Tanto Netflix non doppia nemmeno questo, ormai si è capito l'andazzo degli ultimi tempi. Il trailer è doppiato in svariate lingue ma naturalmente manca l'italiano
Gustavo69
- 1 anni fa
88
Chissà se Netflix produrrà gli anime anche dai disegni delle elementari di Oda...🤔
Tanto Netflix non doppia nemmeno questo, ormai si è capito l'andazzo degli ultimi tempi. Il trailer è doppiato in svariate lingue ma naturalmente manca l'italiano
Oggi, di fatti, è uscito Maboroshi (non il primo film anime, per capirci) e nonostante le 12 lingue differenti manca l'italiano (vanno fatti partire subito i feedback come con PLUTO, per quanto sia estenuante). Ah e, se si va sul Netflix Giapponese, gli studi di doppiaggio che compaiono alla fine degli episodi di Four Knights of the Apocalypse sono 5-6 e, ovviamente, manca(ancora?) lo studio Italiano.
Gli darò un'occhiata per curiosità. Sarà un singolo episodio o una miniserie?
Chissà se Netflix produrrà gli anime anche dai disegni delle elementari di Oda...🤔
Ma infatti xD
non siamo cattivelli, su, alla fine e' interessante vedere questi prototipi di Zoro e MiHwak e di come sono simili ma allo stesso tempo differenti dal prodotto finale
12 lingue sembrano tante ma in effetti l'italiano non è una lingua poi così conosciuta oltre le nostre frontiere e non siamo neanche una nazione in ascesa: economicamente, politicamente e culturalmente capisco la loro decisione
Gustavo69
- 1 anni fa
51
12 lingue sembrano tante ma in effetti l'italiano non è una lingua poi così conosciuta oltre le nostre frontiere e non siamo neanche una nazione in ascesa: economicamente, politicamente e culturalmente capisco la loro decisione
Immagino che si baseranno sul numero di abbonati alla piattaforma in Italia, ed ancora di più su quanti guardano anime di quegli abbonati, per decidere se vale la pena doppiare o meno, però bisogna considerare anche gli utenti potenziali che si potrebbero attirare col doppiaggio.
12 lingue sembrano tante ma in effetti l'italiano non è una lingua poi così conosciuta oltre le nostre frontiere e non siamo neanche una nazione in ascesa: economicamente, politicamente e culturalmente capisco la loro decisione
Immagino che si baseranno sul numero di abbonati alla piattaforma in Italia, ed ancora di più su quanti guardano anime di quegli abbonati, per decidere se vale la pena doppiare o meno, però bisogna considerare anche gli utenti potenziali che si potrebbero attirare col doppiaggio.
Stanno puntando tantissimo su One Piece.... live action, remake della serie, simulasti della serie primigenia..... eppure non doppiano Monster..... comunque la si veda e' una scelta insensata.
Sembra bruttarello, soprattutto considerando che dovrebbe essere un singolo episodio.
Gustavo69
- 1 anni fa
04
12 lingue sembrano tante ma in effetti l'italiano non è una lingua poi così conosciuta oltre le nostre frontiere e non siamo neanche una nazione in ascesa: economicamente, politicamente e culturalmente capisco la loro decisione
Immagino che si baseranno sul numero di abbonati alla piattaforma in Italia, ed ancora di più su quanti guardano anime di quegli abbonati, per decidere se vale la pena doppiare o meno, però bisogna considerare anche gli utenti potenziali che si potrebbero attirare col doppiaggio.
Stanno puntando tantissimo su One Piece.... live action, remake della serie, simulasti della serie primigenia..... eppure non doppiano Monster..... comunque la si veda e' una scelta insensata.
È un'opera minore, suvvia, anche se non la doppiano non è nulla di così imperdibile.
Tanto Netflix non doppia nemmeno questo, ormai si è capito l'andazzo degli ultimi tempi. Il trailer è doppiato in svariate lingue ma naturalmente manca l'italiano
Oggi, di fatti, è uscito Maboroshi (non il primo film anime, per capirci) e nonostante le 12 lingue differenti manca l'italiano (vanno fatti partire subito i feedback come con PLUTO, per quanto sia estenuante). Ah e, se si va sul Netflix Giapponese, gli studi di doppiaggio che compaiono alla fine degli episodi di Four Knights of the Apocalypse sono 5-6 e, ovviamente, manca(ancora?) lo studio Italiano.
Gli darò un'occhiata per curiosità. Sarà un singolo episodio o una miniserie?
Un episodio da, circa, 25 minuti.
Four Knights verrà doppiato. Alessio De Filippis ha messo un post su Instagram a inizio dicembre in cui ha detto che doppia Percival
Ma infatti xD
Un episodio da, circa, 25 minuti.
non siamo cattivelli, su, alla fine e' interessante vedere questi prototipi di Zoro e MiHwak e di come sono simili ma allo stesso tempo differenti dal prodotto finale
Immagino che si baseranno sul numero di abbonati alla piattaforma in Italia, ed ancora di più su quanti guardano anime di quegli abbonati, per decidere se vale la pena doppiare o meno, però bisogna considerare anche gli utenti potenziali che si potrebbero attirare col doppiaggio.
Stanno puntando tantissimo su One Piece.... live action, remake della serie, simulasti della serie primigenia..... eppure non doppiano Monster..... comunque la si veda e' una scelta insensata.
È un'opera minore, suvvia, anche se non la doppiano non è nulla di così imperdibile.
Oda è diventata la gallina delle uova d’oro.
Ma per curiosità, ha mai prodotto altre serie prima di OP?
C'è uno one shot di nome Romance Dawn con Rufy e una proto Nami dai capelli blu di nome Ann, ma è già stato adattato in versione animata
Quest'anime non è prodotto da Netflix. Infatti non è neanche segnato come originale
ma può sempre rimediare in futuro allora. 😂
Chissà quanti schizzi avrà Oda nei suoi archivi. Un tesoro inestimabile.
In realta' e' interessante, oltretutto questo proto zoro per certi versi e' anche un prototipo di Luffy, visto che ne presenta comportamenti simili
Four Knights verrà doppiato. Alessio De Filippis ha messo un post su Instagram a inizio dicembre in cui ha detto che doppia Percival
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.