Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
con l'animazione netflix sta lavorando sodo sia come catalogo che come creazione secondo me gli errori che stanno facendo con i manga in live action è che puntano solo ai titoloni conosciutissimi che sono inadattabili o molto difficili ci sono tantissimi titoli manga che si adatterebbero molto ad un live action e dovrebbero prendere gente che conosce bene la materia manga per consigliare non i soliti titoli che potrebbe consigliare qualsiasi persona ad esempio a me viene in mente ikigami che in live action diventerebbe un fenomeno sulla piattaforma in un attimo viste le tematiche trattate
Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
Basta guarda la prima serie... i 3 film "riassuntivi" sono molto validi per recuperarla visto che durano più di 2 ore l'uno e tolgono le componenti più bambinesche.
Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
Prendo spunto. Capisco che effettivamente chi vuole approcciarsi ora si scontra contro un po' di confusione e un numero enorme di serie. Ci sono passato anche io. Arriverà un articolo a riguardo allora, promesso!
Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
Basta guarda la prima serie... i 3 film "riassuntivi" sono molto validi per recuperarla visto che durano più di 2 ore l'uno e tolgono le componenti più bambinesche.
Io consiglierei sempre di guardare la serie originale, tuttavia è anche vero che nei film la questione "newtype" è anche più curata visto che Mobil Suit Gundam aveva subito un pesante taglio di episodi. Ma oltre quello esistono serie e non che meritano una visione, come 0080 La Guerra in Tasca.
Prendo spunto. Capisco che effettivamente chi vuole approcciarsi ora si scontra contro un po' di confusione e un numero enorme di serie. Ci sono passato anche io. Arriverà un articolo a riguardo allora, promesso!
Beh, non vedo l'ora di leggerlo. Comunque l'ho iniziato anch'io questo ONA con i primi due episodi ma con una puntata a giorno.
ma solo a me questo tipo di animazione fa schifo ? ho provato a guardare questo gundam e non ci riesco proprio non potevano farlo come tutti gli anime di gundam .....
Una serie che mi è piaciuta ma non particolarmente. Partendo dai lati positivi mi sono piaciuti i combattimenti e le musiche. Ci sono diverse inquadrature molto belle e la grafica in cgi non mi è dispiaciuta affatto se non in qualche punto e purtroppo nei personaggi che rispetto alle ambientazioni sono meno curati. Inoltre la sincronizzazione tra labiale e voce è fatta male e si vede. A livello di storia raggiunge la sufficienza, mi è piaciuto molto come abbiano reso minaccioso il gundam. Buona la colonna sonora e la sigla, sarebbe stata una serie migliore se avessero avuto più episodi per approfondire un po' meglio i personaggi che sono troppo abbozzati. Resta comunque una buona aggiunta all' universo di Gundam di cui ho ancora tantissimo da vedere.
ma solo a me questo tipo di animazione fa schifo ? ho provato a guardare questo gundam e non ci riesco proprio non potevano farlo come tutti gli anime di gundam .....
Ci sta che non ti piaccia ma considera che la CGI l'avresti vista comunque, anche se in forma di cel-shading. Ci sta una diversificazione del prodotto e la resa generale può dirsi riuscita. Dagli una possibilità.
Vista, mi sento di promuoverla però va detto che fra la goduria delle scene con i MS e l'abisso di sconforto che sono le scene "recitate" c'e veramente ancora tanto da lavorare per rendere la CGI appetibile. Storia anche valida, per curiosità sono andato a vedere una puntata di Igloo per capire da dove si partiva, mamma mia...
Vista in due giorni e mi è piaciuta abbastanza , avevo delle perplessità ma la visione dei 6 episodi me le ha tolte, concordo con il voto, mi associo anche io alla richiesta di un bell'articolo sul franchise di Gundam, ci starebbe proprio bene
Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
Prendo spunto. Capisco che effettivamente chi vuole approcciarsi ora si scontra contro un po' di confusione e un numero enorme di serie. Ci sono passato anche io. Arriverà un articolo a riguardo allora, promesso!
Grazie ! Io ho visto solo la serie 00, ma a quanto so è considerata abbastanza male tra i fan. mi piacerebbe vedere altro ma sono abbastanza ignorante sul tema Gundam
Per chi è a digiuno di gundam, magari sarebbe interessare fare un articolo in cui si parla delle mille serie tv, magari parlando anche di quali siano considerate le migliori. Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
Prendo spunto. Capisco che effettivamente chi vuole approcciarsi ora si scontra contro un po' di confusione e un numero enorme di serie. Ci sono passato anche io. Arriverà un articolo a riguardo allora, promesso!
Grazie ! Io ho visto solo la serie 00, ma a quanto so è considerata abbastanza male tra i fan. mi piacerebbe vedere altro ma sono abbastanza ignorante sul tema Gundam
Gundam 00 ha avuto una gestazione particolare: doveva far parte dell'Universal Century (l'universo principale del franchise) ma poi divenne a sé stante. Personalmente ho apprezzato abbastanza 00, escludendo il film conclusivo. Settimana prossima comunque farò uscire questa guida, magari indicando le serie da seguire e quelle meno. Il tempo è prezioso.
Concordo con la recensione un po meno con il voto finale, questa serie è a tratti spettacolare a tratti penosa per animazione e doppiaggio. Bella la storia anche non si fa in tempo ad affezionarsi ai personaggi e questo toglie quel dispiacere quando cadono uno dopo l'altro. Spero veramente possa essere un punto di partenza per altre serie che esplorino in maniera ancora piu approfondita, crudele e reale l'UC.
Da un punto di vista tecnico è innegabile il grande passo avanti anche se sostanzialmente si è concentrato tutto su ambientazioni e MS mentre i personaggi "umani" appaiono spesso surreali con ad esempio i capelli ma anche uniformi e vestiti che sembrano di ferro. Se ci fate caso la protagonista ha un ciuffetto sulla fronte che in qualsiasi situazione è inamovibile perfino nelle situazioni più dinamiche. Musica anch'essa di alto livello così come tutto il comparto sonoro.
Storia... mah... belle le tematiche ma i protagonisti risultano troppo surreali. MS che vengono assemblati/riparati in sistuazioni assurde. Militari graduati che si comportano come ragazzini in preda al panico. Eserciti che si muovono a casaccio spesso mandando gente al macello senza una logica organizzata. Per dirne una che senso ha che i carri armati invece di cercare di combattere riparati da edifici o altro si espongono sempre come bersagli a un tiro a segno. Soldati che in diverse occasioni invece di sparare tentano improbabili fermi durante cruente battaglie per poi puntualmente farsi falciare.
La storia è veramente tanto, troppo fanciullesca anche se vorrebbe esplorare tematiche forti. Alla fine il deus ex machina è più il caso/fortuna che fa sopravvivere la protagonista in tantissime occasioni che non uno storyboard solido.
Non è pessima ma poteva essere una serie decisamente migliore.
Insomma una guida introduttiva con, se possibile, dove vedere le varie serie
secondo me gli errori che stanno facendo con i manga in live action è che puntano solo ai titoloni conosciutissimi che sono inadattabili o molto difficili
ci sono tantissimi titoli manga che si adatterebbero molto ad un live action e dovrebbero prendere gente che conosce bene la materia manga per consigliare non i soliti titoli che potrebbe consigliare qualsiasi persona
ad esempio a me viene in mente ikigami che in live action diventerebbe un fenomeno sulla piattaforma in un attimo viste le tematiche trattate
Basta guarda la prima serie... i 3 film "riassuntivi" sono molto validi per recuperarla visto che durano più di 2 ore l'uno e tolgono le componenti più bambinesche.
Prendo spunto. Capisco che effettivamente chi vuole approcciarsi ora si scontra contro un po' di confusione e un numero enorme di serie. Ci sono passato anche io. Arriverà un articolo a riguardo allora, promesso!
Io consiglierei sempre di guardare la serie originale, tuttavia è anche vero che nei film la questione "newtype" è anche più curata visto che Mobil Suit Gundam aveva subito un pesante taglio di episodi. Ma oltre quello esistono serie e non che meritano una visione, come 0080 La Guerra in Tasca.
Beh, non vedo l'ora di leggerlo.
Comunque l'ho iniziato anch'io questo ONA con i primi due episodi ma con una puntata a giorno.
Finalmente una serie di Gundam full CGI che non sia un'imbarazzo costante da guardare (insomma si sono fatti perdonare per i limiti di IGLOO)
Addendum:
La scena finale a Odessa è ambientata letteralmente sulla Scalinata Potemkin.
Peak Fiction.
ho provato a guardare questo gundam e non ci riesco proprio non potevano farlo come tutti gli anime di gundam .....
Ci sta che non ti piaccia ma considera che la CGI l'avresti vista comunque, anche se in forma di cel-shading. Ci sta una diversificazione del prodotto e la resa generale può dirsi riuscita. Dagli una possibilità.
Grazie !
Io ho visto solo la serie 00, ma a quanto so è considerata abbastanza male tra i fan. mi piacerebbe vedere altro ma sono abbastanza ignorante sul tema Gundam
Gundam 00 ha avuto una gestazione particolare: doveva far parte dell'Universal Century (l'universo principale del franchise) ma poi divenne a sé stante. Personalmente ho apprezzato abbastanza 00, escludendo il film conclusivo. Settimana prossima comunque farò uscire questa guida, magari indicando le serie da seguire e quelle meno. Il tempo è prezioso.
Mobile Suit Gundam 0080: La guerra in tasca
e
Mobile Suit Gundam: L'Ottavo Plotone
Musica anch'essa di alto livello così come tutto il comparto sonoro.
Storia... mah... belle le tematiche ma i protagonisti risultano troppo surreali. MS che vengono assemblati/riparati in sistuazioni assurde. Militari graduati che si comportano come ragazzini in preda al panico. Eserciti che si muovono a casaccio spesso mandando gente al macello senza una logica organizzata. Per dirne una che senso ha che i carri armati invece di cercare di combattere riparati da edifici o altro si espongono sempre come bersagli a un tiro a segno. Soldati che in diverse occasioni invece di sparare tentano improbabili fermi durante cruente battaglie per poi puntualmente farsi falciare.
La storia è veramente tanto, troppo fanciullesca anche se vorrebbe esplorare tematiche forti. Alla fine il deus ex machina è più il caso/fortuna che fa sopravvivere la protagonista in tantissime occasioni che non uno storyboard solido.
Non è pessima ma poteva essere una serie decisamente migliore.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.