Io sarò stra di parte ma Porco Rosso solo 7... Ho aperto per curiosità la pagina del recensore e vedo una sorta di pattern nei confronti di Miyazaki che mi fa pensar male. Poi ho visto un 10 all'anime di Lamù ed un 1 ad Evangelion e mi son fermato lì ahah.
Il ritmo della narrazione tuttavia non è il massimo: in qualche momento ho percepito dei tempi morti.
I dannati tempi morti, già. Proprio dura respirare e camminare al giorno d'oggi...
Mi ha un po' sconcertato quest'accenno di rapporto romantico fra una pischella di diciassette anni e un uomo che ha come minimo trent'anni in più sul groppone
Ma perchè?! E' un rapporto trattato con una delicatezza unica, non c'è nulla di perverso o "sconcio" da far pensare male. Senza considerare quanto Porco sia in realtà innamorato di Gina, sua vera musa. Sarà una frase fatta ma certe volte penso che davvero la malizia stia negli occhi di chi guarda.
Per me il maestro di anime "Hayao Miyazaki" ha creato solo capolavori che personalmente non vanno assolutamente confrontati in generale ma goderseli e basta.
Il ragazzo e l’airone non sono ancora riuscito a vederlo quindi non mi esprimo.
Il castello di Cagliostro, nonostante come detto da alcuni forse non sia un film col vero Lupin, per me è un capolavoro, personalmente ho dato 10, comunque anche un 8.5 ci sta, dipende giustamente dai gusti personali.
Su porco rosso dovrei dire di non essere d’accordo, ne nel merito, ne nel voto… ma visto le recensioni di questo utente, che ho già incrociato, è anche una delle migliori… Come detto sopra, capisco i gusti diversi, ma qua abbiamo un odio generale per miyazaki, tra il 5 a howl, il 5.5 a cagliostro e kiki e un eccesso su altre serie… perché lecitamente possono non piacere, ma 3 a dragon ball e 1 a evangelion…
Io non sono un fan di Miyazaki o dello studio Ghibli e se dovessi dare i miei dare 7 al Ragazzo e l'Airone e 8 al film di Lupin, mentre il terzo è fra i pochi suoi che non ho visto
Io sarò stra di parte ma Porco Rosso solo 7... Ho aperto per curiosità la pagina del recensore e vedo una sorta di pattern nei confronti di Miyazaki che mi fa pensar male. Poi ho visto un 10 all'anime di Lamù ed un 1 ad Evangelion e mi son fermato lì ahah.
Quindi le opinioni diverse dalle tue ti fanno pensare male? Di Urusei Yatsura (Lamù) io ho visto interamente sia l'anime che letto per intero il manga e ho approfondito la storia che ci sta dietro, tu l'hai fatto oppure conosci Lamù solo per fama? Anche di Evangelion ho visto interamente l'anime e ne ho approfondito il "making of", rinnovo l'odio genuino che ho nei confronti di un'opera profondamente ipocrita e ignorante. Non ho un parere univoco dello Studio Ghibli, infatti amo "La storia della principessa splendente", "Pioggia di ricordi" e "La tomba delle lucciole", tre capolavori. Di Miyazaki mi piacciono Mononoke, Nausicaa e Laputa. D'altra parte mi rendo conto di aver messo 7 e 1 a due dei tuoi titoli preferiti, ti ho fatto male? Non sono un fan né di Miyazaki né di Hideaki Anno, spiacente. Tranquillo, anch'io alzo le mani quando vedo 7.5 ad una cagata come Death Note.
I dannati tempi morti, già. Proprio dura respirare e camminare al giorno d'oggi...
Inserire lentezza in un film e farlo bene, in modo funzionale non è facile, non tutti ci riescono. Non mi sembra che Miyazaki ci sia riuscito in quel film. A confronto lo ha fatto molto meglio Mamoru Oshii in "Tenshi no Tamago", un film decisamente brutto ma non per il suo ritmo lento. Anzi, Oshii ha sfruttato i tempi benissimo in quel film.
Ma perchè?! E' un rapporto trattato con una delicatezza unica, non c'è nulla di perverso o "sconcio" da far pensare male. Senza considerare quanto Porco sia in realtà innamorato di Gina, sua vera musa. Sarà una frase fatta ma certe volte penso che davvero la malizia stia negli occhi di chi guarda.
Malizia o non malizia ne facevo a meno, è un elemento che stona molto con il resto del film. Poi certo, sempre bellissima la battuta "meglio porco che fascista", ma io i film li guardo interi, non guardo 30 secondi.
Ho aperto per curiosità la pagina del recensore e vedo una sorta di pattern nei confronti di Miyazaki che mi fa pensar male. Poi ho visto un 10 all'anime di Lamù ed un 1 ad Evangelion e mi son fermato lì ahah.
I dannati tempi morti, già. Proprio dura respirare e camminare al giorno d'oggi...
Ma perchè?! E' un rapporto trattato con una delicatezza unica, non c'è nulla di perverso o "sconcio" da far pensare male. Senza considerare quanto Porco sia in realtà innamorato di Gina, sua vera musa. Sarà una frase fatta ma certe volte penso che davvero la malizia stia negli occhi di chi guarda.
Il castello di Cagliostro, nonostante come detto da alcuni forse non sia un film col vero Lupin, per me è un capolavoro, personalmente ho dato 10, comunque anche un 8.5 ci sta, dipende giustamente dai gusti personali.
Su porco rosso dovrei dire di non essere d’accordo, ne nel merito, ne nel voto… ma visto le recensioni di questo utente, che ho già incrociato, è anche una delle migliori…
Come detto sopra, capisco i gusti diversi, ma qua abbiamo un odio generale per miyazaki, tra il 5 a howl, il 5.5 a cagliostro e kiki e un eccesso su altre serie… perché lecitamente possono non piacere, ma 3 a dragon ball e 1 a evangelion…
belle recensioni cmq
I miei voti:
- Il ragazzo e l'airone. 8,5
- Il castello di Cagliostro. 8,5
- Porco Rosso. 8,5
Quindi le opinioni diverse dalle tue ti fanno pensare male?
Di Urusei Yatsura (Lamù) io ho visto interamente sia l'anime che letto per intero il manga e ho approfondito la storia che ci sta dietro, tu l'hai fatto oppure conosci Lamù solo per fama?
Anche di Evangelion ho visto interamente l'anime e ne ho approfondito il "making of", rinnovo l'odio genuino che ho nei confronti di un'opera profondamente ipocrita e ignorante.
Non ho un parere univoco dello Studio Ghibli, infatti amo "La storia della principessa splendente", "Pioggia di ricordi" e "La tomba delle lucciole", tre capolavori. Di Miyazaki mi piacciono Mononoke, Nausicaa e Laputa. D'altra parte mi rendo conto di aver messo 7 e 1 a due dei tuoi titoli preferiti, ti ho fatto male? Non sono un fan né di Miyazaki né di Hideaki Anno, spiacente. Tranquillo, anch'io alzo le mani quando vedo 7.5 ad una cagata come Death Note.
Inserire lentezza in un film e farlo bene, in modo funzionale non è facile, non tutti ci riescono. Non mi sembra che Miyazaki ci sia riuscito in quel film. A confronto lo ha fatto molto meglio Mamoru Oshii in "Tenshi no Tamago", un film decisamente brutto ma non per il suo ritmo lento. Anzi, Oshii ha sfruttato i tempi benissimo in quel film.
Malizia o non malizia ne facevo a meno, è un elemento che stona molto con il resto del film.
Poi certo, sempre bellissima la battuta "meglio porco che fascista", ma io i film li guardo interi, non guardo 30 secondi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.