Conosco un italiano in Giappone da circa 45 anni (probabilmente uno degli italiani da più anni in Giappone) del Partito Liberal Democratico non mi dice cose belle...
Conosco un italiano in Giappone da circa 45 anni (probabilmente uno degli italiani da più anni in Giappone) del Partito Liberal Democratico non mi dice cose belle...
beh è difficile dire cose belle. Immaginati una specie di maxi Democrazia Cristiana moltiplicata per dieci in tutto: mille correnti interni, mille gruppi di affari, sottoaffari, mille legami con ogni tipo di organizzazione e controlla il paese da quando il Giappone è tornato ad avere sovranità per l'inesistenza di una opposizione. Inoltre è un sistema politico del tutto differente da quello che siamo abitutato, e anche il confronto con la DC era più ironico che serio. Il PLD, più che un partito come lo intendiamo noi, con una chiara linea politica, è un colosso gigantesco, una sorta di ombrello, in cui ogni candidato fa sostanzialmente la sua campagna elettorale e costruisce le proprie relazioni personali.
Conosco un italiano in Giappone da circa 45 anni (probabilmente uno degli italiani da più anni in Giappone) del Partito Liberal Democratico non mi dice cose belle...
beh è difficile dire cose belle. Immaginati una specie di maxi Democrazia Cristiana moltiplicata per dieci in tutto: mille correnti interni, mille gruppi di affari, sottoaffari, mille legami con ogni tipo di organizzazione e controlla il paese da quando il Giappone è tornato ad avere sovranità per l'inesistenza di una opposizione. Inoltre è un sistema politico del tutto differente da quello che siamo abitutato, e anche il confronto con la DC era più ironico che serio. Il PLD, più che un partito come lo intendiamo noi, con una chiara linea politica, è un colosso gigantesco, una sorta di ombrello, in cui ogni candidato fa sostanzialmente la sua campagna elettorale e costruisce le proprie relazioni personali.
Giustamente, in Giappone ci sono più vecchi che giovani, quindi viene da se che alle elezioni vincano quasi sempre gli over 60.
Il paragone fatto con la nostra situazione politica nella prima Repubblica è abbastanza calzante.
Conosco un italiano in Giappone da circa 45 anni (probabilmente uno degli italiani da più anni in Giappone) del Partito Liberal Democratico non mi dice cose belle...
beh è difficile dire cose belle. Immaginati una specie di maxi Democrazia Cristiana moltiplicata per dieci in tutto: mille correnti interni, mille gruppi di affari, sottoaffari, mille legami con ogni tipo di organizzazione e controlla il paese da quando il Giappone è tornato ad avere sovranità per l'inesistenza di una opposizione. Inoltre è un sistema politico del tutto differente da quello che siamo abitutato, e anche il confronto con la DC era più ironico che serio. Il PLD, più che un partito come lo intendiamo noi, con una chiara linea politica, è un colosso gigantesco, una sorta di ombrello, in cui ogni candidato fa sostanzialmente la sua campagna elettorale e costruisce le proprie relazioni personali.
Ho scritto di fretta quindi correggo un minimo "conosco un italiano che abita in Giappone"
Esatto mi ha detto una cosa simile e raccontato diversi lati oscuri del PLD. Questo italiano fa parte del comitato di quartiere di Kamakura quindi integrato nella realtà giapponese al 100%. Di sicuro tra i maggiori conoscitori di cultura e storia giapponese.
@King Glice
Il Giappone sta colassando ☹️ basta vedere la differenza nati e morti dell'ultimo quindicennio.
Ken Akamatsu l'unica speranza mondiale che prima o poi levino i pixel e le censure dai materiali per adulti. Non mollare fratello. Per favore.
In quel caso ci vorrebbe la modifica dell'articolo 175 del codice penale del 1907 quindi un voto di maggioranza.
Non vedo e non leggo hentai ma vedo film AV in questo caso per fortuna si trovano migliaia di versioni incensurate per il mercato occidentale. Molti siti offrono di vari film entrambe le versioni.
Queste elezioni stanno vedendo capitare parecchi episodi singolari nella campagna elettorale, al punto che il poster molto carino dedicato dal mangaka, alla fine, è un omaggio assai discreto e apprezzabile. Uno dei candidati tra l'altro ha un fratello attore, Kotaro Koizumi, molto bravo e che si vede parecchio anche in drama attuali... coinvolto pure lui nella campagna elettorale, ovviamente...
Ogni volta che è periodo di elezioni, ci provano in tutti i modi a rendere simpatici i candidati in una maniera talmente artefatta e anacronistica da assumere contorni ridicoli, forse anche perché il precedente operato di Kishida pare non aver lasciato una singola persona contenta, e il Jiminto in disperato bisogno di purificare l'immagine. Ishiba si ritrova in una posizione estremamente difficile, con una spinta economica enfisemica, salari stagnanti, e sistema welfare in pressione, disastri naturali, minacce internazionali da Cina e Corea del Nord. La sfiducia della generazione giovanile è accolta con totale menefreghismo dalla gerontocrazia imperante, che consegna un 52% di preferenze all'uomo del momento. Siccome io in sto paese ci vivo, gli auguro di poter affrontare le pesanti sfide che lo attendono, perché ho la pazza velleità di non finire nel baratro.
In quel caso ci vorrebbe la modifica dell'articolo 175 del codice penale del 1907 quindi un voto di maggioranza.
Non vedo e non leggo hentai ma vedo film AV in questo caso per fortuna si trovano migliaia di versioni incensurate per il mercato occidentale. Molti siti offrono di vari film entrambe le versioni.
Eh, è vero, però sono sempre poche se paragonate alle uscite totali sfortunatamente. Poi grazie all'IA anche le versioni "decensored" amatorialmente stanno prendendo molto piede, però non so, non è la stessa cosa...
Non sapevo che questa legge fosse così vecchia, c'è, sapevo i motivi storici ma non avevo mai fatto 2+2. Comunque chissà se prima o poi qualcuno si immolerà davvero per la gloria eterna. Speriamo fratello.
beh è difficile dire cose belle. Immaginati una specie di maxi Democrazia Cristiana moltiplicata per dieci in tutto: mille correnti interni, mille gruppi di affari, sottoaffari, mille legami con ogni tipo di organizzazione e controlla il paese da quando il Giappone è tornato ad avere sovranità per l'inesistenza di una opposizione. Inoltre è un sistema politico del tutto differente da quello che siamo abitutato, e anche il confronto con la DC era più ironico che serio. Il PLD, più che un partito come lo intendiamo noi, con una chiara linea politica, è un colosso gigantesco, una sorta di ombrello, in cui ogni candidato fa sostanzialmente la sua campagna elettorale e costruisce le proprie relazioni personali.
Giustamente, in Giappone ci sono più vecchi che giovani, quindi viene da se che alle elezioni vincano quasi sempre gli over 60.
Il paragone fatto con la nostra situazione politica nella prima Repubblica è abbastanza calzante.
Ho scritto di fretta quindi correggo un minimo "conosco un italiano che abita in Giappone"
Esatto mi ha detto una cosa simile e raccontato diversi lati oscuri del PLD.
Questo italiano fa parte del comitato di quartiere di Kamakura quindi integrato nella realtà giapponese al 100%. Di sicuro tra i maggiori conoscitori di cultura e storia giapponese.
@King Glice
Il Giappone sta colassando ☹️ basta vedere la differenza nati e morti dell'ultimo quindicennio.
Non mollare fratello. Per favore.
In quel caso ci vorrebbe la modifica dell'articolo 175 del codice penale del 1907 quindi un voto di maggioranza.
Non vedo e non leggo hentai ma vedo film AV in questo caso per fortuna si trovano migliaia di versioni incensurate per il mercato occidentale.
Molti siti offrono di vari film entrambe le versioni.
Uno dei candidati tra l'altro ha un fratello attore, Kotaro Koizumi, molto bravo e che si vede parecchio anche in drama attuali... coinvolto pure lui nella campagna elettorale, ovviamente...
Tipo "Si muore tutti democristiani" ?
Ishiba si ritrova in una posizione estremamente difficile, con una spinta economica enfisemica, salari stagnanti, e sistema welfare in pressione, disastri naturali, minacce internazionali da Cina e Corea del Nord. La sfiducia della generazione giovanile è accolta con totale menefreghismo dalla gerontocrazia imperante, che consegna un 52% di preferenze all'uomo del momento. Siccome io in sto paese ci vivo, gli auguro di poter affrontare le pesanti sfide che lo attendono, perché ho la pazza velleità di non finire nel baratro.
Eh, è vero, però sono sempre poche se paragonate alle uscite totali sfortunatamente.
Poi grazie all'IA anche le versioni "decensored" amatorialmente stanno prendendo molto piede, però non so, non è la stessa cosa...
Non sapevo che questa legge fosse così vecchia, c'è, sapevo i motivi storici ma non avevo mai fatto 2+2.
Comunque chissà se prima o poi qualcuno si immolerà davvero per la gloria eterna. Speriamo fratello.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.