Mannaggia proprio su Viki dovevano fare Brewing Love, mi sa che mi tocca fare un abbonamento lampo, Kim Sejeong non me la perdo, è la mia attrice preferita.
Mannaggia proprio su Viki dovevano fare Brewing Love, mi sa che mi tocca fare un abbonamento lampo, Kim Sejeong non me la perdo, è la mia attrice preferita.
Condivido l'amore per Se-jeong. Su Rama Oriental hanno iniziato a sottotitolarlo (disponibile il primo episodio), con parecchio ritardo e tocca vedere con che costanza aggiorneranno, ma comunque è una via Fansub da considerare.
Mannaggia proprio su Viki dovevano fare Brewing Love, mi sa che mi tocca fare un abbonamento lampo, Kim Sejeong non me la perdo, è la mia attrice preferita.
Condivido l'amore per Se-jeong. Su Rama Oriental hanno iniziato a sottotitolarlo (disponibile il primo episodio), con parecchio ritardo e tocca vedere con che costanza aggiorneranno, ma comunque è una via Fansub da considerare.
Grazie per la dritta, su Viki sono gratis solo i primi due.
Sejeong è incredibile, veramente un'artista poliedrica, che passa dalla romcom al drammatico con risultati eccellenti e in mezzo fa musica, in generale non proprio il mio genere, ma nell'ultimo album ci sono diversi pezzi che mi piacciono parecchio, Top or Cliff soprattutto, un bellissimo pezzo R&B con un video altrettanto bello.
Devo mettermi in lista Family by choice, ma anche Brewing love sembra interessante (e una volta tanto trovo il titolo italiano by Viki anche azzeccato e divertente, cosa che davvero non si può sempre dire) X3
A mia volta consiglio Umi no hajimari (Where does the sea begin) e Her love boils bathwater: entrambi sono titoli che raccontano sì la famiglia, ma in un certo senso "non come la ce la si aspetta". Entrambi hanno margini di sospensione e di evoluzione anche inaspettati, cui è parecchio interessante assistere perché offrono riflessioni di diverso tipo e su temi decisamente non banali.
Vorrei vedere anche Beyond Goodbye, ma penso che ora non sia il momento giusto. Idem per Okura, che sono contentissima sia arrivato a sorpresa da noi; significa che l'accordo con Fuji TV sta davvero iniziando a ingranare, molto bene! Di AARO poi me ne hanno parlato altrettanto bene. Non era tra le serie che avrei considerato, ma sicuramente invece ci devo fare un pensiero.
Okura lo sto guardando, non è male. Her love boils bathwater ce l'ho in lista (devo ricordarmene prima che lo tolgano). Su Netflix è uscito anche Invisible Us (Toumei na watashitachi): per ora mi sta prendendo, anche se non sopporto la protagonista!
Mannaggia proprio su Viki dovevano fare Brewing Love, mi sa che mi tocca fare un abbonamento lampo, Kim Sejeong non me la perdo, è la mia attrice preferita.
Condivido l'amore per Se-jeong. Su Rama Oriental hanno iniziato a sottotitolarlo (disponibile il primo episodio), con parecchio ritardo e tocca vedere con che costanza aggiorneranno, ma comunque è una via Fansub da considerare.
Grazie per la dritta, su Viki sono gratis solo i primi due.
Sejeong è incredibile, veramente un'artista poliedrica, che passa dalla romcom al drammatico con risultati eccellenti e in mezzo fa musica, in generale non proprio il mio genere, ma nell'ultimo album ci sono diversi pezzi che mi piacciono parecchio, Top or Cliff soprattutto, un bellissimo pezzo R&B con un video altrettanto bello.
Si, ovvimante è fatto apposta: ti danno i primi episodi per ingolosirti e se vuoi il resto devi abbonarti. Normale. Non è nemmeno assurdo il prezzo che chiede Rakuten Viki (4,99, anche se solo in 720p), ma già io pago netflix e prime video senza ads, un altro abbonamento non potrei sostenerlo.
Si, il suo primo album Door è stato bello, specialmente i due singoli Voyage e Top or Cliff e relativi videoclip. Ma in generale il livello degli idol come artisti a tuttotondo è piuttosto alto, lei ne è un esempio illustre, come IU.
Devo mettermi in lista Family by choice, ma anche Brewing love sembra interessante (e una volta tanto trovo il titolo italiano by Viki anche azzeccato e divertente, cosa che davvero non si può sempre dire) X3
Beh, il vero titolo coreano è 취하는 로맨스, che google me lo traduce come " storia d'amore da ubriachi", che non è molto poetico, benché rispecchi la cultura che hanno lì per l'alcol. Family by Choice uno dei migliori titoli di quest'anno, anche se poi tutti dicono che è meglio Go Ahead, il drama cinese del 2020 da cui è tratto, ma poco importa per quel che mi riguarda. Di questo periodo uno dei capolavori da vedere in assoluto è Jeaongnyeon The Star is Born (che ho visto su Yoori Fansub, dato che Disney+ non l'ha fatto uscire da noi) con Kim Tae-ri che da l'interpretazione della vita. Da tenere sottocchio When the phone rings, una più che piacevole sorpresa. Anche Mr. Plankton da annoverare come una delle sorprese dell'anno, una storia on the road toccante e divertente.
Devo mettermi in lista Family by choice, ma anche Brewing love sembra interessante (e una volta tanto trovo il titolo italiano by Viki anche azzeccato e divertente, cosa che davvero non si può sempre dire) X3
Beh, il vero titolo coreano è 취하는 로맨스, che google me lo traduce come " storia d'amore da ubriachi", che non è molto poetico, benché rispecchi la cultura che hanno lì per l'alcol.
Sicuramente, ma quello che intendevo dire è che comunque Viki ci ha piazzato un titolo comunque calzante per la storia e rimane al contempo curioso e accattivante in generale. Cosa che purtroppo non si può dire di altre traduzioni, purtroppo... tipo "il mio secondo Aoharu" (che per quanto letterale, indica che chi ha tradotto non ha capito nulla di cosa sia e cosa significhi quel "Aoharu", dato che non è nome di persona) oppure il "Friggimi sulla luna" (anche qui, traduzione letterale che però perde del tutto il senso del gioco di parole e la citazione dell'originale con quel 'fry me to the moon')...
Non doveva uscire a fine Novembre su prime video il live action di Oshi no ko?
In Giappone sì, ma il rilascio "globale" si deve ancora capire quanto e come globale sia, come al solito per le release di Amazon "international". Io sto sull'attenti perenne, speriamo di avere aggiornamenti a breve...
Sulla questione titoli su Rakuten mi sa tanto di lavoro fatto con il pilota automatico, senza badare tanto al risultato. Già diverso ad esempio i titoli su Netflix dove mi sembra ci sia almeno una persona pensante (magari non sempre pensa alla cosa giusta), tipo ad esempio "The Frog", uscito da noi con il titolo "Se un Albero cade in una foresta" che è molto più vicino, come senso, al vero titolo originale coreano che è 아무도 없는 숲속에서, che mi viene tradotto come "Nella foresta senza nessuno intorno".
Non doveva uscire a fine Novembre su prime video il live action di Oshi no ko?
In Giappone sì, ma il rilascio "globale" si deve ancora capire quanto e come globale sia, come al solito per le release di Amazon "international". Io sto sull'attenti perenne, speriamo di avere aggiornamenti a breve...
Alla fine lo hanno messo su prime video, scrivendo Oshinoko tutto attaccato si riesce a trovare.
Non doveva uscire a fine Novembre su prime video il live action di Oshi no ko?
In Giappone sì, ma il rilascio "globale" si deve ancora capire quanto e come globale sia, come al solito per le release di Amazon "international". Io sto sull'attenti perenne, speriamo di avere aggiornamenti a breve...
Alla fine lo hanno messo su prime video, scrivendo Oshinoko tutto attaccato si riesce a trovare.
Sì confermo, mi hai anticipata di pochissimo (sono appena rincasata), stavo anch'io per scrivere proprio qui stasera che Oshi no Ko è arrivato con 6 episodi su otto per ora, sottotitoli in italiano ^O^
Ho visto ieri Project wolf hunting. Trama interessante e tanto, tanto, tanto sangue sparato con gli idranti 😱😱😱 lo dico perché ae avete lo stomaco fragile potrebbe disturbarvi. Comunque non male, anche per un paio di attori piacevoli alla vista.
Ho visto ieri Project wolf hunting. Trama interessante e tanto, tanto, tanto sangue sparato con gli idranti 😱😱😱 lo dico perché ae avete lo stomaco fragile potrebbe disturbarvi. Comunque non male, anche per un paio di attori piacevoli alla vista.
Quel film è una delle più grandi delusioni che ho avuto ultimamente: certo si, c'è tanto sangue, azione e gende dalla forza sovrumana, ma finisce lì. Hanno un cast della madonna che annovera nomi come Sep In-guk e Jung So-min, ma sono tutti e sottolineo tutti carne da cannone, non c'è un solo personaggio che ha un arco narrativo, stanno lì solo per morire male. La premessa iniziale sarebbe stata una bella bombetta: criminali sanguinari e poliziotti che devono collaborare per affrontare un mostro, ma tutto ciò va a puttane in un nano secondo, dato che tale premessa non si concretizza mai, tutti, come detto, muoiono senza aver fatto niente e poi scopri che tutto sto casino è solo la punta di un iceberg che ti rimanda alla prossima puntata e che forse non vedremo mai. Ci sono rimasto tanto male.
Okura e AARO sono carini, soprattutto il secondo
Beyond goodbye ce l'ho in lista
bene bene che con un titolo con il mare dentro non posso non essere incuriosita
Mi sono segnata anche Her love boils bathwater!
Non so come mai ma stavolta sono stati velocissimi: su Viki sono già disponibili i primi tre episodi in sub ita!
Grazie per la dritta, su Viki sono gratis solo i primi due.
Sejeong è incredibile, veramente un'artista poliedrica, che passa dalla romcom al drammatico con risultati eccellenti e in mezzo fa musica, in generale non proprio il mio genere, ma nell'ultimo album ci sono diversi pezzi che mi piacciono parecchio, Top or Cliff soprattutto, un bellissimo pezzo R&B con un video altrettanto bello.
A mia volta consiglio Umi no hajimari (Where does the sea begin) e Her love boils bathwater: entrambi sono titoli che raccontano sì la famiglia, ma in un certo senso "non come la ce la si aspetta". Entrambi hanno margini di sospensione e di evoluzione anche inaspettati, cui è parecchio interessante assistere perché offrono riflessioni di diverso tipo e su temi decisamente non banali.
Vorrei vedere anche Beyond Goodbye, ma penso che ora non sia il momento giusto. Idem per Okura, che sono contentissima sia arrivato a sorpresa da noi; significa che l'accordo con Fuji TV sta davvero iniziando a ingranare, molto bene!
Di AARO poi me ne hanno parlato altrettanto bene. Non era tra le serie che avrei considerato, ma sicuramente invece ci devo fare un pensiero.
Su Netflix è uscito anche Invisible Us (Toumei na watashitachi): per ora mi sta prendendo, anche se non sopporto la protagonista!
Si, ovvimante è fatto apposta: ti danno i primi episodi per ingolosirti e se vuoi il resto devi abbonarti. Normale. Non è nemmeno assurdo il prezzo che chiede Rakuten Viki (4,99, anche se solo in 720p), ma già io pago netflix e prime video senza ads, un altro abbonamento non potrei sostenerlo.
Si, il suo primo album Door è stato bello, specialmente i due singoli Voyage e Top or Cliff e relativi videoclip. Ma in generale il livello degli idol come artisti a tuttotondo è piuttosto alto, lei ne è un esempio illustre, come IU. Beh, il vero titolo coreano è 취하는 로맨스, che google me lo traduce come " storia d'amore da ubriachi", che non è molto poetico, benché rispecchi la cultura che hanno lì per l'alcol.
Family by Choice uno dei migliori titoli di quest'anno, anche se poi tutti dicono che è meglio Go Ahead, il drama cinese del 2020 da cui è tratto, ma poco importa per quel che mi riguarda. Di questo periodo uno dei capolavori da vedere in assoluto è Jeaongnyeon The Star is Born (che ho visto su Yoori Fansub, dato che Disney+ non l'ha fatto uscire da noi) con Kim Tae-ri che da l'interpretazione della vita. Da tenere sottocchio When the phone rings, una più che piacevole sorpresa. Anche Mr. Plankton da annoverare come una delle sorprese dell'anno, una storia on the road toccante e divertente.
Sicuramente, ma quello che intendevo dire è che comunque Viki ci ha piazzato un titolo comunque calzante per la storia e rimane al contempo curioso e accattivante in generale.
Cosa che purtroppo non si può dire di altre traduzioni, purtroppo... tipo "il mio secondo Aoharu" (che per quanto letterale, indica che chi ha tradotto non ha capito nulla di cosa sia e cosa significhi quel "Aoharu", dato che non è nome di persona) oppure il "Friggimi sulla luna" (anche qui, traduzione letterale che però perde del tutto il senso del gioco di parole e la citazione dell'originale con quel 'fry me to the moon')...
In Giappone sì, ma il rilascio "globale" si deve ancora capire quanto e come globale sia, come al solito per le release di Amazon "international". Io sto sull'attenti perenne, speriamo di avere aggiornamenti a breve...
Alla fine lo hanno messo su prime video, scrivendo Oshinoko tutto attaccato si riesce a trovare.
Sì confermo, mi hai anticipata di pochissimo (sono appena rincasata), stavo anch'io per scrivere proprio qui stasera che Oshi no Ko è arrivato con 6 episodi su otto per ora, sottotitoli in italiano ^O^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.