Alla faccia dei probpemi di produzione, con quei soldi in giappone ne fanno 150 di serie xD
Mi sembra che negli anni Duemila un episodio di Naruto o Bleach costava non oltre i 100.000€.
Diciamo che non erano proprio l'emblema della qualità.
Quei denari sono sicuramente molti, ma se dopo la prima stagione hanno finanziato anche la seconda probabilmente un ritorno ce l'avranno.
Per me sono di qualità soprattutto Bleach.
Ma se per Arcane hanno speso 250.000.000$ per 18 EP di 45 minuti sono come 36 EP di un anime seriale che in Giapone sarebbero costati "solo" 3.600.000€ vediamo una differenza gigantesca.
"In origine l'accordo con Riot consisteva in cinque stagioni, ma questa seconda è stata annunciata come ultima, con l'obiettivo di espandere la narrazione in altri reami presenti nella lore del gioco online."
Non ho ben capito, volevano fare 5 season tutte su Piltover/Zaun e i pg che ci gravitano attorno? Visto che mi pare di capire che hanno comunque intenzione di continuare esplorando altre regioni...
Alla faccia dei probpemi di produzione, con quei soldi in giappone ne fanno 150 di serie xD
Mi sembra che negli anni Duemila un episodio di Naruto o Bleach costava non oltre i 100.000€.
Diciamo che non erano proprio l'emblema della qualità.
Quei denari sono sicuramente molti, ma se dopo la prima stagione hanno finanziato anche la seconda probabilmente un ritorno ce l'avranno.
Per me sono di qualità soprattutto Bleach.
Ma se per Arcane hanno speso 250.000.000$ per 18 EP di 45 minuti sono come 36 EP di un anime seriale che in Giapone sarebbero costati "solo" 3.600.000€ vediamo una differenza gigantesca.
Che poi 70.000.000$ solo per la promozione...
Poi si possono preferire storie diverse, però la differenza qualitativa tecnica perdonami si vede tutta. Arcane a livello seriale tecnico non è paragonabile a nulla, non sfigurerebbe al cinema e confrontato col primo spider verse o il gatto con gli stivali 2
Soldi ben spesi per l'unica serie animata occidentale che abbia apprezzato in non so quanti anni. E non solo apprezzato, ma adorato. Non vedo l'ora della seconda stagione domani, nonché dei prossimi progetti di Riot nel settore.
È possibile che la spesa sia dovuta anche a problemi di produzione appunto. Ieri leggevo per curiosità su Wikipedia che il nuovo film di The Rock (quello su Babbo Natale) doveva costare 50 milioni ma a causa di continui ritardi (dovuti a The Rock stesso sempre impegnato) ha finito per costare 250 milioni.
Diciamo che non erano proprio l'emblema della qualità.
Non è che gli altri avessero costi così dissimili, negli anni 2000 gli anime costavano tra i 10 e i 25 milioni di yen a episodio, la prima serie di FMA se ricordo bene si vociferava fosse costata 15 o meno.
Detto questo parliamo di un contesto di grande serialità con lavorazioni fatte di fretta e pagate uno schifo. La principessa splendente di Takahata, nel 2013, era costato 50 milioni di $, aggiornato all'inflazione oggi sarebbero quasi 70. E d'altronde per la qualità che ha Arcane ci sta che 9 episodi possano costare all'incirca come un film.
Alla faccia dei probpemi di produzione, con quei soldi in giappone ne fanno 150 di serie xD
Mi sembra che negli anni Duemila un episodio di Naruto o Bleach costava non oltre i 100.000€.
Diciamo che non erano proprio l'emblema della qualità.
Quei denari sono sicuramente molti, ma se dopo la prima stagione hanno finanziato anche la seconda probabilmente un ritorno ce l'avranno.
Sicuramente non sono una onlus, ma il fatto che siano passati da 5 stagioni a solamente 2 con la scusa di "espansione dell'universo" mi sa tanto di essersi tirati indietro.
Ma se per Arcane hanno speso 250.000.000$ per 18 EP di 45 minuti sono come 36 EP di un anime seriale che in Giapone sarebbero costati "solo" 3.600.000€ vediamo una differenza gigantesca.
Non sarebbero costati solo 3.6 Milioni perché in Giappone non si produce CGI a quel livello quando si parla dell'ambito seriale.
Il budget è da serie TV blockbuster odierna in live action, i costi alla fine della fiera sono simili a quelli.
Non è che gli altri avessero costi così dissimili, negli anni 2000 gli anime costavano tra i 10 e i 25 milioni di yen a episodio, la prima serie di FMA se ricordo bene si vociferava fosse costata 15 o meno.
Ovvio, l'industria giapponese è sempre stata improntata a fare tanto con pochissimo (ovviamente a discapito dei lavoratori), solo non avrei preso quegli esempi. Si potrebbe prendere anche serie più recenti e meno long run che comunque non viaggiano su cifre dissimili.
Sicuramente non sono una onlus, ma il fatto che siano passati da 5 stagioni a solamente 2 con la scusa di "espansione dell'universo" mi sa tanto di essersi tirati indietro
è probabile che il ridimensionamento sia dovuto anche ai costi, da notare comunque che Riot Games è una azienda controllata da Tencent.
Alla faccia dei probpemi di produzione, con quei soldi in giappone ne fanno 150 di serie xD
Mi sembra che negli anni Duemila un episodio di Naruto o Bleach costava non oltre i 100.000€.
Diciamo che non erano proprio l'emblema della qualità.
Quei denari sono sicuramente molti, ma se dopo la prima stagione hanno finanziato anche la seconda probabilmente un ritorno ce l'avranno.
Per me sono di qualità soprattutto Bleach.
Ma se per Arcane hanno speso 250.000.000$ per 18 EP di 45 minuti sono come 36 EP di un anime seriale che in Giapone sarebbero costati "solo" 3.600.000€ vediamo una differenza gigantesca.
Che poi 70.000.000$ solo per la promozione...
Poi si possono preferire storie diverse, però la differenza qualitativa tecnica perdonami si vede tutta. Arcane a livello seriale tecnico non è paragonabile a nulla, non sfigurerebbe al cinema e confrontato col primo spider verse o il gatto con gli stivali 2
Concordo! Dicevo solo che per me gli anime seriali settimanali non sono male tecnicamente.
@AndreaCiccarello
Ho fatto un semplice paragone alla buona... Non posso linkarti direttamente perché sono su PC.
Animeclick nel novembre 2011 pubblicò questo articolo: "Quanto costa produrre un episodio anime?"
Stralcio
"Stando ad un'indagine della Media Development Research Institute Inc., un episodio di un anime Tv, della durata di circa mezz'ora, viene a costare 11,000,000 yen (circa 100 mila euro al cambio corrente), diviso nelle seguenti spese (tutte convertite approssimativamente in euro)"
Quindi alla buona si può calcolare che Bleach ( che era ancora in onda in quell'autunno del 2011), Naruto, One Piece, Detective Conan ecc ecc costavano 100.000€ ad episodio.
@Walrider
Guarda ti giuro non mi interessano affermazioni del genere. Se dici una cosa simile significa denigrare il 95% della sessantennale storia dell'animazione giapponese. Non mi va entrare in queste cose dicevo SOLO che fa impressione il budget speso per Arcane davvero gigantesco.
Forse possiamo anche dire che arcane piscia in testa a quasi tutto quello che è uscito negli ultimi—bho?—10 anni? L'acqua è bagnata, la qualità si paga e quelle #robbe ovvie come la merda.
Soldi ben spesi per l'unica serie animata occidentale che abbia apprezzato in non so quanti anni. E non solo apprezzato, ma adorato. Non vedo l'ora della seconda stagione domani, nonché dei prossimi progetti di Riot nel settore.
ognuno vede quello che vuole, ma con un affermazione del genere sembra che uno manco ci prova a dare un occhiata sommaria alle serie animate occidentali degli ultimi anni.
ognuno vede quello che vuole, ma con un affermazione del genere sembra che uno manco ci prova a dare un occhiata sommaria alle serie animate occidentali degli ultimi anni.
Molte ammetto che mi perdono già alla sinossi, ma ho dato una possibilità ad alcune delle più chiacchierate come Vox Machina o Blue Eye Samurai e le ho detestate. Se poi ad altri piacciono sono contento per loro, ma per me Arcane è una mosca bianca.
Stando ad un'indagine della Media Development Research Institute Inc., un episodio di un anime Tv, della durata di circa mezz'ora, viene a costare 11,000,000 yen (circa 100 mila euro al cambio corrente), diviso nelle seguenti spese (tutte convertite approssimativamente in euro)
Ma senza andare a prendere indagini di terze parti, i produttori ne hanno parlato più volte vedi qui e qui.
Ho fatto un semplice paragone alla buona... Non posso linkarti direttamente perché sono su PC.
Animeclick nel novembre 2011 pubblicò questo articolo: "Quanto costa produrre un episodio anime?"
Stralcio
"Stando ad un'indagine della Media Development Research Institute Inc., un episodio di un anime Tv, della durata di circa mezz'ora, viene a costare 11,000,000 yen (circa 100 mila euro al cambio corrente), diviso nelle seguenti spese (tutte convertite approssimativamente in euro)"
Quindi alla buona si può calcolare che Bleach ( che era ancora in onda in quell'autunno del 2011), Naruto, One Piece, Detective Conan ecc ecc costavano 100.000€ ad episodio.
Non ho scritto il contrario, lo so quanto costa un episodio all'incirca. Quello che intendevo è che Arcane, come l'abbiamo vista su Netflix nella prima stagione, a quella cifra non lo facevi uscire neanche se schiavizzavi gli animatori e li tenevi in ufficio ammanettati alle postazioni di lavoro h24.
Bèh, che Riot si faccia guidare più dall'entusiasmo che dall'abaco quando si tratta di media diversi dal videogioco è abbastanza risaputo: nel 2016 il prezzo delle scatole della prima tiratura di Mechs V.S. Minions copriva giusto i costi di produzione 🤣🤣
ognuno vede quello che vuole, ma con un affermazione del genere sembra che uno manco ci prova a dare un occhiata sommaria alle serie animate occidentali degli ultimi anni.
Molte ammetto che mi perdono già alla sinossi, ma ho dato una possibilità ad alcune delle più chiacchierate come Vox Machina o Blue Eye Samurai e le ho detestate. Se poi ad altri piacciono sono contento per loro, ma per me Arcane è una mosca bianca.
elamadonna detestate addirittura?
cmq secondo me Arcane soffre del problema che affligge tutte le grandi produzioni americane vedi MCU rispetto a Godzilla minus one. Probabilmente la misura corretta sarebbe la via di mezzo, visto che in giappone lavorano come ciuchi.
Ricordo nel 2012 quando un compagno di classe mi parlò di League of Legends in maniera entusiasta. Lo provai e capii subito che era uno di quei giochi che mai avrei amato. È una tipologia di gioco in cui la il focus sono principalmente le microtransazioni ossia la vendita di skin perché di fatto il gioco è relativamente noioso e di fatto, come tutti i giochi online, si affida ad un modello di partite tutte molto simili tra loro. Non penso sia un caso se hanno così tanti soldi da "buttare". Il motivo dei suo successo mi è francamente sempre sfuggito, la "lore" del gioco è tutta offline e si sviluppa tutta in media diversi dal gioco stesso (unica eccezione le varie descrizioni nel gioco). Ma negli anni ho compreso che il mondo dei giochi multiplayer più che sulla qualità si fonda sul fatto di essere di moda in una certa fascia d'età (di cui io non faccio parte) perché di fatto i giochi a far successo in multiplayer sono pochissimi e, occupando tanto tempo, sono esclusivi (non nel senso che siano belli ma solo che occupano tutto il tempo libero eliminando il tempo per giocare ad altri giochi). In pratica l'iniziale successo (evidentemente un caso) di questo gioco si è auto alimentato negli anni (penso lo stesso valga per COD, WoW, Fortnite ecc...). Anche per questo motivo ho sempre evitato di guardare questo anime, anche se so che probabilmente è carino, il franchise LoL in sé non mi attira per nulla, meglio ancora, mi repelle proprio. Il fatto di non avere più avuto occasione di fare netflix (non ci sarebbe molta roba che guarderei ad oggi e il costo in salita mi ha fatto rivalutare le mie priorità) mi aiuta a non avere neanche la tentazione di guardarlo solo perché tanti lo elogiano.
Dirò di più, sapere che spendano così tanto per un anime (e succede anche per i videogiochi) non mi attira per nulla... Perché spesso ho visto prodotti a basso budget tipo Hades "cagare in testa" a giochi con budget milionari in quanto a qualità produttiva. I soldi non bastano se manca creatività, direzione e coerenza narrativa (e nel caso dei giochi ovviamente se manca un gameplay divertente, il punto più importante, tutto il resto non conta). Sembrerebbe strano esprimere un giudizio su qualcosa che non ho visto e che non mi interessa ma più che su Arcane era un po' che avevo in mente di esprimere il mio pensiero in merito a LoL e al fenomeno che rappresenta e ho colto l'occasione. Ciò detto penso che un giorno darò comunque un'occhiata a questo anime, quando l'hype sarà passato e sarò certo che non ci sia altra roba collegata così da essere certo di non beccarmi una delle tante fregature infinite dove di stagione in stagione il prodotto peggiora (se c'è una cosa che mi ha insegnato Marvel è che non sempre l'hype della massa ha senso di esistere). L'anime almeno non può essere una microtransazione a differenza del gioco
I soldi non bastano se manca creatività, direzione e coerenza narrativa
Fortunatamente in Arcane non manca la creatività, la direzione artistica e la coerenza narrativa. Non devi neanche farti Netflix per vederlo, tra un po' uscirà l'Home Video anche in Italia.
Forse possiamo anche dire che arcane piscia in testa a quasi tutto quello che è uscito negli ultimi—bho?—10 anni? L'acqua è bagnata, la qualità si paga e quelle #robbe ovvie come la merda.
Narrativamente assolutamente no. È una serie abbastanza banalotta, questo non toglie che sia bellissima da guardare (ci mancherebbe considerato i soldi spesi).
Parlando un attimo della storia, io ho sempre pensato sin da quando l'avevano annunciata che avrebbero fatto storie dei vari regni e suoi personaggi, che sarebbero confluite poi come "gran finale" nelle battaglie in game che già conosciamo, perchè ora non ricordo ma quando mi ero informato a suo tempo sulla lore mi sembra ci fosse una motivazione dietro anche lì... Però vedo tanti online che ipotizzano come finale di stagione la morte di uno o più personaggi, cosa a cui non avevo mai pensato perchè farebbero parte del gruppo di campioni poi...Voi che ne pensate?
Forse possiamo anche dire che arcane piscia in testa a quasi tutto quello che è uscito negli ultimi—bho?—10 anni? L'acqua è bagnata, la qualità si paga e quelle #robbe ovvie come la merda.
Narrativamente assolutamente no. È una serie abbastanza banalotta, questo non toglie che sia bellissima da guardare (ci mancherebbe considerato i soldi spesi).
Ieri usciti 3 episodi della seconda, si comincia molto bene direi. Probabilmente potrebbe riconfermarsi la migliore serie dell'anno se questa è la qualità su cui si manterrà.
Urca, quanti soldi! Certo ne è uscito fuori un prodotto incredibile. Ridurrei ad un decimo le uscite di anime annuali per avere più prodotti di questa qualità.
godo fortissimo.
Mi sembra che negli anni Duemila un episodio di Naruto o Bleach costava non oltre i 100.000€.
Quei denari sono sicuramente molti, ma se dopo la prima stagione hanno finanziato anche la seconda probabilmente un ritorno ce l'avranno.
Per me sono di qualità soprattutto Bleach.
Ma se per Arcane hanno speso 250.000.000$ per 18 EP di 45 minuti sono come 36 EP di un anime seriale che in Giapone sarebbero costati "solo" 3.600.000€ vediamo una differenza gigantesca.
Che poi 70.000.000$ solo per la promozione...
Non ho ben capito, volevano fare 5 season tutte su Piltover/Zaun e i pg che ci gravitano attorno? Visto che mi pare di capire che hanno comunque intenzione di continuare esplorando altre regioni...
Poi si possono preferire storie diverse, però la differenza qualitativa tecnica perdonami si vede tutta. Arcane a livello seriale tecnico non è paragonabile a nulla, non sfigurerebbe al cinema e confrontato col primo spider verse o il gatto con gli stivali 2
Non è che gli altri avessero costi così dissimili, negli anni 2000 gli anime costavano tra i 10 e i 25 milioni di yen a episodio, la prima serie di FMA se ricordo bene si vociferava fosse costata 15 o meno.
Detto questo parliamo di un contesto di grande serialità con lavorazioni fatte di fretta e pagate uno schifo.
La principessa splendente di Takahata, nel 2013, era costato 50 milioni di $, aggiornato all'inflazione oggi sarebbero quasi 70.
E d'altronde per la qualità che ha Arcane ci sta che 9 episodi possano costare all'incirca come un film.
Sicuramente non sono una onlus, ma il fatto che siano passati da 5 stagioni a solamente 2 con la scusa di "espansione dell'universo" mi sa tanto di essersi tirati indietro.
Non sarebbero costati solo 3.6 Milioni perché in Giappone non si produce CGI a quel livello quando si parla dell'ambito seriale.
Il budget è da serie TV blockbuster odierna in live action, i costi alla fine della fiera sono simili a quelli.
Ovvio, l'industria giapponese è sempre stata improntata a fare tanto con pochissimo (ovviamente a discapito dei lavoratori), solo non avrei preso quegli esempi. Si potrebbe prendere anche serie più recenti e meno long run che comunque non viaggiano su cifre dissimili.
è probabile che il ridimensionamento sia dovuto anche ai costi, da notare comunque che Riot Games è una azienda controllata da Tencent.
Come paragonare una scatarrata sul muro ad un dipinto
Concordo! Dicevo solo che per me gli anime seriali settimanali non sono male tecnicamente.
@AndreaCiccarello
Ho fatto un semplice paragone alla buona... Non posso linkarti direttamente perché sono su PC.
Animeclick nel novembre 2011 pubblicò questo articolo: "Quanto costa produrre un episodio anime?"
Stralcio
"Stando ad un'indagine della Media Development Research Institute Inc., un episodio di un anime Tv, della durata di circa mezz'ora, viene a costare 11,000,000 yen (circa 100 mila euro al cambio corrente), diviso nelle seguenti spese (tutte convertite approssimativamente in euro)"
Quindi alla buona si può calcolare che Bleach ( che era ancora in onda in quell'autunno del 2011), Naruto, One Piece, Detective Conan ecc ecc costavano 100.000€ ad episodio.
@Walrider
Guarda ti giuro non mi interessano affermazioni del genere.
Se dici una cosa simile significa denigrare il 95% della sessantennale storia dell'animazione giapponese.
Non mi va entrare in queste cose dicevo SOLO che fa impressione il budget speso per Arcane davvero gigantesco.
L'acqua è bagnata, la qualità si paga e quelle #robbe ovvie come la merda.
ognuno vede quello che vuole, ma con un affermazione del genere sembra che uno manco ci prova a dare un occhiata sommaria alle serie animate occidentali degli ultimi anni.
Molte ammetto che mi perdono già alla sinossi, ma ho dato una possibilità ad alcune delle più chiacchierate come Vox Machina o Blue Eye Samurai e le ho detestate. Se poi ad altri piacciono sono contento per loro, ma per me Arcane è una mosca bianca.
Ma senza andare a prendere indagini di terze parti, i produttori ne hanno parlato più volte vedi qui e qui.
Non ho scritto il contrario, lo so quanto costa un episodio all'incirca.
Quello che intendevo è che Arcane, come l'abbiamo vista su Netflix nella prima stagione, a quella cifra non lo facevi uscire neanche se schiavizzavi gli animatori e li tenevi in ufficio ammanettati alle postazioni di lavoro h24.
farlo oggi per dire cosa?
elamadonna detestate addirittura?
cmq secondo me Arcane soffre del problema che affligge tutte le grandi produzioni americane vedi MCU rispetto a Godzilla minus one.
Probabilmente la misura corretta sarebbe la via di mezzo, visto che in giappone lavorano come ciuchi.
ps: ho visto solo BES
Il motivo dei suo successo mi è francamente sempre sfuggito, la "lore" del gioco è tutta offline e si sviluppa tutta in media diversi dal gioco stesso (unica eccezione le varie descrizioni nel gioco). Ma negli anni ho compreso che il mondo dei giochi multiplayer più che sulla qualità si fonda sul fatto di essere di moda in una certa fascia d'età (di cui io non faccio parte) perché di fatto i giochi a far successo in multiplayer sono pochissimi e, occupando tanto tempo, sono esclusivi (non nel senso che siano belli ma solo che occupano tutto il tempo libero eliminando il tempo per giocare ad altri giochi). In pratica l'iniziale successo (evidentemente un caso) di questo gioco si è auto alimentato negli anni (penso lo stesso valga per COD, WoW, Fortnite ecc...).
Anche per questo motivo ho sempre evitato di guardare questo anime, anche se so che probabilmente è carino, il franchise LoL in sé non mi attira per nulla, meglio ancora, mi repelle proprio. Il fatto di non avere più avuto occasione di fare netflix (non ci sarebbe molta roba che guarderei ad oggi e il costo in salita mi ha fatto rivalutare le mie priorità) mi aiuta a non avere neanche la tentazione di guardarlo solo perché tanti lo elogiano.
Dirò di più, sapere che spendano così tanto per un anime (e succede anche per i videogiochi) non mi attira per nulla... Perché spesso ho visto prodotti a basso budget tipo Hades "cagare in testa" a giochi con budget milionari in quanto a qualità produttiva. I soldi non bastano se manca creatività, direzione e coerenza narrativa (e nel caso dei giochi ovviamente se manca un gameplay divertente, il punto più importante, tutto il resto non conta). Sembrerebbe strano esprimere un giudizio su qualcosa che non ho visto e che non mi interessa ma più che su Arcane era un po' che avevo in mente di esprimere il mio pensiero in merito a LoL e al fenomeno che rappresenta e ho colto l'occasione. Ciò detto penso che un giorno darò comunque un'occhiata a questo anime, quando l'hype sarà passato e sarò certo che non ci sia altra roba collegata così da essere certo di non beccarmi una delle tante fregature infinite dove di stagione in stagione il prodotto peggiora (se c'è una cosa che mi ha insegnato Marvel è che non sempre l'hype della massa ha senso di esistere). L'anime almeno non può essere una microtransazione a differenza del gioco
Fortunatamente in Arcane non manca la creatività, la direzione artistica e la coerenza narrativa. Non devi neanche farti Netflix per vederlo, tra un po' uscirà l'Home Video anche in Italia.
Narrativamente assolutamente no. È una serie abbastanza banalotta, questo non toglie che sia bellissima da guardare (ci mancherebbe considerato i soldi spesi).
Però vedo tanti online che ipotizzano come finale di stagione la morte di uno o più personaggi, cosa a cui non avevo mai pensato perchè farebbero parte del gruppo di campioni poi...Voi che ne pensate?
*Semplice, non banalotta.
Racconta poco ma lo fa bene (sono solo 9 episodi)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.