Non credo che comprerò mai nuovamente un cofanetto dei Cavalieri. Non dopo aver comprato quello con tutte le Dodici Case tranne letteralmente l'ULTIMO episodio dell'arco
Ottimo. Penso proprio che la prenderò, non ho la versione dvd, quindi approfitterò per comprare questa edizione Blu-ray dei Cavalieri dello Zodiaco serie classica.
Dunque è la versione non censurata, con il sangue, l'orecchio mozzato di Cassios che si muove nell'arena e tutto il resto?
Non solo quelle scene, ho letto da un altra parte che nei 114 episodi ci sono moltissime sequenze nei vari episodi che sono state censurate in tv(nella versione mediaset), ed ora ripristinate in questa edizione.
Continuano a non chiamarlo Saint Seiya, se lo possono tenere.
Ha pure il doppiaggio storico e siamo nel 2024... Oggi come oggi per vendere un prodotto del genere andrebbe quantomeno aggiunto un nuovo doppiaggio fedele (non che debbano togliere quello storico)
Il fatto che non ci sia un nuovo doppiaggio fedele è assurdo ma comprerò il cofanetto perchè non posso non avere questa serie in home video, almeno ha i sottotitoli fedeli...
Continuano a non chiamarlo Saint Seiya, se lo possono tenere.
Ha pure il doppiaggio storico e siamo nel 2024... Oggi come oggi per vendere un prodotto del genere andrebbe quantomeno aggiunto un nuovo doppiaggio fedele (non che debbano togliere quello storico)
Vero, son d'accordo ma vale per tutte le serie anni 60/70/80 e in parte 90 allora.....
Il fatto che non ci sia un nuovo doppiaggio fedele è assurdo ma comprerò il cofanetto perchè non posso non avere questa serie in home video, almeno ha i sottotitoli fedeli...
Sicuro andavano a ridoppiare un anime di 114 episodi per quei 4 gatti che vogliono un doppiaggio fedele, e ci sono anche io tra quei "4". Il doppiaggio storico per quanto possa essere "epico" è sbagliato in tutto, ma me ne faccio una ragione e si andrà di sub fedeli...
Vero, son d'accordo ma vale per tutte le serie anni 60/70/80 e in parte 90 allora.....
Altrettanto vero, ma non tutti gli anime degli anni 60/70/80 sono, a livello di popolarità (in Italia e all'estero), paragonabili a titoli come Dragon Ball, Hokuto no Ken e Saint Seiya e tutti e tre questi titoli, almeno qui in Italia, hanno un doppiaggio (che molti chiamano "storico") che dire faccia pena è fargli un complimento.
Il doppiaggio storico per quanto possa essere "epico" è sbagliato in tutto, ma me ne faccio una ragione e si andrà di sub fedeli...
Più che "fedeli", a sentire chi ci ha lavorato, direi sottotitoli "per deficienti"...perché se mi traduci in Italiano i colpi (nell'anime dove vengono spiegati di più in assoluto prima di essere lanciati). Come tradurre l' "Hadoken" di Ryu in Palla di fuoco/Pugno di fuoco(Hadou), siamo ai livelli di onda energetica(se non peggio).
Acquisto sicuro anche per me. Ultimamente ho comprato due altre serie storiche in bluray delle quali sto facendo il rewacth con tutta calma, quindi acquisterò anche questa serie storica in bluray dei Cavalieri dello Zodiaco, così mi farò il rewacth con calma di tutta la serie pian piano.
Il fatto che non ci sia un nuovo doppiaggio fedele è assurdo ma comprerò il cofanetto perchè non posso non avere questa serie in home video, almeno ha i sottotitoli fedeli...
Calcola che sono più di 100 episodi, fare un ridoppiaggio di cosi tanti episodi costa moltissimo. Non lo hanno fatto per Dragon Ball Z(è secondo me non lo faranno mai) che ha un adattamento in molti dialoghi a dir poco pessimo. Certi anime lunghi è improbabile che rifacciano un nuovo dopp., è troppo costoso.
perché se mi traduci in Italiano i colpi (nell'anime dove vengono spiegati di più in assoluto prima di essere lanciati). Come tradurre l' "Hadoken" di Ryu in Palla di fuoco/Pugno di fuoco(Hadou), siamo ai livelli di onda energetica(se non peggio).
Hadouken non vuol dire palla di fuoco e non credo tu abbia mai giocato a Street Fighter, altrimenti sapresti benissimo che nelle edizioni internazionali hanno fatto un mischione di lingue, quindi il Shiden Kakato Otoshi di Ken diventa calcio del tuono in italiano, per fare un esempio, l'idea che le mosse non si traducano non c'è proprio mai stata, sono state lasciate in giapponese quelle principali perché facevano "atmosfera". Ovviamente tu e altri siete liberi di portare avanti 'sta crociata, ma almeno sceglietevi esempi con un minimo di criterio.
Hadouken non vuol dire palla di fuoco e non credo tu abbia mai giocato a Street Fighter, altrimenti sapresti benissimo che nelle edizioni internazionali hanno fatto un mischione di lingue, quindi il Shiden Kakato Otoshi di Ken diventa calcio del tuono in italiano, per fare un esempio, l'idea che le mosse non si traducano non c'è proprio mai stata, sono state lasciate in giapponese quelle principali perché facevano "atmosfera". Ovviamente tu e altri siete liberi di portare avanti 'sta crociata, ma almeno sceglietevi esempi con un minimo di criterio.
Però se ti attacchi ad un mio esempio, per quanto assurdo sia (anche se nei sottotitoli di Street Fighter IV, ultimo capitolo con degli anime ad accompagnare la storia, non mi pare di avere mai letto Pugno di Hado/Palla di fuoco o come ti pare), per portare avanti le tue, di crociate, o dei presunti traduttori "fenomeni" stai messo peggio di me. Tradurre nei sottotitoli il "Pegasus Ryu Sei Ken" è davvero privo di ogni logica, sia perché il pubblico che utilizzerà quei sottotitoli si aspetta di leggerlo in quel modo ma soprattutto perché è una sorta di "motto" o "catchphrase"...tipo "Mokkori" .
le richieste di alcuni sono talmente assurde che sono fatte solo per rompere le pallee e sicuro non lo avrebbero comprato comunque e ma il doppiaggio in quel momento li non è fedele ma lo avete letto il manga? non è fedele in niente e grazie a dio mi vien da dire visto che il manga ora da adulti possiamo dirlo è na stronzata
Ottimo. Penso proprio che la prenderò, non ho la versione dvd, quindi approfitterò per comprare questa edizione Blu-ray dei Cavalieri dello Zodiaco serie classica.
Dunque è la versione non censurata, con il sangue, l'orecchio mozzato di Cassios che si muove nell'arena e tutto il resto?
Non solo quelle scene, ho letto da un altra parte che nei 114 episodi ci sono moltissime sequenze nei vari episodi che sono state censurate in tv(nella versione mediaset), ed ora ripristinate in questa edizione.
Infatti confermo, perché io lo vidi su Odeon TV e come tutti i ragazzini dell'epoca soffrivo ogni volta che Pegasus entrava nella casa di Leo e dopo un paio di puntate la storia riprendeva dalla primissima puntata... Finché finalmente un bel giorno, annunciata da una nuova sigla del compianto Dorati, andò in onda la puntata Nobile Cassios... Ricordo l'orecchio mozzato che tremolava nella prima puntata, Sirio che perdeva litri di sangue contro Dragone Nero, il braccio di Capricorn intrappolato e mozzato, Arles nudo che aspettava Pegasus nella battaglia alle 12 case, Agave (?) che tenta di attaccare con le lame rotanti e queste che gli amputano le mani, la testa di Phoenix a terra vista dall'avversario in un incubo causato dal suo fantasma diabolico e tutto il resto. La versione Mediaset è stata uno sfacelo! Non ne sono rimasta affatto traumatizzata e sono contenta di non aver mai comprato i box DVD dei cavalieri, così posso meditare di recuperare questa edizione.
Il doppiaggio italiano storico è un'opera d'arte senza tempo (al netto di qualche errore), qualunque altro doppiaggio, perfino quello originale giapponese, risulta meno adeguato. È un caso più unico che raro, ma teniamocelo stretto.
Continuano a non chiamarlo Saint Seiya, se lo possono tenere.
Ha pure il doppiaggio storico e siamo nel 2024... Oggi come oggi per vendere un prodotto del genere andrebbe quantomeno aggiunto un nuovo doppiaggio fedele (non che debbano togliere quello storico)
Vero, son d'accordo ma vale per tutte le serie anni 60/70/80 e in parte 90 allora.....
In pratica si, ed in molti casi è stato fatto, ma poi saint seya è una di quelle serie che è stata modificata di più
Il fatto che non ci sia un nuovo doppiaggio fedele è assurdo ma comprerò il cofanetto perchè non posso non avere questa serie in home video, almeno ha i sottotitoli fedeli...
Sicuro andavano a ridoppiare un anime di 114 episodi per quei 4 gatti che vogliono un doppiaggio fedele, e ci sono anche io tra quei "4". Il doppiaggio storico per quanto possa essere "epico" è sbagliato in tutto, ma me ne faccio una ragione e si andrà di sub fedeli...
Che non sia sostenibile il ridoppiaggio è abbastanza scontato, ma in pratica qui è come se si comprassero i blu ray di una serie non doppiata, ma solo sottotitolata
Il doppiaggio italiano storico è un'opera d'arte senza tempo (al netto di qualche errore), qualunque altro doppiaggio, perfino quello originale giapponese, risulta meno adeguato. È un caso più unico che raro, ma teniamocelo stretto.
Che ti piaccia il doppiaggio storico può andare, in effetti suona figo, molte voci ci stanno anche molto bene. Ma che poi dici che il doppiaggio originale è meno adeguato, scusa ma proprio no. È come se mettessi una ghirlanda di fiori alla Gioconda e poi dicessi che l'originale era sbagliata. Mi perdoni Leonardo per l'esempio. Per dire l'originale è quello vero, poi ti sei abituato ad altro per cui l'originale ti suona diverso e ci può stare, ma quelle sono le vere voci e le vere frasi dette dai cavalieri. Poi puoi mettere a Monnalisa tutte le ghirlande che ti piacciono e puoi pure vestirla di rosa, ma non è la vera Monnalisa. Cioè bello il doppiaggio, bella prova di recitazione, ma non sono del tutto i veri cavalieri quelli che abbiamo visto, è una cosa falsata e abbellita a gusto di uno staff fantasioso. Io apprezzerei anche un doppiaggio pseudo epico come quello, e pure con gli stessi doppiatori, purché mantenga nomi e luoghi originali, e non delle traduzioni inventare con evidenti discrepanze. Poi perché Tokyo diventi Luxor e venga nascosta l'origine giapponese di alcuni protagonisti, pare quasi una scelta razzista.
le richieste di alcuni sono talmente assurde che sono fatte solo per rompere le pallee e sicuro non lo avrebbero comprato comunque e ma il doppiaggio in quel momento li non è fedele ma lo avete letto il manga? non è fedele in niente e grazie a dio mi vien da dire visto che il manga ora da adulti possiamo dirlo è na stronzata
Il manga è la storia originale, poi nella serie animata hanno apportato delle modifiche. Così, tanto per informazione. Hai presente quando un film è tratto da un romanzo? Ecco, quello.
le richieste di alcuni sono talmente assurde che sono fatte solo per rompere le pallee e sicuro non lo avrebbero comprato comunque e ma il doppiaggio in quel momento li non è fedele ma lo avete letto il manga? non è fedele in niente e grazie a dio mi vien da dire visto che il manga ora da adulti possiamo dirlo è na stronzata
Ma a cosa dovrebbe essere fedele il manga se è l'opera originale? Mi sa che sei confuso.
Sbaglio o nella recente ristampa del manga i colpi con pronuncia giapponese sono stati tradotti e quelli in inglese lasciati come in originale?
Non ho preso l'ultima edizione ma se hanno fatto così, è giusto. I nomi dei colpi in giapponese vanno tradotti, in italiano o in qualunque altra lingua dove il manga viene pubblicato, perché se i nomi erano in giapponese, era perché i lettori giapponesi devono comprenderli immediatamente. Stessa cosa deve essere per noi. I nomi dei colpi che nella versione giapponese erano in inglese vanno lasciati in inglese perché l'autore li ha pensati così, evidentemente per l'autore avevano un fascino particolare e pertanto anche quell'aspetto deve essere mantenuto.
Sbaglio o nella recente ristampa del manga i colpi con pronuncia giapponese sono stati tradotti e quelli in inglese lasciati come in originale?
Si nella nuova edizione del manga è stata fatta una traduzione nuova da 0. I colpi in giapponese sono stati tradotti in italiano, mentre quelli in inglese/altra lingua sono stati mantenuti.
Il doppiaggio italiano storico è un'opera d'arte senza tempo (al netto di qualche errore), qualunque altro doppiaggio, perfino quello originale giapponese, risulta meno adeguato. È un caso più unico che raro, ma teniamocelo stretto.
A parte tutte le sciocchezze che hai scritto, posso scommettere che tu non hai visto altre edizioni di questa serie inclusa quella originale, e parli solo per sentito dire. Mai capito tra l'altro perché venga definito "doppiaggio storico", neanche ne esistessero altri.
Il doppiaggio italiano storico è un'opera d'arte senza tempo (al netto di qualche errore), qualunque altro doppiaggio, perfino quello originale giapponese, risulta meno adeguato. È un caso più unico che raro, ma teniamocelo stretto.
A parte tutte le sciocchezze che hai scritto, posso scommettere che tu non hai visto altre edizioni di questa serie inclusa quella originale, e parli solo per sentito dire. Mai capito tra l'altro perché venga definito "doppiaggio storico", neanche ne esistessero altri.
Spesso ho sentito chiamarlo "doppiaggio aulico", immagino che sia comunque perché chiamarlo "doppiaggio girellaro" sia brutto. 🤣
Tradurre nei sottotitoli il "Pegasus Ryu Sei Ken" è davvero privo di ogni logica
Ti faccio notare che lo hai scritto anche tu che nell'anime i colpi sono introdotti. Prendo quindi atto che per te è più logico leggere "i tuoi pugni devono diventare come meteore" "Pegasus Ryu Sei Ken" invece che "Meteore di Pegasus" (o pugno delle meteore di Pegasus a voler essere precisi, detto questo la versione usata è quella corta). A me sembra il contrario, ma non voglio star lì troppo a tirare in ballo questioni che diventano soggettive.
sia perché il pubblico che utilizzerà quei sottotitoli si aspetta di leggerlo in quel modo ma soprattutto perché è una sorta di "motto" o "catchphrase"...tipo "Mokkori" .
Se hai letto quel thread però dovresti anche aver visto che c'è chi vedendosi Mokkori non sapeva a quale delle tante frasi perverse si riferisse, perché se un termine non lo spieghi (e quasi sicuramente non puoi mettere un cartello che lo spieghi) il pubblico che già non lo conosce non lo capisci, il che vuol dire ghettizzare la serie. Per altro scusa, ma non sono sottotitoli per non udenti quindi il pubblico lo sente il nome del colpo, non ha mica bisogno di vederselo romanizzato nei sottotitoli.
E, giusto per chiarezza, il doppiaggio inglese di private eyes non ha mokkori lasciato in giapponese, a dispetto di quello che qualcuno ha creduto di poter sostenere linkando un video sottotitolato su YT... Mai capito perché Ruben sia così autolesionista da dare retta a certa gente scrivendo lì (anche in modo scemo e a sproposito).
Ti faccio notare che lo hai scritto anche tu che nell'anime i colpi sono introdotti. [...]Mai capito perché Ruben sia così autolesionista da dare retta a certa gente scrivendo lì (anche in modo scemo e a sproposito).
Non so e, soprattutto, non voglio capire perché te, come Ruben, o anche il nuovo "traduttore" della Final Edition e/o i vari traduttori (perennemente contestati) per giustificare le svariate scelte (per me, come per altri, discutibili) debbano sempre scrivere dei papié di roba inutile che, gira che ti rigira, riportano sempre alla scelta del tutto soggettiva utilizzata nel fare il "lavoro" in questione. Te la metto ancora più semplice, tralasciando il discorso che potrebbe esistere un ragazzo sordo che ha letto Saint Seiya (le versioni precedenti del manga) e si aspetta di leggere il Pegasus Ryu Sei Ken anche nel suo cofanetto BD (ma è troppo specifica come cosa), tutti i nomi, i luoghi e i colpi sono nomi propri e quest'ultimi non vengono, e non dovrebbero essere, tradotti. Mai. Poi è chiaro se gli editori danno il via libera ai traduttori allora sta al consumatore finale decidere se acquistare o meno dei prodotti lavorati da certa gente(per questa gente c'è stato un tempo in cui Saint Seiya era giusto tradurlo "Seiya il Sacro Guerriero").
Ovviamente sì, ovviamente sì, no o comunque non sta a te decidere. Il nome di un colpo può essere scelto per come suona, per il significato, magari anche perché all'autore piaceva quell'accostamento di kanji. Ci sono situazioni dove è tutto molto esplicito (i vari Fate, dove ogni colpo ha la sua secchiata di kanji per esprimere il concetto e i kana per dare la lettura), altre dove sta alla sensibilità del traduttore. Ma resta il fatto che se un colpo in originale risulta chiaro nel suo senso è una perdita che non succeda nell'edizione tradotta, a differenza di sapere o meno che Tokyo significhi capitale orientale o che il kanji di Hayao (Miyazaki) voglia dire velocità.
per questa gente c'è stato un tempo in cui Saint Seiya era giusto tradurlo "Sacro Guerriero"
Certo che anche io che perdo tempo a rispondere a chi fa certi paragoni insulsi...
Ovviamente sì, ovviamente sì, no o comunque non sta a te decidere. Il nome di un colpo può essere scelto per come suona, per il significato, magari anche perché all'autore piaceva quell'accostamento di kanji. Ci sono situazioni dove è tutto molto esplicito (i vari Fate, dove ogni colpo ha la sua secchiata di kanji per esprimere il concetto e i kana per dare la lettura), altre dove sta alla sensibilità del traduttore. Ma resta il fatto che se un colpo in originale risulta chiaro nel suo senso è una perdita che non succeda nell'edizione tradotta, a differenza di sapere o meno che Tokyo significhi capitale orientale o che il kanji di Hayao (Miyazaki) voglia dire velocità.
per questa gente c'è stato un tempo in cui Saint Seiya era giusto tradurlo "Sacro Guerriero"
Certo che anche io che perdo tempo a rispondere a chi fa certi paragoni insulsi...
Ancora tutte 'ste giustificazioni e 'sti voli pindarici? Ma non fate (fanno) prima a dire "noi lo abbiamo fatto così se volete compratelo e basta"? Con tutte queste chiacchiere sembra che vi stiate (si stiano) attaccando al fumo della pipa.
Ancora tutte 'ste giustificazioni e 'sti voli pindarici? Ma non fate (fanno) prima a dire "noi lo abbiamo fatto così se volete compratelo e basta"? Con tutte queste chiacchiere sembra che vi stiate (si stiano) attaccando al fumo della pipa.
A parte che io parlo per me e me soltanto, non faccio da proxy di questioni che non c'entrano niente o cito roba sbagliata, salvo poi, ogni singola volta che si viene corretti, "eh ma ti concentri su un esempio" "voli pindarici" e altre uscite con cui stai inquinando la discussione.
Hai sostenuto la tua idea con continue giustificazioni fallaci, tutti gli altri che hanno commentato sono a favore della traduzione, per me anche basta, ti sei preso la tua L, goditela che io ho di meglio da fare.
Ancora tutte 'ste giustificazioni e 'sti voli pindarici? Ma non fate (fanno) prima a dire "noi lo abbiamo fatto così se volete compratelo e basta"? Con tutte queste chiacchiere sembra che vi stiate (si stiano) attaccando al fumo della pipa.
A parte che io parlo per me e me soltanto, non faccio da proxy di questioni che non c'entrano niente o cito roba sbagliata, salvo poi, ogni singola volta che si viene corretti, "eh ma ti concentri su un esempio" "voli pindarici" e altre uscite con cui stai inquinando la discussione.
Hai sostenuto la tua idea con continue giustificazioni fallaci, tutti gli altri che hanno commentato sono a favore della traduzione, per me anche basta, ti sei preso la tua L, goditela che io ho di meglio da fare.
Non riesco a capire perché le mie affermazioni siano "giustificazioni fallaci" invece le tue "la legge assoluta". Il fatto di "conoscere l'ambiente" non ti dà il diritto di sentirti su di un gradino più alto. Lo fai spesso e mi dispiace questa volta te la sia presa, ma se proprio te la devi prendere...beh sei abbastanza intelligente da finirti la frase da solo.
Scusate ma qualcuno di voi sa effettivamente quanti cofanetti ci saranno in totale per i 114 episodi? Perchè qui viene detto che questo primo cofanetto conterrà fino ai Cavalieri d'Argento, per cui facendo due conti per contenere solo la Saga del Grande Tempio usciranno 3 cofanetti ma poi per la Saga di Asgard e quella di Nettuno quanti ne sono previsti? A quasi 55€ l'uno per la versione BD non vorrei mi venisse a costare parecchio alla fine...
Scusate ma qualcuno di voi sa effettivamente quanti cofanetti ci saranno in totale per i 114 episodi? Perchè qui viene detto che questo primo cofanetto conterrà fino ai Cavalieri d'Argento, per cui facendo due conti per contenere solo la Saga del Grande Tempio usciranno 3 cofanetti ma poi per la Saga di Asgard e quella di Nettuno quanti ne sono previsti? A quasi 55€ l'uno per la versione BD non vorrei mi venisse a costare parecchio alla fine...
Ah ok perfetto quindi mi sbagliavo credevo fossero di più, grazie dell'info. A questo punto credo che un pensierino ce lo faccio. Mi auguro solo che facciano uscire anche la Saga di Hade completa e perché no magari un Box contenente anche tutti i film sempre in BD!
Raga le voci con le quali siamo cresciuti guardando i cavalieri non ci sono più, fatevene una ragione. Mi sembrate dei bambini quando dite che non lo comprerete perché non c'è il doppiaggio "aggiornato" e le voci storiche. Avrei donato volentieri il sangue come Sirio quando gli fu chiesto per avere un doppiaggio aggiornato con le voci storiche ma non è possibile perché quelle voci appartengo a quel momento storico e mai nessuna voce potrà sostituirle.
Detto questo aspetterò l'uscita con la recensione prima di prenderli.
Raga le voci con le quali siamo cresciuti guardando i cavalieri non ci sono più, fatevene una ragione. Mi sembrate dei bambini quando dite che non lo comprerete perché non c'è il doppiaggio "aggiornato" e le voci storiche. Avrei donato volentieri il sangue come Sirio quando gli fu chiesto per avere un doppiaggio aggiornato con le voci storiche ma non è possibile perché quelle voci appartengo a quel momento storico e mai nessuna voce potrà sostituirle.
Detto questo aspetterò l'uscita con la recensione prima di prenderli.
Hai frainteso. Nessuno ha mai detto che avrebbe voluto un nuovo doppiaggio con le voci storiche...
Il doppiaggio italiano storico è un'opera d'arte senza tempo (al netto di qualche errore), qualunque altro doppiaggio, perfino quello originale giapponese, risulta meno adeguato. È un caso più unico che raro, ma teniamocelo stretto.
Concordo, è il doppiaggio più teatrale, epico, ricercato che si sia mai ascoltato in un anime, trasuda cultura e mitologia da tutti i pori. Il problema non è mai stato il doppiaggio ma l'adattamento, le traduzioni di nomi e colpi.
Concordo, è il doppiaggio più teatrale, epico, ricercato che si sia mai ascoltato in un anime, trasuda cultura e mitologia da tutti i pori. Il problema non è mai stato il doppiaggio ma l'adattamento, le traduzioni di nomi e colpi.
Usa semplicemente un tipo di recitazione diverso da quello che si sentiva solitamente nei doppiaggi milanesi, non significa che sia migliore anche perché in quel contesto non c'entrava nulla. I doppiatori poi erano quattro gatti e cambiavano spesso anche su personaggi principali (Shiryu ne ha avuti 4 se non sbaglio).
Concordo, è il doppiaggio più teatrale, epico, ricercato che si sia mai ascoltato in un anime, trasuda cultura e mitologia da tutti i pori. Il problema non è mai stato il doppiaggio ma l'adattamento, le traduzioni di nomi e colpi.
Usa semplicemente un tipo di recitazione diverso da quello che si sentiva solitamente nei doppiaggi milanesi, non significa che sia migliore anche perché in quel contesto non c'entrava nulla. I doppiatori poi erano quattro gatti e cambiavano spesso anche su personaggi principali (Shiryu ne ha avuti 4 se non sbaglio).
Ma quali 4 gatti, era un cast molto folto! Semmai hanno sbagliato con il cambiare spesso ruoli ad alcuni quello sì, per il resto è il miglior doppiaggio italiano mai ascoltato in un anime, i doppiatori tutti bravissimi, artisti di alto calibro, ad averne oggi così! In quel contesto non c'entrava nulla? Ma se hanno innalzato la qualità dell'opera, rendendo l'atmosfera ancora più epica! Il doppiaggio originale jap era molto più rozzo.
Non solo quelle scene, ho letto da un altra parte che nei 114 episodi ci sono moltissime sequenze nei vari episodi che sono state censurate in tv(nella versione mediaset), ed ora ripristinate in questa edizione.
Ha pure il doppiaggio storico e siamo nel 2024... Oggi come oggi per vendere un prodotto del genere andrebbe quantomeno aggiunto un nuovo doppiaggio fedele (non che debbano togliere quello storico)
Vero, son d'accordo ma vale per tutte le serie anni 60/70/80 e in parte 90 allora.....
Sicuro andavano a ridoppiare un anime di 114 episodi per quei 4 gatti che vogliono un doppiaggio fedele, e ci sono anche io tra quei "4".
Il doppiaggio storico per quanto possa essere "epico" è sbagliato in tutto, ma me ne faccio una ragione e si andrà di sub fedeli...
Più che "fedeli", a sentire chi ci ha lavorato, direi sottotitoli "per deficienti"...perché se mi traduci in Italiano i colpi (nell'anime dove vengono spiegati di più in assoluto prima di essere lanciati). Come tradurre l' "Hadoken" di Ryu in Palla di fuoco/Pugno di fuoco(Hadou), siamo ai livelli di onda energetica(se non peggio).
Ultimamente ho comprato due altre serie storiche in bluray delle quali sto facendo il rewacth con tutta calma, quindi acquisterò anche questa serie storica in bluray dei Cavalieri dello Zodiaco, così mi farò il rewacth con calma di tutta la serie pian piano.
Calcola che sono più di 100 episodi, fare un ridoppiaggio di cosi tanti episodi costa moltissimo.
Non lo hanno fatto per Dragon Ball Z(è secondo me non lo faranno mai) che ha un adattamento in molti dialoghi a dir poco pessimo.
Certi anime lunghi è improbabile che rifacciano un nuovo dopp., è troppo costoso.
Hadouken non vuol dire palla di fuoco e non credo tu abbia mai giocato a Street Fighter, altrimenti sapresti benissimo che nelle edizioni internazionali hanno fatto un mischione di lingue, quindi il Shiden Kakato Otoshi di Ken diventa calcio del tuono in italiano, per fare un esempio, l'idea che le mosse non si traducano non c'è proprio mai stata, sono state lasciate in giapponese quelle principali perché facevano "atmosfera".
Ovviamente tu e altri siete liberi di portare avanti 'sta crociata, ma almeno sceglietevi esempi con un minimo di criterio.
e ma il doppiaggio in quel momento li non è fedele
ma lo avete letto il manga? non è fedele in niente e grazie a dio mi vien da dire
visto che il manga ora da adulti possiamo dirlo è na stronzata
Infatti confermo, perché io lo vidi su Odeon TV e come tutti i ragazzini dell'epoca soffrivo ogni volta che Pegasus entrava nella casa di Leo e dopo un paio di puntate la storia riprendeva dalla primissima puntata...
In pratica si, ed in molti casi è stato fatto, ma poi saint seya è una di quelle serie che è stata modificata di più
Che non sia sostenibile il ridoppiaggio è abbastanza scontato, ma in pratica qui è come se si comprassero i blu ray di una serie non doppiata, ma solo sottotitolata
E nuova Luxor, ma che scatole, stanno ancora a questo?
Che ti piaccia il doppiaggio storico può andare, in effetti suona figo, molte voci ci stanno anche molto bene.
Ma che poi dici che il doppiaggio originale è meno adeguato, scusa ma proprio no.
È come se mettessi una ghirlanda di fiori alla Gioconda e poi dicessi che l'originale era sbagliata. Mi perdoni Leonardo per l'esempio.
Per dire l'originale è quello vero, poi ti sei abituato ad altro per cui l'originale ti suona diverso e ci può stare, ma quelle sono le vere voci e le vere frasi dette dai cavalieri. Poi puoi mettere a Monnalisa tutte le ghirlande che ti piacciono e puoi pure vestirla di rosa, ma non è la vera Monnalisa.
Cioè bello il doppiaggio, bella prova di recitazione, ma non sono del tutto i veri cavalieri quelli che abbiamo visto, è una cosa falsata e abbellita a gusto di uno staff fantasioso. Io apprezzerei anche un doppiaggio pseudo epico come quello, e pure con gli stessi doppiatori, purché mantenga nomi e luoghi originali, e non delle traduzioni inventare con evidenti discrepanze. Poi perché Tokyo diventi Luxor e venga nascosta l'origine giapponese di alcuni protagonisti, pare quasi una scelta razzista.
Il manga è la storia originale, poi nella serie animata hanno apportato delle modifiche.
Così, tanto per informazione.
Hai presente quando un film è tratto da un romanzo? Ecco, quello.
Senza pensarci Ragazzi
Vedete un po voi
E' parecchio difficile dire di no, quindi mi sa che lo prenderò.
Ma a cosa dovrebbe essere fedele il manga se è l'opera originale?
Mi sa che sei confuso.
Non ho preso l'ultima edizione ma se hanno fatto così, è giusto.
I nomi dei colpi in giapponese vanno tradotti, in italiano o in qualunque altra lingua dove il manga viene pubblicato, perché se i nomi erano in giapponese, era perché i lettori giapponesi devono comprenderli immediatamente. Stessa cosa deve essere per noi.
I nomi dei colpi che nella versione giapponese erano in inglese vanno lasciati in inglese perché l'autore li ha pensati così, evidentemente per l'autore avevano un fascino particolare e pertanto anche quell'aspetto deve essere mantenuto.
Si nella nuova edizione del manga è stata fatta una traduzione nuova da 0.
I colpi in giapponese sono stati tradotti in italiano, mentre quelli in inglese/altra lingua sono stati mantenuti.
A parte tutte le sciocchezze che hai scritto, posso scommettere che tu non hai visto altre edizioni di questa serie inclusa quella originale, e parli solo per sentito dire. Mai capito tra l'altro perché venga definito "doppiaggio storico", neanche ne esistessero altri.
Spesso ho sentito chiamarlo "doppiaggio aulico", immagino che sia comunque perché chiamarlo "doppiaggio girellaro" sia brutto. 🤣
Ti faccio notare che lo hai scritto anche tu che nell'anime i colpi sono introdotti.
Prendo quindi atto che per te è più logico leggere "i tuoi pugni devono diventare come meteore" "Pegasus Ryu Sei Ken" invece che "Meteore di Pegasus" (o pugno delle meteore di Pegasus a voler essere precisi, detto questo la versione usata è quella corta).
A me sembra il contrario, ma non voglio star lì troppo a tirare in ballo questioni che diventano soggettive.
Se hai letto quel thread però dovresti anche aver visto che c'è chi vedendosi Mokkori non sapeva a quale delle tante frasi perverse si riferisse, perché se un termine non lo spieghi (e quasi sicuramente non puoi mettere un cartello che lo spieghi) il pubblico che già non lo conosce non lo capisci, il che vuol dire ghettizzare la serie.
Per altro scusa, ma non sono sottotitoli per non udenti quindi il pubblico lo sente il nome del colpo, non ha mica bisogno di vederselo romanizzato nei sottotitoli.
E, giusto per chiarezza, il doppiaggio inglese di private eyes non ha mokkori lasciato in giapponese, a dispetto di quello che qualcuno ha creduto di poter sostenere linkando un video sottotitolato su YT...
Mai capito perché Ruben sia così autolesionista da dare retta a certa gente scrivendo lì (anche in modo scemo e a sproposito).
Ovviamente sì, ovviamente sì, no o comunque non sta a te decidere.
Il nome di un colpo può essere scelto per come suona, per il significato, magari anche perché all'autore piaceva quell'accostamento di kanji.
Ci sono situazioni dove è tutto molto esplicito (i vari Fate, dove ogni colpo ha la sua secchiata di kanji per esprimere il concetto e i kana per dare la lettura), altre dove sta alla sensibilità del traduttore.
Ma resta il fatto che se un colpo in originale risulta chiaro nel suo senso è una perdita che non succeda nell'edizione tradotta, a differenza di sapere o meno che Tokyo significhi capitale orientale o che il kanji di Hayao (Miyazaki) voglia dire velocità.
Certo che anche io che perdo tempo a rispondere a chi fa certi paragoni insulsi...
A parte che io parlo per me e me soltanto, non faccio da proxy di questioni che non c'entrano niente o cito roba sbagliata, salvo poi, ogni singola volta che si viene corretti, "eh ma ti concentri su un esempio" "voli pindarici" e altre uscite con cui stai inquinando la discussione.
Hai sostenuto la tua idea con continue giustificazioni fallaci, tutti gli altri che hanno commentato sono a favore della traduzione, per me anche basta, ti sei preso la tua L, goditela che io ho di meglio da fare.
Ah ok perfetto quindi mi sbagliavo credevo fossero di più, grazie dell'info. A questo punto credo che un pensierino ce lo faccio. Mi auguro solo che facciano uscire anche la Saga di Hade completa e perché no magari un Box contenente anche tutti i film sempre in BD!
Avrei donato volentieri il sangue come Sirio quando gli fu chiesto per avere un doppiaggio aggiornato con le voci storiche ma non è possibile perché quelle voci appartengo a quel momento storico e mai nessuna voce potrà sostituirle.
Detto questo aspetterò l'uscita con la recensione prima di prenderli.
Ma questo chi l'ha detto?
Hai frainteso.
Nessuno ha mai detto che avrebbe voluto un nuovo doppiaggio con le voci storiche...
Concordo, è il doppiaggio più teatrale, epico, ricercato che si sia mai ascoltato in un anime, trasuda cultura e mitologia da tutti i pori.
Il problema non è mai stato il doppiaggio ma l'adattamento, le traduzioni di nomi e colpi.
Usa semplicemente un tipo di recitazione diverso da quello che si sentiva solitamente nei doppiaggi milanesi, non significa che sia migliore anche perché in quel contesto non c'entrava nulla. I doppiatori poi erano quattro gatti e cambiavano spesso anche su personaggi principali (Shiryu ne ha avuti 4 se non sbaglio).
Ma quali 4 gatti, era un cast molto folto! Semmai hanno sbagliato con il cambiare spesso ruoli ad alcuni quello sì, per il resto è il miglior doppiaggio italiano mai ascoltato in un anime, i doppiatori tutti bravissimi, artisti di alto calibro, ad averne oggi così!
In quel contesto non c'entrava nulla? Ma se hanno innalzato la qualità dell'opera, rendendo l'atmosfera ancora più epica! Il doppiaggio originale jap era molto più rozzo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.