ripper è un manga europeo? Se lo è sarà prima stampato su rivista
Si è francese, pensa che l'autore non è uno sconosciuto in quanto era arrivato secondo al Jump Tezuka Manga Contest (per le opere internazionali) del 2020.
Chissà se con KAGURABACHI faranno la classica edizione "economica" di Star
4.90 quasi sicuramente
Penso anch’io, però adesso le edizioni base star e panini sono a 5.20…
Spero in un'edizione con sovracopertina a 5,90€
Dragon Quest - The Adventure of Dai chi vuole iniziarlo spinto dall'annuncio non può perché quattro dei cinque numeri usciti sono attualmente esauriti.
Chissà se con KAGURABACHI faranno la classica edizione "economica" di Star
4.90 quasi sicuramente
Penso anch’io, però adesso le edizioni base star e panini sono a 5.20…
Spero in un'edizione con sovracopertina a 5,90€
Dragon Quest - The Adventure of Dai chi vuole iniziarlo spinto dall'annuncio non può perché quattro dei cinque numeri usciti sono attualmente esauriti.
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
Per quanto riguarda dai probabilmente non hanno rimpianguato lo shop interno vista la situazione, ma i volumi si trovano comunque ovunque… sono tutti disponibili sia su Amazon che su starshop ad esempio.
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
basterebbe fare una buona edizione di base e le si acquista più che volentieri, ovvio che se quando arriva a casa il volume e si rovina facilmente si preferisce spendere quei 70 centesimi in più e avere una qualità superiore.
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
basterebbe fare una buona edizione di base e le si acquista più che volentieri, ovvio che se quando arriva a casa il volume e si rovina facilmente si preferisce spendere quei 70 centesimi in più e avere una qualità superiore.
Magari fossero solo 70 centesimi, metterei la firma per quei soldi.
Mi pare di capire che quest'anno hanno ascoltato molto i feedback, l'anno scorso c'è stata veramente pochissima varità di genere, Star comics così come tutti gli altri principali editori, speriamo che anche gli altri se ne escano con degli annunci belli variegati
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
basterebbe fare una buona edizione di base e le si acquista più che volentieri, ovvio che se quando arriva a casa il volume e si rovina facilmente si preferisce spendere quei 70 centesimi in più e avere una qualità superiore.
Io da quando ho ripreso a prende assiduamente manga, 4 anni fa, problemi coi volumi star e panini base non ne ho avuti (tolto singola copia fallata che mi è capitato un paio di volte). Ho appena confrontato yona 5.20 e ayakashi triangle 5.90… sono due edizioni perfettamente identiche, formato, carta e rilegatura… la differenza è solo la sovracopertina. Personalmente, visto che quello che mi interessa è la storia, preferirei meno deluxe è più edizione di base, anche perché seguo molte serie; ci sta che altri abbiano preferenze diverse, però poi non lamentiamoci dei prezzi, almeno non in questi casi…
Mi interessano Ano Ko no Kodomo e Una Ragazza alla moda, aspetto di sapere il prezzo per entrambi. Potrei dare una possibilità anche a My love story with Yamada-kun se è davvero ripreso visto l'entusiasmo generale per questo titolo.
Prova a farti un'idea guardando l'anime su CR se puoi.
Sono molto felice per heaven official's blessing ma anche preoccupata visto che il manhua è in pausa da un po'....mi sembra una scelta strana (ma li comprerò ugualmente)
Li ho messi tutti in lista, ma l'annuncio che mi ha fatto più gioire è Heaven's official blessing ci speravo tanto che qualcuno prima o poi lo portasse, ha delle tavole stupende.
Hanno dato una spiegazione sulla sospensione di Dai per questi anni? Non penso visto che non viene detto, quindi sarà stato un problema di soldi, visto che in Francia lo pubblicano. Avevo comprato i primi 5 volumi, ma ormai ci ho rinunciato e l'abbandono, tenendomi la prima edizione sottiletta.
In realtà fu spiegato tempo fa, ed era un problema di diritti a livello globale. Non ricordo bene, per cui cercalo su internet.
Cercato per mesi e mai trovato una risposta certa. Anche la situzione del manga in America è all'oscuro degli utenti. Problema di diritti vuol dire tutto e niente allo stesso tempo. Per forza è un problema di diritti se non puoi stampare, ma la domanda è quale è il problema? I giapponesi vogliono più soldi? Vogliono che sia pubblicato in una certa maniera e tutti gli editori nel mondo si oppongono? Non vogliono più che il prodotto sia distribuito fuori dal Giappone? Ad oggi non ho mai visto una risposta chiara in merito. Visto che tu la sai, illuminami, visto che sono ignorante.
- Heaven Official's Blessing, di questo non ne so nulla, ma ho visto che molti lo attendevano... gli darò un'occhiata online prima che esca (non ho capito i riferimenti fatti da qualcuno a Mondadori...)
Si riferisce al fatto che la mondadori sta facendo uscire una serie di romanzi cinesi con ambientazione e tematiche "simili" tra cui anche heaven official' s blessing (questo è uscito proprio ora il 29 ottobre), ma con il primo romanzo uscito appartenente ad un'altra serie Il gran maestro della scuola demoniaca, hanno fatto, sembra, molti errori di interpretazione/traduzione tanto che questi romanzi dovevano uscire molti mesi fa invece dopo tutte le polemiche sul web per l'adattamento hanno rimandato la pubblicazione di tutte le serie.
Tra l'altro ti faccio presente, visto che non conosci l'opera, che è di base una storia d'amore con protagonisti maschili e mi sembra che tu abbia sempre scritto che i boys love non ti piacciono.
- Heaven Official's Blessing, di questo non ne so nulla, ma ho visto che molti lo attendevano... gli darò un'occhiata online prima che esca (non ho capito i riferimenti fatti da qualcuno a Mondadori...)
Si riferisce al fatto che la mondadori sta facendo uscire una serie di romanzi cinesi con ambientazione e tematiche "simili" tra cui anche heaven official' s blessing (questo è uscito proprio ora il 29 ottobre), ma con il primo romanzo uscito appartenente ad un'altra serie Il gran maestro della scuola demoniaca, hanno fatto, sembra, molti errori di interpretazione/traduzione tanto che questi romanzi dovevano uscire molti mesi fa invece dopo tutte le polemiche sul web per l'adattamento hanno rimandato la pubblicazione di tutte le serie.
Tra l'altro ti faccio presente, visto che non conosci l'opera, che è di base una storia d'amore con protagonisti maschili e mi sembra che tu abbia sempre scritto che i boys love non ti piacciono.
Ah capito, grazie mille delle informazioni… l’avevo confuso con tutta un’altra serie 🤦🏻♂️…
Chissà se con KAGURABACHI faranno la classica edizione "economica" di Star
4.90 quasi sicuramente
Penso anch’io, però adesso le edizioni base star e panini sono a 5.20…
Spero in un'edizione con sovracopertina a 5,90€
Dragon Quest - The Adventure of Dai chi vuole iniziarlo spinto dall'annuncio non può perché quattro dei cinque numeri usciti sono attualmente esauriti.
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
Per quanto riguarda dai probabilmente non hanno rimpianguato lo shop interno vista la situazione, ma i volumi si trovano comunque ovunque… sono tutti disponibili sia su Amazon che su starshop ad esempio.
Per 0,70€ in più preferisco avere la sovracopertina.
Secondo te se ordino in fumetteria Dai - Dragon Quest arriva o risulta esaurito? Preferisco acquistare in fumetteria perché il mio libraio* ordina i volumi poi io posso prenderli con tutte le tempistiche che desidero mentre su Amazon dovrei pagare subito 9€ x 5.
*Alcuni dicono che sia sbagliato prenotare e pagare in dilazionata ma conosco il mio libraio dal 1998 quando avevo solo 8 anni quindi mi fa questi favori giganteschi... Non ho mai acquistato manga su internet mi sono promesso di farlo solo se la mia fumetteria di fiducia dovesse chiudere (cosa per ora fortunatamente lontana vista l'abbondante clientela).
Un ALLELUJA grosso come una casa per la ripresa di Dai! 🎉 🎉 🎉
Per me dopo questo gli annunci potevano pure finire qui, dal mio personale punto di vista questa era davvero l’ultima chiamata prima che cadesse definitivamente nell’oblio. E’ come se la Star Comics fosse un tizio che si getta nel vuoto per aggrapparsi al volo ad un treno in piena corsa: questa è grossomodo la situazione per come me la sono prefigurata adesso.
Su tutto il resto, Kagurabachi era scontatissimo dopo che l’anno scorso chiunque su internet l’ha dipinto come un “Capolavoro” (dopo neanche mezzo capitolo uscito 😅😅), mentre My Love Story with Yamada-kun at Lv.999 sono molto curioso di provarlo.
Sulle due opere dell’autore di Prison School sono un po’ scettico, visto come si è concluso Prison School (ma pure Raw Hero che non mi è piaciuto per niente 😓).
Brave Bell e Wild Strawberry così su due piedi non mi sembrano niente di troppo entusiasmante (forse giusto il secondo, dato che è un po’ un manga horror)……per questi deciderò se mi convincono quando usciranno in fumetteria.
Io ribadisco che già il solo fatto che Dai prosegua mi bastava e avanzava come annuncio, tutto il resto è solo un di più ben accetto
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
basterebbe fare una buona edizione di base e le si acquista più che volentieri, ovvio che se quando arriva a casa il volume e si rovina facilmente si preferisce spendere quei 70 centesimi in più e avere una qualità superiore.
Io da quando ho ripreso a prende assiduamente manga, 4 anni fa, problemi coi volumi star e panini base non ne ho avuti (tolto singola copia fallata che mi è capitato un paio di volte). Ho appena confrontato yona 5.20 e ayakashi triangle 5.90… sono due edizioni perfettamente identiche, formato, carta e rilegatura… la differenza è solo la sovracopertina.
Sopratutto con le serie con la copertina scura ne ho avuti di problemi, preferisco avere la sovra copertina per quei 70 centesimi in più.
La mia filosofia su queste cose è che se compro qualcosa di fisico deve avere un minimo di qualità, se mi interessasse solo il contenuto allora lo leggerei in digitale e risparmierei anche.
Secondo te se ordino in fumetteria Dai - Dragon Quest arriva o risulta esaurito?
Accende il pc, guarda il sistema del suo/suoi distributore/i da cui si rifornisce e ti dice al volo "sono disponibili" "sono esauri" "ci sono solo i numeri.....".
Ho perso il momento quando è stato il tempo di Emblema di Roto e sono triste per questo... c'è una parte di me che vuole rimediare con Dai però la verità è che ho già letto entrambe le serie con la vecchia edizione e Dai non mi è piaciuto granché
Ho perso il momento quando è stato il tempo di Emblema di Roto e sono triste per questo... c'è una parte di me che vuole rimediare con Dai però la verità è che ho già letto entrambe le serie con la vecchia edizione e Dai non mi è piaciuto granché
Mi ritrovo esattamente nelle tue stesse parole solo che Dai non l'ho mail letto. Come mai non ti e' piaciuto? Troppo adolescenziale?
Mi ritrovo esattamente nelle tue stesse parole solo che Dai non l'ho mail letto. Come mai non ti e' piaciuto? Troppo adolescenziale?
Premesso che lo lessi poco dopo Emblema di Roto e quindi il paragone diretto era forte e tenendo conto che è passato tanto tempo per cui magari lo rileggessi ora ne avrei un'impressione diversa... in sostanza sì. Roto è molto avventura-Jrpg mentre Dai l'ho trovato fin troppo incentrato su combattimenti tra personaggi urlanti in cui alla fine vince chi grida più forte :/
Mi ritrovo esattamente nelle tue stesse parole solo che Dai non l'ho mail letto. Come mai non ti e' piaciuto? Troppo adolescenziale?
Premesso che lo lessi poco dopo Emblema di Roto e quindi il paragone diretto era forte e tenendo conto che è passato tanto tempo per cui magari lo rileggessi ora ne avrei un'impressione diversa... in sostanza sì. Roto è molto avventura-Jrpg mentre Dai l'ho trovato fin troppo incentrato su combattimenti tra personaggi urlanti in cui alla fine vince chi grida più forte :/
Secondo te se ordino in fumetteria Dai - Dragon Quest arriva o risulta esaurito? Preferisco acquistare in fumetteria perché il mio libraio* ordina i volumi poi io posso prenderli con tutte le tempistiche che desidero mentre su Amazon dovrei pagare subito 9€ x 5.
*Alcuni dicono che sia sbagliato prenotare e pagare in dilazionata ma conosco il mio libraio dal 1998 quando avevo solo 8 anni quindi mi fa questi favori giganteschi...
Guarda visto che sono tutti disponibili su starshop, che è anche distributore per fumetterie, presumo non abbia problemi a ordinarli, comunque chiedi e lo verifica in un attimo. Nella mia fumetteria li aveva tutti, e comunque penso che per quando ripartirà star farà anche un’altra stampa dei primi volumi. Per i pagamenti, se siete d’accordo tu e lui non vedo che problema c’è.
Bisogna vedere se gareggia da sola più che altro. Jpop farà solo yaoi quindi a parte un piccolo spicchio di utenza il resto resta a bocca asciutta, probabilmente il grosso arriva tra 3 settimane a Milano. Planet boh...
In ogni caso se la sarebbe giocata per vincere la gara, a differenza dell'anno scorso.
Nulla di eclatante. Prenderei le opere di Akira Hiramoto, ma con i pochi volumi usciti sono alla stregua di serie concluse... Al momento nulla. Vediamo gli altri editori.
Io da quando ho ripreso a prende assiduamente manga, 4 anni fa, problemi coi volumi star e panini base non ne ho avuti (tolto singola copia fallata che mi è capitato un paio di volte). Ho appena confrontato yona 5.20 e ayakashi triangle 5.90… sono due edizioni perfettamente identiche, formato, carta e rilegatura… la differenza è solo la sovracopertina.
Questa volta non posso essere d'accordo con te.
L'edizione economica Star per me è veramente brutta, prendi un MHA, le pagine si deformano a mano a mano che leggi il volume per la pressione del pollice sul lato sinistro, si sente l'odore di inchiostro che per di più ti sporca anche le dita.
Ayakashi non è come Yona, è più un Mao con la sovraccoperta, infatti rimane leggermente più morbido e sfogliabile anche se gliela togli. Per me Mao è come dovrebbero essere tutti i volumi economici Star, ma non so perché solo quello ha la morbidezza tipica dei volumi con sovraccoperta nonostante sia tra quelli da 5,20.
Anche l'edizione economica Planet ha i suoi difetti (tra l'altro a me un paio di volumi *nuovi* si sono scollati mentre li leggevo perché erano rilegati male (e mi è capitato persino con un volume da 7€, Kijin Gentosho 6 appena appena uscito)), ma almeno è morbida e si sfoglia bene.
Onestamente anche io, tra avere in mano un MHA a 5,20 ed un Ayakashi a 5,90 preferisco tutta la vita il secondo, anche se costa un po' di più, piuttosto mi compro 7 manga anziché 8. La cosa che mi rode è che sono in grado di fare i manga da 5,20 con la stessa qualità di quelli da 5,90, ma chissà perché scelgono di non farlo (tranne che per Mao).
Io da quando ho ripreso a prende assiduamente manga, 4 anni fa, problemi coi volumi star e panini base non ne ho avuti (tolto singola copia fallata che mi è capitato un paio di volte). Ho appena confrontato yona 5.20 e ayakashi triangle 5.90… sono due edizioni perfettamente identiche, formato, carta e rilegatura… la differenza è solo la sovracopertina.
Questa volta non posso essere d'accordo con te.
L'edizione economica Star per me è veramente brutta, prendi un MHA, le pagine si deformano a mano a mano che leggi il volume per la pressione del pollice sul lato sinistro, si sente l'odore di inchiostro che per di più ti sporca anche le dita.
Ayakashi non è come Yona, è più un Mao con la sovraccoperta, infatti rimane leggermente più morbido e sfogliabile anche se gliela togli. Per me Mao è come dovrebbero essere tutti i volumi economici Star, ma non so perché solo quello ha la morbidezza tipica dei volumi con sovraccoperta nonostante sia tra quelli da 5,20.
Anche l'edizione economica Planet ha i suoi difetti (tra l'altro a me un paio di volumi *nuovi* si sono scollati mentre li leggevo perché erano rilegati male (e mi è capitato persino con un volume da 7€, Kijin Gentosho 6 appena appena uscito)), ma almeno è morbida e si sfoglia bene.
Onestamente anche io, tra avere in mano un MHA a 5,20 ed un Ayakashi a 5,90 preferisco tutta la vita il secondo, anche se costa un po' di più, piuttosto mi compro 7 manga anziché 8. La cosa che mi rode è che sono in grado di fare i manga da 5,20 con la stessa qualità di quelli da 5,90, ma chissà perché scelgono di non farlo (tranne che per Mao).
In effetti ho controllato e Mao è più morbido da sfogliare… ho controllato altre serie che sono in versione base e alcune sono più morbide altre meno, sembra quasi dipendere da quanto è “vecchia” la serie. Però il senso del discorso resta, puoi fare una versione base, tipo Mao, e li davvero cambia solo la sovracopertina. E non è che la differenza sostanziale sono questi 70 centesimi… ma aggiungi tutte le varie edizioni deluxe, special, quelle in formato leggermente più grande, ed ecco che il costo si impenna. Poi uno può preferire le edizioni che vuole, ma a questo punto ha poco senso lamentarsi dei prezzi, contando anche che da noi i manga costano meno che in tutto il resto d’Europa, ovviamente questo discorso escluse le assurde edizioni base dynit o toshokan che ha messo prezzi ancora più folli (e non la vedo molto bene…). P.S. il volume fallato invece può sempre capitare, a me è letteralmente esploso il penultimo volume di magilumiere…
Secondo te se ordino in fumetteria Dai - Dragon Quest arriva o risulta esaurito? Preferisco acquistare in fumetteria perché il mio libraio* ordina i volumi poi io posso prenderli con tutte le tempistiche che desidero mentre su Amazon dovrei pagare subito 9€ x 5.
*Alcuni dicono che sia sbagliato prenotare e pagare in dilazionata ma conosco il mio libraio dal 1998 quando avevo solo 8 anni quindi mi fa questi favori giganteschi...
Guarda visto che sono tutti disponibili su starshop, che è anche distributore per fumetterie, presumo non abbia problemi a ordinarli, comunque chiedi e lo verifica in un attimo. Nella mia fumetteria li aveva tutti, e comunque penso che per quando ripartirà star farà anche un’altra stampa dei primi volumi. Per i pagamenti, se siete d’accordo tu e lui non vedo che problema c’è.
Grazie mille DoctorDoomIII e Xenon78.
Mercoledì quando vado in fumetteria provo a chiedere.
MY LOVE STORY WITH YAMADA-KUN AT LV.999 eVVai!!! *.* Anche a questo giro si legge italiano!
ANO KO NO KODOMO non lo conosco ma mi interessa la tematica. Tra le mie letture é stata affrontata a livello shoujo Italia soltanto da Hinako Ashihara.
Una ragazza alla moda va presa, occorre rinvigorire un po' di conoscenza femminista nelle giovani generazioni = D
Buono Ragazza Alla Moda, però ho la precedente edizione che non era fatta male, non credo la ricomprerò. E certo, dell'autrice mica ne approfittano per portare anche altre serie inedite.
Resto solita timorosa Star Comics.
0 Josei, 1 Seinen (naturalmente deve essere sovrannaturale/horror/ecchi altrimenti non lo portano, e nel caso non horror alla Umezz/Ito).
Tra l'altro l'ultimo inedito di Umezz è di Aprile 2022 (dato che Aula è una riedizione, essendo già stata pubblicata da Hikari). 3 anni dall'ultimo inedito. Si abbandonerà l'autore?
"Ano ko no kodomo" se è un'opera matura può essere un modo interessante per scoprire questa tematica vista con gli occhi dei giapponesi. Se invece è una storia leggere non mi interessa. Il titolo che mi ha colpito di più è "Wild strawberry" che come vibes mi ricorda un po' il mio amato Kamiyadori.
Speravo che la stellina annunciasse "The kingdom of ruins" ma sono contenta che ci siano uscite in grado di accontentare un po' tutti. Aspetto con ansia gli annunci delle altre case!
Prenderò sicuramente una ragazza alla moda, che aspettavo da molto e immagino sia una due in uno di qualità. Tutto il resto francamente non mi interessa affatto
Moooooolto contenta per Ano ko no kodomo e per Yamada-kun!!! Spero tanto a questo punto che qualcuno annunci anche Nina the Starry Bride approfittando dello strascico dell'anime in corso attualmente, ci vorrebbe un bel Josei e questo capita a pennelloooo. Sicuramente prenderò i primi due citati comunque. Ci starebbe qualche bella serie breve già conclusa eheh
Annunci davvero interessanti per me Oltre a Dai penso proprio che userò i miei soldi per: - Kagurabachi - Yamada-kun - Una ragazza alla moda (sempre che non sia ad un prezzo folle) - Brave bell
Buono Ragazza Alla Moda, però ho la precedente edizione che non era fatta male, non credo la ricomprerò. E certo, dell'autrice mica ne approfittano per portare anche altre serie inedite.
Resto solita timorosa Star Comics.
0 Josei, 1 Seinen (naturalmente deve essere sovrannaturale/horror/ecchi altrimenti non lo portano, e nel caso non horror alla Umezz/Ito).
Tra l'altro l'ultimo inedito di Umezz è di Aprile 2022 (dato che Aula è una riedizione, essendo già stata pubblicata da Hikari). 3 anni dall'ultimo inedito. Si abbandonerà l'autore?
Stracontento per My love story with Yamada at lv999 e Heaven official's blessing in particolare!
Mi interessano anche Kagurabachi e Ano Ko no Kodomo. Per Hitori to Hitori no 3650nichi valuterò più avanti
Oddio, la trama di Hitori to Hitori no 3650nichi... 😅 Sono contento vengano pubblicati più BL ma la stragrande maggioranza di quelli che scelgono non mi attirano per nulla 😭 Da una parte è meglio così risparmio, dall'altra è un pò frustrante 😔
Ti capisco. Ho una lista senza fine di serie BL che vorrei vedere in Italia e che sono già pubblicate fuori dal Giappone o stanno per esserlo, ma ancora niente.
Contento che ci siano più BL, ma spero di spuntare qualche titolo dalla mia lista XD
Son contenta per Yamada ma non posso che storcere il naso per Heaven visto che la disegnatrice, STARember, ha confermato mesi fa che lei non lavorerà più a questo progetto e che quindi l'opera è finita in uno strano limbo dove non si sa se verrà continuata con un altro artista o la lasceranno bloccata così (che per me è più probabile specie dopo l'inasprirsi delle leggi cinesi in merito), acquistare un'opera che ha una molto concreta possibilità di rimanere ferma a quei 5 volumi senza mai concludersi la vedo un po' una presa per il culo verso chi di questa faccenda non ne sa nulla.
Tanta noia gli annunci Star Comics, non escono mai dalla loro comfort zone manco a pagarli.... Per me solo la ristampa di "Una ragazza alla moda" sperando che sia da apripista per altre opere della bravissima Waki Yamato.
In forse Ano Ko no Kodomo, la premessa è interessante ma 10 volumi sono tanti. In giro ho letto però 5 volumi, sarà uno sbaglio?
Tanta noia gli annunci Star Comics, non escono mai dalla loro comfort zone manco a pagarli.... Per me solo la ristampa di "Una ragazza alla moda" sperando che sia da apripista per altre opere della bravissima Waki Yamato.
In forse Ano Ko no Kodomo, la premessa è interessante ma 10 volumi sono tanti. In giro ho letto però 5 volumi, sarà uno sbaglio?
I volumi originali sono 10, Star farà volumi doppi quindi 5!
Escludendo Una ragazza alla moda (vorrei vedere se ci saranno delle illustrazioni) My Girlfriend's Child mi intriga non poco, già solo perchè è conclusa. Quello che non capisco è il numero di volumi, perchè sulla pagina di Star sono 9, qui invece 5.
Escludendo Una ragazza alla moda (vorrei vedere se ci saranno delle illustrazioni) My Girlfriend's Child mi intriga non poco, già solo perchè è conclusa. Quello che non capisco è il numero di volumi, perchè sulla pagina di Star sono 9, qui invece 5.
In Giappone sono 10 perché uscirà a breve un ultimo volume spin-off. L’edizione star sarà 2in1, quindi 5 in totale.
Penso anch’io, però adesso le edizioni base star e panini sono a 5.20…
Spero in un'edizione con sovracopertina a 5,90€
Dragon Quest - The Adventure of Dai chi vuole iniziarlo spinto dall'annuncio non può perché quattro dei cinque numeri usciti sono attualmente esauriti.
Ci si lamenta dei prezzi però le edizioni base non le si vuole…
Per quanto riguarda dai probabilmente non hanno rimpianguato lo shop interno vista la situazione, ma i volumi si trovano comunque ovunque… sono tutti disponibili sia su Amazon che su starshop ad esempio.
basterebbe fare una buona edizione di base e le si acquista più che volentieri, ovvio che se quando arriva a casa il volume e si rovina facilmente si preferisce spendere quei 70 centesimi in più e avere una qualità superiore.
Io da quando ho ripreso a prende assiduamente manga, 4 anni fa, problemi coi volumi star e panini base non ne ho avuti (tolto singola copia fallata che mi è capitato un paio di volte).
Ho appena confrontato yona 5.20 e ayakashi triangle 5.90… sono due edizioni perfettamente identiche, formato, carta e rilegatura… la differenza è solo la sovracopertina.
Personalmente, visto che quello che mi interessa è la storia, preferirei meno deluxe è più edizione di base, anche perché seguo molte serie; ci sta che altri abbiano preferenze diverse, però poi non lamentiamoci dei prezzi, almeno non in questi casi…
Per me Super Ball Girls e Kagurabachi, forse, se a prezzo edicola.
Cercato per mesi e mai trovato una risposta certa. Anche la situzione del manga in America è all'oscuro degli utenti. Problema di diritti vuol dire tutto e niente allo stesso tempo. Per forza è un problema di diritti se non puoi stampare, ma la domanda è quale è il problema? I giapponesi vogliono più soldi? Vogliono che sia pubblicato in una certa maniera e tutti gli editori nel mondo si oppongono? Non vogliono più che il prodotto sia distribuito fuori dal Giappone? Ad oggi non ho mai visto una risposta chiara in merito. Visto che tu la sai, illuminami, visto che sono ignorante.
Si riferisce al fatto che la mondadori sta facendo uscire una serie di romanzi cinesi con ambientazione e tematiche "simili" tra cui anche heaven official' s blessing (questo è uscito proprio ora il 29 ottobre), ma con il primo romanzo uscito appartenente ad un'altra serie Il gran maestro della scuola demoniaca, hanno fatto, sembra, molti errori di interpretazione/traduzione tanto che questi romanzi dovevano uscire molti mesi fa invece dopo tutte le polemiche sul web per l'adattamento hanno rimandato la pubblicazione di tutte le serie.
Tra l'altro ti faccio presente, visto che non conosci l'opera, che è di base una storia d'amore con protagonisti maschili e mi sembra che tu abbia sempre scritto che i boys love non ti piacciono.
messo in lista
Ah capito, grazie mille delle informazioni… l’avevo confuso con tutta un’altra serie 🤦🏻♂️…
Per 0,70€ in più preferisco avere la sovracopertina.
Secondo te se ordino in fumetteria Dai - Dragon Quest arriva o risulta esaurito? Preferisco acquistare in fumetteria perché il mio libraio* ordina i volumi poi io posso prenderli con tutte le tempistiche che desidero mentre su Amazon dovrei pagare subito 9€ x 5.
*Alcuni dicono che sia sbagliato prenotare e pagare in dilazionata ma conosco il mio libraio dal 1998 quando avevo solo 8 anni quindi mi fa questi favori giganteschi...
Non ho mai acquistato manga su internet mi sono promesso di farlo solo se la mia fumetteria di fiducia dovesse chiudere (cosa per ora fortunatamente lontana vista l'abbondante clientela).
Per me dopo questo gli annunci potevano pure finire qui, dal mio personale punto di vista questa era davvero l’ultima chiamata prima che cadesse definitivamente nell’oblio.
E’ come se la Star Comics fosse un tizio che si getta nel vuoto per aggrapparsi al volo ad un treno in piena corsa: questa è grossomodo la situazione per come me la sono prefigurata adesso.
Su tutto il resto, Kagurabachi era scontatissimo dopo che l’anno scorso chiunque su internet l’ha dipinto come un “Capolavoro” (dopo neanche mezzo capitolo uscito 😅😅), mentre My Love Story with Yamada-kun at Lv.999 sono molto curioso di provarlo.
Sulle due opere dell’autore di Prison School sono un po’ scettico, visto come si è concluso Prison School (ma pure Raw Hero che non mi è piaciuto per niente 😓).
Brave Bell e Wild Strawberry così su due piedi non mi sembrano niente di troppo entusiasmante (forse giusto il secondo, dato che è un po’ un manga horror)……per questi deciderò se mi convincono quando usciranno in fumetteria.
Io ribadisco che già il solo fatto che Dai prosegua mi bastava e avanzava come annuncio, tutto il resto è solo un di più ben accetto
Sopratutto con le serie con la copertina scura ne ho avuti di problemi, preferisco avere la sovra copertina per quei 70 centesimi in più.
La mia filosofia su queste cose è che se compro qualcosa di fisico deve avere un minimo di qualità, se mi interessasse solo il contenuto allora lo leggerei in digitale e risparmierei anche.
Accende il pc, guarda il sistema del suo/suoi distributore/i da cui si rifornisce e ti dice al volo "sono disponibili" "sono esauri" "ci sono solo i numeri.....".
Premesso che lo lessi poco dopo Emblema di Roto e quindi il paragone diretto era forte e tenendo conto che è passato tanto tempo per cui magari lo rileggessi ora ne avrei un'impressione diversa... in sostanza sì.
Roto è molto avventura-Jrpg mentre Dai l'ho trovato fin troppo incentrato su combattimenti tra personaggi urlanti in cui alla fine vince chi grida più forte :/
Guarda visto che sono tutti disponibili su starshop, che è anche distributore per fumetterie, presumo non abbia problemi a ordinarli, comunque chiedi e lo verifica in un attimo.
Nella mia fumetteria li aveva tutti, e comunque penso che per quando ripartirà star farà anche un’altra stampa dei primi volumi.
Per i pagamenti, se siete d’accordo tu e lui non vedo che problema c’è.
In ogni caso se la sarebbe giocata per vincere la gara, a differenza dell'anno scorso.
Prenderei le opere di Akira Hiramoto, ma con i pochi volumi usciti sono alla stregua di serie concluse...
Al momento nulla.
Vediamo gli altri editori.
L'edizione economica Star per me è veramente brutta, prendi un MHA, le pagine si deformano a mano a mano che leggi il volume per la pressione del pollice sul lato sinistro, si sente l'odore di inchiostro che per di più ti sporca anche le dita.
Ayakashi non è come Yona, è più un Mao con la sovraccoperta, infatti rimane leggermente più morbido e sfogliabile anche se gliela togli.
Per me Mao è come dovrebbero essere tutti i volumi economici Star, ma non so perché solo quello ha la morbidezza tipica dei volumi con sovraccoperta nonostante sia tra quelli da 5,20.
Anche l'edizione economica Planet ha i suoi difetti (tra l'altro a me un paio di volumi *nuovi* si sono scollati mentre li leggevo perché erano rilegati male (e mi è capitato persino con un volume da 7€, Kijin Gentosho 6 appena appena uscito)), ma almeno è morbida e si sfoglia bene.
Onestamente anche io, tra avere in mano un MHA a 5,20 ed un Ayakashi a 5,90 preferisco tutta la vita il secondo, anche se costa un po' di più, piuttosto mi compro 7 manga anziché 8.
La cosa che mi rode è che sono in grado di fare i manga da 5,20 con la stessa qualità di quelli da 5,90, ma chissà perché scelgono di non farlo (tranne che per Mao).
In effetti ho controllato e Mao è più morbido da sfogliare… ho controllato altre serie che sono in versione base e alcune sono più morbide altre meno, sembra quasi dipendere da quanto è “vecchia” la serie.
Però il senso del discorso resta, puoi fare una versione base, tipo Mao, e li davvero cambia solo la sovracopertina.
E non è che la differenza sostanziale sono questi 70 centesimi… ma aggiungi tutte le varie edizioni deluxe, special, quelle in formato leggermente più grande, ed ecco che il costo si impenna.
Poi uno può preferire le edizioni che vuole, ma a questo punto ha poco senso lamentarsi dei prezzi, contando anche che da noi i manga costano meno che in tutto il resto d’Europa, ovviamente questo discorso escluse le assurde edizioni base dynit o toshokan che ha messo prezzi ancora più folli (e non la vedo molto bene…).
P.S. il volume fallato invece può sempre capitare, a me è letteralmente esploso il penultimo volume di magilumiere…
Bisogna vedere chi si prende Kaoru Hana (sempre se l'annunciano)
Grazie mille DoctorDoomIII e Xenon78.
Mercoledì quando vado in fumetteria provo a chiedere.
MY LOVE STORY WITH YAMADA-KUN AT LV.999 eVVai!!! *.* Anche a questo giro si legge italiano!
ANO KO NO KODOMO non lo conosco ma mi interessa la tematica. Tra le mie letture é stata affrontata a livello shoujo Italia soltanto da Hinako Ashihara.
Una ragazza alla moda va presa, occorre rinvigorire un po' di conoscenza femminista nelle giovani generazioni = D
E certo, dell'autrice mica ne approfittano per portare anche altre serie inedite.
Resto solita timorosa Star Comics.
0 Josei, 1 Seinen (naturalmente deve essere sovrannaturale/horror/ecchi altrimenti non lo portano, e nel caso non horror alla Umezz/Ito).
Tra l'altro l'ultimo inedito di Umezz è di Aprile 2022 (dato che Aula è una riedizione, essendo già stata pubblicata da Hikari).
3 anni dall'ultimo inedito. Si abbandonerà l'autore?
Proverò i 2 shojo.
Niente titoli axati.
Forse è già buono così
Il titolo che mi ha colpito di più è "Wild strawberry" che come vibes mi ricorda un po' il mio amato Kamiyadori.
Speravo che la stellina annunciasse "The kingdom of ruins" ma sono contenta che ci siano uscite in grado di accontentare un po' tutti.
Aspetto con ansia gli annunci delle altre case!
Tutto il resto francamente non mi interessa affatto
Sicuramente prenderò i primi due citati comunque.
Ci starebbe qualche bella serie breve già conclusa eheh
Oltre a Dai penso proprio che userò i miei soldi per:
- Kagurabachi
- Yamada-kun
- Una ragazza alla moda (sempre che non sia ad un prezzo folle)
- Brave bell
Mi interessano anche Kagurabachi e Ano Ko no Kodomo. Per Hitori to Hitori no 3650nichi valuterò più avanti
Ti capisco. Ho una lista senza fine di serie BL che vorrei vedere in Italia e che sono già pubblicate fuori dal Giappone o stanno per esserlo, ma ancora niente.
Contento che ci siano più BL, ma spero di spuntare qualche titolo dalla mia lista XD
Wild strawberry sembra interessante, non lo conoscevo. Lo terrò d'occhio.
Se il prezzo è "alla Star Comics", la mia compra è assicurata.
Si, ma poi sono stati rilasciati dei capitoli aggiuntivi racchiusi in un ventisettesimo volume.
In forse Ano Ko no Kodomo, la premessa è interessante ma 10 volumi sono tanti. In giro ho letto però 5 volumi, sarà uno sbaglio?
I volumi originali sono 10, Star farà volumi doppi quindi 5!
In Giappone sono 10 perché uscirà a breve un ultimo volume spin-off. L’edizione star sarà 2in1, quindi 5 in totale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.