrebbero concesse più libertà per evitare che si ammazzino di lavoro anche quando non sono in grado come Akutani.
sono curioso di capire quando tutti capiranno che è malato e si smetteranno di leggere battute ridicole su di lui fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
Penso che molto sia dovuto al fatto che non ha un tratto “impegnativo”, quindi la gente immagina che sia per pigrizia. In più vede che non vuole delegare il lavoro e inizia a speculare su come possa essere tirchio e via dicendo. Sicuramente non aiuta il fatto che è in un’industria come quella degli Shonen settimanali dove tutti vengono messi sotto torchio e quindi passa lui per svogliato, non capendo che sono invece gli altri ai quali magari andrebbero concesse più libertà per evitare che si ammazzino di lavoro anche quando non sono in grado come Akutani.
i giapponesi non dicono niente fa parte della loro cultura ci ricordiamo di miura quante se ne sono sentite ? con gente che lo insultava perchè non uscivano i capitoli? poi è morto e tutti a piangere nei video anche chi non ne ha mai parlato miura è morto col pennnino in mano e fidatevi che se togashi ha rilasciato queste dichiarazioni non è un buon segno penso la malattia sia veramente seria
sono curioso di capire quando tutti capiranno che è malato e si smetteranno di leggere battute ridicole su di lui fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
Penso che molto sia dovuto al fatto che non ha un tratto “impegnativo”, quindi la gente immagina che sia per pigrizia. In più vede che non vuole delegare il lavoro e inizia a speculare su come possa essere tirchio e via dicendo. Sicuramente non aiuta il fatto che è in un’industria come quella degli Shonen settimanali dove tutti vengono messi sotto torchio e quindi passa lui per svogliato, non capendo che sono invece gli altri ai quali magari andrebbero concesse più libertà per evitare che si ammazzino di lavoro anche quando non sono in grado come Akutani.
i giapponesi non dicono niente fa parte della loro cultura ci ricordiamo di miura quante se ne sono sentite ? con gente che lo insultava perchè non uscivano i capitoli? poi è morto e tutti a piangere nei video anche chi non ne ha mai parlato miura è morto col pennnino in mano e fidatevi che se togashi ha rilasciato queste dichiarazioni non è un buon segno penso la malattia sia veramente seria
Ma in più interviste ha detto che ha semplici problemi di schiena che quando si acutizzano non lo fanno neanche stare in piedi... non ha una vera e propria malattia, semplicemente fare il mangaka non era un mestiere per lui
Se volesse lasciare i disegni ad altri non avrebbero alcun problema a continuare costantemente, ma il tipo è cocciuto e non lo farà mai
i giapponesi non dicono niente fa parte della loro cultura ci ricordiamo di miura quante se ne sono sentite ? con gente che lo insultava perchè non uscivano i capitoli? poi è morto e tutti a piangere nei video anche chi non ne ha mai parlato miura è morto col pennnino in mano e fidatevi che se togashi ha rilasciato queste dichiarazioni non è un buon segno penso la malattia sia veramente seria
Se vogliamo prendere per buono quello che dice lui è semplicemente un problema alla schiena… gli causa problemi al suo lavoro ma non è qualcosa che possa mettere in pericolo la sua vita. Miura è un’altro discorso, è deceduto per una dissecazione aortica, che purtroppo è una cosa gravissima ma improvvisa e quasi mai preventivabile, ma non aveva problemi di salute prima.
Lo ha spiegato lui per bene che si prende lunghe pause perché non riesce a disegnare per via della schiena. Non ha malattie gravi a quel che sappiamo.
Togashi : non ho potuto disegnare per lunghi periodi perché non posso sedermi su una sedia. Tutti, per favore, prendetevi cura della vostra schiena. Fino a due settimane fa per esempio, mentre scrivevo questo, non potevo mettermi nella posizione di pulirmi il sedere, quindi dovevo farmi una doccia ogni volta che andavo in bagno. Ogni movimento della schiena mi richiede da 3 a 5 volte più tempo di una persona normale.
i giapponesi non dicono niente fa parte della loro cultura ci ricordiamo di miura quante se ne sono sentite ? con gente che lo insultava perchè non uscivano i capitoli? poi è morto e tutti a piangere nei video anche chi non ne ha mai parlato miura è morto col pennnino in mano e fidatevi che se togashi ha rilasciato queste dichiarazioni non è un buon segno penso la malattia sia veramente seria
Se vogliamo prendere per buono quello che dice lui è semplicemente un problema alla schiena… gli causa problemi al suo lavoro ma non è qualcosa che possa mettere in pericolo la sua vita. Miura è un’altro discorso, è deceduto per una dissecazione aortica, che purtroppo è una cosa gravissima ma improvvisa e quasi mai preventivabile, ma non aveva problemi di salute prima.
si ma che c'è questa comunicazione quanti anni sono? dolore alla schiena vuole dire niente sicuro non è un dolore alla schiena che curi con degli anti dolorifici i giapponesi non dicono niente e basta vedere tutti quelli che muoiono mica si sa qualcosa prima a me da fastidio leggere di gente che lo tratta come se fosse un fesso che non va avanti perchè non ha nessuna voglia se fosse uno che se ne fregava aveva già messo a disegnare i suoi assistenti e amen
Ma se "il finale B sarebbe la stessa cosa" (del finale A), ovvero "lascerebbe il 50% dei lettori soddisfatti e il 20% insoddisfatti", in che senso "il suo preferito è il B, ma che sarà sicuramente impopolare tra i fan"?
Ed è subito hiatus.
Speriamo la salute gli permetta di arrivare a disegnare almeno il finale B.
Ma vabbè ora al via di quelli (per non dire idioti) che nonostante, commenti, dichiarazioni (anche di assistenti o editor) e interviste ecc stanno ancora convinti che Togashi non abbia alcun problema di salute.
Caspita allora speriamo che non scelga il finale C. 😶
Comunque c'è da aspettare ancora, probabilmente lo vedremo concluso fra qualche anno.
Questo finale D non sa di nulla e francamente la storia attuale stessa è vuota.
Ma quello che non capisco è perché Togashi non affida il manga ad un altro disegnatore nel mentre che lui si occupa della storia.
Io vorrei tanto continuarlo, sono fermo alla fine di Greed Island della vecchia serie anime di fine 90. Non ho intenzione di iniziare la serie nuova perché lo trovo un atto masochistico essendo incompiuta.
La serie nuova invece ha un ottimo finale. Poi il manga è continuato ma la serie anime ha a tutti gli effetti un finale.
Il finale C se al 90% non piacerà allora è meglio che scarti pure questo.
Praticamente abbiamo il 50% delle probabilità di avere un finale deludente.
concordo in pieno su tutto.
che poi non capisco come faccia l'editore a non dire a togashi di finire la serie o comminciano non pagarlo più, o lo so è brutto quello che scritto ma è anche brutto tirare per il fondelli fan e editore con questa attesa infinita nel finire il manga.
Comunque, mi auguro che Togashi riesca a completare il manga in serenità.
Ma prendere per i fondelli cosa? se sta male sta male non è che sta in mutua fingendosi malato, vorrei anche aggiungere che i mangaka non delegano praticamente mai la loro opera a qualcun altro.
Ho qualche speranza, non molte, per berserk, conan e d.gray-man…
Non è vero che è incompiuta, arriva fino al finale. Per quanto mi riguarda tutto quello che succede dopo è un extra
La serie anime del 2011 è completa col finale, se vuoi guardarla lo puoi fare senza problemi... quello che viene dopo è praticmante uno spin off
Gli autori non sono dipendenti, ma liberi professionisti con contratti pagati in base al disegnato e in base al venduto... quindi rispondendo alla tua affermazione, shueisha se lui non fa neanche una pagina allora già non gli paga quella parte di contratto, però a sua volta non può esimersi dal versare gli introiti che genera il venduto, quindi se yuyu, levelE e hxh vendono anche una sola copia shuesha è obbligata a versargli ciò che gli spetta, non può di punto in bianco dire non ti pago
Probabilmente è troppo orgoglioso per mettere in mano il suo lavoro ad altri, anche se fossero solo assistenti, lui probabilmente ha una visione sua e vuole disegnarla, penso che possa essere solo questo il motivo, cioè diciamocelo, poteva fare il furbo e mettersi lì seduto a dettare ciò che viene scritto e disegnato, ma preferisce farsi "odiare" e andare a passo di lumaca, è ovvio che non sia una scelta "logica", quindi rimango della mia opinione.
Come già detto sopra, alla fine l'anime del 2011 si può considerarsi comunque un alternative ending, sono più di 100 episodi, i vari personaggi ottengono quasi tutti i loro scopo iniziali, quindi direi che ci sta tutto.
Anche perchè è davvero fatto bene come anime.
Se prima o poi vedremo la seconda parte, ben venga, ma non a discapito del povero togashi, quindi faccia come vuole
Dopo il finale di YuYu speravo avesse imparato dai suoi errori e capito perché non era piaciuto troppo ........
Piano piano D.gray man si stà avvicinando verso il finale.
Non è un finale quello, al massimo potrebbe essere un capitolo aggiuntivo ambientato anni dopo un finale vero… se va bene ci avrà pensato 5 minuti a quella roba…
Sul discorso salute dalle uniche cose che sono venute fuori è un problema che sicuramente complica la vita ma che non porta a morte… ma di vecchiaia prima o poi toccherà a tutti…
Che ci sia anche una questione di orgoglio è probabile, ma il problema principale è un altro, che è poi lo stesso che riguarda le altre serie che avevo citato… e che mi sembra anche lapalissiano.
Se poi si vuole credere a ogni cosa che ci raccontano è un altro discorso… sarebbe anche interessante discuterne, se si riuscisse a farlo senza doversi schierare come ultras di calcio.
Concordo con tutto quello che dici.
Si di d.gray mi hanno detto che pare ci stia arrivando, infatti l’ho messo tra quelli dove la speranza vive ancora 😅
"Non so se riuscirò mai a concludere il manga, quindi ho creato una serie di finali possibili tra cui scegliere, in base al momento in cui mi troverò a fermarmi. Dal finale A, che è quello completo e che vorrei raggiungere, fino allo D che è quello in cui mi succede qualcosa".
Questo piano credo certifichi un po' il fatto che Togashi non darà mai l'opera a un altro disegnatore e che se lui non ce la farà più, piuttosto lo chiuderà usando uno dei propri finali.
...oppure potresti lasciare scritto il finale che preferisci per sicurezza, come ha fatto Oda e più o meno Miura. Mi auguro che in qualche modo l'abbia trascritto, in caso contrario sarebbe veramente un peccato. Che si prenda i suoi tempi per arrivarci, ma in casi di emergenza andrebbe sempre fatto per poter arrivare a operazioni come Zero no Tsukaima o l'attuale Berserk, e non far finire un'opera di questo calibro come è "finito" HotD.
Francamente se c'è una serie che sono convinto finirà è proprio D.Gray-Man, ed è anche una delle serie che continuo ad amare di più... Ho adorato l'ultimo volumetto uscito, come pure Hallow (che avrà anche floppato come vendite ma è una serie fatta benissimo). Secondo me è una delle poche serie in cui si vede davvero che l'autrice adora quel che sta facendo e, pur avendo qualche problema di salute, ci sta davvero mettendo l'anima per arrivare fino in fondo.
Detective Conan esce meno regolarmente ad oggi rispetto al passato e ha molti più filler di D.Gray-Man ma è anch'esso alle battute finali ed escono comunque diversi capitoli ogni anno, dubito fortemente rimarrà incompiuto, a dirla tutta penso che i capitoli finali siano già pronti e che l'autore stia semplicemente decidendo quando rilasciarli mentre produce filler a manetta.
Berserk si può dire che è incompiuto per forza di cose, quel che sta uscendo ora è uno spin off finale di un altro autore che si spera sia comunque carino e che vada rapidamente a dare una parola fine alla storia (ma a giudicare dall'andazzo direi che difficilmente vedremo un finale entro un paio d'anni come sarebbe giusto... in fondo dovevano solo dare le battute finali... al contrario stanno sviluppando roba nuova).
Aggiungo Terra Formars alla lista, ma proprio in quel caso non capisco (Yū Sasuga si occupa solo della storia).
Comunque come molti hanno detto è un finale che non dice nulla, forse lo ha pubblicato perché di fatto non è uno spoiler.
Concordo con chi dice che, considerando i suoi seri problemi di salute, dovrebbe cedere la parte dei disegni ai collaboratori, occuparsi della storia e di presiedere ai disegni, dando indicazioni ecc. Infondo la qualità dei disegni è scesa molto e non credo che il passaggio ai collaboratori sia traumatico.
Conan finirà di sicuro, perché il ritmo di pubblicazione è ancora buono e perché la sta volutamente tirando alla lunga con la storia (un po pesante) del tentativo di bacio di Heiji e Katsua o con Kaito Kidd. Comunque Goisho Aoyama ha detto che ha già disegnato il finale proprio perché Conan abbia una conclusione anche un caso di disgrazie. Nelle foto delle interviste l'ho visto piuttosto sano e gli auguro di campare altri 100 anni o più.
Curioso invece del finale C, ma esiste solo una cosa che mi lascerebbe insoddisfatto e credo sarà presente in tutti i finali. La serie poteva finire tranquillamente prima, a questo punto mi interessa di più il fato di Chrollo.
A prescindere ha saputo creare personaggi molto interessanti, scene molto belle e originali, parti intense, quindi lo ringrazierò sempre di questo.
Un autore deve avere dall'inizio un'idea riguardo al finale e portarla avanti, senza stare a sentire le lagne delle fangirl del personaggio X che sono insoddisfatte se al loro beniamino non accade quello che vogliono loro.
Piuttosto Togashi pensasse a chiudere alla svelta 'st'arco narrativo attuale, che è diventato uno stillicidio
Si guarda ho scritto i più famosi che mi vengono in mente è che ho seguito o vorrei seguire… ce ne saranno anche altri che sul momento non ho ricordato… senza contare quelli che da noi non sono famosi…
fatte da chi oltretutto sono convinto manco ha letto il manga in questione e nessuna opera dell'autore e ripete una battuta perchè l'ha sentita fare
ma quanto fa figo sentirsi simpatici e invece siete solo dei poveracci
Infatti le battute su di lui che si mantiene sulla moglie credo siano le peggiori. Già queste battute nascono malsanamente, poi si espandono a macchia d'olio.
Sicuramente non aiuta il fatto che è in un’industria come quella degli Shonen settimanali dove tutti vengono messi sotto torchio e quindi passa lui per svogliato, non capendo che sono invece gli altri ai quali magari andrebbero concesse più libertà per evitare che si ammazzino di lavoro anche quando non sono in grado come Akutani.
ho gia visto questa cosa.............😢 speriamo bene
i giapponesi non dicono niente fa parte della loro cultura
ci ricordiamo di miura quante se ne sono sentite ?
con gente che lo insultava perchè non uscivano i capitoli?
poi è morto e tutti a piangere nei video anche chi non ne ha mai parlato
miura è morto col pennnino in mano e fidatevi che se togashi ha rilasciato queste dichiarazioni non è un buon segno
penso la malattia sia veramente seria
Ma in più interviste ha detto che ha semplici problemi di schiena che quando si acutizzano non lo fanno neanche stare in piedi... non ha una vera e propria malattia, semplicemente fare il mangaka non era un mestiere per lui
Se volesse lasciare i disegni ad altri non avrebbero alcun problema a continuare costantemente, ma il tipo è cocciuto e non lo farà mai
Se vogliamo prendere per buono quello che dice lui è semplicemente un problema alla schiena… gli causa problemi al suo lavoro ma non è qualcosa che possa mettere in pericolo la sua vita.
Miura è un’altro discorso, è deceduto per una dissecazione aortica, che purtroppo è una cosa gravissima ma improvvisa e quasi mai preventivabile, ma non aveva problemi di salute prima.
Togashi : non ho potuto disegnare per lunghi periodi perché non posso sedermi su una sedia. Tutti, per favore, prendetevi cura della vostra schiena. Fino a due settimane fa per esempio, mentre scrivevo questo, non potevo mettermi nella posizione di pulirmi il sedere, quindi dovevo farmi una doccia ogni volta che andavo in bagno. Ogni movimento della schiena mi richiede da 3 a 5 volte più tempo di una persona normale.
si ma che c'è questa comunicazione quanti anni sono?
dolore alla schiena vuole dire niente
sicuro non è un dolore alla schiena che curi con degli anti dolorifici
i giapponesi non dicono niente e basta vedere tutti quelli che muoiono mica si sa qualcosa prima
a me da fastidio leggere di gente che lo tratta come se fosse un fesso che non va avanti perchè non ha nessuna voglia
se fosse uno che se ne fregava aveva già messo a disegnare i suoi assistenti e amen
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.