Spero che la Disney gli riservi un giusto trattamento. Si sa se verrà doppiato?
Nei commenti della notizia precedente si esprimevano dubbi a riguardo...
Mi sa proprio di no sul doppiaggio… e sul fatto che la Disney gli riservì il giusto trattamento, sarà già buona se arriverà sottotitolo quando esce e non mesi dopo…
Col ca**o lo hanno doppiato: Evidentemente la Disney ha constatato che gli unici due titoli anime che ha fatto doppiare, di tasca sua, non abbiano ricevuto il "successo" sperato e, da lì, non ha fatto doppiare altre serie. Confermando che, per loro, siamo un mercato di serie B(o forse C).
Peccato che l'abbia Disney che maltratta gli anime. Mi sarebbe piaciuto guardarlo in simulcast, tipo CR, invece sarà un recupero prima o poi quando avrò sufficiente roba da guardare per un estemporaneo mese di D+.
Col ca**o lo hanno doppiato: Evidentemente la Disney ha constatato che gli unici due titoli anime che ha fatto doppiare, di tasca sua, non abbiano ricevuto il "successo" sperato e, da lì, non ha fatto doppiare altre serie. Confermando che, per loro, siamo un mercato di serie B(o forse C).
Fossero usciti in tempi decenti magari avrebbero avuto più successo…
Peccato che l'abbia Disney che maltratta gli anime. Mi sarebbe piaciuto guardarlo in simulcast, tipo CR, invece sarà un recupero prima o poi quando avrò sufficiente roba da guardare per un estemporaneo mese di D+.
Concordo… farò anch’io come te, come faccio con Netflix
L'ho letto per la prima volta proprio l'anno scorso e l'ho trovato simpatico ed interessante, sono contento che ora stia ricevendo un vero e proprio revival ad oltre 20 anni dall'uscita tra film, serie tv (che adatta il film) e videogioco
Col ca**o lo hanno doppiato: Evidentemente la Disney ha constatato che gli unici due titoli anime che ha fatto doppiare, di tasca sua, non abbiano ricevuto il "successo" sperato e, da lì, non ha fatto doppiare altre serie. Confermando che, per loro, siamo un mercato di serie B(o forse C).
Sta ossessione che avete per il doppiaggio... Disney ha i suoi dati e si saranno fatti le loro valutazioni, evidentemente del doppiaggio non interessa a nessuno.
Ho visto il film in Giappone la scorsa estate e l'ho amato. Vista la recente scomparsa dell'autore, ritengo che sarebbe stato un ottimo commiato salutarlo con un adattamento della sua opera più matura. Accolgo con gioia, dunque, la serie a puntate che aggiungerà nuove avventure, sono curioso di vedere cosa si inventeranno dato che la trama del film era già conclusa e concisa. Dispiace che si sia optato per uno streaming della serie e basta, senza neanche un doppiaggio, il film meritava un passaggio al cinema e una diffusione più ampia possibile.
Beh, l'ossessione è più quella di chi ogni volta si sente in dovere di difendere a spada tratta il sottotitolo quando qualcuno che paga un servizio lamenta una mancanza, abbiamo capito ve li vedete SUBITA, bravi. È, però, un dato di fatto che il pubblico (quello vero, non noi che siamo quattro gatti su un sito che parla di anime e manga) preferisca il doppiaggio (l'articolo è di settembre 2023 quindi abbastanza recente, che poi anche qui su AC se guardi i pollici al mio commento stai sempre intorno all'80% di preferenza per il DUBITA).
Disney ha i suoi dati e si saranno fatti le loro valutazioni, evidentemente del doppiaggio non interessa a nessuno.
Disney può avere tutti i dati che vuole, certo, e se li ha stilati dopo solo due titoli (senza entrare nel dettaglio di quali titoli) doppiati allora non meriterebbe di operare qui in Italia. Che poi lo so dice dallo "sbarco" di Netflix in Europa che, di base, si preferisce il doppiaggio e in Germania il dato di preferenza supera anche l'Italia.
Dispiace che si sia optato per uno streaming della serie e basta, senza neanche un doppiaggio, il film meritava un passaggio al cinema e una diffusione più ampia possibile.
Parliamo anche di una delle ultime opere di Akira Toriyama, giusto la scimmia che prende le decisioni per Disney Italia potrebbe scegliere di non doppiare 'sto prodotto se non per omaggiarlo almeno per "cavalcare l'onda)(parlo proprio in termini, beceri e maledetti, di quanto la morte del Sensei avrebbe portata visibilità al titolo in questo momento).
Disney non crede nei prodotti giapponesi, li tiene solo perché ce li hanno anche gli altri... Come l'editore della star che non voleva pubblicare più shojo dopo il flop di Georgie e Caro Fratello ma all'annuncio di titoli di questo tipo da parte della concorrenza accetta di provare la formula del contenitore proposto dai Kappa Boys...
Disney non crede nei prodotti giapponesi, li tiene solo perché ce li hanno anche gli altri...
Insomma, affermazione discutibile.
No perché ricordiamoci che una certe Netflix prima di investire molti sugli anime dovettero passare oltre 10 anni, ect anche altre (tra l'altro la stessa Netflix che negli ultimi due anni ha abbassato di molto l'investimento sul settore animazione 😅 questi si che ci credo è? 😂). Ma poi vogliamo parlare che le altre piattaforme streaming "che secondo te ci credono" per la maggior parte degli anime che prendono non li doppiano e non fanno home video? Non oso immaginare cosa farebbero se "non ci credessero".
Disney non crede nei prodotti giapponesi, li tiene solo perché ce li hanno anche gli altri...
Negli anime ci crede eccome, sennò non avrebbe mai preso l'esclusiva mondiale (Giappone escluso) per BLEACH - TYBW, ad esempio. Disney non crede nel mercato Italiano.
Visto il primo episodio, e i sottotitoli in italiano al solito di Disney Plus fanno schifo. Seguono il doppiaggio inglese e quindi cambiano le frasi rispetto a ciò che viene detto in giapponese. Il padre di Beelzebub si chiama Satan, essendo il re dei demoni ovviamente, e nei sottotitoli diventa Lucifer. Che dire, ottimo. E pago anche per vedere Disney Plus. 🙄
Disney non crede nei prodotti giapponesi, li tiene solo perché ce li hanno anche gli altri...
Negli anime ci crede eccome, sennò non avrebbe mai preso l'esclusiva mondiale (Giappone escluso) per BLEACH - TYBW, ad esempio. Disney non crede nel mercato Italiano.
Io spero davvero che il doppiaggio ci sarà, almeno per "Sand Land", su Disney Plus Italia. Temo tuttavia che, purtroppo, stiano spremendo adattatori e doppiatori con tutto ciò che esce (tra cinema, streaming sulle varie piattaforme, ecc...), e che la protesta, sacrosanta e legittima, di adattatori e doppiatori sia servita a ben poco. Una gestione virtuosa degli adattamenti è pura utopia perché tanti vogliono tutto e subito (e lo dice uno che ha atteso pazientemente, per anni e anni, di vedere arrivare Haikyuu doppiato in Italiano, pur adorando la versione Giappo).
Grazie mille della notizia, per gli anime, Disney non è sinonimo di qualità (non dei titoli che si sono pochissimi, ma in generale), soprattutto perchè da Disney ci si aspetta molto, per me i migliori servizi sono Crunchyroll, Netflix e un pochettino anche Prime. il migliore in assoluto è Crunchyroll, tanta tanta qualità e offre molto, soprattutto da quando Sony sta investendo pesantemente in generale e anche in Italia che prima dell'acquisizione era molto indietro anche solo per i sottotitoli, doppiaggi e numero di serie disponibili. Brava Sony e Crunchyroll, qualità, quantità, dalle serie minori a quelle più famose e chi più ne ha più ne metta.
Nei commenti della notizia precedente si esprimevano dubbi a riguardo...
Mi sa proprio di no sul doppiaggio… e sul fatto che la Disney gli riservì il giusto trattamento, sarà già buona se arriverà sottotitolo quando esce e non mesi dopo…
Mi sarebbe piaciuto guardarlo in simulcast, tipo CR, invece sarà un recupero prima o poi quando avrò sufficiente roba da guardare per un estemporaneo mese di D+.
Fossero usciti in tempi decenti magari avrebbero avuto più successo…
Concordo… farò anch’io come te, come faccio con Netflix
Sta ossessione che avete per il doppiaggio...
Disney ha i suoi dati e si saranno fatti le loro valutazioni, evidentemente del doppiaggio non interessa a nessuno.
lol, è secondo te deve dare la priorità sulle produzioni meno viste?
Comunque sono presenti in maniera integrale, quindi il "maltrattare" cosa?
Dispiace che si sia optato per uno streaming della serie e basta, senza neanche un doppiaggio, il film meritava un passaggio al cinema e una diffusione più ampia possibile.
Disney può avere tutti i dati che vuole, certo, e se li ha stilati dopo solo due titoli (senza entrare nel dettaglio di quali titoli) doppiati allora non meriterebbe di operare qui in Italia.
Che poi lo so dice dallo "sbarco" di Netflix in Europa che, di base, si preferisce il doppiaggio e in Germania il dato di preferenza supera anche l'Italia.
Parliamo anche di una delle ultime opere di Akira Toriyama, giusto la scimmia che prende le decisioni per Disney Italia potrebbe scegliere di non doppiare 'sto prodotto se non per omaggiarlo almeno per "cavalcare l'onda)(parlo proprio in termini, beceri e maledetti, di quanto la morte del Sensei avrebbe portata visibilità al titolo in questo momento).
Insomma, affermazione discutibile.
No perché ricordiamoci che una certe Netflix prima di investire molti sugli anime dovettero passare oltre 10 anni, ect anche altre (tra l'altro la stessa Netflix che negli ultimi due anni ha abbassato di molto l'investimento sul settore animazione 😅 questi si che ci credo è? 😂).
Ma poi vogliamo parlare che le altre piattaforme streaming "che secondo te ci credono" per la maggior parte degli anime che prendono non li doppiano e non fanno home video?
Non oso immaginare cosa farebbero se "non ci credessero".
Seguono il doppiaggio inglese e quindi cambiano le frasi rispetto a ciò che viene detto in giapponese.
Il padre di Beelzebub si chiama Satan, essendo il re dei demoni ovviamente, e nei sottotitoli diventa Lucifer.
Che dire, ottimo. E pago anche per vedere Disney Plus. 🙄
Io spero davvero che il doppiaggio ci sarà, almeno per "Sand Land", su Disney Plus Italia.
Temo tuttavia che, purtroppo, stiano spremendo adattatori e doppiatori con tutto ciò che esce (tra cinema, streaming sulle varie piattaforme, ecc...), e che la protesta, sacrosanta e legittima, di adattatori e doppiatori sia servita a ben poco.
Una gestione virtuosa degli adattamenti è pura utopia perché tanti vogliono tutto e subito (e lo dice uno che ha atteso pazientemente, per anni e anni, di vedere arrivare Haikyuu doppiato in Italiano, pur adorando la versione Giappo).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.